F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALICognome e Nome
Giusi Laino
Indirizzo
Via Pio la Torre 17, Grottaglie 74023 (TA)
Telefono
346/6287570
Email - PEC
[email protected]/ [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 13/03/1984
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 29 Gennaio 2008 – 27 Marzo 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Asilo nido comunale “Arcobaleno” gestito dalla cooperativa sociale “Futura Rudiae” a Grottaglie
• Tipo di azienda o settore Servizi educativi
• Tipo di impiego Tirocinante
• Principali mansioni e responsabilità Tirocinante
• Date (da – a) 01 ottobre 2008 al 30 settembre 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Servizio civile nazionale
• Tipo di azienda o settore Arci servizio civile
• Tipo di impiego Educatrice Professionale
• Principali mansioni e responsabilità Educatrice Professionale
• Date (da – a) 18 ottobre 2010 al 31 dicembre 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ser. Tech. Srl
• Tipo di azienda o settore Servizi di Call Center in outsourcing
• Tipo di impiego Operatrice telefonica
• Principali mansioni e responsabilità Operatrice telefonica +
• Date (da – a) 11 Gennaio 2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Cooperativa sociale “ Domus” di Grottaglie.
• Tipo di azienda o settore Servizi socio-assistenziali
• Tipo di impiego Educatrice Professionale
• Principali mansioni e responsabilità Educatrice Professionale
01 Ottobre 2018 al 31 Ottobre 2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Progetto “ Diritti a Scuola”
• Tipo di azienda o settore Istituto comprensivo “ Leonardo da Vinci “ di Monteiasi
• Tipo di impiego Pedagogista
• Principali mansioni e responsabilità Pedagogista
• Date (da – a) 18 Settembre 2019
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Cooperativa sociale “ San Bernardo” di Latiano ( BR )
• Tipo di azienda o settore Servizi socio-assistenziali
• Tipo di impiego Educatrice Professionale
• Principali mansioni e responsabilità Educatrice Professionale
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 5/11/2011 a 26/11/2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche ( LM- 85- classe delle lauree magistrali in Scienze Pedagogiche ) presso Università del Salento
• Qualifica conseguita Dottore
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
104/110
• Date (da – a) 5/11/2003 a 30/03/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laurea di primo livello in Pedagogia dell’ infanzia (18 – classe delle lauree in Scienze dell’
Educazione e della Formazione) presso Università del Salento
• Qualifica conseguita Dottore
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
97/110
• Date (da – a) Luglio 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto d’ Istruzione superiore “ Sandro Pertini “ indirizzo giuridico economico aziendale di Grottaglie.
• Qualifica conseguita Ragioniere e perito commerciale
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
72/100
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.PRIMA LINGUA Italiano
ALTRE LINGUE
Francese
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.Ottime capacità di lavorare sia individualmente che in team
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
Ottime capacità di organizzazione di tempi e lavoro
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Capacità di utilizzo di Internet, Windows e dei suoi applicativi Word ed Excel, posta elettronica.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
Diploma di Operatore di Sostegno per Disabili (Audiolesi, Videolesi, Psicofisici) ottenuto in seguito alla partecipazione al corso di formazione di 100 ore superato con la votazione di 100/100 organizzato dalla LUME
Attestato di frequenza al corso online “ Disturbi Specifici dell’ Apprendimento.
Riconoscerli per operare “. Corso di formazione di 22 ore.
Certificato ECDL Standard
Certificato ECDL IT-Security
Certificato ECDL Full Standard
Attestato di frequenza al corso di formazione generale “ Stress e Burnout:
informazione e strategie di prevenzione “.
Attestato di frequenza al corso di formazione generale “ Salute e sicurezza nei luoghi del lavoro.
Attestato di frequenza al corso di formazione per addetto al primo soccorso.
Attestato di frequenza al percorso formativo “I Minorenni nelle separazioni Conflittuali: i criteri d’ intervento”.
Attestato di frequenza al corso di formazione “ RBT Tecnici del comportamento”.
Attestato di frequenza al Laboratorio pedagogico APEI.
Attestato di frequenza al corso ABA Base.
Attestato di frequenza al corso di formazione “ 3 WS specialistici in ABA.
Master di Ilivello Metodologie didattiche per l’ insegnamento curriculare e l’integrazione di alunni con Bisogni Educativi Speciali ( BES ).
P
ATENTE O PATENTI Patente BU
LTERIORI INFORMAZIONI Disponibilità immediata Flessibilità lavorativa
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
Grottaglie, 28/05/2020
NOME E COGNOME
Giusi Laino