• Non ci sono risultati.

SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA Nome e Cognome del candidato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA Nome e Cognome del candidato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA

Nome e Cognome del candidato: __________________________________________________

Scelta dell’area di ricerca in cui si colloca il progetto del candidato

*

Barrare la casella riferita all’area prescelta (si può selezionare soltanto una tematica di ricerca)

numero Temi generali Selezione

*

1 Valutazione Funzionale e Analisi della Prestazione Sportiva 2 Fisiologia dell'Esercizio

3 Biologia e Genetica del Movimento 4 Endocrinologia

5 Medicina dello Sport

6 Pedagogia Generale e Pedagogia Speciale

7 Bioingegneria e Neuromeccanica del Movimento Umano 8 Psicologia e Processi Sociali nello Sport

9 Neuroscienze Cognitive e dell’Azione

10 Sanità Pubblica – Epidemiologia e Biotecnologie 11 Economia e Management dello Sport

Titolo del progetto di ricerca del candidato:

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

In alternativa, il candidato sceglie di presentare un progetto di ricerca specifico a caratterizzazione industriale con borsa finanziata dall’Azienda Consorzio Parco Scientifico Tecnologico Pontino Technoscience.

(Riservato solo ai dipendenti dell’Azienda Consorzio Parco Scientifico Tecnologico Pontino Technoscience)

Tema Selezione

Sviluppo di piattaforma biotech in ottica di industria 4.0

In ogni caso, terminata la compilazione,

fare l’upload

della scheda compilata.

Riferimenti

Documenti correlati

saranno quindi in primo luogo gli allievi della scuola di formazione professionale (a regime un centinaio di ragazzi e ragazze di strada e di famiglie indigenti ogni anno),

Cinquegrana" Campania De Angelis Anna Rita Diversity is our wealth Circolo Didattico Piazza IV Novembre Puglia De Felice Francesca Diversity is our wealth

"Gruppo Amicizia oggi" come luogo di ritrovo sito nella stessa parrocchia, per svolgere azioni concertate, a partire dal censimento e risposta alla

E’ da sottolineare l’appoggio delle Parrocchie, dei Centri Caritas e dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cinisello per portare i destinatari a conoscenza del

Il contesto sociale di intervento dei comuni interessati dalla presente proposta progettuale - San Michele di Ganzaria, San Cono e Mirabella Imbaccari - è caratterizzato da un trend

Soggetti anziani che vivono da soli, privi di assistenza, individuati da un’indagine puntuale che il Comune sta effettuando fra i 4.260 over 65 presenti sul

Il progetto si svilupperà in sinergia con i servizi erogati dalla Cooperativa “La Casa del Sole” e i servizi di assistenza domiciliare della ASL di Milano.. Sono

(Tutte le informazioni raccolte sono riservate e, in quanto tali, verranno trattate nel rispetto della normativa vigente)?. Cognome e Nome: