• Non ci sono risultati.

SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA Nome e Cognome del candidato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA Nome e Cognome del candidato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA DEL PROGETTO DI RICERCA

Nome e Cognome del candidato: __________________________________________________

Scelta dell’area di ricerca in cui si colloca il progetto del candidato

* Barrare la casella riferita all’area prescelta

numero Temi generali Selezione*

8 Bioingegneria e Neuromeccanica del Movimento Umano

Progetto di ricerca a tema specifico a caratterizzazione industriale con borsa cofinanziata dalla Regione Lazio e da GOSport S.r.l.

Tema Selezione

Tecnologie avanzate e data mining per il monitoraggio quantitativo e la personalizzazione dell’allenamento in calciatori dilettanti e amatori.

N.B. Terminata la compilazione, fare l’upload della scheda compilata.

Riferimenti

Documenti correlati

TENUTO CONTO che il progetto succitato contribuirà a sviluppare le politiche della Regione Lazio sul tema dell’ecoturismo e che la Regione Lazio sta già

PROGETTO DI RICERCA SULLE POTENZIALITÀ DI SVILUPPO DELL'ENOTURISMO IN

Incarico individuale occasionale nell'ambito dell'attività di ricerca sul tema dell'integrazione dei dati delle dichiarazioni dei redditi e dell'anagrafe comunale per un modello

DECRETA Art. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “CArD 3D - Carta Archeologica Digitale per la Regione Veneto”

Anna, Ferrara: Regione Emilia Romagna, programma di Ricerca Regione-Università 2012-2014, Area 3, Formazione alla ricerca e creazione dei research network: I° Modulo

PUBBLICA SELEZIONE A UNA BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA RELATIVA ALLA VALORIZZAZIONE E RICERCA DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO DELL’ACCADEMIA

I criteri di selezione adottati consistono nella ricerca dell’unicità di sequenza mediante BLAST e una composizione in basi che favorisca l’ibridazione specifica delle sonde

L’elaborato in forma cartacea dovrà essere consegnato entro il 15 novembre 2019 alla referente del progetto prof.ssa Barbara Amato e inviato in forma digitale