23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=388 1/3
Soluzione RIUSO388
“eFirenze - Knowledge Management System” proposta da “Comune di Firenze”
Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione proponente: Comune
Regione dell'amministrazione: Toscana
Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Dematerializzazione Governo del territorio
Pubblicazione in rete di Norme - di Avvisi - Bandi e Gare Nome: Massimo
Cognome: Cappuccini
Posizione nell'Ente: Direttore Sistemi Informativi Telefono: 055 328 3807 055 328 3854 Email: [email protected]
Altre ammin. che utilizzano la soluzione: Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli, Scandicci, Fiesole, Barberino del Mugello, Reggello, Borgo San Lorenzo
Tipologie di amministrazioni più idonee a riutilizzare la soluzione: comuni piccoli comuni medi comuni grandi comunità montane province
regioni Servizi Implementati
Nome Gestione contenuti Destinazione per i cittadini
Gestione e pubblicazione dei contenuti dell'ente relativi ai servizi erogati, con possibilità di esposizione multicanale.
Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione
Link alla soluzione: http://non applicabile, soluzione di back-office Secondo link alla soluzione:
Documento di riferimento: Documento Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione
Gestione e pubblicazione dei contenuti dell'ente relativi ai servizi erogati, con possibilità di esposizione multicanale.
Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Marzo 2005
N. di addetti operanti con la soluzione:: 30 Comune di Firenze + 20 di altri Enti Breve descrizione del contesto organizzativo
,La soluzione rappresenta un componente di servizio della rete civica degli Enti N. di giornate di formazione: 140
Nota sulle giornate di formazione: Due giornate per Ente (in totale 7 enti), in gruppi da dieci persone.
N. di giornate per manutenzione evolutiva: 20 Nota sulle giornate per manutenzione evolutiva: n.d.
Formazione specifica erogata da risorse: esterne Esiste un manuale d'uso della soluzione per gli addetti? SI
La sua redazione è avvenuta a cura di risorse: esterne Disponibilità di personale dell'Ente a fornire assistenza: SI
Indicazione delle giornate che ci si impegna a rendere disponibili:
2
Nota sulle giornate disponibili Anche attraverso la propria partecipata Linea Comune.
La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione cedente: SI Indicare le componenti della soluzione
Componente Base dati Proprietà amministrazione
Comune di Firenze, in qualità di capofila progetto e-Firenze
Componente Personalizzazioni effettuate al sistema Proprietà amministrazione
23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=388 2/3
Proprietà amministrazione
Comune di Firenze, in qualità di capofila progetto e-Firenze
Componente Sistema OpenCMS Proprietà amministrazione
Soluzione open source con LGPL
Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per la realizzazione della
soluzione €:
100.000,00
Nota: n.d.
Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo): 7,00 Nota: n.d.
Costi esterni per la manutenzione della soluzione €: 18.000,00 Nota:
Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo): 3,00 Nota: n.d.
Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall'Amministrazione
Difficile da quantificare in valore economico.
- Rilevabile una riduzione nei tempi di aggiornamento delle schede servizio - Permette un controllo per evitare duplicazione di informazioni
- Controlla di processo (chi ha aggiornato, cosa, quando)
- Possibilità di sinergie tra Enti e tra componenti diverse del portale
- Il processo di definizione del flusso informativo ha permesso di scoprire problemi organizzativi
Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione I benifici risultano riscontrabili in termini di:
- Tempo di accesso alle informazioni - Disponibilità delle informazioni
- Informazioni su un unico canale di comunicazione - Controllo della qualità dell'informazione prodotta
Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera La possibilità di monitorare l'accesso alle singole schede permette di realizzare miglioramenti organizzativi.
Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione
La soluzione permette di strutturare le informazioni specificando, rispetto ad ogni scheda servizio, le informazioni circa il "Chi, dove, come, quando".
Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate
La strutturazione delle informazioni riguardanti i servizi risulta uguale per tutti i Comuni che adottano la soluzione.
Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica
La soluzione è basata su sistema Linux con Webserver Apache (Tomcat) + Java 1.4
Il software è realizzato basandosi su OpenCMS con Oracle DB come RDBMS. E' anche possibile prevedere MySQL come DBMS.
Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione Tomcat + Java 1.4
Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione Linea Comune S.p.A.
Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 22 Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?
La soluzione gestisce i contenuti informativi di 7 enti.
La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?
La soluzione è integrata con il Portale di eFirenze e con il CRM.
Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi
La soluzione adottata suggerisce un flusso organizzativo per la comunicazione uniforme per tutti i settori dell'amministrazione.
23/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=388 3/3
La soluzione adottata suggerisce un flusso organizzativo per la comunicazione uniforme per tutti i settori dell'amministrazione.
Necessità di accordi con Enti terzi No.
Dipendenza da normative regionali No.