• Non ci sono risultati.

23/09/13 Soluzioni di Riuso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "23/09/13 Soluzioni di Riuso"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=433 1/3

Soluzione RIUSO433

“Back-end sistema informativo del turismo” proposta da “Regione Liguria”

Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione proponente: Regione

Regione dell'amministrazione: Liguria

Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Sviluppo economico Nome: Lucia

Cognome: Pasetti

Posizione nell'Ente: responsabile Settore Sistemi Informativi e Telematici Telefono: 010 548 5749

Email: [email protected] Altre ammin. che utilizzano la soluzione: quattro province liguri Tipologie di amministrazioni più idonee a riutilizzare la soluzione: province

regioni Servizi Implementati

Nome Stabilimenti balneari Destinazione per l'amministrazione

Gestione dell'anagrafica degli stabilimenti balneari

Nome Strutture ricettive non classificate Destinazione per l'amministrazione

Gestione dell'anagrafica di B&Breakfast, affittacamere, rifugi, ostelli, case e app. vacanze, case per ferie, aree di sosta

Nome ENIT-CL

Destinazione per l'amministrazione

Classificazione Strutture Ricettive: per nuove strutture da classificare e per la riclassificazione che avviene ogni 5 anni Trasmissione dati ENIT e stampa cartellini (info e tariffe) per alberghi. Anagrafica derivata da CL con aggiunta ulteriori dati

Nome Strutture congressuali Destinazione per l'amministrazione

Gestione dell'anagrafica delle strutture congressuali, con collegamento alla struttura ricettiva se coincidente con la struttura congressuale

Nome Calendario eventi

Destinazione per l'amministrazione

Gestione di un workflow redazionale per la compilazione, approvazione e pubblicazione di testi relativi ad eventi e manifestazioni

Nome Agenzie e guide

Destinazione per l'amministrazione

Gestione elenchi agenzie di viaggio, guide ed accompagnatori turistici

Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione

Link alla soluzione: http://lir.liguriainrete.it (con autenticazione) Secondo link alla soluzione:

Documento di riferimento: n.d Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione

Nell’ambito di questo progetto è stata costituita una banca dati alimentata attraverso un sistema di gestione suddiviso in moduli tematici integrati tra loro che consentono la gestione dei dati ad uso amministrativo da parte di Regione Liguria e degli Enti interessati, nonché lo scarico di informazioni destinate ad alimentare il Portale del Turismo della Regione Liguria.

In adempimento alla legge regionale n.11/1982 è stata sviluppata la procedura in uso alle quattro Province per la Gestione della Classificazione delle Strutture Ricettive (alberghi, residenze turistico alberghiere e strutture all’aria aperta). Inoltre per fornire in modo automatico i dati annuali all'Enit è stata approntata la procedura Gestione dei dati Enit.

Sono state inoltre sviluppate procedure per la gestione di:

Strutture Ricettive non classificate (Bed&Breakfast, Affittacamere, Case per ferie, Case ed Appartamenti per vacanze, Ostelli, Rifugi)

Stabilimenti balneari Strutture congressuali Agenzie di viaggio

Accompagnatori e guide turistiche ed ambientali

E’ stato infine implementato un sistema per la Gestione degli Eventi, finalizzato principalmente all’alimentazione della sezione

(2)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=433 2/3

E’ stato infine implementato un sistema per la Gestione degli Eventi, finalizzato principalmente all’alimentazione della sezione Eventi del Portale del Turismo di Regione Liguria. Tale sistema consente di inserire ed aggiornare quotidianamente i dati degli eventi e delle manifestazioni che si svolgono in ambito regionale suddivise per tipologia (Cultura, Lavoro, Religioni, Sport, Tradizioni ed eventi locali, Grandi appuntamenti), creando al contempo una banca dati dello storico delle manifestazioni svolte.

Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Gennaio 2000

N. di addetti operanti con la soluzione:: addetti delle Amm. prov. n. 8, regionali n. 2 Breve descrizione del contesto organizzativo

Le amministrazioni provinciali gestiscono in base alla legge regionale le strutture ricettive classificate, mentre la Regione gestisce direttamente gli altri servizi.

N. di giornate di formazione: 50

Nota sulle giornate di formazione: addestramento dei funzionari provinciali e regionali all'utilizzo delle procedure software

N. di giornate per manutenzione evolutiva: 0 Nota sulle giornate per manutenzione evolutiva: n.d.

Formazione specifica erogata da risorse: esterne Esiste un manuale d'uso della soluzione per gli addetti? SI

La sua redazione è avvenuta a cura di risorse: esterne Disponibilità di personale dell'Ente a fornire assistenza: SI

Indicazione delle giornate che ci si impegna a rendere disponibili:

0

Nota sulle giornate disponibili n.d.

La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione cedente: SI Indicare le componenti della soluzione

Componente Sistema sw (applicazione e database) Proprietà amministrazione

Regione Liguria

Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per la realizzazione della

soluzione €: 200.000,00 Nota: n.d.

Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo): 12,00 Nota: n.d.

Costi esterni per la manutenzione della soluzione €: 25.000,00 Nota: n.d.

Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo): 1,00 Nota: n.d.

Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti

dall'Amministrazione n.d.

Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione

n.d.

Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera n.d.

Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione

n.d.

Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate

n.d.

Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica

Architettura web in ambiente Microsoft su database SqlServer2000

Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione Lato client è necessario disporre di un browser (Explorer, Mozilla/Firefox, Opera).

Il sistema backend del sistema informativo del turismo richiede un server con sistema operativo Windows 2000 Server o successivi, con Application Server IIS5.0 e MTS gestore delle transazioni.

Sono inoltre richiesti Software Artisans (File-Up e FileManagerTX) e MSXML 4.0.

Il sistema è costituito da Pagine ASP, file di include Javascript e componenti COM+ realizzati tramite dll.

Il sistema di autenticazione degli utenti si appoggia su Reverse-Proxy iChain della Novell, basato su LDAP. Tutte le informazioni relative agli utenti per quanto riguarda l’autenticazione, l’autorizzazione e la profilazione sono conservate nel DB di LDAP.

(3)

23/09/13 Soluzioni di Riuso

riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=433 3/3

relative agli utenti per quanto riguarda l’autenticazione, l’autorizzazione e la profilazione sono conservate nel DB di LDAP.

Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione n.d.

Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 24 Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce? n.d.

La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?

n.d.

Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi n.d.

Necessità di accordi con Enti terzi n.d.

Dipendenza da normative regionali n.d.

Riferimenti

Documenti correlati

Il sistema di gestione eventi non entra nel merito del contenuto di dominio dell’evento stesso (i dati della pratica, della visura, del pagamento) ma si limita a mettere a

Nel back-office AnagrafePiù consente la tracciabilità delle istanze presentate, l'archiviazione delle pratiche e la gestione dello stato di avanzamento.. Inoltre il sistema gestisce

Il sistema di gestione eventi non entra nel merito del contenuto di dominio dell’evento stesso (i dati della pratica, della visura, del pagamento) ma si limita a mettere a

L'accesso al servizio di formazione a distanza avviene dal portale No-Risk (Portale del Rischio naturale ed antropico del nord-ovest);l'accesso al corso è subordinato alla

La soluzione permette di definire una metodologia organizzativa e di implementare un sistema di rilascio e gestione di credenziali di autenticazione, utilizzabili per la fruizione

Attraverso l’impegno di Regione e Province è stato realizzato un nuovo sistema in grado di supportare l’intera rete dei servizi per l’impiego nella gestione

Modulo software del sistema informativo, logicamente collegato all'anagrafe delle aziende agricole, per la gestione degli uffici utenti macchine agricole (UMA) che si occupano

Nota: Il valore indicato (IVA inclusa) riguarda l'insieme dei contenuti progettati, realizzati e integrati con il portale dal 2004 (il portale è stato pubblicato a Novembre 2003)