• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

SCUOLA, COMUNE A LAVORO SULLA RIPARTENZA.

AL VIA GLI INCONTRI PER I BAMBINI DEL NIDO IL BRUCO

Allo studio soluzioni per la riapertura di settembre.

Da oggi iniziano attività all’asilo nido comunale di Castelfranco per i bambini già iscritti

Piccoli passi verso la ripartenza.

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta lavorando assiduamente per pianificare la ripartenza delle scuole a settembre, studiando le soluzioni più adeguate per il ritorno in aula in sicurezza di studenti e insegnanti.

Riorganizzazione degli spazi, rispetto del distanziamento, gestione del personale docente e dei ragazzi. Sono questi gli argomenti chiave sui quali si stanno confrontando il sindaco Gabriele Toti l’assessore alla Scuola Ilaria Duranti, gli uffici comunali e la dirigente scolastica Maria Elena Colombai.

“Si tratta di applicare le linee guida elaborate del Ministero dell'Istruzione ed emanate il 26 giugno – ha spiegato il Sindaco - ed attuarle concretamente nel nostro caso specifico. L’ufficio tecnico comunale è a lavoro per effettuare le opportune verifiche in tutti gli edifici scolastici. Questo tipo di analisi è la base su cui prendere le decisioni per il prossimo anno scolastico. Sicuramente è un’attività impegnativa ma assolutamente importante per ripartire nelle migliori condizioni a settembre, per la sicurezza dei nostri bambini e dei loro insegnanti”.

Nel frattempo ha preso avvio all’asilo nido comunale Il Bruco il progetto “Saluti alle Famiglie” realizzato dalla cooperativa Arca. Le attività partono da oggi 7 luglio. Si tratta di incontri che permetteranno ai bambini iscritti al nido di rivedere le loro educatrici e i loro piccoli compagni di classe.

Il servizio si svolgerà nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, per 2 ore al giorno nelle 4 settimane di luglio. In questo modo ogni sezione avrà 4 giornate ciascuna.

Gli incontri saranno distribuiti sia nella mattina che nel pomeriggio, alla presenza delle educatrici delle sezioni Gufi, Pesci e Coccinelle.

L’incontro sarà strutturato con accoglienza, gioco e letture sia all’interno che all’esterno della struttura.

Gli adulti presenti dovranno indossare la mascherina e all’ingresso sarà allestito il triage per lo svolgimento dell’attività in sicurezza

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Castelfranco di Sotto promuove quindi una serie di iniziative rivolte ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di I grado e primarie di Castelfranco, ma anche

Il Comune di Castelfranco di Sotto comunica che fino al 30 giugno 2020 sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido per l'anno educativo 2020-2021.. I Nidi d'Infanzia presenti

“Finalmente l’accordo è stato raggiunto”, commenta il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, all’indomani dell’incontro, promosso dall'amministrazione

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è intervenuta in Via Tabellata a Castelfranco, davanti l’Isola Ecologica Comunale, al fine di individuare i

Si aggiunge un altro importante tassello del progetto “Castelfranco Bene Comune”, il percorso intrapreso dal Comune di Castelfranco di Sotto per rafforzare la

Interverranno alla presentazione del libro: Gabriele Toti -Vicesindaco Comune Castelfranco di Sotto; Isa Vanni - Assessore alla cultura Comune di Castelfranco di Sotto; Ettore

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che dalla giornata di Mercoledì 11 Settembre 2013 è variato l’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio di Polizia Municipale ubicato

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO MACRO STRUTTURA