• Non ci sono risultati.

IN Q U A D R A M ENT O TE R R IT O R IA LE p ro ge tt is ti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IN Q U A D R A M ENT O TE R R IT O R IA LE p ro ge tt is ti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A 5 ST U D IO A SS O C IA TO P R EG ER

via Dell'Arrigoni 220, 47522 Cesena info@studioassociatopreger.it

Arch. Edoardo Preger, Arch. Marco Preger,Arch. Christian Tramonticoll: dott. Roberta Novelli

co m m it te n te

1 :5 .0 0 0

0 1 - 2 0 1 4

IN Q U A D R A M ENT O TE R R IT O R IA LE p ro ge tt is ti

ta vol a n ° sc ala

d at a

re vis ion e n °

I c o mmi tte n ti I p ro ge tt is ti con ce ss io n e /e st re m i a u tor iz za tiv i

LE G EN D A

TE R R IT O R IO U R B A N IZ ZA TO

residenziale (prevalentemente uni-bifamiliari a due piani)

residenziale/commerciale (altezze variabili dai 3 ai 5 piani)

attività commerciali

Castel Guelfo Design Outlet (di notevole altezza la torretta che funge da insegna del complesso)attività produttive (costituite prevalentemente da capannoni industriali di 8-10m di altezza)

TE R R IT O R IO R U R A LE

destinazione agricola (residenze e capannoni agricoli)

D O TA ZIO N I C O MU N A LI

edifici scolastici

luoghi di culto, cimiteri

centro sportivo

D O TA ZIO N I S P EC IA LI

dotazioni manutentive e tecniche

IN FR A ST R U TT U R E P ER L A MO B IL IT À

VA - autostrada a pedaggio - esistenti confermate

VN - "grande rete" viabilità di interesse nazionale/regionale - tratti esistenti o da potenziare

VEC - viabilità extraurbana secondaria di rilievo intercomunale - tratti esistenti o da potenziare

VLP - viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare

distributore di carburante Area di progetto

EM M E.P I. I mmo b ilia re sr l

Via Albertoni 3, 40138 Bologna

B U IL D IN G & D ES IG N S .R .L .

Via Margaritone 30, 52100 Arezzo info@bding.it

Ing. Piero Locatelli (Amm. Unico)Ing. Andrea FondelliGeom. Massimo Bonarini

C o m un e di C as te l S an P ie tro Te rm e P ro vin cia d i B o lo gn a

C o m p ar to p ro d u tt iv o " C a' B ia n ca 5 " in lo ca lit à P o gg io P ic co lo D ES IG N O UTL ET ITA LIA N O

Riferimenti

Documenti correlati

Che il fenomeno sopra riportato ha maggiore rilevanza nelle aree limitrofe al sistema della viabilità radiale percorsa dai mezzi pubblici, spesso caratterizzata anche da presenza

Universita' di Pisa Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea di Ingegneria Civile Indirizzo Trasporti "Adeguamento funzionale del collegamento stradale tra Pontedera ed

La proprietà discende ad esempio dalla formula di Graßmann (la rivedremo insieme ad altri esempi), ma può esser ′capita′.. svolgendo

Valutazionedelleeuristiche »La soluzioneottimadivide lo spaziodeivaloriin due regioni: ›I valorial disopradell’ottimo (upper bounds) sonogeneratida metodieuristici

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIOMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 00177 ROMA (RM) VIA TEANO, 223

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIOMinistero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 00177 ROMA (RM) VIA TEANO, 223 C.F.. RMIS00900E CONTO CONSUNTIVO: CONTO

Pagina n.. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "I.T.C. RMIS00900E RIEPILOGO

•Sfruttando le operazioni sugli insiemi si possono definire i seguenti eventi: Evento impossibile: èl’evento che non può mai verificarsi e può essere definito come Evento certo,