REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 38974 DEL 25/10/2021 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: AFFARI ISTITUZIONALI E PERSONALE
Area: POLITICHE DEL PERSONALE DEGLI ENTI E AZIENDE SUB-REGIONALI
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(ROSSI MARCO) (JORI PAOLO) (D. BASILE) (AD INTERIM M. MARAFINI)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
LAVORO E NUOVI DIRITTI, SCUOLA E FORMAZIONE, POLITICHE PER LA RICOSTRUZIONE,
PERSONALE ___________________________(Di Berardino Claudio)
L'ASSESSORE
PROGR. EC., BILANCIO, DEM. E PATR., RAPP. IST.LI, RAPP. CON CONS. REG.LE, ACC. PROGR. E CONF. SERV.
LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA'
(Leodori Daniele) (Alessandri Mauro)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL VICE-PRESIDENTE L' ASSESSORE IL DIRETTORE IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________
ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
(LUIGI FERDINANDO NAZZARO)
____________________________________ ____________________________________
IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE
Piano del fabbisogno di personale di ASTRAL S.p.A. - Anno 2021 -. Rettifica per errore materiale della DGR n. 11/2021 e autorizzazione alla rimodulazione del Piano del fabbisogno di personale mediante sostituzione delle cessazioni di personale sopravvenute nell'anno 2021
(MARCO MARAFINI) ___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO
Pagina 1 / 1 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
05/11/2021 - prot. 760
OGGETTO: Piano del fabbisogno di personale di ASTRAL S.p.A. – Anno 2021 –. Rettifica per errore materiale della DGR n. 11/2021 e autorizzazione alla rimodulazione del Piano del fabbisogno di personale mediante sostituzione delle cessazioni di personale sopravvenute nell’anno 2021
LA GIUNTA REGIONALE
SU PROPOSTA dell’Assessore al Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale, di concerto con il Vicepresidente, Assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi e con l’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità
VISTO lo Statuto della Regione Lazio adottato con Legge statutaria 11 novembre 2004 n.1 e, in particolare, l’articolo 48, comma 3, lett. f), il quale attribuisce alla Giunta regionale la competenza a definire gli indirizzi per la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa degli organismi, agenzie ed enti pubblici dipendenti dalla Regione;
VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, recante “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 20 maggio 2002, n. 12, recante “Promozione della costituzione dell’azienda strade Lazio -ASTRAL S.p.a.”;
VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, recante “Legge di contabilità regionale”;
VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante: “Legge di stabilità regionale 2021”;
VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;
VISTA la legge regionale 11 agosto 2021, n. 14 avente ad oggetto: “Disposizioni collegate alla legge di Stabilità regionale 2021 e modifiche di leggi regionali”
e in particolare l’articolo 112 recante “Disposizioni in materia di gestione del personale delle società a controllo pubblico”
VISTO il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss.mm.ii;
VISTO il decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 31 dicembre 2015, n.17: “Legge di stabilità regionale 2016”
e, in particolare, l’articolo 9, comma 23, il quale attribuisce ad ASTRAL le funzioni e i compiti amministrativi in materia di infomobilità, di reti di trasporto pubblico e locale e di riordino, attivazione, completamento e gestione, ai sensi della normativa vigente, dei sistemi di bigliettazione anche elettronica;
VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, recante “Legge di stabilità regionale 2020” e, in particolare, l’articolo 7, commi 31 e seguenti, il quale attribuisce ad ASTRAL le funzioni relative alla stipula e gestione dei nuovi contratti di servizio di trasporto pubblico urbano su gomma diversi da quelli di competenza di Roma Capitale a far data dal 1° gennaio 2022, nonché le funzioni relative alla progettazione della rete e dei servizi per ogni unità di rete della Regione, prevedendo che la quota parte del Fondo regionale trasporti destinata al finanziamento dei servizi minimi del trasporto pubblico locale su strada sia trasferita ad ASTRAL;
VISTA la legge regionale 28 giugno 2013, n. 4, recante “Disposizioni urgenti di adeguamento all’articolo 2 del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, relativo alla riduzione dei costi della politica, nonché misure in materia di razionalizzazione, controlli e trasparenza dell’organizzazione degli uffici e dei servizi della Regione e ss.mm.ii che all’art. 23, comma 4, fissa il limite al trattamento economico annuo omnicomprensivo dei dipendenti delle società non quotate, direttamente o indirettamente controllate dalla Regione Lazio.
VISTA la legge regionale 27 febbraio 2020, n. 1, recante “Misure per lo sviluppo economico, l’attrattività degli investimenti e la semplificazione” e, in particolare, l’articolo 22, commi 62 e seguenti, il quale, nel prevedere che l’Amministrazione regionale possa procedere ad affidamento in house di contratti connessi alla viabilità e al trasporto pubblico di passeggeri su strada e ferroviario, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del Regolamento (CE) del 23 ottobre 2007, n. 1370, consente alle società affidatarie in house di poter procedere ad assunzioni di personale, anche in aggiunta alle ordinarie facoltà assunzionali, nella misura strettamente necessaria a consentire lo svolgimento delle funzioni trasferite dal precedente soggetto gestore secondo adeguati livelli di efficienza, previa verifica della sostenibilità finanziaria a regime della relativa spesa dopo ricognizione del fabbisogno di personale e nei limiti delle autorizzazioni di spesa, disposte nell’ambito del bilancio di previsione regionale, relative al contratto di servizio della medesima società affidataria;
DATO ATTO che la Regione Lazio è socio unico della ASTRAL S.p.A. (di seguito ASTRAL), società per azioni di diritto privato a partecipazione integralmente pubblica, costituita con legge regionale n. 12/2002, per la progettazione, la costruzione, la gestione e la vigilanza della rete viaria regionale;
che ASTRAL opera secondo le modalità dell’in house providing, nel rispetto delle direttive regionali in materia di esercizio del controllo analogo;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 49 del 23 febbraio 2016 avente ad oggetto “Direttiva in ordine al sistema dei controlli sulle società controllate dalla regione Lazio anche ai fini dell'esercizio del controllo analogo sulle società in house”;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 794 del 5 novembre 2020, avente a oggetto “Approvazione dello schema del nuovo Contratto di servizio tra Regione Lazio ed ASTRAL S.p.A.”;
VISTO il contratto di servizio tra Regione Lazio e ASTRAL Reg. cron. n. 24633 del 11 gennaio 2021, di cui alla citata deliberazione di Giunta regionale n.
794/2020;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 161 del 29 marzo 2019, con la quale sono stati impartiti a tutte le Società controllate della Regione Lazio gli
“Obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate dalla regione Lazio, in attuazione dell’articolo 19, comma 5, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, così come modificato dall’articolo 12, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100” ;
DATO ATTO che, ai sensi di quanto contenuto nella suindicata deliberazione di Giunta regionale n. 161 del 2019, il raggiungimento dei risultati concernenti il rispetto degli obiettivi specifici annuali e pluriennali fissati dalla Giunta regionale sul complesso delle spese di funzionamento, comprese quelle attinenti al personale, “è realizzato dagli organi amministrativi delle società controllate mediante azioni da modulare nell’ambito della propria autonomia;
VISTA la nota n. 589854 del 7.7.2021 con cui la Direzione regionale Affari Istituzionali e Personale ha chiesto alle società controllate della Regione Lazio una relazione attestante il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Giunta regionale con la suindicata deliberazione n. 161/2019, con riferimento all’annualità 2020;
PRESO ATTO di quanto contenuto nella nota di ASTRAL n. 22289 del 6.10.2021 concernente
“adempimenti annuali in attuazione della DGR n. 161 del 29.03.2019; spese del personale anno 2020” nella quale ASTRAL attesta tra l’altro:
che la società è dotata di uno specifico Regolamento per il reclutamento del personale, formulato nel rispetto dei principi di cui all’art. 35, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001;
che non sono stati riconosciuti incrementi economici individuali;
di aver garantito il contenimento degli oneri contrattuali anche in sede di contrattazione;
di aver puntualmente rispettato il tetto retributivo di cui all’art. 23, comma 4, della L.R. n. 4/2013;
VISTA la nota della Direzione regionale Affari Istituzionali e Personale n. 1031889 del 25.11.2020 recante: “Linee Guida di contenimento della spesa di personale delle società in controllo pubblico regionali;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 11 del 19 gennaio 2021 che ha approvato, per l’anno 2021, il Piano del fabbisogno di personale di ASTRAL di cui alla determinazione dell’Amministratore Unico di ASTRAL n 11 del 18 gennaio 2021 e del relativo allegato, autorizzando la suddetta società ad adottare gli atti necessari per il reperimento di personale mediante l’espletamento delle procedure previste dalla normativa vigente, ai sensi della D.G.R. n. 161/2019;
VISTA la nota n. 191470 del 2 marzo 2021 avente ad oggetto “Chiarimenti in merito alla Vs nota n. 0163175 del 22.02.2021. Budget 2021” con la quale ASTRAL attesta, (diversamente da quanto riportato nel testo della determinazione dell’Amministratore Unico n. 11 del 18 gennaio 2021), che la spesa massima complessiva consentita per il personale di Astral per l’anno 2021 è stata quantificata in € 18.676.000 invece di € 19.676.000, come riportato per mero errore materiale nel testo della determinazione dell’Amministratore Unico n.
11/2021 e conseguentemente riportato anche nella deliberazione di Giunta regionale n. 11 del 19 gennaio 2021.
RITENUTO pertanto necessario rettificare la deliberazione di Giunta regionale n. 11 del 2021 nella parte in cui, per mero errore materiale, quantifica in € 19.676.000 invece di €. 18.676.000 la spesa massima complessiva per il personale di ASTRAL per l’anno 2021.
VISTA la nota n. 14218 del 11.6.2021 con cui ASTRAL chiede l’autorizzazione a sostituire le risorse di personale cessate nel corso del 2021 mediante scorrimento di graduatorie di procedure concorsuali pendenti, nel rispetto dei vincoli di spesa di cui alla DGR n. 11/2021;
VISTA la nota della Direzione Regionale Affari Istituzionali e Personale n. 626302 del 19.7.2021 di nulla osta alla rimodulazione richiesta, nella quale si dà atto che;
“in conformità a quanto indicato al comma 5 dell’art. 19 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 165, Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica, la decisione di attingere alle graduatorie di procedure selettive di reclutamento del personale ad oggi pendenti per far fronte alle cessazioni intervenute dopo l’approvazione del Piano di fabbisogno di personale di ASTRAL Spa – Anno 2021 – rientra nell’autonomia gestionale riconosciuta agli organi deliberativi di codesta società in conformità, tra l’altro, a quanto previsto dalla deliberazione di Giunta Regionale 29 marzo 2019, n. 161;
VISTE altresì le successive comunicazioni di ASTRAL S.p.A. n. 17178 del 20.7.2021;
e della Direzione Regionale Affari Istituzionali e Personale n. 13/E del 4.8.2021;
PRESO ATTO della nota n 20288 del 10.9.2021con cui ASTRAL formalizza la richiesta di autorizzazione alla sostituzione - mediante scorrimento delle graduatorie delle procedure di reclutamento approvate con delibera di Giunta regionale n.
11/2021 - delle cessazioni di personale intervenute successivamente all’approvazione del piano annuale di fabbisogno del personale, con particolare riferimento alle seguenti figure professionali:
1 dirigente da sostituire con profilo dirigenziale;
1 categoria C del CCL Astral SpA Funzione Pubblica da sostituire con 1 unità della medesima categoria C;
1 unità categoria C del CCNL Autoferrotranvieri da sostituire con 1 categoria C del CCL Astral SpA Funzione Pubblica
1 categoria D del CCL Astral SpA Funzione Pubblica da sostituire con 1 unità della medesima categoria D;
1 categoria D del CCL Astral SpA Funzione Pubblica da sostituire con 1 unità della medesima categoria categoria D
PRESO ATTO della nota n. 21684 del 29.9.2021 con cui ASTRAL, ad integrazione della precedente nota n. 20288 del 10.09.2021, trasmette la tabella comparativa tra il costo annuo del personale cessato e il costo annuo previsto per il personale da assumere, attestando una riduzione del costo annuo del personale quantificabile in 67 mila euro;
PRESO ATTO che, sulla base della documentazione trasmessa da ASTRAL, le spese da sostenere per la sostituzione delle cessazioni di personale sopravvenute rispetto all’approvazione della deliberazione di Giunta regionale n. 11 del 2021, sono ricomprese nel limite della spesa massima complessiva per il personale di ASTRAL per l’anno 2021, pari ad €. 18.676.000;
PRESO ATTO delle valutazioni formulate dalla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti nella deliberazione n. 15/2021/VSG concernente “Gestione delle partecipazioni societarie regionali” nella parte in cui attesta la conformità, al limite di spesa regionale, della spesa sostenuta da ASTRAL S.p.A per il personale dipendente (dirigenziale) (par. 4.1.3 pag. 40);
VISTA la nota della Direzione regionale Affari Istituzionali e Personale n. 713293 del 13.9.2021 avente ad oggetto: “Misure di attuazione art. 25 del D.Lgs 175/2016- Richiesta informazioni sulle eccedenze di personale”;
VISTA la nota n. 20506 del 14.9.2021 con cui ASTRAL S.p.A, riscontrando la suindicata richiesta della Direzione Affari Istituzionali e Personale, comunica di non avere eccedenze di personale;
VISTA la nota della Direzione regionale Affari Istituzionali e Personale n. 822506 del 13.10.2021 avente ad oggetto “Richiesta nulla-osta ai sensi della D.G.R.
161/2019 – Rimodulazione Piano di Fabbisogni di personale della società Astral S.p.A. – Anno 2021” inviata alla Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità e alla Direzione regionale Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.
VISTA la relativa nota di riscontro della Direzione regionale Infrastrutture e Mobilità n. 832262 del 15.10.2021 con cui la suddetta Direzione, comunica che non si rilevano elementi ostativi al rilascio di autorizzazione alla sostituzione del personale cessato mediante lo scorrimento delle graduatorie autorizzate di cui alla D.G.R. 11/2021;
VISTA la relativa nota di riscontro della Direzione regionale Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio n. 844773 del 20.10.2021 con cui si
rappresenta, che la suddetta Direzione non ha ulteriori elementi di valutazione da fornire, atteso che “le spese da sostenere per la sopra citata sostituzione del personale cessato, sono ricomprese nel limite della spesa massima complessiva per il personale di ASTRAL per l’anno 2021, pari ad €.
18.676.000, autorizzato ai sensi della richiamata D.G.R. n. 11/2021”.
TENUTO CONTO di quanto indicato nel comma 2 dell’art. 19 del citato decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 secondo cui: “Le società a controllo pubblico stabiliscono, con propri provvedimenti, criteri e modalità per il reclutamento del personale nel rispetto dei principi, anche di derivazione europea, di trasparenza, pubblicità e imparzialità e dei principi di cui all'articolo 35, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. In caso di mancata adozione dei suddetti provvedimenti, trova diretta applicazione il suddetto articolo 35, comma 3, del decreto legislativo n. 165 del 2001”;
TENUTO CONTO altresì di quanto indicato al punto 4 del dispositivo della richiamata delibera n.
11/2021 nella parte in cui la Giunta regionale invita “la società ASTRAL S.p.A., in osservanza della succitata Deliberazione della Giunta Regionale n. 161 del 29 marzo 2019, a rimettere alla approvazione della Giunta Regionale eventuali, ulteriori misure inerenti all’acquisizione di figure professionali diverse da quelle indicate al punto 1, ovvero qualsiasi altra misura in tema di reclutamento e gestione del personale che si rendesse necessaria per esigenze organizzative, le quali saranno oggetto di successivi provvedimenti”;
DATO ATTO che la presente deliberazione non comporta ulteriori oneri a carico del bilancio regionale;
DELIBERA
Per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamate ed approvate, 1. di rettificare la deliberazione di Giunta regionale n. 11 del 2021 nella parte in cui, per mero
errore materiale, quantifica in € 19.676.000 invece di €. 18.676.000 la spesa massima complessiva per il personale di ASTRAL per l’anno 2021.
2. di autorizzare la rimodulazione del piano del fabbisogno di personale di ASTRAL S.p.A. – Anno 2021 consentendo la sostituzione delle cessazioni di personale sopravvenute nel medesimo anno, in forza del risparmio dimostrato conseguente alle sostituzioni nel rispetto dei limiti di spesa indicati nella deliberazione di Giunta regionale n. 11 del 2021.
3. di prevedere che la sopra citata sostituzione delle cessazioni di personale sopravvenute successivamente all’approvazione del piano di fabbisogno di personale per l’anno 2021, può essere disposta mediante scorrimento delle graduatorie vigenti relative alle procedure di reclutamento approvate con deliberazione di Giunta regionale n. 11/2021 -, nel rispetto dei costi indicati nell’Allegato 1 della nota ASTRAL n. 21684 del 29.9.2021, con particolare riferimento alle seguenti figure professionali:
1 dirigente da sostituire con profilo dirigenziale;
1 categoria C del CCL Astral SpA Funzione Pubblica da sostituire con 1 unità della medesima categoria C;
1 unità categoria C del CCNL Autoferrotranvieri da sostituire con 1 categoria C del CCL Astral SpA Funzione Pubblica
1 categoria D del CCL Astral SpA Funzione Pubblica da sostituire con 1 unità della medesima categoria D;
1 categoria D del CCL Astral SpA Funzione Pubblica da sostituire con 1 unità della medesima categoria categoria D;
4. di disporre che il costo per l’assunzione in servizio del personale in sostituzione, fermo restando il puntuale rispetto dell’art. 23, comma 4, della legge regionale 28 giugno 2013, n.
4, deve essere ricompreso nel limite della spesa massima complessiva per il personale ASTRAL per l’anno 2021, pari ad €. 18.676.000 e può avere luogo solo in esito al perfezionamento delle relative cessazioni, in conformità a quanto indicato nella richiesta di autorizzazione di ASTRAL n. 21684 del 29.9.2021, e nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge e dei vincoli di spesa indicati nella delibera di Giunta regionale n. 11 del 2021, come rettificata.
La presente deliberazione è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, nonché sul portale web della Regione Lazio - sezione “Amministrazione trasparente”.