■ Altre ricette...
... le puoi trovare su internet digitando
“cucinare con gli avanzi” su qualunque motore di ricerca.
Ecco alcuni esempi:
.irenemilia.it .greenme.it .regione.vda.it .cuocopasticcione.it .ecoblog.it
.lapasticciona.it .mangiarebene.com
23
22
■ Appunti
Progetto realizzato da:
www.cooperica.it
Coordinamento editoriale:
Andrea Stecich Enrico Di Nola
Ideazione grafica e realizzazione:
Ilaria Novi
Grazie a:
i Comuni del CO.VA.R. 14 le sedi degli eventi territoriali
Indice delle ricette
■
Primi piatti PanadaPappa col pomodoro
Pasticcio di pasta gratinata al forno
■
Secondi piattiCrocchette di spaghetti e pollo Terrina di maiale e formaggi Panpollo fritto
Verdure ripiene al forno Gattò di patate
Insalatina tiepida di patate, mela e cubetti di formaggio Avanzi di pollo alla povera donna
■
DessertSformatini di panettone alle noci Biscotti d’autunno
■
Le mie ricette06 07 08 10 11 12 13 14 15 16 18 19 20
■ Preparazione
LE MIE RICETTE
Ingredienti .
. . . . . . . . . . . 21
Anche quest’anno, per la terza edizione consecutiva, il CO.VA.R. 14 partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (19-27 novembre 2011); la scelta di aderire a questo evento rispecchia l’im- pegno dell’Ente nel farsi promotore di iniziative che, in linea con le direttive europee in materia di rifiuti, pongano come obbiettivo prio- ritario la prevenzione dei rifiuti attraverso la riduzione degli imbal- laggi e degli sprechi domestici.
Le attività progettate quest’anno vedono protagonista lo scarto ali- mentare ancora edibile, con cui, tempo addietro, i nostri nonni sape- vano realizzare nuove pietanze prelibate, riutilizzando ciò che oggi viene considerato rifiuto. Secondo uno studio dell’U.E., infatti, in Eu- ropa lo scarto alimentare gettato nella pattumiera ammonta a 89 milioni di tonnellate all’anno, uno spreco inconcepibile.
Assaporiamo, quindi, questo ricettario in tutte le sue componenti: per sperimentare nuovi e vecchi sapori, ma anche per entrare in contatto con un sapere e uno stile di vita che, oggi più che mai, risultano essere necessari e di estrema attualità.
Il presidente di CO.VA.R.14 Leonardo Di Crescenzo
■ Preparazione LE MIE RICETTE
Ingredienti .
. . . . . . . . . . .
20
19
■ Preparazione
Mescolate in una terrina le bucce tritate, la farina, i fiocchi di corn-flakes, le uvette (precedentemente ammollate in acqua tiepida, e poi strizzate), la frutta secca e l'uovo. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo;
successivamente aggiungete un cucchiaino di olio di semi e il latte quanto serve per rendere l’impasto un po’ più morbido. Fate riposare 1 ora in frigorifero; in seguito, foderate una teglia con carta da forno, con un cucchiaio fate dei mucchietti con l’impasto e poi mettete a cuocere in forno già caldo a 180°C fino a doratura.
Per evitare di bruciarli, tenerli circa 10-15 minuti.
BISCOTTI D’AUTUNNO
Roberto Parisi, Ristorante“L’Appartamento del Gusto”
P.zza della Pace 5 Rivalta di Torino tel. 011.9093221
Ingredienti
.50 g di bucce di mela (scarti) .100 g di farina integrale .100 g di fiocchi di
corn-flakes (scarti) .30 g di uvetta .30 g di pinoli (scarti)
.50 g di zucchero canna .1 uovo
.1 cucchiaino di lievito per dolci
.latte .sale
■ Preparazione
Prendete una teglia e copritene il fondo con le fette di pane.
Inumiditele con il brodo e aggiungete 2-3 cucchiai di sugo e uno di
parmigiano.
Aggiungete altri due piani, ripetendo la stessa procedura.
In copertura aggiungete 2-3 uova aperte all'occhio di bue (crude).
Passate in forno; quando viene raggiunta la cottura desiderata delle uova, sfornate e... mangiate.
PANADA
Gianni e Stefano Brigatti,Ristorante
“Il Mulino”
via Balegno 2 Rivalta di Torino tel. 011.9091002
Ingredienti .pane raffermo
tagliato a fette .brodo (quello che c'è) .un po' di salsa di pomodoro .un po' di parmigiano .qualche uovo
06
18
■ Preparazione
Sbucciate e tagliate a dadini le mele;
mettetele in acqua e succo di limone.
Tagliate a pezzetti il panettone; in un contenitore capiente, aggiungete al panettone la panna per dolci non montata. Mescolando, il panettone deve assorbire la panna. Aggiungete le mele scolate, le noci tritate a granella e la scorza di limone.
Aggiungete i due tuorli (conservate gli albumi) e mescolate bene. Imburrate e infarinate 4 stampini. Montate a neve ferma gli albumi, aggiungendoli al resto delicatamente. Posto negli stampini, in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Servite gli sformatini tiepidi, spolverati di zucchero a velo.
SFORMATINI DI PANETTONE ALLE NOCI
Prof. Santo Corridore, Istituto Alberghiero BobbioVia Porta Mercatoria 4/B Carignano tel. 011.9690670
Ingredienti (dosi per 4 persone)
.crosta 450 g di panettone privo della
.2 mele .2 uova
.3 dl di panna per dolci .20 g di gherigli di noci .burro
.farina
.zucchero a velo .1 limone
07
■ Preparazione
In un tegame fate rosolare il
peperoncino a pezzi assieme all'aglio schiacciato con la lama del coltello.
Aggiungete il pomodoro e lasciatelo cuocere per circa 7-8 minuti, fino a quando non si sarà rappreso, quindi salate a piacere. Aggiungete un bicchiere di acqua calda e mescolate bene. Nel frattempo, tagliate il pane raffermo a tocchi ed aggiungetelo al pomodoro.
Rigirate bene affinchè il pane si inzuppi, aggiungete il basilico a pezzi, coprite e lasciate riposare fino a quando la
pietanza verrà servita. Prima di servire, mescolate per rendere il composto omogeneo; impiattate e cospargete il formaggio grattugiato ed un filo d'olio.
PAPPA COL POMODORO
Athenea,Wine bar ristorante
“Athenea”
Via Mattei 1 Rivalta di Torino tel. 011.9019066
Ingredienti (dosi per 2 persone)
.200 g di pomodoro passato fresco
.150 g di pane raffermo (meglio se toscano e magari senza sale)
.1 spicchio d'aglio .peperoncino (intero) .olio extra vergine, sale (qb)
.30 g di parmigiano o grana padano .basilico fresco
■ Preparazione
Preparate la besciamella facendo bollire il latte con un po’ di sale e noce
moscata, mescolandoci mentre bolle una miscela di burro fuso e farina (40 g di burro e farina). Rosolate uno spicchio d’aglio in una padella; aggiungete i funghi (puliti e affettati) e cuoceteli per pochi minuti con un po’ di sale.
Con 10 g di burro ungete una pirofila di ceramica, mettendo sul fondo due cucchiai di besciamella. Unite la pasta, il prosciutto, i funghi (senza aglio) e la besciamella (che ricoprirà il tutto).
Spargetevi sopra scaglie del burro
rimasto e il formaggio. In forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a completa gratinatura.
PASTICCIO DI PASTA GRATINATA AL
FORNO
Prof. Santo Corridore eClasse III E, Istituto Alberghiero Bobbio
Via Porta Mercatoria 4/B Carignano tel. 011.9690670
Ingredienti (dosi per 4 persone) .precotta (paccheri,350 g di pasta corta
maccheroncini, penne, ecc) .½ l di latte,
.40 g di farina .80 g di burro
.dal fondotagliato a dadini recuperato150 g di prosciutto cotto
.50 g di funghi .grattugiato75 g di formaggio
.1 spicchio d’aglio .olio di oliva .noce moscata, sale
08
16
■ Preparazione
Fate rosolare uno spicchio d’aglio tritato, un po’ di prezzemolo e qualche foglia di sedano.
Versate mezzo bicchiere di aceto e, dopo aver appurato che il tutto ha
ricominciato a bollire, aggiungete della mollica di pane e un bicchiere di acqua.
Lasciate cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa e aggiungete gli avanzi di pollo.
Lasciate cuocere ancora per un altro quarto d’ora e, infine, servite a tavola.
AVANZI DI POLLO ALLA POVERA DONNA
Banca del Tempo,Banca del Tempo Via Damiano Chiesa 12 Nichelino tel. 011.0812586
Ingredienti .avanzi di pollo .aglio
.prezzemolo .sedano .aceto
.mollica di pane
15
■ Preparazione
Lessate le patate con la buccia; tagliatele poi, ancora tiepide, a cubetti. Tostate in forno il pane, anch’esso tagliato a cubetti grandi più o meno come quelli delle patate, condito con qualche cucchiaio di olio d’oliva per circa 10 minuti.
Preparate le mele: lavatele, affettatele e bagnatele con due cucchiai di succo di limone. In un’ampia ciotola condite l’insalata, il formaggio, le mele scolate, il pane, il sale e il pepe, mischiando molto delicatamente. Aggiungete alla fine le patate e mescolate per pochi minuti.
Condite il tutto con un emulsione composta da aceto balsamico, olio di oliva, sale e pepe.
INSALATINA TIEPIDA DI PATATE, MELA E CUBETTI DI FORMAGGIO
Prof. Santo Corridore e Classe III E,Istituto Alberghiero Bobbio Via Porta Mercatoria 4/B Carignano
tel. 011.9690670
Ingredienti (dosi per 4 persone)
.300 g circa di patate .2 mele
.2 fette di pane secco tipo Toscano
.150 g di formaggio tagliato a cubetti (tipo toma, fontina, emmenthal, ecc)
.foglie di insalata (rucola, lattuga, indivia, radicchio, ecc) .aceto balsamico
.il succo di un limone .olio di oliva
.sale .pepe 10
■ Preparazione
Ammollate i funghi e preparate la besciamella.
Strizzate i funghi e rosolateli nel burro, unite gli spaghetti tritati e la carne;
versate poi in una terrina l'impasto e aggiungete il parmigiano e il rosso d'uovo. Impastate il tutto e riponetelo in frigorifero per 1 ora.
Formate delle crocchette utilizzando l’impasto e impanatele usando l'uovo rimasto.
Friggete le crocchette in olio di semi, asciugatele in carta assorbente e accompagnatele con una salsa di pomodoro e basilico.
CROCCHETTE DI SPAGHETTI E POLLO
Roberto Parisi, Ristorante“L’Appartamento del Gusto”
P.zza della Pace 5 Rivalta di Torino tel. 011.9093221
Ingredienti
.avanzati al burro 150 g di spaghetti o al pomodoro .100 g di carne di pollo .50 g di parmigiano reggiano .20 funghi secchi
.3 uova .pan grattato .besciamella
25 g burro, 40 g latte, 25 g latte, noce moscata
14
■ Preparazione
Cuocete le patate in abbondante acqua, spellatele e schiacciatele a mano con una forchetta. Unite le patate alle 5 uova, all’olio e al formaggio, subito dopo aggiungete i fondi di salumi tagliati a dadini e infine una manciata di prezzemolo. Imburrate una teglia,
preferibilmente rettangolare, ed adagiate il composto ottenuto per un'altezza di circa 5-6 cm. Spalmate la superficie con 1 uovo sbattuto con l’aggiunta di sale e pepe. Ricoprite il tutto con uno strato sottile di pan grattato. Infornate per circa 15 minuti a forno già caldo a 180°C; successivamente per altri 15 minuti a 200°C. Sfornate e lasciate intiepidire per circa 15 minuti, tagliate in porzioni e servite.
GATTò DI PATATE
Athenea, Wine bar ristorante“Athenea”
Via Mattei 1 Rivalta di Torino tel. 011.9019066
Ingredienti .2 kg di patate .6 uova .30 g di burro .olio d'oliva .fondi di salume
.o parmigiano150 g di grana padano
.pan grattato
.prezzemolo, sale, pepe (qb)
11
■ Preparazione
Lavate l’arancia e pelatela con il
pelapatate; mettetela in ammollo in una terrina con acqua per togliere l'amaro e spremete il succo di mezza.
Pulite e affettate finemente lo scalogno e appassitelo con del burro in una padella, aggiungete le bucce e sfumate con il succo. In un frullatore unite tutti gli ingredienti e frullate, per poi aggiungere le uova e aggiustare la salatura, se necessario. Foderate uno stampo da plumcake e fate riposare per 2 ore in frigorifero. Cuocete a bagno maria per 20 minuti a 160-170°C.
Infine, tagliate, una volta tiepido, con un coltello a sega e servite su una insalata condita con aceto balsamico.
TERRINA DI MAIALE E FORMAGGI
Roberto Parisi, Ristorante“L’Appartamento del Gusto”
P.zza della Pace 5 Rivalta di Torino tel. 011.9093221
Ingredienti .200 g di maiale
(braciole in avanzo già cotte) .200 g di mascarpone
.1 formaggio caprino .2 scalogni
.1 arancia .2 uova .burro
.sale .pepe
13
■ Preparazione
Ripulite le verdure e lavatele. Tagliate a metà, per lungo, le melanzane e le
zucchine ed estraete parte della polpa, da tenere da parte. Abbrustolite i peperoni sulla fiamma e rimuovete la pellicina.
Tagliate il cappuccio dei pomodori, strizzateli e fateli sgocciolare. Mettete la carne in una terrina con la polpa sminuzzata di zucchine e melanzane.
Aggiungete la mollica, inumidita in acqua o latte e strizzata, poi le uova e il
formaggio. Aggiungete sale, pepe, noce moscata e mescolate con cura. Sarà il ripieno delle verdure, che metterete in una teglia unta d’olio; sale e olio a piacere, in forno a 200°C per 50 minuti.
VERDURE RIPIENE AL FORNO
Piramid, Pizzeria Ristorante
“Piramid”
Via Giaveno 54 Rivalta di Torino tel. 011.9034458
Ingredienti
.2 melanzane, 2 zucchine medie, 2 peperoni, 2 grossi
pomodori .4 etti di carne
(fondi di prosciutto, mortadella, salsiccia o ritagli di carne)
.3 uova
.50 g di parmigiano o pecorino grattugiato .mollica di pane
.3 cucchiai di olio .pan grattato
.sale, pepe, noce moscata 12
■ Preparazione
La ricetta con gli avanzi di pollo è semplicissima ma allo stesso tempo gustosa e veloce da preparare.
Tagliate il pane a cubetti e friggetelo in padella fino ad abbrustolirlo un po’.
Spelate e tagliate il pollo a pezzetti, poi tagliate le foglie di insalata e versate in una ciotola il pollo, l’insalata e il pane;
infine, condite con olio, aceto, sale e pepe.
In alternativa, si può condire con la salsa vinaigrette o salsa allo yogurt al posto di olio e aceto.
Tempo di preparazione: 10 minuti
PANPOLLO
FRITTO
Cesare, Antica Trattoria di Rivoli“Da Cesare”
Viale Vif 2 Rivalta di Torino tel. 011.9090604
Ingredienti (dosi per 2 persone) .200 g di pollo arrosto .insalata
.2 fette di pane raffermo .sale
.pepe
.aceto balsamico .olio