• Non ci sono risultati.

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: una pausa merenda amica dell'ambiente - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: una pausa merenda amica dell'ambiente - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fare merenda a scuola rispettando l’ambiente

7

Agenzia regionale

per la protezione ambientale della Toscana

ARPAT

PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ

Questo prodotto è predisposto dal Settore Comunicazione e informazione - Alcuni elementi grafici da: Freepik, Pixabay

Per informazioni ambientali Numero Verde ARPAT 800 800 400

[email protected]

Il momento della merenda a scuola può diventare ambientalmente insostenibile, soprattutto

se si pensa alla

quantità di rifiuti

prodotti o alla plastica monouso utilizzata.

Ecco come ridurre al minimo questo rischio.

Prepara la merenda in casa

Scegli una merenda preparata in casa: pane e olio, una fetta di torta,

un panino, dei biscotti, ce n’è per tutti i gusti!

Scegli prodotti locali e di stagione

La frutta fresca, intera o a pezzi, è una validissima alternativa per la pausa merenda. Comprala, se possibile, da produttori locali che coltivano rispettando l’ambiente e

scegli frutti di stagione e a filiera corta.

No ai contenitori usa e getta

Procurati un contenitore porta- merenda riutilizzabile ed evita di avvolgere la merenda in involucri usa e getta. Per l’acqua, scegli una

borraccia in alluminio o plastica dura ed elimina la bottiglietta

di plastica usa e getta.

Riduci gli imballaggi

Se proprio non puoi fare a meno di alimenti confezionati, scegli quelli con

meno imballaggi ed evita i prodotti monodose soprattutto se messi in involucri di plastica. Per i succhi di frutta acquista una grande confezione

con cui riempirai una piccola bottiglietta riutilizzabile.

Riferimenti

Documenti correlati

I capi in tessuti naturali e in tessuti sintetici prevedono lavaggi differenti in lavatrice, programmi troppo aggressivi possono aumentare il rilascio di micro-fibre,

• elaborare ulteriormente l'etichettatura dei prodotti nell'ambito della direttiva sull'etichettatura energetica e del regolamento sul marchio di qualità ecologica, dopo una

26, comma 4, della LR 30/2009, l'incarico avrà durata fino ad un massimo di 60 giorni dalla nomina del futuro Direttore generale;. Considerato che l'attribuzione del

Visto il documento inerente la proposta di un modello di sistema integrato dei laboratori della Toscana, allegato al presente atto ed elaborato dal gruppo di lavoro tra:

Visto il documento di cui all’Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto, inerente i criteri operativi per la realizzazione del sistema integrato dei

L’uso quotidiano dell’auto nel tragitto casa-scuola contribuisce a creare caos e congestione davanti e nei pressi delle scuole, con impatti negativi sulla qualità dell’aria e

Ecco qualche consiglio per passare un Natale più sostenibile, ma senza rinunciare all’atmosfera gioiosa e al calore della festa più attesa dell’anno..

Delle date di effettuazione della eventuale prova di preselezione nonché delle prove scritta, pratica e orale sarà data comunicazione, non meno di quindici (15) giorni prima