• Non ci sono risultati.

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: guidare ecologico - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: guidare ecologico - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PILLOLE DI

SOSTENIBILITÀ 13

Agenzia regionale per la protezione ambientale

della Toscana

ARPAT

Guidare ecologico

Un importante contributo alle emissioni di inquinanti atmosferici è rappresentato dai gas di scarico dei veicoli con motore a combustione interna, ma anche dall’usura di pneumatici, freni e asfalto. Con una guida ecologica dell’auto, possiamo contribuire in modo considerevole alla protezione dell’ambiente e alla riduzione dell’inquinamento.

Per informazioni ambientali Numero Verde ARPAT 800 800 400

[email protected]

Questo prodotto è predisposto dal Settore Comunicazione e informazione - Alcune foto ed elementi grafici sono tratte da Freepik e Pixabay

Utilizza i dispositivi elettrici solo per il tempo necessario,

limita l’uso dell’aria condizionata e mantieni sotto

controllo i livelli dell’olio e del refrigerante nel radiatore

oltre a procedere ad una corretta sostituzione e/o pulizia del filtro dell’aria.

Corretta manutenzione

Accelera gradualmente e decelera gradualmente,

rilasciando il pedale dell’acceleratore e tenendo la marcia innestata, se non

scendono troppo i regimi del motore, altrimenti scala

la marcia.

Gradualità nell’accelerazione

Segui le indicazioni dell'indicatore cambio

marcia e, in caso di assenza, inserisci al più presto la marcia superiore, senza spingere il motore ad

elevati regimi sui rapporti intermedi.

Uso corretto del cambio

Mantieni una velocità moderata e il più possibile uniforme.

Guida in modo attento e morbido evitando brusche

frenate e cambi di marcia inutili. Spegni il motore quando puoi, ma solo a veicolo fermo; se la tua auto è fornita del dispositivo

“start&stop” avvia il suo funzionamento.

Guida senza scatti

Mantieni la pressione di gonfiaggio degli pneumatici entro i valori raccomandati.

Rimuovi porta-sci, portapacchi o qualsiasi altro elemento che fuoriesca dalla sagoma dell’auto subito dopo

l’uso e trasporta nel bagagliaio solo gli oggetti indispensabili mantenendo il veicolo, per quanto possibile,

nel proprio stato originale.

Giusta pressione

di gonfiaggio

Riferimenti

Documenti correlati

I capi in tessuti naturali e in tessuti sintetici prevedono lavaggi differenti in lavatrice, programmi troppo aggressivi possono aumentare il rilascio di micro-fibre,

Il trucco che utilizziamo ma anche molti prodotti per la pulizia della persona contengono sostanze dannose per l’ambiente, come le micro-plastiche molto presenti nei prodotti per

L’uso quotidiano dell’auto nel tragitto casa-scuola contribuisce a creare caos e congestione davanti e nei pressi delle scuole, con impatti negativi sulla qualità dell’aria e

La possibilità per i veicoli a due ruote di accedere alle corsie riservate dei mezzi pubblici è ancora molto limitata e scende al 12% delle città (era il 18% nel 2018). L’accesso

Ecco qualche consiglio per passare un Natale più sostenibile, ma senza rinunciare all’atmosfera gioiosa e al calore della festa più attesa dell’anno..

Paola Gazzolo , Assessore alla difesa del suolo, della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna, Regione Emilia-Romagna.. UNA RETE PER L’AMBIENTE: IL SNPA

FONTI di inquinamento: sono i settori di attività che producono emissioni di sostanze inquinanti... Alcune delle principali fonti antropiche

Tali dati e informazioni devono essere forniti in forma libera e interoperabile. Il Sistema nazionale organizza i propri laboratori che si occupano di analisi ambientali