• Non ci sono risultati.

Facsimile formulario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facsimile formulario"

Copied!
6
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

FORMULARIO

Fondo unico regionale per lo spettacolo dal vivo (L.R. 29 dicembre 2014 n. 15) ART. 14 - CIRCUITI REGIONALI

TIPOLOGIA RICHIEDENTE ENTE/ASSOCIAZIONE

Richiedente: ENTE/ASSOCIAZIONE (SEZIONE DA COMPILARE A CURA DEGLI ENTI)

1.1 - Anagrafica

Denominazione Ente

Dipartimento/ufficio/Area Ente Forma Giuridica

Codice Fiscale Ente

Ente Privato ☐

PEC

Indirizzo sede legale N° Civico CAP

Comune Prov.( sigla) Paese

Telefono Fax

E-mail

Sede Operativa Si □ No □

Indirizzo sede operativa N° Civico

CAP

Comune sede operativa Prov. (sigla)

Data di apertura sede operativa

1a

(2)

Formulario

Titolare Ente/Dipartimento Nome _________________________________________________________

Cognome ______________________________________________________

Codice Fiscale___________________________________________________

Sesso _________________________________________________________

e-mail _________________________________________________________

Data di nascita ___________________________________________________

Luogo Estero di nascita_____________________________________________

Stato di nascita __________________________________________________

Provincia _______________________________________________________

Comune _______________________________________________________

Tipologia documento di Identità______________________________________

Rilasciato da:____________________________________________________

N° ___________________________________________________________

Data di rilascio _________________Data di Scadenza_____________________

Dati sul referente del progetto Cognome e Nome

____________________________________________________________________

Telefono

____________________________________________________________________

Fax

____________________________________________________________________

E-mail personale

_____________________________________________________________________

(3)

Descrizione del progetto imprenditoriale 2.1 – Anagrafica del Progetto agevolabile

Titolo del Progetto _____________________________________________________________________________

Eventuale Acronimo _____________________________ Durata del Progetto (in mesi) __________________

Descrizione sintetica del Progetto (max 1.000 caratteri)

N.B. Le informazioni contenute nel box sottostante saranno rese pubbliche ai sensi del art. 27 D.lgs. 33/2013

2.2 Caratteristiche del Progetto (max. 25.000 caratteri)

Qualità artistica:

(descrizione del progetto)

Multidisciplinarietà del progetto (descrizione):

Attività di programmazione Disciplina

Titolo/Repertorio

Autore Nazionalità Regista/coreografo/direttore d'orchestra Interpreti principali/Solisti

Tecnici Artisti Professori d’Orchestra italiani o UE Dal al

Prima nazionale SI ( ) NO ( ) Produzione

Compagnia/Complessi/Artisti ospitati Nazionalità under 35 SÌ Spazio Gestito Capienza

Comune

Circuito Denominazione

Recite/concerti/manifestazioni Giornate recitative Ingresso

Spettacoli teatrali : N°

Spettacoli musicali: N°

Spettacoli di danza: N°

Valorizzazione nella programmazione della creatività emergente:

2

(4)

Formulario

2.4 Pianificazione economica, finanziaria e patrimoniale (max. 25.000 caratteri)

Descrivere analiticamente le stime e le ipotesi che sono alla base dei bilanci preventivi con particolare riferimento agli elementi oggetto della valutazione circa LA SOSTENIBILITA’ ECONOMICA (Sostenibilità Economica file excel).

Descrivere, in particolare, in modo concreto e appropriato il PIANO DI COMUNICAZIONE previsto dal progetto e in particolare:

(sito internet, campagna di comunicazione, nuovi media e social network, dirette streaming degli

spettacoli, ecc.)

(5)

Dettaglio costo del progetto per Tipologia di Intervento Si intende:

x. - tipologia di intervento x.x - tipologia di investimento x.x.x - tipologia di spesa 3.1 – Circuiti Regionali

3.1.1 – Costi per la produzione 3.1.1.1 – Circuiti Regionali

Descrizione Costo (Euro)

Inserire il dei Circuiti regionali Inserire l’importo del file Excel Contributo richiesto alla Regione Lazio

3

(6)

Riepilogo Generale Costi e agevolazioni

Al presente formulario dovrà essere allegata, in formato elettronico, la seguente documentazione.

 Pdf del File excel relativi a:

o Qualità Indicizzata o Bilancio Preventivo

 Dichiarazione inerente i Requisiti Specifici firmata digitalmente;

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione degli Enti locali, degli Istituti scolastici pubblici e delle Università);

 Documento che attesta i poteri del firmatario ad impegnare legalmente l’Ente richiedente (ove tali poteri non risultino già per Legge);

 Dichiarazione di Intenti alla partecipazione al Raggruppamento (per le domande presentate in forma associata)

 Ogni ulteriore allegato che il Richiedente ritenga utile per rendere più oggettivo e condivisibile da terzi quanto affermato e sostenuto nella descrizione del progetto.

Soggetto Richiedente

Tipologia di Intervento Tipologia di investimento Spesa Ammissibile Attività Normativa Regolamento Totale Costo % Agevolazione Richiesta

Voce di

Spesa 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 % 0,00

Totale Costo del Progetto

Totale Agevolazione richiesta per Progetto

6

Riferimenti

Documenti correlati

Firma del richiedente la registrazione CODICE COMUNE T/U SEZIONE URBANA/.

1 - Le Assemblee, sia ordinarie che straordinarie, sono convocate, dal Consiglio Direttivo, mediante invio di lettera non raccomandata a tutti i soci, nonché mediante affissione

6) La società si dichiara costituita sotto la piena osservanza delle norme relative al suo funzionamento contenute in questo atto e nello statuto sociale riportato in calce al

INVENTORI Associati è apolitica, apartitica e aconfessionale: non ha scopo di lucro; nelle sue attività non persegue scopi di propaganda commerciale; promuove, sviluppa

 L’Assemblea ordinaria e straordinaria è convocata dal Presidente del Consiglio Direttivo ogni qualvolta lo ritenga opportuno oppure ne sia fatta richiesta motivata al Consiglio

Sono associati dell'associazione le persone fisiche che hanno sottoscritto il presente atto costitutivo - statuto nonché le persone fisiche ammesse a farne parte, a seguito

Nel caso in cui non è ancora puntualmente individuata il luogo in cui sarà realizzato il Progetto, ad esempio nel caso di imprese che intendono localizzarsi nel

Negli altri casi, è richiesta l’indicazione puntuale della sede in cui sarà realizzato il Progetto... esempio nei casi in cui non vi sia numero civico, è possibile spostare sulla

Negli altri casi, è richiesta l’indicazione puntuale della sede in cui sarà realizzato il Progetto... Al fine di definire con maggiore accuratezza il luogo in cui si realizzerà

Comune sede operativa Prov.. Le informazioni contenute nel box sottostante saranno rese pubbliche ai sensi del art. 25.000 caratteri)%. 2.3 Potenzialità del Mercato di

Qualità artistica del progetto (descrizione)con particolare riguardo alla capacità di avvicinare alla conoscenza e alla pratica dei linguaggi artistici:. Multidisciplinarietà

Tipologia di Intervento Tipologia di investimento Spesa Ammissibile Attività Normativa Regolamento Totale Costo % Agevolazione Richiesta.

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad

Strategia di comunicazione (sito internet, campagna di comunicazione, nuovi media e social network, dirette streaming degli spettacoli,

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

La direzione artistica di è affidata a (breve curriculum) Qualità professionale del personale artistico o degli artisti ospitati:. Elenco e

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione

Descrivere analiticamente le stime e le ipotesi che sono alla base dei bilanci preventivi con particolare riferimento agli elementi oggetto della valutazione circa LA

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad

 Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo ed Elenco Soci (per tutti i soggetti non iscritti alla Camera di Commercio ad esclusione