• Non ci sono risultati.

11 Golisano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "11 Golisano"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

RADICI PROFONDE PER L’ADULTO DI DOMANI SEMINARE SALUTE PER REGALARE FUTURO!

Il Network GPS

promuove i progetti didattici di

"Regaliamo futuro"

Franca Golisano – Coordinamento Nazionale Network GPS

(2)
(3)

Network GPS - Genitori-Pediatra-Scuola

Il Network GPS persegue i seguenti obiettivi:

VALORIZZARE il ruolo del pediatra a sostegno della genitorialità

IDENTIFICARE le aree di intervento per avviare percorsi educativi

sulla prevenzione

POTENZIARE le attività di educazione alla salute

nelle scuole di ogni ordine

e grado

(4)

Network GPS - Genitori-Pediatra-Scuola

Il Network GPS attiva e promuove:

Collaborazioni e sinergie con le Istituzioni, le Società scientifiche e le Associazioni

Progetti didattici per la salvaguardia della salute psico-fisica dei bambini e degli

adolescenti

Campagne di sensibilizzazione per la famiglia

(5)

REGALIAMO FUTURO è il macro progetto di salute globale per le famiglie, voluto dai Pediatri italiani e approvato dal Ministero della Salute, dedicato alla promozione di sani stili di vita. Si declina in 9 Campagne educative, attivate su territorio nazionale da un network virtuoso definito

“Network GPS - Genitori, Pediatra, Scuola” coordinato da Editeam per conto della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale - SIPPS,

con l’approvazione del MIUR. Le 9 Campagne educative propongono moduli didattici a potenziamento degli interventi di educazione alla salute già

promossi nelle scuole di ogni ordine e grado, in modalità gratuita.

REGALIAMO FUTURO

REGALIAMO FUTURO

(6)

La struttura tematica

La struttura tematica

(7)

Gruppo di lavoro a sostegno della Genitorialità della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Responsabile

PIERCARLO SALARI

LUCIANO PINTO, VITA CUPERTINO,

MARIA LUCIA SANTORO, FRANCESCO PASTORE

(8)
(9)
(10)

La salute di mano in mano

(11)

La salute di mano in mano

(12)

La salute di mano in mano…

…il sorriso di bocca in bocca

Innesto virtuoso dedicato alla promozione dell’igiene orale Materiali in diffusione in nr.

100.000

copie nelle

scuole del Network GPS

(13)

La salute di mano in mano…

…il sorriso di bocca in bocca

(14)
(15)
(16)

Strumenti per i genitori ed i bambini nelle scuole

Al lavoro

20.000 bambini

nelle scuole materne e primarie di Abruzzo, Calabria, Campania,

Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia,

Lombardia, Marche, Molise, Puglia,

Sicilia, Veneto

MANGIAR BENE CONVIENE

(17)

Strumenti educativi per gli insegnanti e i genitori

MANGIAR BENE CONVIENE

(18)
(19)
(20)
(21)
(22)

Bambini da amare… bambini da salvare

promossa dal Gruppo di Lavoro sulla genitorialità della SIPPS

presenta

Un progetto didattico per fornire al bambino l’ABC delle emozioni

(23)

Educare i bambini alle emozioni

Un progetto pilota avviato in

10 istituti scolastici

in provincia di Lecce

(24)
(25)

Bambini da amare… bambini da salvare

promossa dal Gruppo di Lavoro sulla genitorialità della SIPPS

MINI GUIDE PER I GENITORI

(26)

Bambini da amare… bambini da salvare

(27)

Bambini da amare… bambini da salvare

(28)

Bambini da amare… bambini da salvare

(29)
(30)

Strumento di lavoro per i pediatri

Strumento educativo per genitori e insegnanti è la rivista dei pediatri italiani per la famiglia,

le associazioni e la scuola

CONOSCERE per CRESCERE

(31)

Lavoriamo insieme per SEMINARE SALUTE

e REGALARE FUTURO

affinché il nostro lavoro ORDINARIO diventi STRAORDINARIO

PER DARE RADICI PROFONDE

ALL’ ADULTO DI DOMANI

Riferimenti

Documenti correlati

“Guadagnare Salute – rendere facili le scelte salutari”, strategia globale volta alla promozione di stili di vita salutari e alla riduzione delle malattie croniche non

9 promuovere stili di vita sani mediante eventi e conferenze organizzati dalla Commissione, quali la settimana europea dello sport, la riunione tematica per la

Per queste persone d necessario favorire un approceio complessiva alla promozione di sani stili di vita, affinch6 conoscano i benefici c i vanraggi che deriv*no non

- I corretti stili di vita nella promozione della salute nella popolazione generale e nella malattia diabetica, Ottavio Giampietro, Maria Chiara Masoni,

Si tratta di programmi di promozione della salute e, in particolare, di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute della popolazione, finalizzati a creare le condizioni

Il corso è rivolto sia a persone straniere che ita- liane, interessate alla prevenzione delle proble- matiche alcol-correlate e alla promozione di stili di vita sani nei

 Villaggio della Salute: il 14 e 15 settembre, nell’ambito della manifestazione dedicato alla prevenzione e promozione della salute organizzata dalla Croce Rossa nel centro città di

L’impegno della nostra Società scientifica sarà sempre più mirato a supportare i pediatri italiani nel- la pratica clinica quotidiana, attraverso la realizzazione di progetti