• Non ci sono risultati.

Staff Zanchin Staff

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Staff Zanchin Staff"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

CORSO DI FORMAZIONE PER TUTOR ESPERTI NEI PERCORSI ASL A.S. 2007/08 –VERONA- PROGRAMMA DI GIORNATA DEL CORSO

A cura di M. Icarelli, M.R. Zanchin, N. Mirandola, A. Gasperi

N.

incontro Docenti/

conduttori Composizione

aula ora Argomento Attività e tematizzazioni

Giornata 1 25 ottobre 2007

1.1

Staff

Grande gruppo 9.00-9.30 Percorso e patto formativo Presentazione

1.2 Grande gruppo 9.30-11.00 “Apriamo il sacco….” : Confronto e discussione

Coffee break 1.3

Zanchin

Grande gruppo 11.10-12.30 Promuovere competenze nei percorsi di alternanza scuola-lavoro nel panorama europeo.

Dalla valutazione alla progettazione

Relazione con confronto e discussione.

Il tema verrà trattato in riferimento alla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del

18/12/2007 e ai Documenti ministeriali per l’innalzamento dell’obbligo scolastico Pranzo

1.4

Staff Grande gruppo 13.30-14.00 PIAZZA ASL. Presentazione della Piattaforma on line PIAZZA ASL e delle modalità operative del lavoro on line.

1.5 Icarelli Mirandola Gasperi

Sotto-gruppi 14.00-15.30 La scelta di Marina Laboratorio-Studio di un caso relativo a un’esperienza ASL

1.6 Icarelli Mirandola Gasperi

Sotto-gruppi 15.00-17.00 Sette competenze chiave più una Laboratorio-analisi di documenti

- Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18-12-2007

- Documenti ministeriali per l’innalzamento dell’ obbligo scolastico

Attività nel forum

(2)

2

N.

incontro Docenti/

conduttori Composizione

aula ora Argomento Attività e tematizzazioni

Giornata 2 26 novembre 2007

2.1

Staff

9.00-9.30 “Teniamo il filo…”:

ripresa e presentazione della giornata Ricostruzione-pianificazione

2.2

Zanchin

Grande gruppo 9.30-11.00 Linee possibili per integrare competenze trasversali / disciplinari / professionali nell’alternanza scuola-lavoro

Relazione con confronto e discussione

Coffee break 2.3 Icarelli

Mirandola Gasperi

Sotto-gruppi 11.10-12.30 Profili formativi in uscita Laboratorio-confronto e analisi Condividiamo le nostre esperienze:

analisi di profili formativi in uscita dei diversi Istituti qui rappresentati

Pausa pranzo 2.4 Icarelli

Mirandola Gasperi

Sotto-gruppi 13.30-14.30 Profili formativi in uscita Laboratorio-produzione.

Progettazione di profili formativi in uscita

2.5 Icarelli Mirandola Gasperi

Sotto-gruppi 14.30-15.30 La trama delle competenze di una Unità

formativa collegata a una esperienza ASL Laboratorio-confronto e analisi

Condividiamo le nostre esperienze: analisi di repertori di competenze e di descrittori di competenze delle esperienze ASL degli Istituti qui rappresentati

2.6

Zanchin

Grande gruppo 15.30-17.00 Comunicare e condividere nel Consiglio di

classe Gioco dei ruoli: simulazione di un Consiglio di classe che progetta le competenze da acquisire nell’alternanza scuola- lavoro (presenza di un tutor aziendale)

Attività nel forum

(3)

3

N.

incontro Docenti/

conduttori Composizione

aula ora Argomento Attività e tematizzazioni

Giornata 3 18 dicembre 2007

3.1

Icarelli

Grande

gruppo 9.00-9.10 Presentazione del programma della giornata. Indicazioni sul lavoro on line

3.2

Banali Scocic tutor intedali

Grande

gruppo 9.10-9.30 La valutazione e la certificazione delle competenze degli studenti in ASL: problemi e osservazioni da parte delle aziende di Verona.

Report sugli incontri con le aziende da parte dei tutor interaziendali

3.3

Icarelli

Grande

gruppo 9.30-10.00 “Teniamo il filo…”:

ripresa degli incontri precedenti Ricostruzione

3.4

Zanchin

Grande

gruppo 10.00-11.15 Verso la certificazione delle

competenze Relazione con confronto e discussione

Il tema verrà trattato con riferimento a indicatori sovradisciplinari –disciplinari-professionali e descrittori disciplinari / professionali

3.5

Icarelli Mirandola Gasperi

Sottogruppi 11.15-12.30 Una trama di competenze.

Descrizione dei livelli di competenza. Laboratorio-produzione 1° parte

Descrizione dei livelli di competenza di un’ Unità Formativa collegata all’esperienza in ASL

12.30 – 13.30 Pausa pranzo

3.6

Icarelli Mirandola Gasperi

Sottogruppi 13.30 15.00 Valutazione e certificazione delle

competenze Laboratorio-produzione 2° parte

Descrizione e valutazione dei livelli di competenza.

3.7

Zanchin

Grande

gruppo 15.30-16.00 “Teniamo il filo…”: Ricostruzione finale delle tre giornate:

problemi aperti

Attività nel forum

Riferimenti

Documenti correlati

Criteri di valutazione Valutazione disciplinare secondo i criteri concordati nell’ambito del Gruppo Disciplinare e in relazione alle competenze chiave

Sostenere il lavoro avviato sul tema delle competenze Condividere buone pratiche sull’ASL a Verona. Discutere in gruppo le esperienze in corso sulla progettazione

ORE 16.30 – 17.30: RIUNIONE DEI COORDINATORI DELLE AREE DISCIPLINARI E DELLA COMMISSIONE DIDATTICA (valutazione per competenze, ASL, EDS)..

riforma del I e del II ciclo, didattica per competenze, valutazione e certificazione delle competenze, formazione e aggiornamento dei dirigenti scolastici, dei

Parlo dello Schema di Decreto sulla valutazione (Atto di Governo n. 384: Schema di Decreto Legislativo recante norme in materia di valutazione e certificazione delle

 Certificazione delle competenze (D.M. 742/2017): prevede la valutazione delle competenze raggiunte dall’alunno nei diversi ambiti di sviluppo: è rilasciata al termine della

La Certificazione delle competenze (D.M. 742/2017) prevede la valutazione delle competenze raggiunte dall’alunno nei diversi ambiti di sviluppo: è rilasciata al termine della

2014/2015 Seminario gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia Calendario degli incontri Sede degli incontri: Riello SpA