• Non ci sono risultati.

AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000

Il/La sottoscritto/a _____________________________________________________ , nato/a il ____ . ____ . _____

a ____________________________________ (______), residente in _______________________________________

(______), via ________________________________________ e domiciliato/a in _______________________________

(______), via ________________________________________, identificato/a a mezzo __________________________

nr. _____________________________________, rilasciato da _____________________________________________

in data ____ . ____ . _____ , utenza telefonica ________________________ , consapevole delle conseguenze penali previste in caso di dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale (art. 495 c.p.)

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

di essere a conoscenza delle misure normative di contenimento del contagio da COVID-19 vigenti alla data odierna, concernenti le limitazioni alla possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno del territorio nazionale;

di essere a conoscenza delle altre misure e limitazioni previste da ordinanze o altri provvedimenti amministrativi adottati dal Presidente della Regione o dal Sindaco ai sensi delle vigenti normative;

di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall’art. 4 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, e dall’art.

2 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33;

che lo spostamento è determinato da:

- comprovate esigenze lavorative;

- motivi di salute;

- altri motivi ammessi dalle vigenti normative ovvero dai predetti decreti, ordinanze e altri provvedimenti che definiscono le misure di prevenzione della diffusione del contagio;

(specificare il motivo che determina lo spostamento):

________________________________________________________________________________________________;

che lo spostamento è iniziato da (indicare l’indirizzo da cui è iniziato)

________________________________________________________________________________________________;

con destinazione (indicare l’indirizzo di destinazione)

________________________________________________________________________________________________;

in merito allo spostamento, dichiara inoltre che:

________________________________________________________________________________________________.

Data, ora e luogo del controllo

Firma del dichiarante L’Operatore di Polizia

PARTECIPAZIONE CAMPIONATO NAZIONALE AICS DI GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

Palatenda Oasi, Via Cristoforo Colombo, 35, 47042 Cesenatico FC

Autorizzazione come da allegata lettera del Presidente ASD

Riferimenti

Documenti correlati

o attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli

2. che non sussistono nei propri confronti procedimenti in corso per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art.3 della Legge 27/12/1956, n.1423 o di una

In attesa all’esterno della scuola, le persone presenti dovranno mantenere una distanza interpersonale di almeno 1 metro l’uno dall’altro e non dovranno creare

dichiarazione del/i titolare/i o del/i legale/i rappresentante/i o di altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma, sottoscritta digitalmente, di essere a diretta

 DI NON ESSERE ISCRITTA/O AL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE E DI ESSERE OPERATORE SANITARIO OPERANTE IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA ISCRITTO AD UNO DEI SEGUENTI ORDINI.

redatte secondo il modello allegato (Allegato A.2 - Dichiarazione Singola) da parte di tutti i soggetti indicati nel comma 3, dell’art. 50/2016 e, quindi, dal titolare e

La dichiarazione di cui alla presente lettera dovrà essere resa anche dal titolare e dal direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; dal socio e

Segni di modernità alla fine del Medioevo, con Antonio Alberti e Gabriele Gattiglia (Pisa, 21 marzo 2009), Università di Pisa, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana,