• Non ci sono risultati.

Modulo candidatura aziende

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modulo candidatura aziende"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Modulo candidatura aziende

Da inviare entro il 02 dicembre 2015, unitamente al curriculum aziendale al seguente indirizzo mail [email protected] se l’impresa ha sede legale/operativa nel territorio di competenza della CCIAA di Bari.

PROPOSTA DI COSTITUZIONE DI UNA RETE FORMALE DI IMPRESE

IL SOTTOSCRITTO ____________________________________________________________________________________

LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’AZIENDA/DELL’AGGREGAZIONE DI AZIENDE DENOMINATA ____________________________________________________________________________________________________________

C.F. / P.IVA_______________________________________________________________________________________________

CON SEDE IN ___________________________________ ALLA VIA _____________________________________________

TELEFONO ____________________ CELL._____________________ EMAIL______________________________________

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE ALLA COSTITUZIONE della

rete interregionale di imprese denominata MIRABILIA con l’obiettivo principale di:

 commercializzare sul mercato nazionale e internazionale i pacchetti turistici integrati MIRABILIA

 far apprezzare e conoscere i territori delle Camere di Commercio partner MIRABILIA

 creare il circuito commerciale delle strutture ricettive/di incoming partecipanti alle iniziative di MIRABILIA ed aderenti alla costituenda rete di imprese

 adeguare i prodotti MIRABILIA esistenti alle nuove esigenze del consumatore nazionale ed internazionale

e attuare il programma di rete esemplificato nell’avviso denominato “PROPOSTA DI COSTITUZIONE DI UNA RETE FORMALE DI IMPRESE MIRABILIA” al quale la presente candidatura afferisce

A TAL FINE DICHIARA CHE L’AZIENDA RAPPRESENTATA

(2)

 ha sede legale/operativa nella provincia di ____________________________

 è regolarmente iscritta e attiva nel registro delle imprese della CCIAA di __________________________ ed è in regola con il pagamento del diritto annuale camerale

 esercita una attività di impresa idonea a contribuire alla attuazione del programma di rete, ovvero:__________________________________________identificata con il seguente/i CODICE/I ATECO_________________________________________

 non trovasi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente

 ha assolto agli obblighi contributivi previsti dalle normative vigenti

Allega il curriculum dell’azienda illustrativo dell’attività svolta attinente l’oggetto della candidatura.

Luogo________________

Data__________________

TIMBRO e FIRMA _______________________________

L’attività è promossa e coordinata dalla rete delle Camere di Commercio italiane partner MIRABILIA.

Riferimenti

Documenti correlati

al fine di raccogliere le informazioni necessarie a valutare la sua ammissibilità al progetto Savor Piemonte 2021 della Camera di commercio di Torino e, successivamente, di erogare

Il/La candidato/a, prende inoltre atto che, in possesso della licenza di condurre in prova, può essere assunto a condizione che non abbia subito revoca alcuna.. Polizia cantonale

Nell'ambito del concorso a cui mi sono candidato/a, apponendo la mia firma a questo documento autorizzo esplicitamente la Polizia Cantonale a richiedere ad altre Autorità svizzere

Gli studenti che al momento della candidatura risultano iscritti al secondo anno di un Corso di Laurea Magistrale o all’ultimo anno di un Corso di Laurea Magistrale a Ciclo unico

B1 - Livello intermedio o "di soglia": comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in

L'elenco dei referenti Istat aderenti all’edizione 2021/2022 di ASOC è disponibile sul sito web www.ascuoladiopencoesione.it a questo

A tal proposito dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare la redazione del sito internet dell’istituto snodo formativo, nonché i soggetti ad essa

L’Ente può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui mantiene la titolarità. Conformemente a quanto