• Non ci sono risultati.

CV Prestileo Tullio Salvatore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CV Prestileo Tullio Salvatore"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM PROFESSIONALE

(EX ART. 8 D.P.R. N. 484/1997)

Il sottoscritto PRESTILEO TULLIO SALVATORE ^ nato il 10 GIUGNO 1959 a ENNA (prov. di EN)

residente a ;

consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci o non più rispondenti a verità e di formazione o uso di atti falsi, si applicheranno le sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del vigente Testo unico delie disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa e che, ai sensi dell'art. 75 del

Testo Unico citato decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, sotto la sua personale responsabilità

DICHIARA

di essere in possesso della Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA conseguita in data 16 LUGLIO 1985

presso l'Università degli Studi di PALERMO

di essere iscritto all'albo dell'ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Palermo

dal 25 FEBBRAIO 1986 ' n° di iscrizione 9486

di essere in possesso del seguente diploma di specializzazione:

1) Disciplina: GASTROENTEROLOGIA

conseguito in data 22 DICEMBRE 1989 presso l'Università degli Studi di PALERMO

ai sensi del

DLgs 257/1991 • DLgs 368/1999 • altro durata anni 4 (quattro)

di essere in possesso dei seguenti AIDS Training Certificate/Preceptorship:

1) Disciplina: HIV Infection, Antiretroviral treatment

conseguito in data 4 GIUGNO 1998 presso la Johns Hopkins University, School of Medicine at Baltimora (USA)

2) Disciplina: HIV Infection, Antiretroviral treatment

conseguito in data 19 MAGGIO 2000 presso la University of Texas, Southwestern HIV Medicai center at Dallas (USA)

1

(2)

dei D. Lgs. 30.12.1992 e ss.mm.ii. e Accordo Stato Regioni del 10 luglio 2003:

dal al durata ore presso

contenuti del corso

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

(3)

TITOLI DI CARRIERA di prestare attualmente servizio con rapporto di dipendenza:

(Indicare il servizio attuale e gli eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare i servizi esclusivamente svolti in qualità di d i p e n d e n t e nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo, ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE)

denominazione e tipologia Ente ARNAS, Ospedale Civico-Benfratelli (Ente Pubblico) (indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede PALERMO PIAZZA NICOLO' LEOTTA n. 2 '

posizione funzionale DIRIGENTE MEDICO

disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

dal 1 DICEMBRE 2009 a TUTT'OGGI (indicare giomo/mese/anno) da trasferimento per transito dell'UOC di Malattie Infettive dall'Ospedale Casa del Sole all'Ospedale Civico-Benfratelli

con rapporto • a tempo determinato. X a tempo Indeterminato

X a tempo pieno • con impegno ridotto, ore settimanali

con Interruzione dal servizio (ad es. per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto

• ricorrono X non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 761/79

(La mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività' di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

(4)

che la tipologia delle istituzioni e delle prestazioni erogate nelle strutture in cui è svolta attività con rapporto di lavoro subordinato è la seguente:

(indicare denominazione Ente/Azienda e sede, tipologia Ente/Azienda- Azienda Ospedaliera, Azienda Ospedaliera Universitaria, Presidio di ASL, IRCCS pubblico, IRCCS privato, altro)

Denominazione e tipologia Ente Azienda di Rilievo Nazionale di Alta Specializzazione (ARNAS) Civico Di Cristina Benfratelll - Ospedale Civico-Benfratelli. Palermo

Tipologia S.C. Malattie Infettive e Tropicali Tipologia UOS di Medicina delle Migrazioni

Tipologia prestazioni erogate dalla struttura Diagnosi, Ricovero, Cura di Pazienti degenti affetti da Malattie Infettive acute e croniche. Screening, Retention in care, terapia, follow-up di Pazienti ambulatoriali con Patologie Infettive acute o cronica. Screening, Assistenza infettivologica, cura e follow-up di popolazioni vulnerabili (detenuti, migranti, sex workers, popolazione LGBTQ, Pazienti con storia attiva o pregressa di dipendenza patologica) affetti da patologie infettive. La S.C. è stata ed è impegnata in numerose attività di ricerca in campo terapeutico, epidemiologico e socio- assistenziale.

INCARICHI DIRIGENZIALI ai sensi art 27 C.C.N.L. 8.06.2000:

di essere stato titolare dei seguenti incarichi dirigenziali

denominazione Incarico: UOS di promozione della salute dei migranti e contrasto delle malattie d a povertà

tipologia di incarico: art. 27 lettera B

lett. a ) incarico di direzione di struttura complessa (ricompresi incarico di direttore di dipartimento, di distretto sanitario o di presidio ospedaliero);

lett. b ) incarico di direzione di struttura semplice: lett. c ) incarichi di natura professionale anche di aita speciaiizzazione, di consulenza, di studio, e ricerca, ispettivi, di verifica e di controllo, lett. d ) incarichi di natura professionale conferibill al dirigenti con meno di cinque anni di attività.

Dal 14/06/2012 a tUtt'oggi (indicare glomo/mese/anno)

presso se di Malattie Infettive, ARNAS Ospedale Civico-Benfratelli Palermo

descrizione attività svolta: accoglienza, triage, presa in carico della popolazione migrante allo sbarco a Lampedusa (2012/2013). In questo periodo sono state accolte ed assistite 24.862 migranti per i quali lo scrivente ha coordinato il team multidisciplinare di INMP a Lampedusa e coordinato l'attività assistenziale rivolta al migranti trasportati in emergenza con elicottero all'Ospedale Civico di Palermo. A partire dal 2014 a tutt'ora lo scrivente ha attivato, all'interno dell'Ospedale un Centre for Migration and Health e costituito un network assistenziale multidisciplinare (ITaCA) per la presa In carico, l'assistenza ed il follow-up di oltre 5.000 migranti ambulatoriali ai quali è stato offerto uno screening per le principali IST, la TB e per la definizione clinica generale. Si segnalano, inoltre, alcune attività peculiari come ad esempio l'attivazione di uno specifico ambulatorio per la salute riproduttiva delle giovani migranti con offerta, quando necessaria, del vaccino anti-HPV e anti HBV. In data 23 agosto 2018 l'Azienda ha preso atto dell'esito positivo della valutazione dell'attività svolta

INCARICHI DIRIGENZIALI ai sensi art 27 C.C.N.L. 8.06.2000:

di essere titolare dei seguenti incarichi dirigenziali

denominazione incarico: UOS Coordinamento ed Integrazione Territoriale Emergenza-Urgenza Migranti

tipologia di incarico: art. 27 lettera B

lett. a ) Incarico di direzione di .struttura complessa (ricompresi incarico di direttore di dipartimento, di distretto sanitario o di presidio ospedaliero);

iett. b) Incarico di direzione di struttura semplice: iett. c) Incarichi di natura professionaie anche di aita specializzazione, di consulenza, di studio, e ricerca, ispettivi, di verifica e di controllo, iett. d ) incarichi di natura professionaie conferiblil ai dirigenti con meno di cinque anni di attività.

Dal 05/04/2016 a tutt'ora (indicare giorno/mese/anno)

presso se Staff Direttore Generale, ARNAS Ospedale Civico-Benfratelli Palermo

descrizione attività svolta: sostanzialmente è stata proseguita l'attività già avviata nel 2012. In particolare sono state focalizzate principalmente alcune tipologie di quadri clinici a carico della popolazione migrante:

Infezione da HIV, Infezione da virus epatotropi (HCV, HBV), Tubercolosi, parassitosi intestinale (in specie da Strongiloides stercoralis, Ancylostoma duodenale) e urinarle (in specie Schistosoma haematobium). A partire dal 2015 è stato messo a punto un database con lo scopo di raccogliere i dati complessivi ed analitici per la pubblicazione dei risultati delle attività svolte dalla nostra UOS. Dallo stesso periodo lo scrivente è stato coordinatore del network multidisciplinare cittadino che ha visto come partner

assistenziale e di ricerca gli Ambulatori per Stranieri dell'ASF 6 di Palermo, numerosi (circa 40) centri di accoglienza per migranti, SPRAR, la cattedra di gastroenterologia del Policlinico di Palermo e numerose associazioni presenti sul territorio (Centro ASTALLI, Medici Senza Frontiere, Emergency, Caritas). Il sistema

4

f

(5)

ut W » « *

4 4 4 4 4

messo a punto e coordinato dallo scrìvente è stato ed è "HUB e SPOKE" in modo da poter centralizzare ed ottimizzare presso l'unità operativa diretta dallo scrivente tutte le attività rivolte alla prevenzione, diagnosi, cura e follow-up delle malattie Infettive e creare percorsi assistenziali finalizzati soprattutto alle patologie della sfera riproduttiva femminile, al diabete, ai disturbi del comportamento con particolare al disturbo post traumatico da stress. Un aspetto ulteriore delle attività è quella dedicata alla realizzazione di percorsi assistenziali sia all'interno dell'Ospedale che tra le diverse strutture socio-assistenziali presenti sul territorio (ITaCA).

INCARICHI DIRIGENZIALI ai sensi art 27 C.C.N.L. 8.06.2000:

di essere titolare dei seguenti incarichi dirigenziali

denominazione incarico: Referente aziendale Progetto Obiettivo PSN 2012 "Offerta attiva del test HIV nelle Strutture Regionali Lìnea 3 b i s l "

tipologia di incarico: art. 27 lettera C

lett. a) incarico di direzione di struttura complessa (ricompresi incarico di direttore di dipartimento, di distretto sanitario o di presìdio ospedaliero);

iett. b) incarico di direzione di struttura semplice: iett. c) incarichi di natura professionaie anche di alta speciaiizzazione, di consulenza, di studio, e ricerca, ispettivi, di verifica e di controiio, iett. d ) incarichi di natura professionale conferibill ai dirigenti con meno di cinque anni di attività.

Dal 24/04/2014 a tutt'ora (indicare giorno/mese/anno)

presso se Staff Direttore Generale, ARNAS Ospedale Civico-Benfratelli Palermo

descrizione attività svolta: coordinamento e attività di informazione e prevenzione dell'infezione da HIV nella popolazione generale e in popolazioni target:

- giovani con interventi nelle scuole. Promozione del test HIV rapido nel primo giorno di scuola dell'anno scolastico 2016/2017 alla presenza di testimonial: Preside Liceo Scientifico Statale "Benedetto Croce"

Palermo, prof.ssa Simonetta Calafiore; direttore generale ARNAS Palermo, dr. Giovanni Migliore; direttore generale RAI Sicilia, dr. Salvatore Cusimano.

- migranti con offerta del test rapido all'interno dei Centri di accoglienza e negli SPRAR della città e della provincia di Palermo.

- offerta proattiva del test nella popolazione afferente c/o l'Ospedale Civico-Benfratelli di Palermo, in collaborazione con l'UOC di Microbiologia e Virologia dello stesso Ospedale.

INCARICHI DIRIGENZIALI al sensi art 27 C.C.N.L 8.06.2000:

di essere titolare dei seguenti incarichi dirigenziali

denominazione incarico: Progetto di Microeliminazione dell'Infezione da HCV nel carcere "Lorusso- Pagliarelli" di Palermo

tipologia di incarico: art. 27 lettera C

iett. a ) incarico di direzione di struttura complessa (ricompresi incarico di direttore di dipartimento, di distretto sanitario o di presidio ospedaliero);

lett. b) incarico di direzione di struttura semplice: lett. c) incarichi di natura professionaie anche di aita speciaiizzazione, di consulenza, di studio, e ricerca, ispettivi, di verifica e di controlio, iett. d ) incarichi di natura professionaie conferibiii ai dirigenti con meno di cinque anni di attività.

Dal 03/05/2019 a tutt'ora (indicare glomo/mese/anno)

presso se Staff Direttore Generale, ARNAS Ospedale Civico-Benfratelli Palermo

descrizione attività svolta: incontro con i detenuti, offerta di test rapido per lo screening dell'infezione da HCV, definizione diagnostica e terapia. Il progetto è stato completato in 3 mesi ed ha consentito di valutare la presenza di infezione da HCV in oltre il 9 8 % dei detenuti. L'evidenza dell'efficacia dell'intervento,

effettuato in collaborazione con la Cattedra di gastroenterologia del Policlinico di Palermo, rappresenterà un modello di Intervento da esportare nelle altre carceri siciliane e nazionali.

5

(6)

4 4 4 4 4

TITOLI DI CARRIERA di avere prestato servizio con rapporto di dipendenza:

(Indicare ii servizio attuale e gii eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare 1 servizi esclusivamente svolti in qualità di d i p e n d e n t e nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo, ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE)

denominazione e tipologia Ente USL 60 (Ente Pubblico) (indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede OSPEDALE CASA DEL SOLE, VIA R C C C A Z Z C 83 PALERMO

posizione funzionale

disciplina di inquadramento: ASSISTENTE EMDICC DI MALATTIE INFETTIVE A TEMPO PIENO dal 05/06/1990 al 31/12/1993 (indicare giorno/mese/anno)

dal al (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno)

con rapporto D a tempo determinato . X a tempo indeterminato

X a tempo pieno • con impegno ridotto, ore settimanali

con interruzione dal servizio (ad es. per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto: nessuna risoluzione, si è trattato di una modifica di inquadramento

• ricorrono X non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 761/79

(La mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività' di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo phofessionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

6

(7)

4 4 * 4 4

TITOLI DI CARRIERA d i a v e r e p r e s t a t o s e r v i z i o c o n rapporto d i dipendenza:

(Indicare il servizio attuale e gli eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare i servizi esclusivamente svolti in qualità di d i p e n d e n t e nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo, ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE)

denominazione e tipologia Ente USL 60 (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede OSPEDALE CASA DEL SOLE PALERMO VIA ROCCAZZO 83

posizione funzionale DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO FASCIA ECONOMICA B disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE

dal 01/01/1994 al 09/07/1995 (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno)

-xon rapporto • a tempo determinato . X a tempo indeterminato -

X a tempo pieno • con impegno ridotto, ore settimanali

con interruzione dal servizio (ad es, per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto: nessuna risoluzione, si è trattato di una modifica organizzativa aziendale per la quale non vi è stata soluzione di continuità

• ricorrono X non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 761/79

(La mancata partecipazione,,, senza giustificato motivo, alje attività' di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione dei punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e del trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologìa)

7

(8)

di avere prestato servizio con rapporto di dipendenza:

(Indicare il servizio attuale e gli eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare i servizi esclusivamente svolti in qualità di d i p e n d e n t e nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo, ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE)

denominazione e tipologia Ente AZIENDA USL 6 PALERMO (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede OSPEDALE CASA DEL SOLE PALERMO VIA ROCCAZZO 83

posizione funzionale DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO FASCIA ECONOMICA B disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE

dal 10/07/1995 al 05/12/1995 (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno)

con rapporto • a tempo determinato . X a tempo Indeterminato

X a tempo pieno • con impegno ridotto, ore settimanali

con interruzione dal servizio (ad es. per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto: nessuna risoluzione, si è trattato di una modifica organizzativa aziendale per la quale non vi è stata soluzione di continuità

• ricorrono X non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 dei D.P.R. 761/79

(La tTiancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività' di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

8

(9)

TITOLI DI CARRIERA di avere prestato servizio con rapporto di dipendenza:

(Indicare il servizio attuale e gli eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare i servizi esclusivamente svolti in qualità di d i p e n d e n t B nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo, ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE)

denominazione e tipologia Ente A Z I E N D A USL 6 PALERMO (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede OSPEDALE CASA DEL SOLE PALERMO VIA ROCCAZZO 83 posizione funzionale DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO DI RUOLO disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE

dal 06/12/1996 al 31/08/2009 (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno) dal al (indicare giorno/mese/anno)

con rapporto - D a tempo determinato . X a tempo indeterminato - .

X a tempo pieno • con impegno ridotto, ore settimanali

con interruzione dal servizio (ad es. per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto: nessuna risoluzione, si è trattato di una modifica di inquadramento professionale

• ricorrono X non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 761/79

(La mancata pqrtecipazione, senza giustificato motivo, alle attività' di aggiornamento professionale per qn periodo superiore ai dnquq anni comporta la riduzione dei punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionaie ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

9

(10)

di avere prestato servizio con rapporto di dipendenza:

(Indicare il servizio attuale e gli eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare i servizi esclusivamente svolti in qualità di dipendente nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo. ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE)

denominazione e tipologia Ente AZIENDA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede OSPEDALE CASA DEL SOLE PALERMO VIA ROCCAZZO 83

posizione funzionale DIRIGENTE MEDICO 1° LIVELLO DI RUOLO disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE

dal 01/09/2009 al 30/11/2009 (indicare giorno/mese/anno)

con rapporto • a tempo determinato . X a tempo indeterminato

X a tempo pieno • con impegno ridotto, ore settimanali

con Interruzione dal servizio (ad es. per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto: nessuna risoluzione, si è trattato di una modifica organizzativa aziendale per la quale non vi è stata soluzione di continuità

• ricorrono X non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 761/79

(La mancata partecipazione, senza giustifìcato motivo, alle attività' di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

10

(11)

4 4 4 4 4

SPECIFICI AMBITI DI AUTONOMIA PROFESSIONALE C O N FUNZIONI DI DIREZIONE

di aver svolto le seguenti attività con specifici ambiti di autonomia professionale c o n funzioni di direzione

dal 31/05/2005 al 31/08/2009 (indicare giorno/mese/anno) * , presso (indicare Ente/Azienda) ASL 6 PALERMO

tipologia attività (indicare solo attività attinenti) Incarico Dirigenziale ambulatorio malattie infettive - AIDS Sperimentale descrizione attività svolta gestione ambulatoriale e day hospital di malattie infettive adulti, HIV/AIDS, PREVENZIONE DELL'INFEZIONE DA HIV, malattie croniche di fegato virus correlate, centro di terapia antiretrovirale sperimentale, coordinamento scientifico-culturale, coordinamento e partecipazione a trial nazionali ed internazionali, statistica sanitaria, produzione scientifica e aggiornamento professionale

tipologia di incarico: art. 27 lettera c

lett. a) Incarico di direzione di struttura complessa (ricompresi incarico di direttore di dipartimento, di distretto sanitario o di presidio ospedaliero);

lett. b) incarico di direzione di struttura semplice: lett. c) incarichi di natura professionale anche di alta speciaiizzazione, di consulenza, di studio, e ricerca, ispettivi, di verifica e di controllo

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

11

(12)

di avere prestato servizio con rapporto di dipendenza:

(Indicare ii servizio attuale e gli eventuali ulteriori servizi precedenti - Indicare i servizi esclusivamente svolti in qualità di d i p e n d e n t e nelle Pubbliche Amministrazioni o in Case di Cura private solo se convenzionate o accreditate, con rapporto continuativo, ATTINENTI AL POSTO MESSO A SELEZIONE!

denominazione e tipologia Ente Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato)

Sede INMP Via Gallicano 25/a Roma

posizione funzionale Responsabile Scientifico per la Regione Siciliana

disciplina di inquadramento: MEDICINA DELLE MIGRAZIONI - MALATTIE INFETTIVE

dal 12/02/2009 al 31/03/2013 (indicare giorno/mese/anno)

con rapporto X a tempo determinato . a tempo indeterminato

a tempo pieno X con impegno ridotto, ore 12/settimana

con interruzione dal servizio (ad es. per aspettative, congedi, senza assegni): NO

dal al (indicare giorno/mese/anno) per motivi

dai ai (indicare giorno/mese/anno) per motivi

causa risoluzione rapporto: Chiusura di tutti i Centri Regionali di INMP

• ricorrono • non ricorrono le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del D.P.R. 761/79

(La mancata partecipazione, senza giustificato motivo, alle attività' di aggiornamento professionale per un periodo superiore ai cinque anni comporta la riduzione del punteggio di anzianità ai soli fini dei concorsi, delle promozioni e dei trasferimenti in una misura stabilita dalla commissione di disciplina in relazione al profilo professionale ed alle mansioni del dipendente. La riduzione non può comunque superare il 50 per cento)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

12

(13)

che la tipologia delle istituzioni e delle prestazioni erogate nelle strutture in cui è stata svolta attività con rapporto di lavoro subordinato è la seguente:

(indicare denominazione Ente/Azienda e sede, tipologia Ente/Azienda- Azienda Ospedaliera, Azienda Ospedaliera Universitaria, Presidio di ASL, IRCCS pubblico, [RCCS privato, altro)

Denominazione e tipologia Ente Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) (Ente Pubblico)

Tipologia prestazioni erogate dalla struttura e descrizione attività:

c/o ARNAS, Ospedale Civico-Benfratelli Palermo: organizzazione assistenza ambulatoriale per migranti con patologie infettive; creazione di percorso diagnostico-terapeutico intraospedallero ed extraospedaliero (network cittadino); assistenza transcultura le; assistenza sociale ed amministrativa (rilascio codici STP); mediazione culturale;

collegamento in tempo reale (H/24) per la disponibilità di posti ietto per emergenze; collegamento in tempo reale (H/24) con il Servizio 118

c/o Poliambulatorio ASP 6 Lampedusa: accoglienza, presa in carico, diagnosi, assistenza socio-sanitaria

transculturale e terapia offerta a 24.861 migranti africani giunti a Lampedusa. Creazione di un database ad hoc.

Gestione flussi migratori e identificazione siti di accoglienza post-sbarco. Attività di informazione e prevenzione rivolta alla popolazione locale.

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

INCARICHI DIRIGENZIALI ai sensi art 27 C.C.N.L. 8.06.2000:

di essere stato titolare dei seguenti incarichi dirigenziali

denominazione incarico: UOC dì promozione della salute dei migranti e contrasto delle malattie da povertà

tipologia di incarico: art. 27 lettera A

lett. a) Incarico di direzione dì struttura complessa (ricompresi incarico di direttore di dipartimento, di distretto sanitario o di presidio ospedaliero);

iett. b) Incarico di direzione di struttura semplice: iett. c) incarichi di natura professionale anche di aita speciaiizzazione, di consulenza, di studio, e ricerca, ispettivi, di verifica e di controiio, lett. d ) incarichi di natura professionaie conferibill ai dirigenti con meno di cinque anni di attività.

dal 12/02/2009 al 31/03/2013 (indicare glomo/mese/anno)

presso Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) Roma

13

(14)

di aver svolto le seguenti attività con ulteriori ambiti di autonomia/responsabilità dal gennaio 2006 al settembre 2008 (indicare giorno/mese/anno)

presso (indicare Ente/Azienda) Poliambulatorio Emergency Palermo (in convenzione con ASP 6 PA)

tipologia attività (indicare solo attività attinenti) Coordinamento infettivologico e gestione ambulatoriale di Pazienti migranti con patologie infettive

descrizione attività svolta: counselling ed offerta di screening delie principali Infezioni sessualmente trasmissibili (IST: HIV, HBV, HCV, LUE) e della tubercolosi. Inquadramento clinico generale, terapia e follo\A/-up. L'attività è stata svolta tutti i mercoledì con presa in carico dei Pazienti afferenti al

poliambulatorio e/o provenienti da altre strutture presenti sul territorio. Un aspetto rilevante dell'attività svolta è stato rappresentato dalla diretta emissione di codice STP (straniero temporaneamente presente) o ENI (Europeo non iscritto) per garantire l'accesso e la fruizione del Sistema Sanitario

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

ULTERIORI AMBITI DI AUTONOMIA/RESPONSABILITÀ'

di aver svolto le seguenti attività con ulteriori ambiti di autonomia/responsabilità dal 2 marzo 1986 al 10 settembre 1995 (indicare giomo/mese/anno)

presso (indicare Ente/Azienda) Comunità Incontro, strada Versatole, 2 Amelia (TR). Nel biennio 1988-1989 in collaborazione con il Laboratorio di Bio-Statistica ed Epidemiologia (responsabile: prof. Alfredo Zampieri) delllstituto Superiore di Sanità

Istituzione accreditata al Ministero della Sanità

tipologia attività (indicare soie attività attinenti) Coordinamento sanitario per tutti i centri presenti in Sicilia (Palermo: Casa del Sole, Villa de Gregorio, Giacalone, GIbllmanna, Milazzo, Messina, Paterno, Noto, Ragusa, Modica, Racalmuto). Collegamento (per gli aspetti della salute) con tutti i centri residenziali presenti sul territorio nazionale e con l'ISS. Attività clinica e gestione della salute di tutti i giovani residenti in Comunità. Attività di ricerca

descrizione attività svolta: Attività assistenziale: presa in carico, screening, diagnosi, terapia e follow-up per tutti i giovani tossicodipendenti presenti in ogni centro. Attività di Coordinamento con le principali strutture sanitarie coinvolte nei percorsi assistenziali attivati nel periodo di residenza in Comunità che,

successivamente, nelle città di appartenenza. Tale attività ha determinato la creazione di un network nazionale di riferimento per tutti i giovani con storia di dipendenza patologica con Infezione da HIV, virus epatotropi (HBV, HCV), tubercolosi.

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

ULTERIORI AMBITI DI AUTONOMIA/RESPONSABILITÀ'

di aver svolto le seguenti attività con ulteriori ambiti di autonomia/responsabilità dal 10 giugno 2012 al 15 dicembre 2013 (indicaregiorno/mese/anno)

presso (indicare Ente/Azienda) Medici Senza Frontiere, Ministero degli Interni

tipologia attività (indicare soio attività attinenti) Coordinamento sanitario (per la regione Siciliana) per la valutazione della prevalenza della tubercolosi nella popolazione migrante presente nei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE) di Caltanissetta e Trapani.

descrizione attività svolta: valutazione clinica, somministrazione di questionarlo anamnestico, screening, terapia e follow-up di tutti i Pazienti con infezione tubercolare e patologia correlata. L'attività è stata caratterizzata da due importanti aspetti gestionali: il primo relativo al tempestivo ricovero ed all'isolamento di Pazienti bacilliferi; il secondo agli aspetti di comunicazione e di prevenzione trattati con il Personale dei CIE e, soprattutto, con il Personale delle Forze dell'Ordine coinvolto

14

(15)

ALTRI TITOLI DI CARRIERA d i a v e r e p r e s t a t o a t t i v i t à d i s p e c i a l i s t a a m b u l a t o r i a l e ex A C N :

tipologia: a t t i v i t à l i b e r o professionale mediante convenzione t r a E X ASL 6 P A L E R M O e A M I A P A L E R M O

denominazione Ente EX ASL 6 (in convenzione con AMIA ESSEMME PALERMO) di PALERMO via CUSMANO n. 24

nella branca di MALATTIE INFETTIVE - Profilassi per il Personale AMIA Palermo

dal 15 maggio 2004 al 29 ottobre 2009 (indicare giorno/mese/anno) con impegno settimanale di ore 2

causa risoluzione rapporto: interruzione della convenzione (duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia) (duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

ALTRE ATTIVITÀ' PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (indicare solo attività attinenti)

di avere svolto attività nel profilo professionale di RICERCATORE, COLLABORATORE E COORDINATORE DI AREA

Progetto "VIOLET": studio dell'evolutività dell'Infezione da HIV in tossicodipendenti in Comunità Terapeutiche

dal 24/01/1988 al 24/03/1988 (indicare giorno/mese/anno) da! 15/05/1988 al 16/05/1988 (indicare giorno/mese/anno) dal 01/12/1988 al 15/06/1989 (indicare giorno/mese/anno) dal 16/03/1990 al 28/02/1991 (indicare giorno/mese/anno) presso (denominazione e sede Ente) Ministero della Sanità Roma

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299 Roma

a titolo di

• co.co.co. • libero professionista X Ricercatore borsista - • impegno orario settimanale NO

motivo interruzione o causa di risoluzione: Fine studio (pubblicazione dei dati, Stoccolma, Congresso Mondiale AIDS 1990)

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

15

(16)

di avere svolto attività nel profilo professionale di DELEGATO ITALIANO EUROPEAN CENTER FOR DISEASES CONTROL (E-CDC)

Studio epidemiologico malattie infettive nella popolazione migrante. Preparazione delle Riunioni annuali deli'E-CDC anni 2012 (Lisbona: relazione in plenaria su epidemiologia e modello gestionale per il management delle malattie infettive nei migranti), 2013 (Madrid: componente gruppo di coordinamento per la valutazione della morbilità della popolazione migrante), 2014 (Atene: componente del gruppo di lavoro su accoglienza ed assistenza allo sbarco)

presso (denominazione e sede Ente) Ministero della Sanità Roma

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299 Roma

a titolo gratuito

• co.co.co. • libero professionista • Ricercatore borsista impegno orario settimanale NO

motivo interruzione o causa di risoluzione: Fine studio (pubblicazione dei d a t i ^ t o c c o l m a . Congresso^

Mondiale AIDS 1990)

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia) •

ALTRE ATTIVITÀ' PRESSO P U B B U C H E AMMINISTRAZIONI (indicare solo attività attinenti)

di avere svolto attività nel profilo professionale di Medico Esperto, Componente Commissione Nazionale AIDS (CNA)

dal 17/09/2009 al 30/06/2015

presso (denominazione e sede Ente) Ministero della Sanità Roma Sede: Ministero della Salute, Dipartimento della Prevenzione

a titolo gratuito

• co.co.co. • libero professionista • Ricercatore borsista impegno orario settimanale NO

motivo interruzione o causa di risoluzione: Abrogazione della Commissione Nazionale AIDS con stesura di Documento conclusivo coordinato dal prof. Mauro Moroni e redatto da tutti i componenti la CNA

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

16

(17)

ALTRE ATTIVITÀ' PRESSO P U B B U C H E AMMINISTRAZIONI (indicare solo attività attinenti)

di avere svolto attività nel profilo professionale di Medico Esperto, Componente gruppo di lavoro per la Redazione linee guida per l'assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti

disciplina di inquadramento: QUADRI CLINICI ALLO SBARCO E MALATTIE INFETTIVE NELLA P O P O U Z I O N E MIGRANTE

dal 2 maggio al 10 settembre 2012 (indicare giorno/mese/anno)

presso (denominazione e sede Ente) Ministero della Sanità Roma Sede: Ministero della Salute, Dipartimento della Prevenzione

a titolo gratuito

• co.co.co. • libero professionista • Ricercatore borsista impegno orario settimanale NO

motivo interruzione o causa di risoluzione: conclusione dello documento, redazione e pubblicazione delle Linee guida per l'assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tìpologia) -

ALTRE ATTIVITÀ' PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (indicare solo attività attinenti)

di svolgere attività nel profilo professionale di Medico Esperto, Componente gruppo di lavoro per il

"Piano nazionale di interventi contro HIV/AIDS "

disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE: infezione da HIV nella popolazione migrante dal 01/09/2016 a tutt'ora (indicare giorno/mese/anno)

presso (denominazione e sede Ente) Ministero della Sanità Roma Sede: Ministero della Salute, Dipartimento della Prevenzione

a titolo gratuito

• co.co.co. • libero professionista ' • Ricercatore borsista impegno orario settimanale NO

motivo interruzione o causa di risoluzione: conclusione del PNAIDS (2013), redazione e pubblicazione delle Linee guida per l'assistenza socio-sanitaria alle popolazioni migranti

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

17

(18)

(indicare solo attività attinenti)

di svolgere attività nel profilo professionale di Componente HIV/AIDS ITALIAN EXPERT PANEL [LG- HIV] Gruppo Esperti Italiani per l'aggiornamento delle conoscenze sulla terapia dell'infezione da HIV e per la redazione delle Linee Guida Italiane di terapia antiretrovirale

disciplina di Inquadramento: MALATTIE INFETTIVE: Redazione Linee Guida Italiane su "utilizzo dei farmaci antiretrovirali e gestione diagnostico-clinica delle Persone con infezione d a HIV"

dal 05/06/201 a tutt'ora (indicare giorno/mese/anno)

presso (denominazione e sede Ente) Ministero della Sanità Roma Sede: Ministero della Salute, Dipartimento della Prevenzione

a titolo gratuito

• co.co.co. • libero professionista n Ricercatore borsista Impegno orario settimanale NO

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tìpologia)

ALTRE ATTIVITÀ' PRESSO P U B B U C H E AMMINISTRAZIONI (indicare solo attività attinenti)

di svolgere attività nel profilo professionale di Consulente medico-legale disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE

dal 17/10/2018 a tutt'ora (indicare giorno/mese/anno) presso (denominazione e sede Ente) Procura delle Repubblica

Sede: Tribunale di Palermo, Sostituto Procuratore dr.ssa Federica Chioma

a titolo

• co.co.co. X libero professionista • Ricercatore borsista impegno orario settimanale NO

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

18

(19)

ALTRE ATTIVITÀ' PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (indicare solo attività attinenti)

dì avere svolto attività nel profilo professionale di Componente Staff tecnico-professionale istituito con DA 2076 del 26/08/2008

denominazione e tipologia Ente REGIONE SICILIANA (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato) Sede ASSESSORATO REGIONALE ALLA SALUTE

dal 17/11/2008 (indicare giorno/mese/anno)

disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE, TUBERCOLOSI

di avere svolto attività nel profilo professionale di Componente Unità di crisi Influenza da virus A / H I N I

denominazione e tipologia Ente REGIONE SICILIANA (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato) Sede ASSESSORATO REGIONALE ALLA SALUTE

Dal 30/04/2009 (indicare giorno/mese/anno) — disciplina di inquadramento: MAUITTIE INFETTIVE, INFLUENZA

di avere svolto attività nel profilo professionale di Componente Comitato Regionale per le Pandemie denominazione e tipologia Ente REGIONE SICILIANA (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o Istituto privato convenzionato) Sede ASSESSORATO REGIONALE ALLA SALUTE

DAL 21/07/2009 (indicare giorno/mese/anno)

Disciplina di inquadramento: epidemiologia, malattie infettive, profilassi, salute pubblica

di avere svolto attività nel profilo professionale di Gruppo lavoro Immigrazione denominazione e tipologia Ente REGIONE SICILIANA (Ente Pubblico)

(Indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato) Sede ASSESSORATO REGIONALE A L U \ SALUTE

DAL 08/07/201 (indicare giorno/mese/anno)

Disciplina di inquadramento: Malattie Infettive, Medicina delle Migrazioni

di avere svolto attività nel profilo professionale di Medico esperto. Convocazione per Audizione Commissione del PTORS (farmaci antiretrovirali)

denominazione e tipologia Ente REGIONE SICILIANA (Ente Pubblico)

(indicare se Ente Pubblico, Istituto Accreditato o istituto privato convenzionato) Sede ASSESSORATO REGIONALE ALLA SALUTE

Dal 10/01/2019 (indicare giorno/mese/anno)

disciplina di inquadramento: MALATTIE INFETTIVE, Infezione HIV, terapia antiretrovirale a titolo gratuito

• co.co.co. • libero professionista • Ricercatore borsista impegno orario settimanale NO

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tìpologia)

19

(20)

denominazione Ente: Università degli Studi di Palermo (Ente Pubblico)

sede: Istituto di Medicina Generale, Clinica Medica R. Direttore prof. Luigi Pagliaro

Palermo Ospedale Vincenzo Cervello, via Trabucco n. 180 posizione/mansione: Studente interno

dal novembre 1982 al 15 luglio 1985 (indicare giomo/mese/anno) con impegno settimanale dì ore 24

posizione/mansione: Medico frequentatore dal 16 luglio 1985 al 23 marzo 1989 con impegno settimanale di ore 30

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

di aver effettuato attività di frequenza volontaria:

(indicare solo attività attinenti)

denominazione Ente Comunità Incontro, Strada Versatole, 2 Amelia (TR) (istituto Acrreditato) sede: Molino Siila, Amelia (TR) strada Versatole n. 2

posizione/mansione: Coordinamento sanitario per tutti I centri presenti in Sicilia (Palermo: Casa del Sole, Villa de Gregorio, Giacalone, GIbllmanna, Milazzo, Messina, Paterno, Noto, Ragusa, Modica, Racalmuto).

Collegamento (per gli aspetti della salute) con tutti i centri residenziali presenti sul territorio nazionale e con ITSS. Attività clinica e gestione della salute di tutti i giovani residenti

dal 2 marzo 1986 al 10 settembre 1995 con impegno settimanale di ore 18

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

di effettuare attività di frequenza volontaria:

(indicare solo attività attinenti)

denominazione Ente Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS (ANLAIDS) (ONLUS)

sede nazionale: Roma. Via Giovanni Giolitti h.42

sede regionale: Palermo, c/o Ambulatorio Malattie Infettive & Centre for Migration and Health ARNAS Ospedale Civico Benfratelll, Piazza Nicolò Leotta n. 2 Palermo

posizione/mansione: medico volontario con attività di informazione e prevenzione rivolta alle popolazioni giovanili e vulnerabili con comportamento a rischio per HIV

dal 18 febbraio 2001 al 25 maggio 2008 con impegno settimanale di ore 10

posizione/mansione: presidente ANLAIDS Sicilia con attività di coordinamento per i programmi e le campagne regionali di informazione e prevenzione rivolta alle popolazioni migranti, giovanili e vulnerabili con comportamento a rischio per HIV. Nell'ambito dei Progetti di cooperazione internazionale

dell'Associazione, lo scrivente si è recato in Camerun per svolgere attività clinica e di docenza presso il Centre International de Référence "Chantal Biya" di Yaoundé e presso II Ministero des Affares Sociales di Dschang dal 9 al 28 febbraio 2009 e dal 13 al 31 luglio 2009

dal 26 maggio 2008 a tutt'oggi con impegno settimanale di ore 10

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

20

(21)

4 4 4

D i e f f e t t u a r e a t t i v i t à d i f r e q u e n z a v o l o n t a r i a : (indicare solo attività attinenti)

denominazione Ente StopTB (ONLUS)

sede nazionale: Milano. Viale Zara n.81

sede regionale: Palermo, c/o Ambulatorio Malattie Infettive & Centre for Migration and Health ARNAS Ospedale Civico Benfratelll, Piazza Nicolò Leotta n. 2 Palermo

posizione/mansione: referente regionale con attività di coordinamento e organizzazione dei programmi regionali di informazione e prevenzione rivolta alla popolazione giovanile e migrante,

dal 20 marzo 2018 a tutt'oggi con impegno settimanale di ore 4

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia) D i e f f e t t u a r e a t t i v i t à di frequenza v o l o n t a r i a : (indicare solo attività attinenti)

denominazione Ente Immigrant Take Care Advocay (ITaCA) (associazione di volontariato)

sede: Palermo, c/o Ambulatorio Malattie Infettive & Centre for Migration and Health ARNAS Ospedale Civico Benfratelll, Piazza Nicolò Leotta n. 2 Palermo

posizione/mansione: referente regionale con attività di coordinamento e organizzazione dei programmi di assistenza, cura e informazione sul diritto alla salute ed il diritto alla cura per tutti 1 migranti. Medico volontario con attivazione di ambulatori dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle donne migranti e vulnerabili con offerta di programmi di prevenzione e cura delle patologie della sfera riproduttiva.

dal 2 gennaio 2015 a tutt'oggi con impegno settimanale di ore 6

(duplicare ii riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia) -

di aver effettuato attività di frequenza volontaria:

(indicare solo attività attinenti)

denominazione Ente ARCIGAY, ANLAIDS Sicilia (ONLUS)

Progetto PrevenGO

sede regionale ARCIGAY: Palerfbo. Via della rosa alla gioiamla n. 2 Palermo '

sede regionale ANLAIDS: Palermo, c/o Ambulatorio Malattie Infettive & Centre for Migration and Health ARNAS Ospedale Civico Benfratelll, Piazza Nicolò Leotta n. 2 Palermo

posizione/mansione: medico volontario, docente corsi di formazione HIV per i volontari impegnati nel progetto. Operatore l'esecuzione del test rapido capillare anti HIV offerto alla popolazione generale, alla popolazione LGBRQ, ai migranti.

dal 18 giugno 2016 al 31 dicembre 2018 con impegno settimanale di ore 2

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione della stessa tipologia)

21

(22)

dì aver svolto i seguenti soggiorni di studio/addestramento:

(indicare i soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere, di durata non inferiore a mesi tre, con esclusione dei tirocini obbligatori)

denominazione Ente: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ' (Ente Pubblico) di Roma viale Regina Elena n. 299

tipologia/contenuto dell'iniziativa: Corso di formazione teorico/pratico di epidemiologia e bio-statistica relativa alle malattie infettive con particolare riferimento all'infezione da HIV nelle popolazioni con specifico comportamento a rischio (tossicodipendenti)

dal 9 giugno 1987 al 1 dicembre 1987 (indicare giorno/mese/anno) con impegno settimanale pari a ore 9

di aver svolto attività didattica (attività presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, di laurea o di specializzazione ovvero presso scuole per la formazione di personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento - esclusa l'attività di relatore/docente in corsi di aggiornamento professionale, convegni, congressi):

presso UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PALERMO, FACOLTÀ' DI MEDICINA E CHIRURGIA nell'ambito del Corso di SCUOU\ DI SPECIALIZZAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

insegnamento MALATTIE INFETTIVE - INFEZIONE DA HIV a.a. 2007/2008 - 2008/2009 - 2009/2010 ore docenza annuali: 20 (specificare se complessive o settimanali)

presso UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PALERMO, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

nell'ambito del Corso di MASTER DI 1° livello in "WELFARE MIGRATION - aspetti giurìdici e gestionali"

insegnamento IL FOLLOW-UP DELLE MALATTIE INFETTIVE CRONICHE (HIV, HBV, HCV, TBC) a.a.

2017/2018

ore docenza annuali: 16 (specificare se complessive o settimanali)

presso SCUOLA DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE

nell'ambito del Corso dell'ORDINE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

insegnamento "AIDS e Medicina Generale" anni: 2003, 2004, 2005, 2009-2012 Inserito nell'Albo Docenti istituito con GURS n. 4 del 24/04/2014

Insegnamento "AIDS e Medicina Generale" anni: 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 ore docenza annuali: 4 (specificare se complessive o settimanali)

presso UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PALERMO, SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA nell'ambito delle ATTIVITÀ' DIDATTICHE OPZIONALI (ADO)

insegnamento SALUTE GLOBALE, DETERMINANTI DI SALUTE E METODOLOGIE DI APPROCCIO TRANSCULTURALE a.a. 2018/2019

ore docenza annuali previste 4, tenute nell'a.a. in corso 1 (specificare se complessive o settimanali)

presso UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PALERMO, SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Correlatore di tesi di laurea triennale:

- Nursing transcuiturale e ruolo dell'infermiere nel team sanitario alio sbarco del migranti. A.A. 2014/2015 - Valutazione delle problematiche di salute attraverso la richiesta di assistenza sanitaria dei pazienti stranieri

nell'ambulatorio di Malattie Infettive dell'ARNAS Ospedale Civico-Benfratelli di Palermo. A.A. 2015/2016 - Infezione da HIV nella popolazione migrante osservata a Palermo. A.A. 2015/2016

- HIV: combattere il pregiudizio salvaguardando la salute individuale e collettiva. A.A. 2015/2016

- Migranti ed Infezione da Schistosoma haematobium: evidenza della pratica clinica ed approccio infermieristico.

A.A. 2016/2017

(duplicare il riquadro ad ogni dichiarazione delia stessa tipologia)

22

(23)

di aver partecipato quale UDITORE ai seguenti corsi, convegni, congressi, seminari:

ENTE ORGANIZZATORE IIIOLO DEL CORSO

PERIODO giorno/mese/anno

dal/al

ore LUOCO DI

SVOLCIMENTO ecm 1 H E A L T H D A T A C O N S U L T I N G C L I N I C A L

P H A R M A C O L O G Y O F A N T I R F T R O V I R A L S

1 3 - 1 5 G E N N A I O 2 0 1 0 1 2 T O R I N O S I

2 E F F E T T I E X P E R T F O R U M H I V

E U R O P E A N V S A M E R I C A N T R E A T M E N T R E C O M M E N D A T I O N S

8 - 9 M A R Z O 2 0 1 0 1 2 R O M A S I

3 E E E E T T I E X P E R T M E E T I N G I N

H I V

2 0 - 2 1 A P R I L E 2 0 0 6 1 2 E R B U S C O ( B S ) S I

4 P R E X T U T O R I N G I N H I V 1 0 / 1 0 / 2 0 1 3 7 P A L E R M O S I

5 G U T E N B E R G F O R U M

M E D I T E R R A N E O I N S A N I T À ' 2 0 1 1

2 4 / 2 6 M A G G I O 2 0 1 1 6 P A L E R M O SI

6 I C A R C L I N I C A ! .

A P P L I C A T I O N O F H I V D R U G R E S I S T E N T E T E S T I N G : I t a l i a n c o n c e n s i s c o n f e r e n c e 2 0 0 8

2 1 - 2 2 f e b b r a i o 2 0 0 8 9 R O M A S I

7 C O R S O E C M U P G R A D E O N H I V -

H B V - H C V C O N I N F E C n O N

2 9 / 3 0 S E T T E M B R E 2 0 0 5 1 0 P E R U G I A S I

8 D I E S H I - V I S I O N 2 7 / 0 3 / 2 0 0 7 8 R O M A S I

9 E F F E T T I C O N F E Z I O N E

T U B E R C O L O S I H I V

1 6 / 0 6 / 2 0 0 7 6 B R E S C I A S I

10 A I S F P A T O L O G I A

A U T O I M M U N E : D A L L A D I A G N O S I A L T R A P I A N T O

5-6 O T T O B R E 2 0 0 6 9 B O L O G N A S I

11 E F F E T T I L A G E S T I O N E

D I A G N O S T I C O T E R A P E U T I C A D E L P A Z I E N T E H I V + P L U R I T R A T T A T O

10-11 M A G G I O 2 0 0 7 12 R E Z Z A T O ( B S ) S I

12 E F F E T T I IL P A Z I E N T E H I V +

N U O V E S T R A T E G I E C O N A R V A L U N G O T E R M I N E

2 2 / 0 6 / 2 0 0 7 6 P A L E R M O S I

13 U G C I T U T E L A E D I R I T T I

D E L L A P E R S O N A M I G R A N T E

2 7 / 0 5 / 2 0 1 1 6 M E S S I N A S I

14 M I N I S T E R O S A L U T E F I G H T I N G A G A I N S T H I V / A I D S T E N Y E A R S A F T E R T H E D U B U N D E C L A R A T I O N : l E A V I N G N O O N E B E H I N D - E N D I N G A I D S I N E U R O P E

2 7 - 2 8 N O V E M B R E 2 0 1 4 9 R O M A S I

15 A I S F A-p" A I S F A N N U A L

M E E T I N G

19/21 F E B B R A I O 2 0 1 4 1 5 R O M A S I

16 E A S L I N T E R N A T I O N A L

1 I V E R C O N G R E S S 2 0 1 4

9 - 1 3 A P R I L E 2 0 1 4 1 5 L O N D R A

17 E A S L D I E R S I T Y A N D

D E C I S I O N S I N T H E E R A O F N E W D A A S : E X P E R T C L I N I C A L M E E T I N G

1 0 / 0 4 / 2 0 1 4 6 L O N D R A

18 l A M B A G G I O R N A M E N T I

H P V I S T G I N E C O L O G I A

1 9 - 2 0 G E N N A I O 2 0 1 8 1 2 P A L E R M O S I

19 E F F E T T I VILI C O N G R E S S O

N A Z I O N A L E I C A R

6 - 8 G I U G N O 2 0 1 6 1 2 M I L A N O S I

20 E A C C M E 12^" I N T W O R K S H O P

O N C O - I N F E C I O N H I V H E P A T I T I S

2-3 G I U G N O 2 0 1 6 1 0 B E R L I N O

21 E A S L U N I P A M I C R O E R A D I C A Z I O N E

D E L L ' E P A T I T E C N E L L A P O P O L A Z I O N E M I G R A N T E : E R A D I C A R E E' P O S S I B I L E

2 5 / 0 6 / 2 0 1 8 8 P A L E R M O

22 V I I V U N N U O V O

A P P R O C C I O I N H I V : 2 D R U G R E G I M E N C O N T E N E N T E D O L U T E G R A V I R

1 3 / 0 9 / 2 0 1 9 6 M I L A N O

23

(24)

24 U S I 6 0 , A S I 6 , A S P 6 C O R S O

O B B L I G A T O R I O DI F O R M A Z I O N E P E R II P E R S O N A L E O P E R A N T E I N M A L A T T I E I N F E T T I V E L E G G E 1 3 5 9 0

C O R S I A N N U A L I D A L L A D A T A DI I S T I T U Z I O N E F I N O A L T R A S F E R I M E N T O C / O L ' A R N A S

3 6 P A L E R M O

25 A R N A S P A L E R M O C O R S O

O B B L I G A T O R I O DI F O R M A Z I O N E P E R IL P E R S O N A L E O P E R A N T E I N M A L A T T I E I N F E T T I V E L E G G E 1 3 5 9 0

C O R S I A N N U A L I D A L 2 0 0 9 A l 2 0 1 8

3 6 P A L E R M O

Di aver partecipato in qualità di RELATORE ai seguenti corsi, convegni, congressi:

n° ENTE ORGANIZZATORE 1 i 1OLO DEL CORSO

PERIODO giorno/mese/anno

dal/al

ore LUOCO DI

SVOLCIMENTO ecm

1 L A M B A G G I O R N A M E N T I I N

T E M A D I P A P I L L O M A U M A N O V I R U S

2 5 / 0 1 / 2 0 1 9 3 0 ' P A L E R M O S I

2 H E A L T H D A T A C O N S U L T I N G C H E M S E X N P S H A R M R E D U C n O N E T E R A P I A

0 1 / 0 2 / 2 0 1 9 1 P A L E R M O S I

3 C O L L A G E V I I W O R K S H O P O N H I V -

H E P A T I T I S & C O - - M O R B I D I T Y

3 - 4 M A R Z O 2 0 1 9 3 0 ' P A L E R M O S I

4 C I C A C O N G R E S S I V C O N V E G N O

N A Z I O N A L E S U C O M P L E S S I T À ' C L I N I C A E A S S I S T E N Z I A L E

2-4 M A G G I O 2 0 1 9 3 0 ' P A L E R M O S I

5 N E W S E R V I C E 1 0 ° C O N G R E S S O

R E G I O N A L E S I M I T S i a i I A

4 - 5 O T T O B R E 2 0 1 9 3 0 ' R A G U S A SI

6 S O L E B L U S R L L E I S T : U N P R O B L E M A

DI I E R I E DI O G G I , U N ' E M E R G E N Z A DI D O M A N I

2 7 - 2 8 S E T T E M B R E 2 0 1 9 3 0 ' P A L E R M O SI

7 C O L L A G E V I W O R K S H O P O N H I V -

H E P A T I T I S & C O - M O R B I D I T Y

4 - 5 M A G G I O 2 0 1 8 3 0 ' PAI E R M O S I

8 A N L A I D S X X X I C O N G R E S S O

N A Z I O N A L E

2 2 - 2 3 N O V E M B R E 2 0 1 8 1 G E N O V A S I

9 H E A L T H D A T A C O N S U L T I N G C O N G R E S S O M E D I C I N A D E I V I A G G I E D E L L E M I G R A Z I O N I

4 - 5 M A G G I O 2 0 1 7 1 T O R I N O SI

10 C O L L A G E V I W O R K S H O P O N H I V -

H F P A T I T I S 8i C O - M O R B I D I T Y

5-6 M A G G I O 2 0 1 7 3 0 ' P A L E R M O S I

11 H E A L T H D A T A C O N S U L T I N G M O D E L L I E S T R A T E G I E D E C I S I O N A L I P E R I L T R A T T A M E N T O DI H C V

2 3 / 1 1 / 2 0 1 7 1 T O R I N O S I

12 H E A L T H D A T A C O N S U L T I N G P R O G E T T O I N C O N T R E 1 7 / 1 1 / 2 0 1 6 2 P A L E R M O S I

13 N E X T H E A L T H H I G H V E R S A T I L Y 2 . 0 2 1 - 2 2 N O V E M B R E 2 0 1 6 1 M I L A N O S I

14 H E A L T H D A T A C O N S U L T I N G P R O B L E M A T I C H E I N F E T T I V E N E L P A Z I E N T E

I M M U N O C O M P R O M E S S O

1 8 - 1 9 M A G G I O 2 0 1 6 1 S I R A C U S A S I

15 C O L L A G E L E M A L A T T I E

I N F E T T I V E E R A O S P E D A L E E T E R R I T O R I O

2 7 - 2 8 M A G G I O 2 0 1 6 3 0 ' C A S T E L L A M M A R E D E L G O L F O ( T P )

S I

16 C O L L A G E I V W O R K S H O P O N H I V -

H E P A 1 1 U S & C O - M O R B I D I T Y

6 - 7 M A G G I O 2 0 1 6 3 0 ' P A L E R M O SI

17 L A M B I N F E Z I O N I A

T R A S M I S S I O N E S E S S U A L E

3 0 - 3 1 M A G G I O 2 0 1 9 3 0 ' F A V I G N A N A ( T P ) S I

18 E E E b I 1 1 A D H O C A D V A N Q N G

H E P A T I T I S C F O R T H E O P T I M I Z A T I O N O F C U R E

1 8 / 0 4 / 2 0 1 9 3 0 ' P A L E R M O

19 S O L E L U N A

U N I V E R S I T À ' DI P A L E R M O

M I G R A R E 2 0 - 2 2 M A G G I O 2 0 1 9 1 P A L E R M O SI

20 D O C C O N G R E S S T B E H I V S T O R I E

P A R A L L E L E

2 3 - 2 4 M A R Z O 2 0 1 8 2 M I L A N O S I

24

Riferimenti

Documenti correlati

Gli stage residenziali svolti quest’anno, sia a Pracatinat con i 220 ragazzi delle classi prime sia i due che hanno visto come protagonista il gruppo AssociAttivi, mostrano come

Attività proposte dai dipartimenti per la giornata dell’​open day,​ 19.12.2019 .. Scuola Secondaria di

Partecipazione dell’Ecomuseo delle Acque alla manifestazione organizzata dall’Ecomuseo “I Mistîrs” con apertura di uno stand dei produttori del “Paniere” e

I nuovi premi relativi a prodotti multiramo, esclusi quelli previdenziali e PIR, nel mese di marzo hanno registrato un ammontare pari a € 3,0 mld, stazionario (-0,1%) rispetto a

1 (Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale)”, la CRPO ha apprezzato l’obiettivo della proposta di legge ritenendo però di suggerire di inserire

I nuovi premi relativi a prodotti multiramo, esclusi quelli previdenziali e PIR, nel mese di ottobre hanno registrato un ammontare pari a € 2,6 mld, in aumento, per

Scrittura teorico-argomentativa filosofica e pedagogica fase della ricerca finalizzata a sviluppare concetti e modelli relativi all’oggetto della

L'attività clinica è stata improntata allo studio dei pazienti con disturbi della crescita e patologie delle ghiandole endocrine, caratterizzandosi particolarmente