I “fulcri” della competitività 1.Risorse umane
2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture
4.Internazionalizzazione I “fulcri” della competitività
1.Risorse umane
2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture
4.Internazionalizzazione
I fulcri della competitività 1. Risorse umane
I fulcri della competitività
1. Risorse umane
Le risorse umane formate e i relativi costi
169
171
157 150
155 160 165 170 175
Piemonte Nord Ovest Italia
Eu ro
18%
19%
20%
21%
22%
23%
24%
Costo tot formazione/dipendenti Formati totali/dipendenti
Le assunzioni delle imprese nel 2005
Professioni per l'innovazione/Totale assunzioni
12,98%
9,97% 9,88%
6,90%
0,50%
2,50%
4,50%
6,50%
8,50%
10,50%
12,50%
14,50%
Provincia di Torino
Piemonte Nord Ovest Italia
L’occupazione giovanile e femminile
Tasso di disoccupazione per sesso, classe di età, regione e provincia
(Media 2005 - valori percentuali)
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0
Piem on te
To rino
Ver ce lli
No var a
Cu neo As ti
Al es sa nd ria
Biel la
Ve rb an ia
Valori Percentuali
I fulcri della competitività 2. Ricerca e innovazione I fulcri della competitività
2. Ricerca e innovazione
Spesa R&S in % del PIL /1
1,9 1,9
Lazio
Italia 1,6 1,1
1,6
Piemonte
1,2 1,2
Lombardia
1,2 1,2
Emilia Romagna
0,7 0,7
Veneto
Spesa R&S in % del PIL /2
4,9 4,7
2,6
1,6 1,7
1,2 1,1
0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0
Stuttgart Oberbayern Rhone-Alpes Piemonte West Midlands Lombardia Cataluna
Brevetti EPO procapite
123,7
89,4
64,5
0 20 40 60 80 100 120 140
Torino Piemonte Italia
pe r m il ion e di abit an ti
Anno 2004
La bilancia dei pagamenti tecnologica in Piemonte
0 100 200 300 400 500 600 700 800
1999 2000 2001 2002 2003 2004
m ili o n i d i Eu ro
Incassi
Pagamenti
I fulcri della competitività 3. Infrastrutture
I fulcri della competitività
3. Infrastrutture
Indicatori di dotazione delle infrastrutture viarie principali
Tor ino
Tor ino Ver cel li
Ver cel li No var a
No var a Cu neo As ti
Ast i Cu neo Ale ssa nd ria
Bie lla VCO VC O
Bie lla Ale ssa nd ria
Superficie Popolazione
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
Progetti infrastrutturali e copertura finanziaria
16.484
5.693
14.211
3
2.535
765
9.408
3.258
0 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 14.000 16.000 18.000
Progetti
proposti/programmati
Progetti con progettazione
preliminare
Progetti definitivo/esecutivo
Progetti appaltati e lavori
in corso
Situazione della copertura (Xdsl e fibra ottica)
67,4
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 50,0 55,0 60,0 65,0 70,0 75,0
Ale ss an dr ia
As ti
Bi ella
Cun eo
N ov ara
To rin o
VC O
Ve rc ell i
% Popolazione
I fulcri della competitività
4. Internazionalizzazione
I fulcri della competitività
4. Internazionalizzazione
Andamento del commercio estero
6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000
1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005
M ili on i d i E ur o Import Export
Andamento delle esportazioni di merci
Dinamica export torinese 2005/2004
-2,2%
0,4%
-7,0%
6,5%
-6,3%
6,5%
-8,2%
-13,5%
0,8%
-15,0%
-10,0%
-5,0%
0,0%
5,0%
10,0%
Francia Germania Regno Unito
Spagna Polonia Stati Uniti Cina Giappone Brasile
Livello tecnologico dell’export
0%
47%
53%
2%
56%
42%
0,0%
10,0%
20,0%
30,0%
40,0%
50,0%
60,0%
Agricoltura e materie prime Prodotti tradizionali e standard Prodotti specializzati e high tech
Torino
Italia
Andamento dell’interscambio di servizi
- 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500
m il ioni di e u ro
crediti
debiti
Andamento degli Investimenti Diretti Esteri (IDE)
-2.000 -1.000 - 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000
2001 2002 2003 2004
m ilio ni d i e u ro
in entrata
in uscita
L’attrazione/delocalizzazione nazionale
Anno 2003
20,6
17,3
19,6 27,1
18,4 19,6
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0
Torino Piemonte Italia
Pe rc en tu a le s ul to ta le d ip en d en ti ATTRAZIONE DELOCALIZZAZIONE
Focus di approfondimento 1. I legami fra imprese Focus di approfondimento
1. I legami fra imprese
La tendenza alle forme giuridiche complesse
Totale Società di
capitale
0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0
1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005
Ta sso d i sv ilu p p o
L’importanza dei gruppi
30,1
41,3
19,8
25,2
0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0