• Non ci sono risultati.

Manifesto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manifesto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

> SEMINARI

Strumenti agevolativi

a sostegno della Proprietà industriale

Obiettivi e destinatari

Il seminario si rivolge agli imprenditori che intendono reagire alla crisi puntando sull’innovazione e investendo in strumenti di tutela della Proprietà industriale, quali brevetti, marchi, disegni e modelli ad alto potenziale di applicazione sul mercato.

Fatti alcuni cenni sul contesto produttivo nazionale e locale e sul mercato del falso che colpisce il sistema Paese, si presenteranno gli incentivi del Governo per l’incremento e la valorizzazione economica dei brevetti, dei marchi, dei disegni e modelli, varati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del “Pacchetto Innovazione”.

Gli strumenti agevolativi sono gestiti da Invitalia (Brevetti+), Unioncamere (Marchi+) e da Fondazione Valore Italia (Disegni+) e si rivolgono alle micro, piccole e medie imprese operanti sul territorio nazionale che intendono perseguire una strategia di sviluppo attraverso la valorizzazione dei propri titoli di Proprietà industriale.

A questi strumenti di finanziamento a fondo perduto si aggiungono quelli del Fondo Nazionale per l’Innovazione, che prevedono finanziamenti bancari in assenza di garanzie e la compartecipazione di un fondo comune d’investimento nel capitale sociale delle PMI.

Nel pomeriggio i funzionari saranno a disposizione per incontri ONE TO ONE con le imprese per approfondire i singoli strumenti agevolativi e fornire un servizio personalizzato sulla base delle esigenze manifestate in questionari di pre-diagnosi.

Info e iscrizioni

La partecipazione al seminario è gratuita, fino ad esaurimento dei posti e previa iscrizione, entro e non oltre il 15 maggio, sul sito:

www.promopoint.to.camcom.it/iniziative

Giovedì

16 maggio 2013

dalle 14.30 alle 19.00 Sala Giolitti

Centro Congressi Torino Incontra

via Nino Costa 8 - Torino

Segreteria organizzativa

Settore Proprietà industriale – Centro PATLIB

Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola, 24 10123 Torino

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

I dati sono stati elaborati da Senaf su base UIBM, l’Ufficio italiano brevetti e marchi, alla vi- gilia della seconda edizione del Salone della Proprietà industriale che si terrà

In data 18 giugno 2008 è stato firmato l’Accordo tra il Ministero dello sviluppo economico – Direzione Generale per la proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi e

Il seminario intende offrire una panoramica sugli interventi economi del Ministero e del sistema camerale a sostegno della proprietà industriale. In particolare, l’obiettivo è fornire

1. Quando il richiedente di un diritto di proprietà industriale non abbia osservato un termine relativamente ad una procedura di fronte all’Ufficio italiano brevetti e marchi,

Il seminario, organizzato in collaborazione con il Sindacato nazionale Consulenti in Proprietà industriale (SICPI), ha lo scopo di illustrare l’impatto di queste

Il Patent Box è un regime opzionale irrevocabile, destinato ad agevolare l’utilizzo imprenditoriale dei diritti di proprietà industriale, quali brevetti, disegni, modelli,