• Non ci sono risultati.

Manifesto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manifesto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

> SEMINARI

La tutela penale

dei titoli brevettuali

Obiettivi e destinatari

Obiettivo del seminario, organizzato dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con LES Italia, è quello di approfondire il tema della tutela penale dei brevetti.

Esperti della materia ne introdurranno i contenuti di base, sia sotto il profilo tecnico, sia sotto quello legale.

Non mancherà uno sguardo al futuro prossimo e in particolare alla prospettiva dell’esecuzione dei provvedimenti penali all’estero:

attualmente un’ipotesi di studio, che ha buone possibilità di diventare presto una realtà con l’istituzione dell’Ufficio del Pubblico Ministero Europeo.

L’evento è rivolto alle PMI, ai consulenti in Proprietà industriale e ai professionisti specializzati nella tutela brevettuale a livello italiano e internazionale, operanti nel settore privato o all’interno di aziende, e a quanti, professionisti e non, interessati al diritto industriale, intendano approfondirne la conoscenza e l’applicabilità.

Info e iscrizioni

La partecipazione al seminario è gratuita, fino ad esaurimento dei posti e previa iscrizione, entro e non oltre il 10 novembre, sul sito www.promopoint.to.camcom.it/iniziative

L’Ordine degli Avvocati di Torino ha riconosciuto all’iniziativa i crediti formativi.

Si richiede agli Avvocati interessati di comunicare il proprio CODICE FISCALE ed il FORO DI APPARTENENZA alla Segreteria organizzativa all’indirizzo [email protected]

Martedì

11 novembre 2014 dalle 14.30 alle 17.30 Sala Giolitti

Centro Congressi Torino Incontra

via Nino Costa 8 - Torino

In collaborazione con

Segreteria organizzativa

Settore Proprietà industriale – Centro PATLIB

Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola, 24 10123 Torino

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Da un lato la presentazione della Guida Convey – ItaliaOggi 2013, giunta alla sua 13° edizione, focalizzata su oltre 100 tematiche tipiche della Proprietà industriale. Dall’altro,

Per le sole PMI, le spese per l’acquisizione di servizi reali, per diritti di proprietà industriale e per gli investimenti connessi all’attività di ricerca industriale e

La figura di un Esperto in Monitoraggio, Tutela, Gestione e Ripristino Ambientale si rende necessaria nel quadro geografico italiano, caratterizzato da svariati contesti

Inoltre, questo Master in Meccanica Industriale è rivolto a professionisti del mondo dell'installazione e della manutenzione, nello specifico nella manutenzione e

Il Concorso “Scegli l’Agricoltura digitale e Vinci Parigi” è rivolto a tutti gli agricoltori e loro associazioni/cooperative/consorzi, consulenti/liberi professionisti, rivenditori

2010 © Studio Torta.. Il Il Made Made in Italy e la tutela della in Italy e la tutela della propriet. proprietà à industriale nei mercati industriale nei mercati

Forniamo tubi, raccordi e prodotti specializzati anche per l’utilizzo ferroviario e per tutti gli operanti affini al settore: tubazioni flessibili secondo le

L’incontro formativo è rivolto a professionisti, contoterzisti, agricoltori e consulenti aziendali per illustrare le pratiche d’integrazione dei sistemi di precisione