• Non ci sono risultati.

Il ruolo del Farmacista nell’Unione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il ruolo del Farmacista nell’Unione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Il ruolo del Farmacista nell’Unione Europea: esperienze a confronto

The role of Pharmacist in Europe

Lunedi 22 Aprile 2013 Dipartimento di Farmacia Via D. Montesano, 49

Aula Ludovico Sorrentino

(2)

Programma

9.00-9.30 am Registrazione e Caffè di Benvenuto 9.30-10.00 Apertura dei lavori

Prof. Ettore Novellino – Direttore del Dipartimento di Farmacia

Dott.ssa Sonia Laneri – Chairman Dott. Vittorio Limongelli – Chairman

10.00-10.30 Dott. Maximin Liebl

(Presidente Associazione Europea delle Farmacie di Comunità-PGEU) 10.30-11.00 Dott. Alain Cennamo

(Farmacista in Inghilterra) 11.00-11.30 Dott.ssa Susanna Lueer

(Farmacista in Germania) 11.30-12.00 Dott.ssa Mieke van Hattum

(Farmacista in Olanda)

12.00-12.30 pm Dott.ssa Ana Garcia Moraleja (Farmacista in Spagna)

12.30-13.30 Discussione finale

13.30 Buffet

(3)

Lingue ufficiali della conferenza:

Italiano ed inglese

Registrazione

La registrazione è gratuita.

E' possibile registrarsi via e-mail all'indirizzo: [email protected]

Per ogni ulteriore informazione:

Dott.ssa Sonia Laneri

Telefono: +39 081 678650 E-mail: [email protected]

Dott. Vittorio Limongelli

Telefono: +39 081 678641 E-mail: [email protected]

Sede dell'evento AULA SORRENTINO

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II VIA D. MONTESANO, 49

80131 NAPOLI

Riferimenti

Documenti correlati

Mistrangelo, Marinella Dirigente Medico, Dipartimento Interaziendale Interregionale Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta, A.O Città della Salute e della Scienza di Torino- P.O

Il seminario si colloca in un processo di consultazione del territorio del Veneto Orientale che ha coinvolto le parti economiche e sociali, nell’ambito delle

Avocado, cipolla rossa, ravanelli, pollo marinato in salsa Teriyaki e cotto sottovuoto, servita con maionese teriyaki, erba cipollina e zenzero fresco Basmati & black

Nel concetto di lingua minoritaria rientrano non solo lingue meno diffuse come il saami in Lapponia o il bretone nella Francia occidentale, ma anche le lingue ufficiali

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ancona CORSO DI LAUREA in Tecniche di Laboratorio Biomedico.. ORARIO DELLE LEZIONI - 3° ANNO - 2° SEMESTRE 3°

1H 1H disp disp 1H disp 4G disp disp disp disp disp disp 4G..

Nel 799 Carlo Magno e Papa Leone III strinsero gli accordi per garantire la difesa militare della Chiesa e per fondare il Sacro Romano Impero. Carlo Magno fece scortare il Papa

Nella zona di farmacista estetica salute e devono essere regolarmente iscritti nel Consiglio regionale della farmacia, della vostra giurisdizione possono essere responsabile