• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 9 FEBBRAIO 2015 N. 42

Selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico per la realizzazione del Programma CCM 24/12 “Piano di Informatizzazione e sviluppo integrato delle attività dei Centri Operativi Regionali del Registro Nazionale dei Mesoteliomi per la prevenzione delle malattie asbesto correlate”.

Nomina della Commissione esaminatrice.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, concernente norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, e successive modificazioni ed integrazioni;

visto il bando di selezione del Direttore Centrale Risorse Umane in data 15 dicembre 2014 - del quale è stato dato avviso nella Gazzetta Ufficiale 4^ serie speciale n. 3 del 13 gennaio 2015 - per il conferimento di n. 1 incarico per la realizzazione del Programma CCM 24/12

“Piano di Informatizzazione e sviluppo integrato delle attività dei Centri Operativi Regionali del Registro Nazionale dei Mesoteliomi per la prevenzione delle malattie asbesto correlate”;

visto il punto 4 dell’avviso di selezione ove è disposto che la Commissione è nominata con successivo provvedimento;

vista la relazione del Direttore Generale in data 6 febbraio 2015,

(2)

DETERMINA

di nominare la Commissione esaminatrice per la selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico per la realizzazione del Programma CCM 24/12 “Piano di Informatizzazione e sviluppo integrato delle attività dei Centri Operativi Regionali del Registro Nazionale dei Mesoteliomi per la prevenzione delle malattie asbesto correlate”, nella seguente composizione:

Presidente

dott. Alessandro Marinaccio Primo Ricercatore, Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale

Componenti

dott. Alessandro Scarselli Ricercatore, Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale

dott.ssa Stefania Massari Ricercatore, Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale

Segretario

dott.ssa Claudia Branchi Collaboratore di amministrazione, Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

programmazione triennale concerne azioni ed obiettivi strategici in relazione alla formazione, ai servizi agli studenti, alla ricerca, all’internazionalizzazione e alla terza

L’Ateneo ha intrapreso, negli ultimi anni, un percorso di graduale integrazione e sincronizzazione della programmazione triennale (L. 43/2005), che concerne azioni ed

- intervento di costo complessivo più elevato. Il possesso dei requisiti che comportano l’attribuzione dei punteggi indicati, dovrà essere necessariamente dimostrato attraverso

Gli altri costi connessi alle spese di informazione, comunicazione e gestione del PIL saranno ammessi nella misura massima di € 19.700,00 20.000,00 (ovvero quanto residua per

“ interventi di recupero e riqualificazione dell’ambiente urbano e delle aree e per insediamenti produttivi finalizzati alla creazione e al miglioramento di aree da destinare

giud., con specifico riguardo ai limiti ed alle modalità in cui sia consentita la designazione da parte del procuratore distrettuale di magistrati non appartenenti alla

Devono essere riportate: la profondità (in m) della falda e della fondazione rispetto al piano di campagna (nel caso di fondazioni a quote diverse fornire quella