• Non ci sono risultati.

Corso di Informatica Medica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Informatica Medica"

Copied!
39
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Informatica Medica

Esercitazione IX

Alessandro A. Nacci

nacci@elet.polimi.it - alessandronacci.com

(2)

Converti  in    decimale...

1  0  1  1  0

(3)

Converti  in    decimale...

1  0  1  1  0

22

(4)

Converti  in    decimale...

1  0  1  1  0

22

...  numero  di  giorni   all’esame!

(5)

Converti  in    decimale...

1  0  0  0  0  1  0  0  0  0  

(6)

Converti  in    decimale...

1  0  0  0  0  1  0  0  0  0  

528

(7)

Converti  in    decimale...

1  0  0  0  0  1  0  0  0  0  

528

...  numero  di  ORE   all’esame!

(8)

Converti  in    decimale...

1  0  0  0  0  1  0  0  0  0  

528

...  numero  di  ORE   all’esame!

(9)
(10)

Automobili: terza versione

Rappresentare in C una automobile. Nel nostro caso, una automobile è descritta da un nome, un costo, un colore, da un insieme di componenti e da un libretto di circolazione.

Un componente ha un nome, un costo ed una categoria. Le categorie possibili sono TRAZIONE, MULTIMEDIA, SICUREZZA

Il libretto di circolazione riporta invece l’anno e la provincia di immatricolazione e in che classe Euro rientra.

Il programma deve poter permettere la creazione di auto e la stampa a schermo di tutti i dati relativi ad un’auto

Deve poter permettere inoltre di modificare il nome dell’auto

Deve poter calcolare il costo totale per la produzione dell’auto

QUALCHE LEZIONE FA..

(11)

Automobili: Le strutture dati - Codice C

QUALCHE LEZIONE FA..

AUTOMOBILE NOME COSTO COLORE

COMPONENTI NOME COSTO CATEGORIA LIBRETTO

ANNO IMM.

PROVINCIA CLASSE EURO

(12)
(13)

Lavoriamo con i file

Vogliamo poter salvare tutte le informazioni di una automobile su file e poterle rileggere indietro

(14)

Per poter salvare un’automobile...

AUTOMOBILE NOME COSTO COLORE

COMPONENTI NOME COSTO CATEGORIA LIBRETTO

ANNO IMM.

PROVINCIA CLASSE EURO

DOBBIAMO

POTER SALVARE I COMPONENTI

DOBBIAMO

POTER SALVARE I LIBRETTI

E’ UN DATO

STRUTTURATO!

(15)

Organizzazione dei dati

auto_db

componenti_db

libretto_db

(16)

Organizzazione dei dati

auto_db

componenti_db

libretto_db

AUTOMOBILE NOME COSTO COLORE

COMPONENTI NOME COSTO CATEGORIA LIBRETTO

ANNO IMM.

PROVINCIA CLASSE EURO

(17)

Scrittura su file

Ci è comodo avere una funzione per la scrittura di una singola linea di un file...

(18)

Scrittura su file

Ci è comodo avere una funzione per la scrittura di una singola linea di un file...

(19)

Salviamo un libretto...

(20)

Salviamo un libretto...

(21)

Salviamo un libretto...

(22)

Salviamo i componenti...

(23)

Salviamo i componenti...

(24)

Salviamo i componenti...

(25)

Salviamo l’auto...

(26)

Salviamo l’auto...

(27)

Salviamo l’auto...

(28)

Lettura da file

Scriviamo ora il codice

per leggere i dati da file..

(29)

Lettura del libretto di circolazione

(30)

Lettura del libretto di circolazione

(31)

Leggiamo i componenti

E’  una  stringa!

Sono  più  linee!

(32)

Leggiamo i componenti

E’  una  stringa!

Sono  più  linee!

(33)

Leggiamo i componenti

E’  una  stringa!

Sono  più  linee!

(34)

Leggiamo i componenti

E’  una  stringa!

Sono  più  linee!

(35)

Leggiamo i componenti

(36)

Leggiamo l’automobile

(37)

Leggiamo l’automobile

(38)

Finiamo il main() ...

(39)

Tutte il materiale sarà disponibile sul mio sito internet:

alessandronacci.com

Potete lasciare il vostro giudizio qui:

http://tinyurl.com/IEIMExe2013

Riferimenti

Documenti correlati

una singola disposizione, ma ripensare più compiutamente sul valore dei principi di legalità, di obbligatorietà dell’azione penale, sulla discrezionalità della

aquilone alligatore pneumatico anatroccolo stivale aviatore edicola oceano

panino, biglietto, ristorante, vino, film, ufficio, gelato, albergo, autobus, bar, ospedale,. ombrello,

Al fine di escludere un quadro di ipertensione endocranica con fundus oculi nella norma venivano testati i potenziali evocati visivi, risultati nella norma; per comparsa

Copyright© 2011-2016 owned by Ubaldo Pernigo, www.ubimath.org - contact: ubaldo@pernigo.com Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale -

Nel nostro caso, una automobile è descritta da un nome, un costo, un colore, da un insieme di componenti e da un libretto di circolazione.. • Un componente ha un nome, un costo ed

Nel nostro caso, una automobile è descritta da un nome, un costo, un colore, da un insieme di componenti e da un libretto di circolazione.. • Un componente ha un nome, un costo ed

Nel nostro caso, una automobile è descritta da un nome, un costo, un colore, da un insieme di componenti e da un libretto di circolazione.. • Un componente ha un nome, un costo ed