• Non ci sono risultati.

1. Cos’è l’economia?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Cos’è l’economia?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nome____________________________ Classe_________ Data______________

VERIFICA: I SETTORI DELL’ECONOMIA

1. Cos’è l’economia?

( ) L’economia è l’insieme delle attività che si svolgono a contatto con l’ambiente naturale.

( ) L’economia è l’insieme delle attività che servono a produrre beni e servizi.

( ) L’economia è l’insieme delle attività che trasformano le materie prime in prodotti finiti.

2. In quale settore sono impiegati la maggior parte dei lavoratori in Italia?

( ) settore primario ( ) settore secondario ( ) settore terziario

___________________________________________________________________

3. Segna: P se si fa riferimento al settore PRIMARIO S se si fa riferimento al settore SECONDARIO T se si fa riferimento al settore TERZIARIO

Trasformano le attività del settore primario in prodotti finiti ___

Distribuiscono i prodotti del settore secondario e terziario alle persone ___

Ne fanno parte i lavori a contatto con l’ambiente naturale ___

Forniscono alle persone dei servizi ___

Industria ed artigianato ___

Agricoltura e allevamento ___

Pescatore ___

Operaio ___

Estrazione dei minerali ___

Maestro ___

Cartolaio ___

Industria farmaceutica ___

Sarta e falegname ___

maestralagio

Riferimenti

Documenti correlati

Abilitazione professionale relativa alle seguenti competenze: impianti e macchine per l’industria tessile, materie prime e semilavorati, prodotti finiti, valutazione

Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti

Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti

Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse. quelle relative a prodotti soggetti

0506 Magazzino semilavorati 0507 Magazzino prodotti finiti 0508 Lavori in corso su ordinazione 0512 Anticipi a fornitori (di materie, ecc.) 0520 Fondo svalutazione materie prime

Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti

Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti

9 esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti