in forma di societa` per azioni Stato patrimoniale
Conto economico
per la classe 4 a
Istituti tecnici e Istituti professionali
01. Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
0101 Azionisti c/ sottoscrizione 0102 Azionisti c/ decimi richiamati 02. Immobilizzazioni immateriali
0201 Costi di impianto 0202 Costi di ampliamento
0203 Costi di ricerca e sviluppo da ammortizzare 0204 Costi di pubblicita` da ammortizzare 0205 Brevetti
0206 Costi da ammortizzare su beni di terzi 0208 Software
0209 Avviamento
0211 Anticipi su immobilizzazioni immateriali 0221 Fondo ammortamento costi di impianto 0222 Fondo ammortamento costi di ampliamento 0223 Fondo ammortamento costi di R & S 0224 Fondo ammortamento costi di pubblicita`
0225 Fondo ammortamento brevetti
0226 Fondo ammortamento costi su beni di terzi 0228 Fondo ammortamento software
0229 Fondo ammortamento avviamento 03. Immobilizzazioni materiali
0301 Terreni 0302 Fabbricati 0303 Impianti 0304 Macchinari
0305 Attrezzature industriali 0306 Attrezzature commerciali 0307 Mobili
0308 Macchine d’ufficio 0309 Automezzi
0311 Impianti in costruzione 0312 Macchinari in costruzione
0320 Anticipi su immobilizzazioni materiali 0322 Fondo ammortamento fabbricati 0323 Fondo ammortamento impianti 0324 Fondo ammortamento macchinari
0325 Fondo ammortamento attrezzature industriali 0326 Fondo ammortamento attrezzature commerciali 0327 Fondo ammortamento mobili
0328 Fondo ammortamento macchine d’ufficio 0329 Fondo ammortamento automezzi 0332 Fondo svalutazione fabbricati 0333 Fondo svalutazione impianti 04. Immobilizzazioni finanziarie
0401 Partecipazioni in controllate 0402 Partecipazioni in collegate 0403 Partecipazioni in controllanti 0404 Partecipazioni diverse 0405 Titoli immobilizzati 0408 Prestiti a controllate 0409 Prestiti a collegate 0410 Prestiti a controllanti 0415 Mutui attivi diversi 0420 Azioni proprie
0431 Fondo svalutazione partecipazioni ...
05. Rimanenze
0501 Magazzino materie prime 0502 Magazzino materie sussidiarie 0503 Magazzino componenti 0504 Magazzino materie di consumo 0505 Prodotti in lavorazione
0506 Magazzino semilavorati 0507 Magazzino prodotti finiti 0508 Lavori in corso su ordinazione 0512 Anticipi a fornitori (di materie, ecc.) 0520 Fondo svalutazione materie prime 06. Crediti di fornitura (o commerciali)
0601 Crediti v/ clienti 0602 Clienti diversi 0603 Cambiali attive 0604 Effetti allo sconto 0605 Effetti all’incasso 0606 Effetti insoluti 0607 Effetti in sofferenza 0608 Assegni ferroviari 0609 Ricevute al dopo incasso 0610 Crediti insoluti
0620 Crediti v/ controllate 0621 Crediti v/ collegate 0622 Crediti v/ controllanti 0625 Crediti v/ clienti esteri 0626 Anticipazioni per c/ clienti 0627 Anticipazioni per c/ fornitori 0630 Clienti c/ fatture da emettere 0635 Crediti da liquidare
0641 Fondo svalutazione crediti 0642 Fondo rischi su crediti 07. Altri crediti
0701 IVA a ns. credito
0702 Erario c/ imposte alla fonte 0704 Erario c/ acconto IVA 0705 Erario c/ anticipo IRES 0706 Crediti per anticipi IRAP 0707 Crediti v/ Erario per IVA 0708 Crediti v/ Erario per IRES 0709 Crediti per IRAP
0710 Crediti per imposte anticipate 0711 Dipendenti c/ anticipi 0712 Dipendenti loro c/ acquisti 0715 Crediti v/ Istituti di previdenza 0720 Cauzioni a fornitori per imballi 0721 Ns. cauzioni in denaro 0730 Obbligazionisti c/ sottoscrizione 0735 Crediti per contributi
0736 Crediti diversi
0740 Crediti diversi da liquidare 08. Attivita` finanziarie
0801 Partecipazioni in controllate 0802 Partecipazioni in collegate 0803 Partecipazioni in controllanti 0804 Partecipazioni diverse 0805 Titoli in portafoglio
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4
0810 Azioni da annullare 0811 Obbligazioni sociali
0820 Fondo svalutazione partecipazioni ...
09. Disponibilita` liquide 0901 Banche c/c attivi 0902 C/C postali
0903 Banca X c/c vincolato 0904 Assegni in cassa 0905 Denaro in cassa 0906 Cedole 0907 Valori bollati 10. Ratei e risconti attivi
1001 Ratei attivi 1002 Risconti attivi 1003 Disaggio su prestiti 11. Patrimonio netto
1101 Capitale sociale
1102 Riserva da sovrapprezzo azioni 1103 Riserve di rivalutazione 1104 Riserva legale 1105 Riserva azioni proprie 1106 Riserva statutaria 1107 Riserva straordinaria
1108 Riserva interessi di conguaglio 1109 Rimborso spese su azioni 1111 Riserva da azioni annullate
1112 Riserva da valutazione partecipazioni 1113 Riserva per rinnovo impianti
1114 Riserva per contributi in c/ capitale 1115 Utili portati a nuovo
1116 Perdite portate a nuovo
1119 Riserva da utili su cambi non realizzati 1120 Utile dell’esercizio
1121 Perdita dell’esercizio
1122 Svalutazione apporti in natura 1124 Versamenti in c/ aumento capitale 1125 Acconto dividendi
12. Fondi per rischi e oneri 1201 Fondo per imposte 1202 Fondo responsabilita` civile 1205 Fondo imposte differite 1211 Fondo manutenzioni cicliche 1212 Fondo garanzia prodotti 1213 Fondo operazioni a premio 1220 Fondo oneri diversi 13. Trattamento di fine rapporto
1301 Debiti per TFR 14. Debiti di finanziamento
1401 Prestiti obbligazionari (ordinari) 1402 Prestiti obbligazionari convertibili 1403 Mutui passivi
1405 Azionisti c/ finanziamenti 1406 Banche c/ effetti s.b.f.
1407 Banche c/ ricevute s.b.f.
1410 Banche c/c passivi 1411 Sovvenzioni cambiarie 1412 Sovvenzioni bancarie 1420 Prestiti da controllate 1421 Prestiti da collegate 1422 Prestiti da controllanti 1430 Debiti v/ altri finanziatori 15. Debiti di fornitura
1501 Debiti v/ fornitori 1502 Cambiali passive 1505 Debiti v/ controllate 1506 Debiti v/ collegate 1507 Debiti v/ controllanti 1510 Debiti v/ fornitori esteri 1511 Cambiali passive estere 1520 Fornitori c/ fatture da ricevere 1521 Debiti da liquidare
16. Altri debiti
1601 IVA a ns. debito 1602 Erario c/ ritenute operate 1603 Debiti per imposte sul reddito 1604 Debiti per IRAP
1605 Enti locali c/ addizionali IRPEF 1606 Debiti v/ Erario per IVA
1607 Erario c/ imposta sostitutiva su TFR 1610 Anticipi da clienti
1611 Dipendenti c/ retribuzioni 1612 Dipendenti c/ liquidazione 1620 Cauzioni di clienti per imballi 1621 Cauzioni di terzi in denaro 1625 Debiti v/ Istituti di previdenza 1626 Debiti v/ Fondi pensione 1627 INPS c/ Fondo speciale TFR 1630 Azionisti c/ dividendi 1631 Azionisti c/ acconto dividendi 1632 Azionisti c/ rimborsi
1633 Azionisti c/ liquidazione 1634 Azionisti c/ azioni estratte 1640 Obbligazionisti c/ interessi 1641 Obbligazionisti c/ premi
1642 Obbligazionisti c/ obbligazioni estratte 1643 Obbligazionisti c/ rimborsi
1650 Amministratori c/ utili 1651 Amministratori c/ compensi 1652 Sindaci c/ compensi 1660 Debiti diversi
1661 Debiti diversi da liquidare 17. Ratei e risconti passivi
1701 Ratei passivi 1702 Risconti passivi 1703 Aggio su prestiti 18. Conti diversi
1801 Banca X c/c 1802 Banca Y c/c 1803 Banca Z c/c 1810 Erario c/ IVA 1811 Istituti di previdenza
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4
19. Conti transitori 1901 Bilancio di apertura 1902 Bilancio di chiusura
A) Valore della produzione
20. Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2001 Prodotti finiti c/ vendite
2002 Sottoprodotti c/ vendite 2003 Semilavorati c/ vendite 2004 Lavorazioni per c/ terzi 2005 Ricavi di lavori su ordinazione 2006 Rimborsi per imballi
2007 Rimborsi per trasporti 2008 Rimborsi diversi su vendite 2010 Vendite estero
2020 Abbuoni e ribassi passivi 2021 Resi su vendite
2022 Premi su vendite
21. Variazioni delle rimanenze di prodotti in lavorazione, semilavorati e finiti 2101 Prodotti in lavorazione c/ esistenze iniziali 2102 Semilavorati c/ esistenze iniziali
2103 Prodotti finiti c/ esistenze iniziali 2104 Sottoprodotti c/ esistenze iniziali 2109 Prodotti c/ apporti
2110 Semilavorati c/ apporti
2111 Prodotti in lavorazione c/ rimanenze finali 2112 Semilavorati c/ rimanenze finali
2113 Prodotti finiti c/ rimanenze finali 2114 Sottoprodotti c/ rimanenze finali 2130 Variazioni rimanenze di prodotti in lavorazione, semilavorati e finiti
22. Variazioni dei lavori in corso su ordinazione 2201 Lavori in corso su ordinazione iniziali
2211 Lavori in corso su ordinazione finali 2230 Variazioni lavori in corso su ordinazione
23. Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
2301 Costruzioni in economia 2302 Lavori in economia
2303 Costi di ricerca e sviluppo patrimonializzati 2304 Costi di pubblicita` patrimonializzati 2310 Altri costi patrimonializzati
24. Altri ricavi e proventi 2401 Fitti attivi
2402 Provvigioni attive
2407 Risarcimenti da assicurazioni 2408 Plusvalenze ordinarie 2409 Contributi d’esercizio 2410 Contributi in c/ impianti 2420 Arrotondamenti attivi 2421 Proventi diversi
B) Costi della produzione 31. Costi delle materie
3101 Materie prime c/ acquisti 3102 Materie sussidiarie c/ acquisti 3103 Componenti c/ acquisti 3104 Materie di consumo c/ acquisti 3105 Imballaggi c/ acquisti 3106 Materie prime c/ apporti 3110 Acquisti estero
3120 Abbuoni e ribassi attivi 3121 Resi su acquisti 3122 Premi su acquisti
32. Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo
3201 Materie prime c/ esistenze iniziali 3202 Materie sussidiarie c/ esistenze iniziali 3203 Componenti c/ esistenze iniziali 3204 Materie di consumo c/ esistenze iniziali 3205 Imballaggi c/ esistenze iniziali 3211 Materie prime c/ rimanenze finali 3212 Materie sussidiarie c/ rimanenze finali 3213 Componenti c/ rimanenze finali 3214 Materie di consumo c/ rimanenze finali 3215 Imballaggi c/ rimanenze finali
3230 Variazioni rimanenze materie prime, sussidiarie e di consumo
33. Costi per servizi 3301 Trasporti su acquisti 3302 Trasporti su vendite 3303 Premi di assicurazione 3304 Energia elettrica 3305 Forza motrice 3306 Spese di pubblicita`
3307 Spese postali 3308 Spese telefoniche 3309 Consulenze
3310 Manutenzioni e riparazioni 3311 Spese di vigilanza 3312 Provvigioni passive 3313 Lavorazioni presso terzi 3319 Oneri diversi di intermediazione 3320 Commissioni d’incasso 3321 Spese bancarie diverse 3322 Commissioni di factoring 3330 Compensi agli amministratori 3331 Compensi ai sindaci
3332 Compensi a societa` di revisione 3333 Contributi su compensi amministratori 3334 Contributi su compensi a sindaci 3335 Contributi su collaborazioni diverse 3340 Costi per servizi diversi
34. Costi per godimento beni di terzi 3401 Fitti passivi
3402 Canoni di leasing 35. Costi per il personale
3501 Salari e stipendi 3502 Oneri sociali
3503 Trattamento di fine rapporto
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4
3504 Rimborsi spese dipendenti 3510 Altri costi di personale
36. Ammortamento immobilizzazioni immateriali 3601 Ammortamento costi di impianto
3602 Ammortamento costi di ampliamento 3603 Ammortamento costi di ricerca e sviluppo 3604 Ammortamento costi di pubblicita`
3605 Ammortamento brevetti 3608 Ammortamento software 3609 Ammortamento avviamento
37. Ammortamento immobilizzazioni materiali 3702 Ammortamento fabbricati
3703 Ammortamento impianti 3704 Ammortamento macchinari
3705 Ammortamento attrezzature industriali 3706 Ammortamento attrezzature commerciali 3707 Ammortamento mobili
3708 Ammortamento macchine d’ufficio 3709 Ammortamento automezzi
38. Svalutazioni delle immobilizzazioni 3801 Svalutazione terreni
3802 Svalutazione fabbricati 3803 Svalutazione impianti . . . .
39. Svalutazione dei crediti 3901 Svalutazione crediti 40. Accantonamenti per rischi
4001 Accantonamento per rischi fiscali 4002 Accantonamento per responsabilita` civile 41. Altri accantonamenti
4101 Accantonamento per manutenzioni cicliche 4102 Accantonamento per garanzia prodotti 4103 Accantonamento per operazioni a premio 4110 Accantonamento per oneri diversi 42. Oneri diversi di gestione
4201 Tasse automobilistiche
4202 Tasse sulle concessioni governative 4203 Bolli cambiari
4204 IVA indetraibile (da pro-rata) 4205 Oneri tributari diversi 4208 Minusvalenze ordinarie 4210 Perdite su crediti 4211 Perdite varie
4220 Rimborsi spese amministratori 4221 Costi per aumento capitale 4230 Arrotondamenti passivi C) Proventi e oneri finanziari 51. Proventi finanziari
5101 Dividendi da controllate 5102 Dividendi da collegate
5103 Dividendi su partecipazioni (diverse) 5104 Credito d’imposta su dividendi 5105 Utile su partecipazioni
5106 Proventi diversi su partecipazioni 5108 Interessi su titoli (immobilizzati) 5109 Interessi su titoli (dell’attivo circolante) 5110 Interessi attivi v/ controllate
5111 Interessi attivi v/ collegate 5112 Interessi attivi su mutui 5120 Interessi attivi bancari 5121 Interessi attivi su c/c postali 5122 Interessi attivi v/ clienti 5123 Interessi attivi v/ soci 5124 Interessi attivi di mora 5125 Interessi attivi diversi 5129 Sconti attivi da fornitori 5130 Utile su titoli
5131 Utili su partecipazioni 5132 Utile su azioni proprie 5133 Utile su ns. obbligazioni 5135 Utili su cambi
5136 Utili su cambi non realizzati 5140 Proventi finanziari diversi 52. Oneri finanziari
5201 Interessi passivi bancari 5202 Sconti passivi su effetti 5203 Interessi passivi v/ fornitori 5204 Interessi passivi v/ soci 5205 Sconti passivi a clienti 5206 Interessi passivi di factoring 5210 Interessi passivi v/ controllate 5211 Interessi passivi v/ collegate 5212 Interessi passivi v/ controllanti 5213 Interessi passivi su mutui 5220 Interessi passivi su obbligazioni 5221 Premi su obbligazioni
5222 Premi di rimborso obbligazioni 5223 Ammortamento disaggio su prestiti 5230 Perdita su titoli
5231 Perdite su partecipazioni 5232 Perdite su azioni proprie 5233 Perdite su ns. obbligazioni 5235 Perdite su cambi
5236 Perdite su cambi non realizzate 5240 Oneri finanziari diversi
D) Rettifiche di valore di attivita` finanziarie 61. Rivalutazioni di attivita` finanziarie
6101 Rivalutazione partecipazioni
6102 Rivalutazione immobilizzazioni finanziarie 6103 Rivalutazione titoli (dell’attivo circolante) 62. Svalutazioni di attivita` finanziarie
6201 Svalutazione partecipazioni
6202 Svalutazione immobilizzazioni finanziarie 6203 Svalutazione titoli (dell’attivo circolante)
E) Proventi e oneri straordinari 71. Proventi straordinari
7101 Plusvalenze straordinarie
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4
7102 Sopravvenienze attive 7108 Ripristini di valore 7110 Proventi straordinari diversi 72. Oneri straordinari
7201 Minusvalenze straordinarie 7203 Sopravvenienze passive 7204 Imposte di esercizi precedenti 7210 Oneri straordinari diversi 80. Imposte sul reddito dell’esercizio
8001 IRES dell’esercizio 8002 IRAP dell’esercizio 8003 Imposte differite 90. Conti di risultato
9001 Conto economico generale 9002 Gestione titoli
00. Conti d’ordine Beni di terzi
0001 Materie di terzi in c/ lavorazione 0002 Semilavorati di terzi in c/ lavorazione 0003 Titoli di terzi a cauzione
0004 Imballaggi di terzi
0011 Depositanti materie in c/ lavorazione 0012 Depositanti semilavorati in c/ lavorazione 0013 Depositanti titoli a cauzione
0014 Fornitori c/ loro imballaggi Beni nostri presso terzi
0021 Depositari ns. materie in c/ lavorazione 0022 Depositari ns. semilavorati in c/ lavorazione 0023 Depositari ns. titoli in garanzia
0024 Clienti c/ ns. imballaggi
0031 Ns. materie presso terzi in c/ lavorazione 0032 Ns. semilavorati presso terzi in c/ lavorazione 0033 Ns. titoli presso terzi in garanzia
0034 Ns. imballaggi presso terzi Impegni
0041 Materie da ricevere 0042 Clienti c/ impegni 0043 Contratti di leasing 0051 Fornitori c/ impegni 0052 Prodotti da consegnare 0053 Societa` di leasing c/ impegni Rischi
0081 Debitori per avalli 0082 Debitori per fideiussioni 0083 Effetti scontati o ceduti 0091 Avalli per c/ terzi 0092 Fideiussioni per c/ terzi 0093 Cessionari di effetti attivi
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4
Attivo Passivo
A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indica- zione della parte gia` richiamata.
B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria
I – Immobilizzazioni immateriali:
1) costi di impianto e di ampliamento;
2) costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicita`;
3) dirittidibrevettoindustrialeedirittidiutilizzazionedelleoperedell’ingegno;
4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili;
5) avviamento;
6) immobilizzazioni in corso e acconti;
7) altre.
Totale
II – Immobilizzazioni materiali:
1) terreni e fabbricati;
2) impianti e macchinario;
3) attrezzature industriali e commerciali;
4) altri beni;
5) immobilizzazioni in corso e acconti.
Totale
III – Immobilizzazioni finanziarie, con separata indicazione, per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l’esercizio successivo:
1) partecipazioni in:
a) imprese controllate;
b) imprese collegate;
c) imprese controllanti;
d) altre imprese;
2) crediti:
a) verso imprese controllate;
b) verso imprese collegate;
c) verso controllanti;
d) verso altri;
3) altri titoli;
4) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale complessivo.
Totale
Totale immobilizzazioni (B) C) Attivo circolante
I – Rimanenze:
1) materie prime, sussidiarie e di consumo;
2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati;
3) lavori in corso su ordinazione;
4) prodotti finiti e merci;
5) acconti.
Totale
II – Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo:
1) verso clienti;
2) verso imprese controllate;
3) verso imprese collegate;
4) verso controllanti;
4-bis) crediti tributari;
4-ter) imposte anticipate;
5) verso altri.
Totale
III – Attivita` finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni:
1) partecipazioni in imprese controllate;
2) partecipazioni in imprese collegate;
3) partecipazioni in imprese controllanti;
4) altre partecipazioni;
5) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale complessivo;
6) altri titoli.
Totale
IV – Disponibilita` liquide:
1) depositi bancari e postali;
2) assegni;
3) denaro e valori in cassa.
Totale
Totale attivo circolante (C)
D) Ratei e risconti, con separata indicazione del disaggio su prestiti.
A) Patrimonio netto:
I – Capitale;
II – Riserva da sovrapprezzo delle azioni;
III – Riserve di rivalutazione;
IV – Riserva legale;
V – Riserve statutarie;
VI – Riserva per azioni proprie in portafoglio;
VII – Altre riserve, distintamente indicate;
VIII – Utili (perdite) portati a nuovo;
IX – Utile (perdita) dell’esercizio.
Totale
B) Fondi per rischi e oneri:
1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili;
2) per imposte, anche differite;
3) altri.
Totale
C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
D) Debiti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l’esercizio successivo:
1) obbligazioni;
2) obbligazioni convertibili;
3) debiti verso soci per finanziamenti;
4) debiti verso banche;
5) debiti verso altri finanziatori;
6) acconti;
7) debiti verso fornitori;
8) debiti rappresentati da titoli di credito;
9) debiti verso imprese controllate;
10) debiti verso imprese collegate;
11) debiti verso controllanti;
12) debiti tributari;
13) debiti verso Istituti di previdenza e sicurezza sociale;
14) altri debiti.
Totale
E) Ratei e risconti, con separata indicazione dell’aggio su prestiti.
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4
A) Valore della produzione:
1) ricavi delle vendite e delle prestazioni;
2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti;
3) variazione dei lavori in corso su ordinazione;
4) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni;
5) altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio.
Totale (A)
B) Costi della produzione:
6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci;
7) per servizi;
8) per godimento di beni di terzi;
9) per il personale:
a) salari e stipendi;
b) oneri sociali;
c) trattamento di fine rapporto;
d) trattamento di quiescenza e simili;
e) altri costi;
10) ammortamenti e svalutazioni:
a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali;
b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali;
c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni;
d) svalutazioni dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilita` liquide;
11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci;
12) accantonamenti per rischi;
13) altri accantonamenti;
14) oneri diversi di gestione.
Totale (B)
Differenza tra valore e costi della produzione (A B) C) Proventi e oneri finanziari:
15) proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi a imprese controllate e collegate;
16) altri proventi finanziari:
a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti;
b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni;
c) da titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni;
d) proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti;
17) interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti;
17-bis) utili e perdite su cambi.
Totale (15 + 16 17 17-bis) D) Rettifiche di valore di attivita` finanziarie:
18) rivalutazioni:
a) di partecipazioni;
b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni;
c) di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni;
19) svalutazioni:
a) di partecipazioni;
b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni;
c) di titoli iscritti nell’attivo circolante che non costituiscono partecipazioni.
Totale delle rettifiche (18 19) E) Proventi e oneri straordinari:
20) proventi con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n. 5);
21) oneri, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni, i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n. 14), e delle imposte relative a esercizi precedenti.
Totale delle partite straordinarie (20 21) Risultato prima delle imposte (A B C D E)
22) imposte sul reddito dell’esercizio, correnti, differite e anticipate;
23) utile (perdita) dell’esercizio.
www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti4