• Non ci sono risultati.

Saluto del parroco 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Saluto del parroco 6"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Volpiano, Fruttuaria e la Vauda

Gli esordi dell’ insediamento medievale

(2)
(3)

Prefazione 5

Saluto del parroco 6

Saluto del sindaco 7

Saggi

…E l’ imperatore fu ferito: la corte regia di Orco,

le selve e la Vauda

ALDOA

.

SETTIA

10

Guglielmo da Volpiano tra Lucedio,

Cluny, Digione e Fruttuaria

ALFREDOLUCIONI

24 Il castello, la chiesa, il villaggio.

Alle origini dell’ abitato di Volpiano e

NRICOLUSSO

38

Approfondimenti

La torre campanaria di Fruttuaria: materiali romani

per un cantiere sperimentale

MAURIZIOGOMEZSERITO

-

LUCA FINCO

48 La parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo.

Sulle tracce dei cantieri medievali

VIVIANAMORETTI

68

75

Sommario

Riferimenti

Documenti correlati

▪ ha collaborato alla definizione dei contenuti dell’agenda del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’UE per il settore ricerca e innovazione, interfacciandomi con

Controllo a microprocessore per la gestione delle seguenti funzioni: regolazione della temperatura dell’acqua con controllo in ingresso alla PdC (sul ritorno impianto),

tore dc-dc buck boost riguardano gli alimentatori stabilizzati in corrente con- tinua, nei quali può essere richiesta una tensione di uscita negativa rispetto al morsetto comune

Come tutte le tecniche proposte finora e introdotte comunque nell’uso (spesso più sulla base di capacità carismatiche e di convinci- mento di chi le ha proposte che dello

È venuto in un preciso momento storico e si è fatto uomo per prendere su di sé i nostri peccati – la festività del Natale commemora questa prima venuta di Gesù nel momento storico -

Individuare le misure di protezione in modo da eliminare il rischio o, dove ciò non risulti possibile, ridurlo ad un livello ritenuto accettabile e pianificare il miglioramento ed

Il disegno e la pittura lo accompagnano da sempre e negli anni ’60 trova il suo indirizzo professionale nella grafica pubblicitaria, nel mondo dei fumetti e nella satira politica..

Per quel che riguarda la sop- pressione napoleonica delle corporazioni, fenomeno nel quale deve essere inserita l’abolizione delle comunità ebraiche come corpi separati dalla Stato,