• Non ci sono risultati.

L'eroe, nell'epoca moderna, è colui che compie uno straordinari e generosi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'eroe, nell'epoca moderna, è colui che compie uno straordinari e generosi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Nei romanzi di oggi e in quelli del passato, molti protagonisti hanno delle caratteristiche tali da poter essere considerati eroi. Un esempio è Sandokan, il protagonista di una serie di romanzi di avventura dello scrittore italiano Emilio Salgari.

Sandokan è un uomo in grado di “trascinare”, è nato capo. Con lui dieci uomini sono un esercito. Dove si arriva dopo giorni di ragionamenti lui arriva in un attimo. Lo uccidete e lo rivedete vivo. Riuscite a prenderlo, ma è già scappato. Non combattete solo un uomo, ma una leggenda.”

L'eroe, nell'epoca moderna, è colui che compie uno straordinari e generosi gesti di coraggio, che possano comportare il consapevole rischio di morire, allo scopo di

proteggere il bene altrui o comune.

Cosa si intende per EROE ?

Qual è la sua origine ?

La figura dell’eroe nasce nella mitologia greca. Era figlio di una divinità e di una persona mortale.

Poteva essere anche un uomo comune con un coraggio decisamente

superiore alla norma.

leggi come viene presentato

il personaggio di Sandokan

(2)

Sandokan è un pirata, che combatte eroicamente contro la prepotenza degli Inglesi e contro il Raja bianco, responsabile dalla strage della sua

famiglia. Sandokan rappresenta l’eroe che lotta con ogni mezzo per la libertà del suo minuscolo regno, l'isola di Mompracem, minacciata, invasa, e infine riconquistata da lui stesso. Sandokan è in

realtà il figlio di Kaigadan, un sovrano del Borneo ucciso insieme alla sua famiglia dal Raja Bianco. Il principe Sandokan è un combattente formidabile, coraggioso, spietato con i nemici e fedele fino alla morte con gli amici. Sandokan non ama uccidere i suoi nemici, ma è disposto a farlo se necessario. Se i nemici si arrendano e si dimostrano valorosi, Sandokan è disposto a salvargli la vita e a ricoprirli di doni. Salgari affianca a Sandokan il

personaggio del fedele Yanez de Gomera, un ironico e divertente gentiluomo portoghese. Sarà proprio lui a rivelare a Sandokan l'esistenza di Marianna Guillonk, soprannominata la Perla di Labuan, donna dalla bellezza unica di cui

Sandokan si innamorerà perdutamente, venendo ricambiato.

Chi è Sandokan?

Sandokan appartiene ad una famiglia reale. Potrebbe vivere nella ricchezza ma sceglie di ……….

………...

Quello che fa non è solo per se stesso, m soprattutto per ………

………

………

Riferimenti

Documenti correlati

L’iperparatiroidismo secondario è una complicanza molto frequente in nefrologia: si stima che colpisca infat- ti la metà dei pazienti con insufficien- za renale cronica

Eppure questo libro cerca di dimostrare – al di fuori di ogni retorica consolatoria e del rischio sempre pre- sente del reducismo – che la storia non può finire e che lo spirito di

Nei seguenti poligoni, indica con il pennarello rosso i vertici, con il pennarello blu gli angoli7. Osserva i due poligoni: nel primo colora il perimetro, nel

Figura 23 Cluster delle 26 capsule di specie nota ottenuto con 7 variabili.. Dal cluster si evidenzia un disturbo tale per cui anche capsule

!  I vincoli esterni al progetto possono essere sintetizzati nei milestones che diventano quindi punti di verifica della compatibilità fra i vincoli esterni al progetto e lo stato di

Altrimenti l’accelerazione non è più proporzionale alla forza di gravità, F ∝ 1/r, e l'effetto è che la velocità orbitale non dipende più dalla distanza dalla massa

Essi sono ben più terribili delle tigri quando sono affamati, ed io ho sedici cani rossi che da cinque giorni La Regina dei kapalika e Sandokan rimasero soli, uno di fronte

fondente I de maresciallo Llst cho sea svn È Hoslavin copi, allenti moridio: fini, colla occupazione della | Base vitale di 20 balcanica crt giù Virtuale Venuto dopo