• Non ci sono risultati.

Equazione del calore unidimensionale ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Equazione del calore unidimensionale ??"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8.5. EQUAZIONE DEL CALORE UNIDIMENSIONALE??

PROBLEMA 8.5

Equazione del calore unidimensionale ??

Ricavare l’equazione del calore in una dimensione, nel caso generale in cui densità, calore specifico e conducibilità termica sono funzione della posizione.

Soluzione

La prima equazione da cui partire è quella che da la densità di corrente di calore, Jq(x, t) =−κ(x)∂T(x, t)

∂x (8.5.1)

la seconda quella che lega l’aumento della temperatura in un tratto della sbarra al calore entrante:

ρ(x)c(x)∂T(x, t)

∂t =−∂ Jq(x, t)

∂x . (8.5.2)

Questa si ottiene applicando cm∆T= ∆Q a un tratto della sbarra compresa tra x−dx/2 e x+dx/2.

c(x)ρ(x)Sdx∂T(x, t)

∂x = Jq(x−dx/2, t)S−Jq(x+dx/2, t)S=−∂ Jq(x, t)

∂x Sdx+O(dx2). (8.5.3) Derivando la prima equazione rispetto a x e eliminando la corrente di calore usando la seconda otteniamo

∂x

 k∂T

∂x



=ρc∂T

∂t . (8.5.4)

658 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Per studiare il moto rettilineo di un punto materiale è sufficiente scegliere un sistema di riferimento cartesiano unidimensionale (fissare una posizione, l’origine s = 0

Nella sezione 3.1 si è mostrato per mezzo del principio variazionale che il sistema approssimato presenta una transizione alla fase supersolida per lo stesso Λ c trovato

Tuttavia, al di l` a della determinazione univoca o meno dei parametri in gioco, possiamo trovare al- cune peculiarit` a dei condensati di Bose-Einstein che discendono

In definitiva affinch` e il metodo di Eulero esplicito converga, il passo temporale dev’essere scelto dell’ordine di h 2 x /2, che in molti casi risulta essere troppo piccolo e rende

Si dimostra che le matrici dei sistemi lineari dei metodi di Eulero implicito sono molto meglio condizionate della matrice A del sistema differenziale. Atkinson, Introduction

se theta=0 allora si utilizza il metodo di Eulero esplicito, mentre se theta=1 Eulero implicito;.. la variabile tfin determina l’ultimo istante possibile

Abbiamo visto infatti che per cattive scelte dello step temporale, il metodo di Eulero esplicito offre risultati non

Il numero totale di passi temporali è NT, divisi in NT0 gruppi di Temp passi.. DENSITA’ INVARIANTE,