• Non ci sono risultati.

Perché non eravamo pronti Adelphi, Milano gennaio 2021 (pp.100) Presentazione tratta da https://www.adelphi.it/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Perché non eravamo pronti Adelphi, Milano gennaio 2021 (pp.100) Presentazione tratta da https://www.adelphi.it/"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume David Quammen

Perché non eravamo pronti

Adelphi, Milano gennaio 2021 (pp.100)

Presentazione tratta da https://www.adelphi.it/

Sapevamo come, e anche dove, i coronavirus ci avrebbero potuto colpire, eppure - eppure sia- mo a oggi, all’oggi inquietante e incerto da dove partono, proprio con questo testo, le nuove ri- cerche di David Quammen.

David Quammen è un divulgatore scientifico, scrittore e giornalista del «National Geogra- phic». Ha studiato letteratura a Oxford; oggi vive in Montana, ma viaggia molto per conto del

«National Geographic». Ha lavorato anche per altre riviste e giornali, tra cui «Harper's»,

«Rolling Stone» e il «New York Times».

In Italia ha pubblicato saggi divulgativi con Adelphi e Codice. In particolare da ricordare Spillover. L'evoluzione delle pandemie, pubblicato nel 2017 da Adelphi e tornato nelle classi- fiche di vendita nel 2020 in occasione della pandemia di Covid. Del 2020 anche Alla ricerca del predatore alfa. Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente e del 2021 l'instant book Perché non eravamo pronti, sul tema dei coronavirus, entrambi ancora editi da Adelphi.

INDICE

Perché non eravamo pronti 9 Il lamento del pangolino 57

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Alberto Savinio dai Chants de la Mi-Mort a Hermaphrodito, Roma, Salerno, 1997 F RANCESCA S ANVITALE , Prolusione per Alberto Savinio, apparso in. «Antologia

I prodotti sono stati conservati a 4°C ed analizzati ad intervalli regolari di tempo senza rilevare microrganismi fino ai 30 giorni, mentre invece ai 50 giorni

Attraverso l’applicazione della recente norma UNI 11337: “Edilizia e opere di ingegneria – Criteri di codificazione di opere, attività e risorse – Identi- ficazione, descrizione

«Abbiamo effettuato vari ricorsi – ha subito premesso Poerio - contro le norme con- tenute nella legge di bilancio sul taglio della perequazione (ossia degli aumenti periodici

c) le spese sostenute per rimuovere, trasportare e ricollocare, compreso smontaggio e montaggio, i macchinari e gli impianti posti sottotetto alle Serre assicurate

Per quanto riguarda il remdesivir, di recente il panel internazionale di esperti dell’OMS ha aggiornato 122 le linee guida per il trattamento del Covid-19, sconsigliando

Metropolitana di Milano Antintrusione, Integrazione verso sistema Scada 10 stazioni Italia Metropolitana di Palermo Controllo accessi, Antintrusione, CCTV, Rivelazione.