• Non ci sono risultati.

Classifichiamo i quadrilateri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Classifichiamo i quadrilateri"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso matematica Data: Numero #

6 s2

A= 

Classifichiamo i quadrilateri

Nei diagrammi di Venn che seguono devi inserire al posto giusto i vari tipi di quadrilatero che conosci (considera la versione generica di ogni

quadrilatero). Usa pure i seguenti simboli:

Diagramma 1

Diagramma 2

almeno due lati paralleli

almeno due angoli retti

quadrilateri diagonali

congruenti

quattro angoli retti

quadrilateri

rettangoli

quadrati parallelogrammi

trapezi rombi

s

(2)

Diagramma 3

Diagramma 4

diagonali che si intersecano a

metà

lati tutti congruenti

quadrilateri almeno due lati

paralleli diagonali che si

intersecano a metà

angoli congruenti a

due a due

quadrilateri

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

2. Tutti i quadrilateri hanno due diagonali. Tutti i quadrilateri hanno le diagonali congruenti. Tutti i trapezi hanno una coppia di lati paralleli. Tutti i quadrilateri hanno almeno

Ha una coppia di lati paralleli Ha un asse di simmetria Ha almeno due angoli uguali Le diagonali sono conguenti. [Obiettivo: Conosce le formule del perimetro dei quadrilateri e

IL DISEGNO RISOLUTIVO FINALE : ci sono parole chiave nel testo che indicano come disegnare i due angoli. • consecutivi o adiacenti ---> devono essere

PROVA SCRITTA DEL CORSO DI MATEMATICA I, 12 CFU Corso di Laurea in Ingegneria Informatica..

PROVA SCRITTA DEL CORSO DI MATEMATICA I, 12 CFU Corso di Laurea in Ingegneria Informatica..

Il numero di parti- celle all’interno di una unit` a di volume viene osservato focalizzando un potente microscopio e facendo

• Le particelle sono formate da almeno due tipi di atomi e quindi sono combinazioni di