• Non ci sono risultati.

PROGETTO DI UNA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO PER L’APPLICAZIONE DI FILM PLASTICO SU SUOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGETTO DI UNA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO PER L’APPLICAZIONE DI FILM PLASTICO SU SUOLA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Laurea Specialistica in Ingegneria dell’Automazione

Tesi di laurea

PROGETTO DI UNA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO PER L’APPLICAZIONE DI FILM

PLASTICO SU SUOLA

Candidata:

Marzia Cartocci __________________________

Relatori:

Prof. Antonio Bicchi ______________________ Ing. Carlo Bianchi _______________________ Prof. Andrea Caiti _______________________

Sessione di Laurea del 04/03/2005

Archivio tesi Laurea Specialistica in Ingegneria dell’Automazione LSAUT/3/5/2005 Anno accademico 2004/2005

Riferimenti

Documenti correlati

Progetto di ricerca per il controllo e la gestione della "Malattia colonnare" in un impianto di..

Progetto sperimentazione di nuovi prodotti per il controllo degli elateridi della patata in un area della Regione

ATTIVITÀ FINALIZZATE ALLA FORNITURA DI 8 ALIMENTATORI AC/DC PER GLI AVVOLGIMENTI POLOIDALI E DI CONTROLLO DELLA MACCHINA SPERIMENTALE TOKAMAK JT-60SA.. Starace (ENEA)

CMS Advanced Materials Technology è leader nel settore dei centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio,

Il progetto “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”, alla sua seconda edizione, è una rassegna itinerante di film, totalmente gratuita, che

OEEmanager permette di monitorare il funzionamento degli impianti industriali di produzione e di tenere sotto controllo l’efficacia di ciascuna macchina o

Prussiani Engineering presenta ITALIA la segatrice a ponte a controllo numerico a cinque assi interpolati ideale per il taglio di lastre di ceramica, marmi, graniti e pietre

Denominazione progetto: “Servizio di controllo e/o verifiche sull’esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria della Global Service”. Punti del progetto