• Non ci sono risultati.

ACCORDO DI DISTRETTO TRA. Il Sindaco o legale rappresentante del Comune di Gavardo (Bs) in qualità di Capofila del Distretto del Commercio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ACCORDO DI DISTRETTO TRA. Il Sindaco o legale rappresentante del Comune di Gavardo (Bs) in qualità di Capofila del Distretto del Commercio"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ACCORDO DI DISTRETTO

TRA

Il Sindaco o legale rappresentante del Comune di Gavardo (Bs) in qualità di Capofila del Distretto del Commercio

E

I sindaci o i legali rappresentanti dei Comuni di Prevalle (Bs) e Paitone (Bs) in qualità di Comuni partner per la realizzazione del Programma di Intervento del Distretto

E

il legale rappresentante dell’associazione imprenditoriale ASCOM maggiormente

rappresentativa ai sensi della legge 580/93 per il settore del commercio nella Provincia di Brescia

E

il legale rappresentante dell’associazione imprenditoriale Confesercenti maggiormente rappresentativa ai sensi della legge 580/93 per il settore del commercio nella Provincia di Brescia

OLTRE A

Il Presidente o legale rappresentante o delegato di Brescia Tourism;

Il Presidente o legale rappresentante o delegato della Pro Loco di Gavardo;

Il Presidente o legale rappresentante o delegato dell’Associazione San Rocco di Paitone;

Il Presidente o legale rappresentante o delegato dell’Associazione Olympia di Paitone;

Il Presidente o legale rappresentante o delegato dell’Associazione Signum di Prevalle;

Il Presidente o legale rappresentante o delegato dell’Associazione Culturale Centro Storico di Gavardo;

in qualità di soggetti partner per la realizzazione del Programma di Intervento del Distretto del Commercio.

PREMESSO CHE:

• Regione Lombardia ha reso pubblico in attuazione della delibera G.R. 15 dicembre 2010 n. 993 il

(2)

quarto bando "PROMOZIONE DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO"

• in base a quanto previsto dal bando, hanno titolo a presentare proposte di

Programma di Intervento gli enti con mandato di Capofila del Distretto e che tale mandato viene formalizzato con la sottoscrizione del presente accordo;

• i comuni / soggetti partner con propria deliberazione di Giunta (Comune di Gavardo n. 95 DEL 11/05/2011 e n. 115 DEL 01/06/2011 Comune di Prevalle n.

38 del 12/05/2011, n. 41 del 19/05/2011, n. 43 del 26/05/2011, Comune di Paitone n. 039 e n. 040 DEL 10/05/2011) hanno:

- approvato l’individuazione del Distretto e gli interventi in esso previsti per la parte di propria competenza;

- approvato il co-finanziamento al Programma per la parte di propria competenza;

- dato mandato al Sindaco/legale rappresentante di sottoscrizione del presente accordo;

Tutto ciò premesso e considerato,

TRA LE PARTI SI CONVIENE DI SOTTOSCRIVERE IL SEGUENTE ACCORDO DI DISTRETTO

Articolo 1 – Impegni dei soggetti sottoscrittori

Ferme restando le competenze di ciascun soggetto sottoscrittore, le parti che sottoscrivono il presente accordo di distretto si impegnano a:

- leggere, validare e approvare il “Programma di Intervento del Distretto del Commercio”, predisposto dal capofila in nome e per conto del partenariato, allegato al presente accordo di distretto;

- realizzare gli interventi di propria competenza e previsti all’interno del Programma di Intervento del Distretto del Commercio nel rispetto dei criteri e delle modalità definiti dal presente accordo e dal bando promosso da Regione Lombardia;

- nel caso di interventi di iniziativa pubblica, proporre a cofinanziamento progetti ad uno stato di progettazione almeno definitivo (allegata delibera comunale di approvazione) con l’impegno, a seguito di assegnazione di contributo regionale, ad inoltrare il progetto esecutivo entro 90 giorni dall’avvenuta comunicazione del contributo;

- assicurare un utilizzo dei fondi coerente con le normative vigenti in tema di erogazione alle PMI (regolamento comunitario “De minimis”, ecc);

- assicurare che non verranno richiesti contributi di origine statale, regionali e comunitaria per le spese oggetti di contributo ai sensi del bando sopra citato;

- assicurare la copertura finanziaria della parte di investimento eccedente il contributo regionale di propria competenza e di sottoscrivere gli impegni economici previsti dal presente accordo;

Articolo 2 – Individuazione del capofila

I soggetti sottoscrittori conferiscono mandato al Comune di Gavardo di Capofila del partenariato al fine di inviare e presentare richiesta di contributo a valere sul quarto bando pubblicato da Regione Lombardia “Promozione dei Distretti del Commercio”.

Il Capofila ha i seguenti compiti:

• rappresentare il partenariato nei confronti di Regione Lombardia;

• recepire gli interventi di competenza dei diversi partner pubblici e privati in un programma d’intervento integrato, coerente e condiviso con il partenariato;

• compiere tutti gli atti necessari per la partecipazione alla procedura di selezione e conseguenti la stessa fino alla completa realizzazione degli interventi previsti nel programma;

(3)

• costruire e consolidare un partenariato pubblico-privato aperto ma stabile nel tempo con i soggetti locali;

• coordinare il processo di attuazione del programma d’intervento e assicurarne il monitoraggio;

• rendicontare a Regione Lombardia le attività finanziate conformemente a quanto previsto dall’atto

di approvazione della graduatoria e del relativo contributo;

• coordinare i rapporti finanziari con Regione Lombardia (incassi e pagamenti) e con altri eventuali

sponsor/partner (incassi e pagamenti);

Il Capofila non risponde in alcun modo, nei confronti degli altri partner, dei ritardi nei pagamenti o dei minori pagamenti da parte dell’Ente Erogatore, dipendenti da qualunque causa o ragione non direttamente imputabili al capofila.

Articolo 3 – Rapporti con i beneficiari

Il capofila gestisce i rapporti con altri partner e beneficiari coinvolti nella realizzazione del Programma di Intervento di Distretto approvato da Regione Lombardia secondo tempi e modalità stabiliti in appositi atti tra le parti che sono parte integrante del presente

accordo.

Articolo 4 – Azioni e interventi

Le azioni e gli interventi previsti per la realizzazione del Distretto di cui al presente accordo sono quelli previsti dal Programma di Intervento di Distretto (rif. programma allegato).

Articolo 5 – Durata del programma

Le azioni e gli interventi previsti per la realizzazione del Distretto saranno attuati nel rispetto del cronoprogramma contenuto nel Programma di Intervento di Distretto (rif. programma allegato).

Articolo 6 – Piano finanziario

La copertura finanziaria e le quote in capo a ciascun soggetto per la realizzazione del Distretto sono quelle previste nel piano finanziario contenuto nel Programma di Intervento di Distretto (rif. Programma allegato).

Vengono dettagliati nel seguito gli apporti finanziari assicurati da sponsor/partner non ricompresi fra i beneficiari di contributo regionale (Es: CCIAA, Banche, Gdo, Prov., etc. ) Si allegano alla presente le lettere di validazione del progetto da parte di:

- Camera di Commercio, Industria, Artigianato e agricoltura di Brescia;

OPERATORE APPORTO FINANZIARIO TIPOLOGIA D’INTERVENTO

(4)

In fede ed in piena conferma di quanto sopra, le parti sottoscrivono come segue:

ENTE/ASSOCIAZIONE LEGALE RAPPRESENTANTE FIRMA

(5)

Comune di Gavardo

Comune di Prevalle

Comune di Paitone

ASCOM Brescia

Confesercenti Brescia

Comunità Montana Valle Sabbia

Bresciatourism

Associazione culturale Centro storico Gavardo

Pro Loco Gavardo

Associazione San Rocco di Paitone

Associazione Olympia di Paitone

Associazione Signum di Prevalle

(6)

Gavardo, 30 maggio 2011

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e successive modifiche ed integrazioni, titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del servizio in oggetto è il

Tra le Amministrazioni Comunali di: Albonese, Candia Lomellina, Castello d'Agogna, Castelnovetto, Ceretto, Cergnago, Ciiavegna, Cozzo, Langosco, Mortara, Nicorvo, Olevano

 Piano operativo per la presentazione da parte degli ambiti sociali territoriali di proposte di adesione alle progettualità di cui alla missione 5 “inclusione e coesione”,

Rachele Caputo Responsabile servizi alla persona Comune di Ozzano Andrea Raffini Dirigente 5^ Area - Comune di San Lazzaro di Savena Paride Lorenzini

La domanda per l’iscrizione al Registro degli Assistenti alla Persona redatta secondo il modello allegato al presente avviso e corredata dei documenti di seguito

Oggetto del concorso è l’ideazione di una proposta progettuale per il “Miglioramento dell’arredo urbano e la rigenerazione urbana sostenibile degli

2) Ove le richieste per l’accesso al servizio dovessero essere superiori alle prestazioni preventivate, si provvederà a stilare una graduatoria, ad

8 del 09/12/2021, stante le difficoltà economico finanziarie del Comune capofila, viene approvato il trasferimento a diversi comuni del Distretto, mediante atto