L’AGENZIA L’AGENZIA
FUNZIONI FUNZIONI FIGURE PROFESSIONALI FIGURE PROFESSIONALI
L’AGENZIA L’AGENZIA
FUNZIONI FUNZIONI FIGURE PROFESSIONALI FIGURE PROFESSIONALI
• COORDINAMENTO E CONTATTO
• PIANIFICAZIONE STRATEGICA
• CREAZIONE
• VERIFICA
• RACCOLTA E RAZIONALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
• PIANIFICAZIONE MEDIA
• ACQUISTO MEDIA
• ACQUISTO, COORDINAMENTO E CONTROLLO DEI FORNITORI ESTERNI
• ACCOUNT
• STRATEGIC PLANNER
• COPYWRITER E ART DIRECTOR
• RICERCATORE
• RICERCATORE
• MEDIA PLANNER
• MEDIA BUYER
• ART BUYER, TV PRODUCER
I COMPITI DELL’ACCOUNT
tenere i contatti con i clienti
raccogliere e filtrare le loro richieste
interpretare i loro bisogni
stilare il piano di comunicazione
coordinare gli altri reparti dell’agenzia perché il
piano venga attuato nel modo e nei tempi voluti
GLI STRUMENTI DELL’ACCOUNT
riunioni esterne
riunioni interne e brainstorming
meeting report
documenti di briefing
ordini di lavoro
memorandum
rapporti scritti e presentazioni
store check
copy analysis
documento di strategia (account o strategic planner)
IL RUOLO DELLO IL RUOLO DELLO
STRATEGIC PLANNER STRATEGIC PLANNER
HA IL COMPITO DI TRACCIARE E GUIDARE LO SVILUPPO HA IL COMPITO DI TRACCIARE E GUIDARE LO SVILUPPO
STRATEGICO DELLA COMUNICAZIONE DI UN PRODOTTO, STRATEGICO DELLA COMUNICAZIONE DI UN PRODOTTO,
INDIVIDUANDO:
INDIVIDUANDO:
OBIETTIVI (COSA SI VUOLE RAGGIUNGERE) OBIETTIVI (COSA SI VUOLE RAGGIUNGERE)
STRATEGIA (I MEZZI PER RAGGIUNGERLI) STRATEGIA (I MEZZI PER RAGGIUNGERLI)
TATTICA (LA LINEA DI CONDOTTA PER RAGGIUNGERLI )TATTICA (LA LINEA DI CONDOTTA PER RAGGIUNGERLI )
. .
DOCUMENTO DI DOCUMENTO DI
STRATEGIA
STRATEGIA
ESEMPIO DI SCHEMA STRATEGICO
Chi è il consumatore del prodotto?
Quale bisogno fisico del consumatore soddisfa il prodotto?
Quale bisogno psichico del consumatore sviluppa il prodotto?
Su quali criteri si basano le preferenze per una marca?
Qual è il plus che il prodotto ha nei confronti dei concorrenti?
Quale posizionamento dare al prodotto?
Su quale concept farà leva la comunicazione?
Come deve essere il tono di voce da usare nella comunicazione?
IL RICERCATORE IL RICERCATORE
SOVRINTENDE TUTTE LE RICERCHE SUL CONSUMATORE CHE L’AGENZIA SVOLGE SU TEMI SPECIFICI
concept test (verifica di un nuovo concetto)
pre test (verifica della campagna da lanciare)
post test (verifica della campagna avviata o terminata)
RACCOGLIE STUDI, ARTICOLI, TESTI, DOCUMENTI CHE POSSONO AIUTARE L’AGENZIA A SVOLGERE IL
PROPRIO LAVORO
I CREATIVI I CREATIVI
L’ART DIRECTOR SI OCCUPA DELLA PARTE VISIVA DELL’ANNUNCIO
IL COPYWRITER SI OCCUPA DELLA PARTE VERBALE
IL MEDIA PLANNER
SCEGLIE I MEZZI PIU’ ADATTI
PER TRASMETTERE UN MESSAGGIO PUBBLICITARIO
IL MEDIA BUYER
ACQUISTA GLI SPAZI PUBBLICITARI
CONTRATTANDO CON EDITORI E CONCESSIONARIE
LE FONTI DELLE RICERCHE SUI LE FONTI DELLE RICERCHE SUI
MEZZI MEZZI
ACNielsen AdEx (monitoraggio sugli annunci stampa, tv, radio, affissioni)
ADS (accertamento diffusione stampa)
AUDIPOSTER
AUDITEL
AUDIPRESS
AUDIRADIO
IL TV PRODUCER IL TV PRODUCER
E’ INCARICATO DI SEGUIRE LA REALIZZAZIONE DEGLI SPOT PER CINEMA E TELEVISIONE
L’ART BUYER L’ART BUYER
SI OCCUPA DI TRATTARE CON I FORNITORI DI MATERIALE “ARTISTICO”:
FOTOGRAFI, ILLUSTRATORI, ECC.
PROCURA IL MATERIALE NECESSARIO PER FOTOGRAFARE IL PRODOTTO.
LE ALTRE PROFESSIONI LE ALTRE PROFESSIONI
DELL’AGENZIA DELL’AGENZIA
ESPERTO NEW MEDIA
NEW BUSINESS
TECNICI DI STAMPA
AMMINISTRAZIONE
LE FASI DEL LAVORO
A T T U A Z I O N E P I A N O M E D I A R E A L I Z Z A Z I O N E I D E A C R E A T I V A
E L A B O R A Z I O N E P I A N O M E D I A
F O R M U L A Z I O N E E V E R I F I C A I D E E C R E A T I V E I P O T E S I S T R A T E G I C H E
D E T E R M I N A Z I O N E D E G L I O B I E T T I V I I D E N T I F I C A Z I O N E D E L P R O B L E M A
R A C C O L T A E A N A L I S I D E L L E I N F O R M A Z I O N I
QUALI INFORMAZIONI?
l’impresa e la sua storia
cultura, missione aziendale, core business
• la comunicazione del prodotto e dei concorrenti
• l’area di mercato
nicchia, segmento, area merceologica o area orizzontale, area verticale, distribuzione...
• il gruppo di consumatori a cui è indirizzata l’offerta
profilo sociodemografico , caratteristiche psicografiche ...