• Non ci sono risultati.

Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: attività ricettive in residenze rurali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: attività ricettive in residenze rurali"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Attività:

Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: attività ricettive in residenze rurali

“country house”.

A chi è rivolto il servizio:

Coloro che sono interessati ad esercitare attività di “country house”.

Trattasi di strutture localizzate in ville padronali o fabbricati rurali con pertinenza di terreno di almeno 5000 metri quadrati da utilizzare per l’animazione sportivo-ricreativa, composte da massimo sei camere, con eventuale angolo cottura e con servizio di ristorazione aperto al pubblico fino ad un massimo di trenta coperti.

Come fare la domanda :

Domanda in bollo come da normativa vigente, giusto modello sotto riportato, comprensi- va degli allegati ivi indicati, contenente tutti gli elementi atti a consentire la classificazione dell’esercizio in categoria unica, in base ai requisiti prescritti dall’allegato F parte V della legge regionale n.33/2002.

La classificazione verrà attribuita entro 40 giorni dalla presentazione della domanda ed ha validità per il quinquennio indicato nel provvedimento.

Nota bene :

La struttura ricettiva, una volta ottenuta la classificazione rilasciata dalla Provincia, può ope- rare dopo aver presentato al Comune competente per territorio, la SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) su modello predisposto dalla Regione, reperibile dal sito della regione Veneto: http://www.regione.veneto.it/web/turismo/area-operatori

Copia della Scia deve essere inviata per conoscenza alla Provincia.

Dove:

Le domande vanno spedite o consegnate a:

Provincia di Venezia Servizio Turismo

Via Forte Marghera 191 30173 Mestre-Venezia Informazioni:

orari: dal Lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e-mail: [email protected]

Sito Internet: http://www.turismo.provincia.venezia.it tel 041 2501766/8/9 - fax 041/2501773

Riferimenti normativi:

Legge regionale n. 33 del 04.11.2002 e successive modificazioni, articoli:

25, 26, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43; Allegati: F parte V, H.

Responsabile del procedimento:

dott.ssa Maria Adele Costantino tel 041 2501766

Dirigente del Servizio

Arch. Roberto Favarato

(2)

DOMANDA DI CLASSIFICAZIONE LOCALI ADIBITI

ALL’ATTIVITÀ RICETTIVA IN RESIDENZE RURALI (COUNTRY HOUSE) (L.R. N.33/2002)

Alla Provincia di Venezia Servizio Turismo

San Marco,2662 30124 Venezia FAX 041.250.1773

PEC [email protected]

mod. TU012 ver. 01-11.12

TURISMO

SPAZIO PROTOCOLLO

Il/La sottoscritto/a _________________________________________________________

nato/a a __________________________________________ il _____ / _____ / ________

residente a _______________________ comune ________________________ prov. ____

via _____________________________________________________ c.a.p. ___________

tel. ____________________ fax ____________________

nella sua qualità di _________________________________________________________

della soc./ditta indiv.________________________________________________________

PEC ____________________________________________________________________

CHIEDE

la classificazione dei locali adibiti all’attività ricettiva di

ATTIVITÀ RICETTIVE IN RESIDENZE RURALI (COUNTRY HOUSE)

sita a ___________________________________________________________________

via _____________________________________________________________________

denominazione richiesta per la struttura

________________________________________________________________________

Per concordare il sopraluogo si comunica il seguente recapito tel. ____________________

MARCA DA BOLLO DA €14,62 ANCHE ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AUTORIZZAZIONE AGENZIA

DELLE ENTRATE NUMERO __________________

(3)

A tal fine allega la seguente documentazione:

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, come da modello allegato al presente modulo, con riferimento all’individuazione della capacità ricettiva della struttura;

denuncia delle attrezzature e dei servizi, su modulo regionale scaricabile dal seguente indi- rizzo: http://www.regione.veneto.it/web/turismo/area-operatori, alla voce “Modulistica per le strutture ricettive” alla voce “country house”;

comunicazione delle attrezzature e dei prezzi su modulo regionale scaricabile dal seguen- te indirizzo: http://www.regione.veneto.it/web/turismo/area-operatori, alla voce “Modulistica per le strutture ricettive” alla voce “country house”;

planimetrie in scala 1:100 con evidenziati dettagliatamente le camere numerate, i servizi igienico-sanitari, i lavabi (solo per le camere sprovviste di bagno);

dichiarazione sostitutiva atto di notorietà sull’accessibilità della struttura per persone con disabilità su modulo regionale scaricabile dal seguente indirizzo:

http://www.regione.veneto.it/web/turismo/area-operatori, alla voce “Modulistica per le strut- ture ricettive”.

___________________ ______________________________

(data) (firma)*

Il sottoscritto dichiara di essere informato che il conferimento dei dati personali contenuti nella presente comunicazione è di natura obbli- gatoria e che i dati potranno essere trattati da parte della Provincia di Venezia e da altri soggetti coinvolti, nell’ambito del procedimento per il quale sono stati richiesti, con i limiti stabiliti dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196, e successive modificazioni), dalla legge e dai regolamenti, fermo restando i diritti di accesso, correzione, integrazione, cancellazione, tra- sformazione in forma anonima o richiesta di blocco dei dati. Tali diritti, previsti dall’art. 7 del Codice medesimo, potranno essere esercitati rivolgendosi al dirigente del Servizio Turismo responsabile del trattamento dei dati, con sede in Venezia, San Marco, 2662.

Titolare del trattamento è la Provincia di Venezia, con sede in Venezia, San Marco, 2662.

_____________________________ _____________________________________________

(data) (firma)

Il sottoscritto, titolare/legale rappresentante della suddetta società dichiara di essere a conoscenza che il trattamento dei dati relativi a persone giuridiche, enti ed associazioni non è soggetto alla disciplina prevista dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.

Lgs. 30 giugno 2003 n.196, a seguito delle modificazioni introdotte dall’art.40 della legge n. 214/2011 di conversione del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201.

_____________________________ _____________________________________________

(data) (firma)

(4)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

Io sottoscritto/a __________________________________________________________________

(Cognome) (Nome)

nato/a a _________________________________________ (____) il ______________________

residente a ________________________ (___) in ________________________ CAP _________

codice fiscale ______________________________________________________

recapito telefonico ___________________________

nella mia qualità di:

Titolare della DITTA INDIVIDUALE _________________________________________________

sede legale nel Comune di ________________________________ (Prov.___) C.A.P.__________

in Via/Piazza _______________________________________________________ n° _______

P. I. __________________________________

Legale Rappresentante della SOCIETÀ_____________________________________________

sede legale nel Comune di ______________________________ (Prov.___) C.A.P.__________

in Via/Piazza _______________________________________________________ n° _______

P. I. __________________________________

PEC: _________________________________________________

che gestisce la struttura ricettiva denominata __________________________________________

situata nel Comune di ____________________________________________________________

in Via ______________________________________________ n. ________ C.A.P. ___________

consapevole che in base all’art. 76 del DPR 445/2000 “Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia”

DICHIARO

ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000

di essere in possesso dell’autorizzazione prescritta dalle leggi sanitarie vigenti rilasciata dal Co- mune in data _____________ prot. n._________________ con la seguente capacità ricettiva:

camere a un letto: numero _______ (in lettere __________________________) camere a due letti: numero _______ (in lettere __________________________) camere a più letti: numero _______ (in lettere __________________________)

per una capacità ricettiva complessiva di n. _____(in lettere ____________________) posti letto oppure

di essere in possesso del parere Igienico Sanitario rilasciato dall’Ulss in data _____________

prot. n._________________ con la seguente capacità ricettiva:

camere a un letto: numero _______ (in lettere __________________________) camere a due letti: numero _______ (in lettere __________________________)

(5)

camere a più letti: numero _______ (in lettere __________________________)

per una capacità ricettiva complessiva di n. _____(in lettere ____________________) posti letto oppure

di aver presentato SCIA in data ______________presso l’Ulss di_____________con la seguente capacità ricettiva asseverata da tecnico abilitato Sig.__________________________________:

camere a un letto: numero _______ (in lettere __________________________) camere a due letti: numero _______ (in lettere __________________________) camere a più letti: numero _______ (in lettere __________________________)

per una capacità ricettiva complessiva di n. _____(in lettere ____________________) posti letto

IL DICHIARANTE

___________________ ______________________________

(data) (firma)*

*dichiarazione presentata unitamente a fotocopia di un documento di identità in corso di validità (art. 38 D.P.R. 445/2000);

ovvero

identificato da ______________________________

tramite documento __________________________

Il sottoscritto dichiara di essere informato che il conferimento dei dati personali contenuti nella presente comunicazione è di natura obbli- gatoria e che i dati potranno essere trattati da parte della Provincia di Venezia e da altri soggetti coinvolti, nell’ambito del procedimento per il quale sono stati richiesti, con i limiti stabiliti dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196, e successive modificazioni), dalla legge e dai regolamenti, fermo restando i diritti di accesso, correzione, integrazione, cancellazione, tra- sformazione in forma anonima o richiesta di blocco dei dati. Tali diritti, previsti dall’art. 7 del Codice medesimo, potranno essere esercitati rivolgendosi al dirigente del Servizio Turismo responsabile del trattamento dei dati, con sede in Venezia, San Marco, 2662.

Titolare del trattamento è la Provincia di Venezia, con sede in Venezia, San Marco, 2662.

_____________________________ _____________________________________________

(data) (firma)

Il sottoscritto, titolare/legale rappresentante della suddetta società dichiara di essere a conoscenza che il trattamento dei dati relativi a persone giuridiche, enti ed associazioni non è soggetto alla disciplina prevista dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.

Lgs. 30 giugno 2003 n.196, a seguito delle modificazioni introdotte dall’art.40 della legge n. 214/2011 di conversione del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201.

_____________________________ _____________________________________________

(data) (firma)

Riferimenti

Documenti correlati

590 Sikania Resort & Spa CL Butera Villaggi Albergo 4 Stelle 10 Al Centro B&B Largo Barile CL Caltanissetta Affittacamere 3 Stelle 14 Casa Vacanze Santa Lucia CL

Il termine “unità” comprende sia le camere e le suite che le unità abitative autonome (monolocale, bilocale, trilocale, appartamento). Negli Alberghi classificati a quattro,

 all’esterno dei servizi igienici degli spazi comuni dovranno essere messi a disposizione distributori di gel con una concentrazione di alcol al 60-85% per l’igiene delle mani, con

Nelle aree o negli orari in cui è sospeso il consumo di cibi e bevande all’interno dei locali (si veda la FAQ precedente), l’ingresso e la permanenza negli stessi da parte

Qualora manchi tale servizio all’interno del proprio albergo o della propria struttura ricettiva il cliente potrà avvalersi di una ristorazione mediante asporto o mediante consegna

▪ che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

questa esigenza è stata opportunamente ripresa in questi giorni da amministratori locali della nostra regione, fra i quali anche il Sindaco di Ravenna Michele de Pascale,