DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 novembre 2021, n. 1825
POR Puglia FESR - FSE 2014/2020. Asse XI “Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità”. Interventi prioritari nell’ambito dell’azione pilota Puglia Log-in. Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021 e pluriennale 2021-2023 ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011.
Il Vice Presidente, Assessore con delega alla Programmazione, Raffaele Piemontese, sulla base delle risultanze dell’istruttoria effettuata dalle PO “Responsabile delle sub azioni dell’Azione 11.1” e dalla PO “Supporto al Dirigente del Servizio Responsabile del FSE nella gestione finanziaria e contabile del Programma”, confermata dal Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria - Autorità di Gestione del POR Puglia 2014-2020 - propone quanto segue.
VISTI:
• il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17/12/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
• il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17/12/2013 Relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Consiglio;
• l’Accordo di Partenariato Italia 2014-2020, che definisce la strategia e le priorità di investimento per l’impiego dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) 2014-2020, approvato dalla Commissione Europea in data 29/10/2014 con propria Decisione di esecuzione C (2014) 8021, che ne approva determinati elementi, così come previsto dal Regolamento (UE) 1303/2013;
• il D.P.R. n. 22 del 05/02/2018 - Regolamento recante i criteri sull’ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020;
• il POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 (CCI 2014IT16M2OP002), approvato con Decisione C(2015) 5854 del 13/08/2015 dei competenti Servizi della Commissione Europea, da ultimo modificato con Decisione C(2020)4719 del 8/7/2020;
• la Deliberazione di Giunta regionale n. 1091 del 16/07/2020 di presa d’atto della Decisione di esecuzione europea C(2020) 4719 dell’8/07/2020;
• la Determinazione n. 39 del 21/06/2017 con la quale il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria ha adottato, ai sensi degli artt. 72, 73 e 74 del Reg. (UE) n. 1303/2013, il documento descrittivo del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 e i relativi allegati, da ultimo modificato con Determinazione n. 164 del 08/10/2020;
• la Deliberazione n. 1166 del 18/7/2017 con la quale la Giunta regionale ha designato quale Autorità di gestione del Programma Operativo FESR-FSE 2014/2020, ai sensi dell’art. 123 par. 3 del Regolamento UE 1303/2013, il Dirigente pro tempore della Sezione Programmazione Unitaria;
• la Deliberazione n. 833 del 07/06/2016 con cui la Giunta Regionale ha nominato quali Responsabili di Azione del Programma Operativo FESR-FSE 2014-2020 i dirigenti pro tempore delle Sezioni regionali coinvolte nell’attuazione del Programma, individuando, tra gli altri, il dirigente della Sezione Programmazione Unitaria quale Responsabile dell’Azione 11.1 “Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’acceso ai dati”.
VISTI ALTRESI’:
• il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 come integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 “Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 118/2011 reca disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli
schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della L.
42/2009;
• l’art. 51 comma 2 del D.Lgs. n. 118/2011, come integrato dal D.Lgs. n. 126/2014, che prevede che la Giunta, con provvedimento amministrativo, autorizza le variazioni del documento tecnico di accompagnamento e le variazioni del bilancio di previsione;
• la legge regionale 30 dicembre 2020 n. 35 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023 della Regione Puglia - Legge di stabilità regionale 2021”.
• la legge regionale 30 dicembre 2020 n. 36 avente ad oggetto “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021 e bilancio pluriennale 2021-2023 della Regione Puglia”.
• la D.G.R. n. 71 del 18/01/2021 avente ad oggetto “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021 e pluriennale 2021-2023. Articolo 39, comma 10, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118. Documento tecnico di accompagnamento e Bilancio Finanziario Gestionale. Approvazione”.
• la D.G.R. n. 199 del 08/02/2021 avente ad oggetto: “Determinazione del risultato di amministrazione presunto dell’esercizio finanziario 2020 sulla base dei dati contabili di preconsuntivo ai sensi dell’articolo 42, comma 9, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii..”.
PREMESSO CHE:
• l’Agenda Digitale Europea nell’ambito della strategia “Europa 2020” fissa gli obiettivi per la crescita dell’Unione europea e definisce gli obiettivi per sviluppare l’economia e la cultura digitale nell’ambito della strategia Europa 2020;
• in linea con l’Agenda Digitale Europea e con la strategia nazionale “Strategia per la crescita digitale 2014- 2020” è stata approvata l’Agenda Digitale Puglia 2020 che ha definito i propri obiettivi strategici. Trattasi di ecosistemi dell’innovazione e di un modello strategico per l’information & Communication Technologies (ICT) della PA, volti a rafforzare, tra l’altro, il sistema digitale regionale attraverso una più forte integrazione tra infrastrutture qualificate, servizi e contenuti digitali in grado di garantire cittadinanza, competenza ed inclusione digitali;
• l’attuazione dell’Agenda Digitale regionale attraversa molteplici ambiti della Programmazione Unitaria della Regione Puglia, tra cui l’Asse XI del POR Puglia 2014-2020 “Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità” con l’Azione 11.1 “Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati” che mira a sostenere i processi di acquisizione, gestione, costituzione delle basi informative utili al governo delle politiche della Regione e degli Enti Locali, nonché interventi di formazione finalizzati ad adeguare le competenze in materia di gestione dei flussi informativi e con l’obiettivo di migliorare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici;
• in tale ottica con Deliberazione n. 1921 del 30/11/2016 la Giunta regionale, al fine di migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi pubblici digitali che la Regione Puglia eroga ed intende erogare a cittadini e imprese del proprio territorio e al fine di definire un ecosistema di Servizi Digitali Integrati che la Regione intende completare e rendere disponibili al territorio, ha preso atto dell’azione pilota “Puglia Log-in” per implementare lo sviluppo di un ecosistema di Servizi Digitali;
• l’azione pilota ha come obiettivi l’estensione e l’integrazione dei sistemi informatici esistenti e di quelli di nuova realizzazione al fine di costituire un insieme di servizi per garantire una coerente digitalizzazione dell’Ente, un migliore funzionamento dei procedimenti amministrativi e più in generale dell’operatività della macchina amministrativa.
• tali obiettivi risultano perseguibili combinando gli obiettivi della capacità istituzionale e della digitaliz- zazione, come indicato a livello nazionale dal Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT11-OT2;
• al fine di dare attuazione all’azione pilota Puglia Log-in attraverso una fase di progettazione, in considerazione della Convenzione Quadro tra Regione Puglia e la società in house InnovaPuglia SpA per la disciplina delle attività relative a progetti ed iniziative di sviluppo in tema di Innovazione della Regione Puglia (DGR n.
1404/2014 e s.m.i.), il Dipartimento Sviluppo Economico, Istruzione, Formazione e Lavoro ha proceduto ad affidare in house alla suddetta società InnovaPuglia SpA, i servizi di cui trattasi in conformità a quanto
stabilito dalla Convenzione Quadro (rep n. 015967 del 15/07/2014), dalle Linee guida di attuazione della stessa Convenzione e dal D. Lgs. n. 50/2016 approvando il Piano Operativo Puglia Log-in.
CONSIDERATO CHE:
• Il piano operativo di Puglia Log-in si compone di una serie di obiettivi realizzativi (OR), dei quali l’OR 4
“Servizi Digitali per il Territorio e l’Ambiente” e l’OR 7 “Egovernment e Open/Big data” sono ascrivibili all’Asse XI “Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità”;
• in esito all’attività di progettazione svolta da InnovaPuglia SpA ed all’avvio, da parte della Sezione Programmazione Unitaria, della fase di negoziazione finalizzata alla sottoscrizione di singoli contratti esecutivi in adesione ad Accordi Quadri Consip aventi ad oggetto i servizi relativi ai risultati attesi nell’ambito del richiamato Obiettivo realizzativo “Egovernment e Open/Big data” così come previsti dal progetto esecutivo Puglia Log-in, la Giunta regionale, giusta Deliberazione n. 1177 del 28/06/2018, ha stanziato le risorse necessarie alla copertura delle attività relative al progetto dei fabbisogni denominato
“Portale Istituzionale”, per un importo complessivo di € 1.759.166,52, comprensivo del contributo in favore di Consip ex art. 18, comma 3, del D.lgs. n. 177/2009;
RILEVATO CHE:
• il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria, con Determinazione n. 338 del 06/08/2018, ha determinato, tra l’altro, di aderire al Contratto quadro CONSIP “SPC Cloud Lotto 4. Servizi di realizzazione e gestione di portali e servizi online” (CIG: 5519376D26) approvando il Progetto dei Fabbisogni denominato
“Portale Istituzionale” dell’importo di € 1.436.054,30, al netto di IVA ed escluso il contributo Consip, e impegnando le somme necessarie alla copertura finanziaria del servizio, nonché sottoscritto in data 06/11/2018 il relativo Contratto Esecutivo (rep. n. 021242 del 07/11/2018);
• l’art. 5 del contratto esecutivo, così come l’art. 8 del Contratto quadro CONSIP “SPC Cloud Lotto 4. Servizi di realizzazione e gestione di portali e servizi online”, consentono variazioni e/o aggiornamenti al progetto dei fabbisogni ogniqualvolta l’Amministrazione Beneficiaria lo ritenga necessario in ragione delle proprie esigenze ed al mutare delle stesse;
• in corso di esecuzione del rapporto contrattuale le esigenze sottese al progetto dei fabbisogni approvato sono mutate, di talché occorre rimodulare, così come meglio espresso nella nota prot. n. AOO_142/1306 del 19/10/2021 del Responsabile Unico del Procedimento e del Direttore dell’Esecuzione del Contratto, la valutazione dimensionale/economica della fornitura tra linee di servizio – rientranti contabilmente in parte entrata ed in parte spesa in piani dei conti finanziari diversi - a budget complessivo invariato;
• con nota prot. n. AOO_174/6767 del /03/11/2021 l’Ufficio per la Transizione al Digitale ha espresso parere favorevole alla suddetta rimodulazione della valutazione dimensionale/economica della fornitura;
tutto ciò premesso e considerato, con il presente provvedimento si propone alla Giunta regionale di apportare la variazione in termini di competenza e cassa al Bilancio annuale di previsione 2021 e pluriennale 2021-2023, Documento tecnico di accompagnamento e al Bilancio gestionale approvato con DGR n. 71/2021, ai sensi dell’art. 51 c. 2 del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., così come indicato nella sezione “Copertura Finanziaria” del presente atto, al fine di assicurare la copertura finanziaria, pari a complessivi € 114.499,64 (IVA inclusa), propedeutica all’approvazione del progetto dei fabbisogni aggiornato in ragione della rimodulazione, a budget complessivo invariato, della valutazione dimensionale/economica della fornitura relativamente al Contratto Esecutivo del Progetto dei Fabbisogni denominato “Portale Istituzionale”, contestualmente riducendo in parte entrata ed in parte spesa accertamenti già disposti ed impegni già assunti.
Garanzie di riservatezza
“La pubblicazione sul BURP, nonché la pubblicazione all’Albo o sul sito istituzionale, salve le garanzie previste dalla legge 241/1990 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela della riservatezza dei cittadini secondo quanto disposto dal Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, nonché dal D.Lgs. 196/2003 ss.mm.ii., ed ai sensi del vigente Regolamento regionale 5/2006 per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari, in quanto applicabile. Ai fini della pubblicità legale, il presente provvedimento è stato redatto in modo da evitare la diffusione di dati personali identificativi non necessari ovvero il riferimento alle particolari categorie di dati previste dagli articoli 9 e 10 del succitato Regolamento UE”.
COPERTURA FINANZIARIA AI SENSI DEL D.LGS. 118/2011 E SS.MM.II.
Viene apportata la variazione, ai sensi dell’art. 51, comma 2 del D.lgs. 23 Giugno 2011, n. 118, al Bilancio di Previsione 2021 e Pluriennale 2021-2023 approvato con L.R. n. 36/2020, al Documento tecnico di accompagnamento, al Bilancio Gestionale e Finanziario 2020 approvato con D.G.R. n. 71/2021, come di seguito esplicitato:
Tipo Bilancio: Autonomo e Vincolato Il presente provvedimento comporta:
1) RIDUZIONE ACCERTAMENTI E IMPEGNI ACCERTAMENTI
Atto di accertamento Quota Capitolo Accertamento E.F. Importo riduzione A.D. n. 338 del 06/08/2018 Stato E2052820 6020000906 2020 € 40.074,87
IMPEGNI
Atto di impegno Quota Capitolo Impegno Importo riduzione
A.D. n. 338 del 06/08/2018 UE U1165119
3020000476 € 1.717,49 3020000482 € 57,25 3020000488 € 55.417,83 3020000494 € 57,25
Totale riduzione impegni quota UE € 57.249,82
A.D. n. 338 del 06/08/2018 Stato U1166119
3020000477 € 1.202,25
3020000483 € 40,07
3020000489 € 38.792,48
3020000495 € 40,07
Totale riduzione impegni quota Stato € 40.074,87
A.D. n. 338 del 06/08/2018 Regione U1167119
3020000478 € 515,25 3020000484 € 17,18 3020000490 € 16.625,34 3020000496 € 17,18
Totale riduzione impegni quota Regione € 17.174,95
La riduzione di impegno relativa alla quota UE, non trovando corrispondenza in pari riduzione di accertamento, in quanto la quota UE risulta già incassata, genera avanzo vincolato per € 57.249,82, da accertare con il rendiconto 2021.
2) VARIAZIONE DI BILANCIO APPLICAZIONE AVANZO
Il presente provvedimento comporta l’applicazione dell’Avanzo di Amministrazione presunto al 31/12/2020, ai sensi dell’art. 42 comma 8 del D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., corrispondente alla somma di € 17.174,95, a valere sulle economie vincolate del capitolo 1110050 “Fondo di riserva per il cofinanziamento regionale di programmi comunitari (ART. 54, comma 1 LETT. A - L.R. N. 28/2001)” del bilancio regionale, e di € 57.249,82, a valere sulle economie vincolate del capitolo 1165116 riferite all’esercizio 2018, per complessivi € 74.424,77.
CRA CAPITOLO Missione,
Programma, Titolo
P.D.C.F. VARIAZIONE Esercizio Finanziario 2021
Competenza Cassa
APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE + € 74.424,77 € 0,00 66.03 U1110020
FONDO DI RISERVA PER SOPPERIRE A DEFICIENZE DI CASSA (ART.51, L.R.
N. 28/2001).
20.1.1 U.1.10.01.01 € 0,00 - € 74.424,77
2.06 U1165118
POR 2014-2020. FONDO FSE. AZIONE 11.1 AUMENTO DELLA TRASPARENZA E INTEROPERABILITÀ E DELL’ACCESSO AI DATI. SOFTWARE.
QUOTA UE
1.12.2 U.2.02.03.02 + € 57.249,82 + € 57.249,82
62.06 U1167118
POR 2014-2020. FONDO FSE. AZIONE 11.1 AUMENTO DELLA TRASPAREN-
ZA E INTEROPERABILITÀ E DELL’AC- CESSO AI DATI. SOFTWARE.
COFINANZIAMENTO REGIONALE
1.12.2 U.2.02.03.02 + € 17.174,95 + € 17.174,95
PARTE ENTRATA
Codice UE: 1 – Entrate derivanti da trasferimenti destinate al finanziamento dei progetti comunitari TIPO ENTRATA RICORRENTE
Capitolo di
entrata Descrizione del capitolo Codifica piano dei conti
finanziario e gestionale SIOPE
e.f. 2021 Competenza e Cassa E4022820
TRASFERIMENTI PER IL POR 2014-2020 QUOTA STATO - FONDO FSE. CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI (ai sensi
dell’art. 13 par. 4 Reg. UE n. 1304/2016)
E.4.02.01.01.001 + € 40.074,87
Titolo giuridico che supporta il credito: Decisione C(2015) 5854 del 13/08/2015, da ultimo modificata con Decisione di esecuzione C(2020)4719 del 08/07/2020 dei competenti Servizi della Commissione Europea.
Si attesta che l’importo relativo alla copertura del presente provvedimento corrisponde ad obbligazione giuridicamente perfezionata, con debitore certo: Unione Europea e Ministero dell’Economia e delle Finanze.
PARTE SPESA
TIPO DI SPESA RICORRENTE
Codifica del Programma di cui al punto 1 lett. i) dell’All. 7 al D. Lgs. 118/2011: 8
Capitolo Declaratoria capitolo Missione
Programma Titolo
Codifica Piano dei
conti finanziario COD UE e.f. 2021
U1166118
POR 2014-2020. FONDO FSE.
AZIONE 11.1 AUMENTO DELLA TRASPARENZA E INTEROPERABILITÀ E DELL’ACCESSO AI DATI.
SOFTWARE. QUOTA STATO
1.12.2 U.2.02.03.02.001 4 + € 40.074,87
L’entrata e la spesa di cui al presente provvedimento pari complessivamente a € 114.499,64, corrisponde ad OGV che sarà perfezionata nel 2021 mediante atto del Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria, ai sensi del principio contabile di cui all’allegato 4/2, par. 3.6, lett. c) “contributi a rendicontazione” del D. Lgs.
118/2011.
Il Vice Presidente, Assessore con delega alla Programmazione, Raffaele Piemontese relatore, sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi illustrate, ai sensi dell’articolo 4, comma 4, lettera d) della L.R. 7/1997, propone alla Giunta:
1. di prendere atto e di approvare quanto esposto in narrativa e che qui si intende integralmente riportato;
2. di autorizzare la Variazione al Bilancio di Previsione per l’E.F. 2021 e Pluriennale 2021-2023, nonché al Documento Tecnico di accompagnamento ed al Bilancio Finanziario e Gestionale 2021-2023, ai sensi dell’art. 51, comma 2, del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., secondo quanto riportato nella sezione copertura finanziaria del presente provvedimento, al fine di assicurare la copertura finanziaria, pari a complessivi
€ 114.499,64 (IVA inclusa), propedeutica all’approvazione del progetto dei fabbisogni aggiornato in ragione della rimodulazione, a budget complessivo invariato, della valutazione dimensionale/economica della fornitura relativamente al Contratto Esecutivo del Progetto dei Fabbisogni denominato “Portale Istituzionale”, contestualmente riducendo in parte entrata ed in parte spesa accertamenti già disposti ed impegni già assunti;
3. di approvare l’Allegato E/1 parte integrante del presente provvedimento nella parte relativa alla variazione di bilancio;
4. di autorizzare la Sezione Bilancio e Ragioneria ad effettuare le dovute regolarizzazioni contabili così come indicato nella sezione copertura finanziaria;
5. di incaricare il Servizio Bilancio della Sezione Bilancio e Ragioneria di trasmettere alla Tesoreria Regionale il prospetto di cui all’art. 10, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011 conseguentemente all’approvazione della presente Deliberazione;
6. di pubblicare il presente provvedimento, in versione integrale, sul sito istituzionale e sul BURP.
I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio loro affidato è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento, dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione dell’atto finale da parte della Giunta Regionale, è conforme alle risultanze istruttorie
Il Responsabile di Struttura
P.O. “Responsabile delle sub azioni dell’Azione 11.1“
(Giorgia Lorusso)
Il Responsabile di Struttura
P.O. ”Supporto al Dirigente del Servizio Responsabile del FSE nella gestione finanziaria e contabile del Programma”
(Isabella Liguigli)
Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria (Pasquale ORLANDO)
Il sottoscritto non ravvisa la necessità di esprimere osservazioni sulla proposta di deliberazione ai sensi del DPGR n. 22/2021.
Il Direttore Struttura Speciale Attuazione POR (Pasquale ORLANDO)
Il Vice Presidente
Assessore con delega alla Programmazione (Raffaele Piemontese)
L A G I U N T A
udita la relazione e la conseguente proposta del Vice Presidente, Assessore con Delega alla Programmazione;
viste le sottoscrizioni poste in calce alla proposta di deliberazione;
a voti unanimi espressi nei modi di legge
D E L I B E R A
1. di prendere atto e di approvare quanto esposto in narrativa e che qui si intende integralmente riportato;
2. di autorizzare la Variazione al Bilancio di Previsione per l’E.F. 2021 e Pluriennale 2021-2023, nonché al Documento Tecnico di accompagnamento ed al Bilancio Finanziario e Gestionale 2021-2023, ai sensi dell’art. 51, comma 2, del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., secondo quanto riportato nella sezione copertura finanziaria del presente provvedimento, al fine di assicurare la copertura finanziaria, pari a complessivi
€ 114.499,64 (IVA inclusa), propedeutica all’approvazione del progetto dei fabbisogni aggiornato in ragione della rimodulazione, a budget complessivo invariato, della valutazione dimensionale/economica della fornitura relativamente al Contratto Esecutivo del Progetto dei Fabbisogni denominato “Portale Istituzionale”, contestualmente riducendo in parte entrata ed in parte spesa accertamenti già disposti ed impegni già assunti;
3. di approvare l’Allegato E/1 parte integrante del presente provvedimento nella parte relativa alla variazione di bilancio;
4. di autorizzare la Sezione Bilancio e Ragioneria ad effettuare le dovute regolarizzazioni contabili così come indicato nella sezione copertura finanziaria;
5. di incaricare il Servizio Bilancio della Sezione Bilancio e Ragioneria di trasmettere alla Tesoreria Regionale il prospetto di cui all’art. 10, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011 conseguentemente all’approvazione della presente Deliberazione;
6. di pubblicare il presente provvedimento, in versione integrale, sul sito istituzionale e sul BURP.
Il Segretario della Giunta Il Presidente della Giunta
ANNA LOBOSCO RAFFAELE PIEMONTESE
Allegato n. 8/1 al D.Lgs 118/2011
in aumento in diminuzione
20 FONDI E ACCANTONAMENTI
Programma 1 Fondo di riserva
Titolo 1 Spese correnti residui presunti
previsione di competenza
previsione di cassa - 74.424,77
1 Fondo di riserva residui presunti
previsione di competenza
previsione di cassa - 74.424,77
20 FONDI E ACCANTONAMENTI residui presunti previsione di competenza
previsione di cassa - 74.424,77
1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E Programma 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione
Titolo 2 Spese in conto capitale residui presunti
previsione di competenza 114.499,64
previsione di cassa 114.499,64
12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione residui presunti
previsione di competenza 114.499,64
previsione di cassa 114.499,64
1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E residui presunti
previsione di competenza 114.499,64
previsione di cassa 114.499,64
residui presunti
previsione di competenza 114.499,64 0
previsione di cassa 114.499,64 - 74.424,77 residui presunti
previsione di competenza 114.499,64 previsione di cassa 114.499,64 - 74.424,77
0 Applicazione avanzo vincolato
0 Applicazione avanzo vincolato residui presunti
previsione di competenza 74.424,77
previsione di cassa residui presunti
0 Applicazione avanzo vincolato previsione di competenza 74.424,77
previsione di cassa IV Entrate in conto capitale
200 Contributi agli investimenti residui presunti
previsione di competenza 40.074,87
previsione di cassa 40.074,87
IV Entrate in conto capitale residui presunti
previsione di competenza 40.074,87
previsione di cassa 40.074,87
residui presunti
previsione di competenza 114.499,64
previsione di cassa 40.074,87
residui presunti
previsione di competenza 114.499,64
previsione di cassa 40.074,87
(*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario.
Responsabile del Servizio Finanziario / Dirigente responsabile della spesa TIMBRO E FIRMA DELL'ENTE TITOLO
Tipologia
TOTALE TITOLO
TITOLO Tipologia
TOTALE TITOLO
TOTALE VARIAZIONI IN ENTRATA
TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE Totale Programma
TOTALE MISSIONE
VARIAZIONI
PREVISIONI AGGIORNATE ALLA
DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO
2021 (*) in aumento in diminuzione
TOTALE VARIAZIONI IN USCITA
TOTALE GENERALE DELLE USCITE
ENTRATE
TITOLO, TIPOLOGIA DENOMINAZIONE
PREVISIONI AGGIORNATE ALLA
PRECEDENTE VARIAZIONE - DELIBERA N. …. - ESERCIZIO 2021 (*) MISSIONE
Totale Programma
TOTALE MISSIONE
MISSIONE
PREVISIONI AGGIORNATE
ALLA PRECEDENTE VARIAZIONE - DELIBERA N. …. -
ESERCIZIO 2021 (*)
VARIAZIONI
PREVISIONI AGGIORNATE ALLA
DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO
2021 (*)
Allegato E/1
Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere data: …./…../……. n. protocollo ……….
Rif. Proposta di delibera APR/DEL/2021/00026 SPESE
MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE
ϭ