• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

email Trieste, 23 ottobre 2017

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali e non statali del Primo e del Secondo Ciclo

Ai Docenti LORO SEDI

Oggetto: Accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0–18 anni – #un libro lungo un giorno, Quarta giornata regionale per la lettura 27 ottobre 2017

Si invitano i dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado della regione, all’interno delle azioni promosse da LeggiAMO 0/18, l'Accordo Lettura sottoscritto dalle Direzioni centrali Cultura, Istruzione e Salute della regione FVG, a dedicare la giornata di venerdì 28 ottobre 2016 alla lettura ad alta voce e al piacere di leggere insieme, partecipando così al coinvolgimento attivo dei cittadini e alla diffusione della lettura in ambito famigliare, scolastico e sociale.

Le azioni che si possono attuare riguardano la lettura ad alta voce in classe di libri preferiti dagli studenti e lo scambio di proposte di lettura.

Tutte le attività in programma saranno visibili nel blog www.crescereleggendo.it alla sezione UN LIBRO LUNGO UN GIORNO. E’ possibile aderire all’iniziativa mandando una mail a [email protected] oppure partecipando all’evento Facebook UN LIBRO LUNGO UN GIORNO 27 ottobre 2017 e scrivendo un post usando l’hashtag #un libro lungo un giorno in modo da essere inseriti nel calendario complessivo della giornata.

L’iniziativa si colloca nella più ampia cornice di “LIBRIAMOCI, Giornate di lettura in tutte le scuole d’Italia” in programma promosse dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR).

Si sottolinea l’importanza dell’evento e si chiede ai Dirigenti Scolastici di darne massima divulgazione ai docenti referenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Il Dirigente Titolare Alida Misso

documento firmato digitalmente ai sensi del CAD e normativa connessa

Referente regionale: Tiziana Trebian tel. 040 4194152 [email protected]

MIUR.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0010856.23-10-2017

Firmato digitalmente da MISSO ALIDA

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

Si rammenta che qualsiasi mutamento degli elementi oggettivi (gestione, organizzazione, funzionamento, locali, ecc.) o soggettivi (legale rappresentante, coordinatore

Le mutate situazioni, tra cui l’emanazione delle Linee di indirizzo MIUR per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, hanno consigliato una revisione

con la presente si comunica che anche per l’anno 2019/2020 riprenderà il Progetto Movimento in 3 S – Promozione della Salute nelle Scuole attraverso lo Sport,

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli