Provincia di Napoli
Sede Legale: C.so Garibaldi – 80033 Cicciano
ORIGINALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE
N. 43 DEL 13.04.2012
OGGETTO: Proroga attività L.S.U. – Periodo 01.05.2012 al 30.06.2012
L’anno duemiladodici in questo giorno 13 del mese di Aprile, tenutasi ad iniziare alle ore 12,30, nella sala delle adunanze della sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge.
Presiede l’adunanza il Dott. Raffaele Arvonio, nella sua qualità di Sindaco con la presenza dei seguenti Assessori:
N COGNOME NOME QUALIFICA PRESENTI ASSENTI
1 ARVONIO RAFFAELE SINDACO X
2 DELL’ANNO NICOLA ASSESSORE X
3 MARINO GIOVANNI ASSESSORE X
4 CALIENDO ERASMO ASSESSORE X
TOTALE 4
Partecipa il Segretario Generale Dott.ssa Francesca Balletta con le funzioni di cui all’art. 97 comma 2 del T.U.E.L. 267/2000.
IL SINDACO constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta l’adunanza ed invita i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto.
OGGETTO: Proroga attività L.S.U. – Periodo dal 01.05.2012 al 30.06.2012 –
LA GIUNTA MUNCIPALE
- Richiamata la precedente Deliberazione di G.C. n. 3 del 04.01.2012 ad oggetto: “Proroga attività L.S.U. , periodo 01.01.2012 – 29.02.2012 -;
- Vista la nota della Giunta Regionale della Campania acquisita agli atti al prot. n. 768 del 19.04.2012, ad oggetto: “Proroga attività LSU dal 01.05.2012 al 30.06.2012”;
- Considerato che occorre adottare apposito atto deliberativo per la prosecuzione delle attività in parola dal 01.05.2012 al 30.06.2012, allegando allo stesso l’elenco nominativo dei lavoratori socialmente utili effettivamente utilizzati presso l’Ente;
- Visto il D.Lgs. 1 dicembre 1997, n. 468 recante “Revisione della disciplina sui lavori socialmente utili, a norma dell’art. 22 della legge 24 giugno 1997, n. 196”;
- Visto il D.Lgs 28 febbraio 2000, n. 81 recante “Integrazioni e modifiche della disciplina dei lavori socialmente utili ai sensi dell’art. 45 legge 144/1999”;
- Visto il D.Lgs.23 dicembre 1997, n. 469 che all’articolo 2, comma 2, lettera f), conferisce alle Regioni le funzioni ed i compiti in materia di indirizzo, programmazione e verifica dei lavori socialmente utili (LSU) ai sensi della vigente normativa in materia;
- Visto in particolare, l’articolo 7 del D.Lgs 81/2000 che disciplina la materia degli incentivi alle iniziative dirette alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori socialmente utili;
- Dato atto che i lavoratori impegnati in attività socialmente utili sono tenuti a presentare attività per n. 20 ore settimanali con relativo onere a carico dell’I.N.P.S.;
- Attesa la carenza cronica del personale dipendente e l’impellente necessità di assicurare al meglio determinati servizi, specialmente esterni e di ordinaria manutenzione, anche in considerazione delle sempre più pressanti richieste dei Responsabili dei Settori;
- Ritenuto necessario incrementare i numero delle 20 ore da effettuare dai lavoratori socialmente utili ed a carico dell’INPS, ponendo a carico del bilancio comunale e la relativa integrazione salariale;
- Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs n. 267/2000;
- Ad unanimità di voti espressi nei modi e termini di legge;
D E L I B E R A
1) Di prendere atto della nota della Giunta Regionale della Campania, acquisita agli atti al prot.
n.768 del 19.04.2012, ad oggetto: “Proroga attività LSU dal 01 maggio 2012 al 30 giugno 2012”;
2) Di disporre il prosieguo sino al 30.06.2012 delle attività LL.SS.UU. riportati nell’allegato prospetto, attualmente in forza presso l’Ente pari a complessive n. 14 unità e non stabilizzati;
3) Di disporre l’integrazione salariale per i n. 14 lavoratori socialmente utili, utilizzati da questo Ente, peri periodo 1° Maggio-30 Giugno 2012, in aggiunta alle n. 20 ore settimanali e per un massimo di ore 16 settimanali;
4) Di far fronte alla relativa spesa con fondi comunali e con imputazione ai relativi capitoli nel redigendo bilancio 2012, ai quali sarà assicurata la necessaria disponibilità;
5) Darsi atto che l’integrazione salariale sarà corrisposta dal 01.05.2012 al 30.06.2012 ed esclusivamente per le ore in più, effettivamente prestate in aggiunta a quelle dovute ordinariamente e per un massimo di 16 ore settimanali;
6) Trasmettere copia della presente deliberazione, con relativi allegati, alla sede INPS competente per territorio, alla Commissione Regionale per il Lavoro presso il settore ORMEL, Centro Direzionale Is. A/6, all’Agenzia Regionale per il Lavoro, Centro Direzionale Is. C/5, Napoli e di aggiornare i dati del sistema informativo “on line” sui LSU, gestito da Italia Lavoro www.monitoraggiolas.it;
7) Demandare ai Responsabili dei Settori, cui sono assegnati i Lavoratori Socialmente Utili, l’adozione dei provvedimenti connessi e consequenziali al presente atto;
8) Dichiarare, con successiva e separata unanime votazione, resa in forma palese, immediatamente seguibile la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 134 – comma 4 – del D.Lgs n. 267/2000.
COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA
DATA DI NASCITA
INDIRIZZO SETTORE
Barolo Angelo Cicciano 01.08.1965 Via A. De Luca 13 UTC Fasulo Salvatore Cicciano 21.07.1965 Via Magnotti 45 UTC
Foresta Carmine Cicciano 29.11.1961 Via Nola 45 UTC
Paolino Giovanni Cicciano 19.11.1958 Via Rescigno UTC Terracciano Giovanni Roccarainola 16.01.1966 Rione Gescal UTC Napolitano Carmine Cicciano 20.06.1965 Via Ravelli 31 UTC
Iavarone Aniello Napoli 09.12.1965 Via Brangiforte CIMITERO Altieri Giuseppe Cicciano 04.03.1963 Trav.S.Antonio CAMPO
SPORTIVO D’Avanzo Giovanni Cicciano 19.05.1965 Via Sammarco OPERATORE
ECOLOGICO La Selva Carmine Pomigliano 04.03.1967 Via Nola 42 OPERATORE ECOLOGICO Napolitano Raffaele Cicciano 16.02.1956 Via C. di Cristo OPERATORE ECOLOGICO
Rozza Felice Pomigliano 29.02.1964 Via Milimento OPERATORE
ECOLOGICO Napolitano Pietro Nola 04.03.1957 Via Fonseca 70 SEGRETERIA
Pepe Angelina Cicciano 22.10.1962 Via Gorizia SEGRETERIA
APPROVATO e sottoscritto
Il Sindaco Il Segretario Generale Dott. Raffaele ARVONIO Dott. Ssa Francesca BALLETTA
Il sottoscritto Responsabile del Settore AA.GG., visti gli atti d’Ufficio;
ATTESTA Che la presente deliberazione, ai sensi del D.Lgs. nr 267/2000:
E’ stata affissa all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire del ____________come prescritto dall’art. 124, comma 1, T.U. 267/2000
E’ stata comunicata con lettera nr. _________ in data ___________ ai Sigg. capigruppo consiliari così come previsto dall’art. 125 del D.Lgs nr. 267/2000;
Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva:
Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4°)
Decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3°) avvenuta in data ____________
Il Responsabile della Pubblicazione Il Responsabile del Settore AA.GG.
All’Albo On.Line (Dr. Lazzaro ALFANO)
Il presente provvedimento viene assegnato per l’esecuzione e/o l’attuazione al competente SETTORE ____________
Dal Municipio, lì ………… IL SEGRETARIO GENERALE
Copia della suindicata deliberazione viene in data odierna ricevuta dal/i sottoscritto/i con onere della procedura attuativa.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE