• Non ci sono risultati.

ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA: LA MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA RETE CIVITANOVA MARCHE, 24 GIUGNO 2022 HOTEL COSMOPOLITAN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA: LA MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA RETE CIVITANOVA MARCHE, 24 GIUGNO 2022 HOTEL COSMOPOLITAN"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA:

LA MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA RETE CIVITANOVA MARCHE, 24 GIUGNO 2022

HOTEL COSMOPOLITAN

DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:

NUMERO DI ISCRITTI PREVISTI: 100 PARTECIPANTI PROFESSIONI:

• MEDICO CHIRURGO

DISCIPLINE: TUTTE LE DISCIPLINE

(ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; ANATOMIA PATOLOGICA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE;

ANGIOLOGIA; AUDIOLOGIA E FONIATRIA; BIOCHIMICA CLINICA; CARDIOCHIRURGIA; CARDIOLOGIA;

CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE; CHIRURGIA PEDIATRICA; CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA; CHIRURGIA TORACICA; CHIRURGIA VASCOLARE; CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; CURE PALLIATIVE; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO;

EMATOLOGIA; ENDOCRINOLOGIA; EPIDEMIOLOGIA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA;

GASTROENTEROLOGIA; GENETICA MEDICA; GERIATRIA; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; IGIENE DEGLI

ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO; MALATTIE INFETTIVE; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA; MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO; MEDICINA DELLO SPORT; MEDICINA DI COMUNITÀ; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; MEDICINA LEGALE; MEDICINA NUCLEARE; MEDICINA TERMALE;

MEDICINA TRASFUSIONALE;MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA; NEFROLOGIA; NEONATOLOGIA;

NEUROCHIRURGIA; NEUROFISIOPATOLOGIA; NEUROLOGIA; NEUROPSICHIATRIA INFANTILE;

NEURORADIOLOGIA; OFTALMOLOGIA; ONCOLOGIA; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE;

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; OTORINOLARINGOIATRIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); PEDIATRIA; PEDIATRIA (PEDIATRI DI LIBERA SCELTA);

PSICHIATRIA; PSICOTERAPIA; RADIODIAGNOSTICA; RADIOTERAPIA; REUMATOLOGIA; SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA;UROLOGIA)

• FARMACISTA - DISCIPLINE: (FARMACIA OSPEDALIERA , FARMACIA TERRITORIALE)

• BIOLOGO

• INFERMIERE

PROVENIENZA: NAZIONALE

(2)

DATA DI SVOLGIMENTO:

24 GIUGNO 2022

LUOGO DI SVOLGIMENTO : HOTEL COSMOPOLITAN

Via Alcide De Gasperi n. 2, 62010 Civitanova Marche (MC) DETTAGLI EVENTO FORMATIVO:

RIFERIMENTO PROVIDER: Promise Group S.r.l. – Via Ghino Valenti, 2 – Ancona Accreditamento Nazionale Standard – Riferimento Agenas N.2295

TIPOLOGIA DI ACCREDITAMENTO: Congresso FORMAZIONE: Residenziale

TOTALI ORE FORMATIVE: 7 ore TOTALI CREDITI ECM : 7 crediti Ecm OBIETTIVO FORMATIVO: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Dott.ssa Paola Coccia, Direttore SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale Salesi

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

Dott.ssa Valeria Petroni, Dott.ssa Simona Gobbi, Dott.ssa Lara Antonini, Dott.ssa Giulia Palego

(3)

RAZIONALE:

Presentare l’attività del Centro di Oncoematologia Pediatrica, centro di riferimento regionale per la patologia oncologica ed ematologica del bambino.

Costruire una rete con i pediatri e gli specialisti del territorio per agevolare il percorso diagnostico del bambino affetto da patologia oncoematologica.

Illustrare la rete di collaborazione nazionale e il ruolo del Centro di Ancona all’interno dell’Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP).

PROGRAMMA SCIENTIFICO:

08.30 Registrazione Partecipanti

08.50 Presentazione delle autorità Michele Caporossi, Francesco Acquaroli 09.20 Presentazione dell’attività del centro Paola Coccia

I SESSIONE: Il bambino con neoplasia cerebrale: la forza della squadra Moderatori: Gabriele Polonara, Alessandro Simonini, Sabina Vennarini, 09:30 La voce del neuroradiologo Luana Regnicolo

09:45 La voce del neuropsichiatra infantile Marini Carla 10:00 La voce del neurochirurgo Roberto Trignani 10:15 La voce dell’oncologo Paola Coccia

10:30 La voce del radioterapista Giovanna Mantello 10:45 Discussione

II SESSIONE: Il bambino con massa addominale Moderatori: Giovanni Cobellis, Giovanni Pieroni

11:00 Dall’imaging alla diagnosi Cecilia Lanza, Ilari Michele

11:15 Trattamento e prognosi del tumore di Wilms Valeria Petroni 11:30 Tra vecchio e nuovo nella cura del neuroblastoma Paola Coccia 11:45 Discussione

III SESSIONE: La presa in carico del bambino oncologico Moderatori Laura Mazzanti, Simone Pizzi

12:00 Dalla diagnosi al fine vita: il ruolo delle cure palliative pediatriche. A che punto siamo?

Valeria Petroni

12:15 Il ruolo delle coterapie: l’oncologia pediatrica come modello di presa in carico globale Giulia Palego

12:30 La mamma di Sofia racconta (Maria Pierpaoli, progetto GAIA) ( fuori Ecm) 12:45 Discussione

13:00 Pausa

(4)

14:00 Focus: le terapie cellulari, il presente e il futuro Franco Locatelli

IV SESSIONE: Immunodeficienze primitive: dal sospetto clinico alla diagnosi complessa Moderatori Maria Giovanna Danieli, Paola Coccia

14:30 Immunodeficienze primitive, errori congeniti dell’immunità….. Immunodisregolazione Irene D’Alba

14:45 Dal sospetto clinico in ambulatorio all’iter diagnostico di II, III livello Lara Antonini

15:00 La complessità della diagnosi genetica: proposta di una piattaforma condivisa per studi di NGS Giuliana Giardino

15:15 Citopenie: un’entità tra errori congeniti dell’immunità ed ematologia rara Francesco Saettini 15:30 Discussione

V SESSIONE: Il bambino con malattia ematologica Moderatori Antonella Poloni, Ermanno Ruffini

16:00 Tutto inizia con un emocromo…..Rosso, Bianco e Piastrine. Il percorso diagnostico partendo dai casi clinici. Lara Antonini, Barbara Bruschi, Irene D’Alba

17:00 La leucemia linfoblastica Acuta: la storia di un successo Simona Gobbi

VI SESSIONE: I sarcomi pediatrici: dalla diagnosi alla cura, il ruolo della rete Moderatori Antonio Gigante, Simona Gobbi

17:15 Rabdomiosarcoma: il significato della diagnosi complessa Gianni Bisogno 17:30 Una rete per la cura

17:45 Discussione

18:00 Lettura magistrale: Dalla cura ad ogni costo alla cura al minor costo: tossicità dei trattamenti tra vecchio e nuovo Antonio Ruggiero, Sabina Vennarini

18:30 Conclusioni Paola Coccia

18:45 Fine lavori- Questionario ECM

(5)

ELENCO RELATORI:

TITOLO COGNOME NOME LAUREA SPECIALIZZAZIONE AFFILIAZIONE CITTA'

Dott.ssa Antonini Lara Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico, SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Prof. Bisogno Gianni Medicina e chirurgia Pediatria

Professore Associato in Pediatria, Università degli Studi di Padova. Dirigente Medico U.O.C. Clinica di Oncoematologia

Pediatrica, Dipartimento per la Salute della Donna e del Bambino, Azienda Ospedaliera di Padova

Padova

Dott.ssa Bruschi Barbara Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico, SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Prof. Cobellis Giovanni Medicina e chirurgia Chirurgia Pediatrica Direttore SOsD di Chirurgia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-

Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale Salesi Ancona

Dott.ssa Coccia Paola Medicina e chirurgia Neuroradiologia

Direttore SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Dott.ssa D'Alba Irene Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico, SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Prof.ssa Danieli Maria Giovanna Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico SOD Clinica Medica, Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona. Professore Associatone

in Scienze Mediche Tecniche Applicate, Università Politecnica delle Marche

Ancona

Prof.ssa Giardino Giuliana Medicina e chirurgia Pediatria

Ricercatore di pediatria generale e specialistica (MED/38), Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, Università degli

studi di Napoli Federico II

Napoli

Prof. Gigante Antonio Pompilio Medicina e chirurgia Ortopedia e Traumatologia Direttore SOD Clinica di Ortopedia Adulta e Pediatrica, Azienda

Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Ancona

Dott.ssa Gobbi Simona Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico, SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Dott.ssa Lanza Cecilia Medicina e chirurgia Radiologia

Dirigente medico SOD Radiologia Materno Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Dott. Locatelli Franco Medicina e chirurgia Pediatria e ematologa

Direttore Dipartimento Oncoematologia, Terapia Cellulare, Terapie Geniche e Trapianto Emopoietico, Ospedale Pediatrico

Bambino Gesù Roma

Roma

Dott.ssa Mantello Giovanna Medicina e chirurgia Radiologia

Direttore SOD Radioterapia

presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

Ancona

Dott.ssa Marini Carla Medicina e chirurgia Neurologia Direttore SOD Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliero-

Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale Salesi Ancona

(6)

TITOLO COGNOME NOME LAUREA SPECIALIZZAZIONE AFFILIAZIONE CITTA'

Dott.ssa Mazzanti Laura Scienze biologiche Analisi Chimico-cliniche e

microbiologiche

Già Professore ordinario di Biochimica, Università Politecnica

delle Marche Ancona

Dott. Michele Ilari Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico SOsD di Chirurgia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Dott.ssa Palego Giulia Psicologia Psicoterapia

Psicologa libera professionista per la Fondazione Salesi Onlus c/o il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale "G.Salesi"

di Ancona

Ancona

Dott.ssa Petroni Valeria Medicina e chirurgia Pediatria

Dirigente medico, SOsD di Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Dott. Pieroni Giovanni Medicina e chirurgia Gastroenterologia e

Radiodiagnostica

Dirigente medico SOD Radiologia Materno Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona - Ospedale

Salesi

Ancona

Dott. Pizzi Simone Medicina e chirurgia Anestesia e Rianimazione

Dirigente medico SOD Anestesia e Rianimazione Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona -

Ospedale Salesi

Ancona

Prof. Polonara Gabriele Medicina e chirurgia Radiodiagnostica e Neurologia Direttore SOD Clinica di Neuroradiologia, Azienda Ospedaliero-

Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Ancona

Prof.ssa Poloni Antonella Medicina e chirurgia Ematologia Dirigente Medico SOD Clinica Ematologica, Azienda Ospedaliero-

Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Ancona

Dott.ssa Regnicolo Luana Medicina e chirurgia Neuroradiologia Dirigente medico SOD Clinica di Neuroradiologia, Azienda

Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Ancona

Dott. Ruggiero Antonio Medicina e chirurgia Pediatria Generale e oncologia

pediatrica

Direttore del reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico

Gemelli di Roma Roma

Dott. Ruffini Ermanno Medicina e chirurgia Pediaria

Direttore UOC Pediatria e Neonatologia, Ospedale “Mazzoni” di Ascoli,

AV 5 Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto

Ascoli Piceno

Dott. Saettini Francesco Medicina e chirurgia Pediatria Dirigente medico presso DH Ematologia Pediatrica, Centro Maria

Letizia Verga della Fondazione Monza e Brianza, Monza Monza

Dott. Simonini Alessandro Medicina e chirurgia Anestesia e Rianimazione Direttore SOD Anestesia e Rianimazione Pediatrica, Azienda

Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Ancona

Dott. Trignani Roberto Medicina e chirurgia Neurochirurgia

Responsabile SOSD Neurochirurgia Generale con particolare interesse pediatrico Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali

Riuniti di Ancona

Ancona

Dott.ssa Vennarini Sabina Medicina e chirurgia Radiodiagnostica e radioterapia Responsabile della Struttura Semplice di Radioterapia Pediatrica,

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Milano

Riferimenti

Documenti correlati

Un’altra parte importante della attività riguarda la diagnosi, la terapia e il monitoraggio clinico dei pazienti affetti da malattie ematologiche non maligne come le

Dal giugno 2006 al giugno 2011 ha goduto di aspettativa per l’ottenimento di un incarico apicale presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza e pertanto ha interrotto

Pertanto, al fine di attivare tutti i possibili strumenti retributivi messi a disposizione sia dalla normativa emanata per fronteggiare l’emergenza COVID-19 che

L’Azienda, con riferimento alle disposizioni di legge vigenti a livello comunitario e nazionale in materia di protezione dei dati personali, utilizzerà i dati contenuti nella

- l'accettazione della donazione proposta, con destinazione SOSD Oncoematologia Pediatrica, dando atto che l'acquisizione dei beni in parola non comporta oneri economici aggiuntivi

L’aggiudicatario, inoltre, dovrà fornire un idoneo documento comprovante la costituzione della cauzione definitiva, (se richiesta dalla stazione appaltante), a Garanzia

CLA-MY: studio di fase II sull’utilizzo di Clofarabina in combinazione con Citarabina e Doxorubicina liposomiale in pazienti pediatrici con diagnosi di leucemia

- di essere informato, ai sensi e per gli effetti delle normative nazionali e comunitarie, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici,