• Non ci sono risultati.

ELENCO PREZZI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELENCO PREZZI"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

OGGETTO:

COMMITTENTE:

ELENCO PREZZI

pag. 1

Data, 01/02/2016

PEREQUAZIONE C2.3-5

LAVORI PER OPERE PRIMARIE E SECONDARIE

Andrea Maule

IL TECNICO

(2)

Nr. 1 DEMOLIZIONE CONGLOMERATO BITUMINOSO E TRASPORTO

11F.02.00 Demolizione di sovrastruttura stradale in conglomerato bituminoso per qualsiasi spessore della pavimentazione, con utilizzo di escavatore dotato di martellone, compreso carico con pala meccanica del materiale in area cantiere o in area individuata nel progetto e trasporto fino a 10 km di distanza. Compreso gli eventuali oneri dovuti alla gestione del cantiere in zona di transito autoveicoli provvedendo alla recinzione del cantiere e alle segnalazioni necessarie per la messa in sicurezza degli adetti e dei passanti.

euro m3

Nr. 2 INDENNITA' DI DISCARICA PER CONGLOMERATO BITUMINOSO

11F.02.01 INDENNITA' DI DISCARICA PER CONGLOMERATO BITUMINOSO

euro m3

Nr. 3 DEMOLIZIONE LAMPIONI ESISTENTI

11F.02.010.0 demolizione di lampioni esistenti e sottostante plinto di base, compreso demolizione, carico e scarico, trasporto e conferimento alle 1 pubbliche discariche, ogni onere incluso.

euro N

Nr. 4 TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO fino a cm 5,00 di spessore

11F.02.07.00 F.02.08 Taglio di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguito mediante apposito scalpello o sega a disco, computato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della Direzione Lavori sarà computato solamente il primo taglio della

pavimentazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavimentazione stessa ed il ripristino

euro m

Nr. 5 TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO per ogni cm oltre i cm 5,00 11F.02.08.b TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO per ogni cm oltre i cm 5,00

euro m

Nr. 6 FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI per i primi 3 cm

11F.02.09.a F.02.09 Fresatura di pavimentazione in conglomerato bituminoso o in calcestruzzo a media consistenza eseguiti su unica passata, anche su impalcati di opere d'arte, compreso l'onere di allontanamento con qualsiasi mezzo fino ad una distanza stradale di 10 km su aree individuate nel progetto, carico e scarico compresi, esclusa la sistemazione e gli oneri di discarica che saranno compensati a parte, restando quello utilizzabile di proprieta` dell'Impresa, comprese le cautele di cui alla voce "Demolizione di pavimentazione su opere d'arte" nonche` l'onere della perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici meccaniche e successiva soffiatura con

compressore, compreso l'onere di fresare con idonea macchina il perimetro dei sigilli in ghisa presenti.

euro m2

Nr. 7 SCAVO DI SBANCAMENTO CON MEZZI MECCANICI DI TERRENO VEGETALE E ACCUMOLO SU AREA

11F.03.02.01 INDICATA DAL DD.LL.

F.03.02 Scavo di sbancamento per il risezionamento o la costruzione del cassonetto stradale eseguito con mezzi meccanici del terreno vegetale (primi 30cm), compreso carico trasporto e scarico all'interno dell'area di cantiere - accumolo su lotti 9/10/11 o altri conforme le indicazioni del dd.ll., compreso il picchettamento preliminare e definitivo, il tracciamento delle curve.

euro m3

Nr. 8 SCAVO DI SBANCAMENTO CON MEZZI MECCANICI (e trasporto)

11F.03.02.02 F.03.02 Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua, per il risezionamento o la costruzione del cassonetto stradale, compreso il picchettamento preliminare e definitivo, il

tracciamento delle curve, compresa la demolizione di massicciate stradali (escluse le sole sovrastrutture) e muri a secco o in malta di scarsa consistenza, le rocce tenere da piccone con esclusione dell'onere della eventuale preventiva sconnessione, escluso inoltre la roccia dura da mina ed i trovanti di dimensioni superiori ad 1,000 m³ e la sovrastruttura stradale, per:- apertura di sede stradale, piazzole, opere accessorie e relativo cassonetto;- la bonifica del piano di posa dei rilevati se maggiore a 20 cm di profondit ;- per apertura di gallerie artificiali nonche` degli imbocchi delle gallerie naturali;- la formazione o l' approfondimento di cunette, fossi e canali di pertinenza al corpo stradale;- l'impianto di opere d'arte fino alla quota del piano orizzontale indicato nei disegni di progetto per l' inizio degli scavi in fondazione (a campioni, a pozzo, a sez. ristretta etc).Nel presente magistero sono pure compensati:- la preventiva ricerca ed individuazione di servizi sotterranei esistenti onde evitare infortuni e danni in genere rimanendo escluse le opere di rimozione e/o protezione che saranno compensate con apposito prezzo;- la rimozione preventiva della terra vegetale ed il suo accumulo, su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa, per il successivo reimpiego sulle rampe dei rilevati o nelle zone destinate a verde;- la regolarizzazione del piano di posa delle opere d'arte, delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie ed il loro carico e trasporto a rifiuto come successivamente indicato esclusa la lavorazione del legname recuperabile;- il carico, trasporto e scarico del materiale ritenuto idoneo dalla D.L. a rilevato o riempimento nell' ambito del cantiere con qualsiasi mezzo compreso l'eventuale deposito provvisorio e successiva ripresa su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa;- il carico ed allontanamento dal cantiere del materiale idoneo in eccedenza rimanendo quest'ultimo di proprietà dell'Appaltatore;- il carico, trasporto a rifiuto del materiale non ritenuto idoneo dalla D.L. fino ad una distanza stradale di 10 km dalla zona dei lavori su aree individuate nel progetto esclusi gli oneri di discarica che saranno compensati a parte;-l'esaurimento a gravità dell'acqua con canali fugatori o cunette o altre opere simili; - la eventuale segnalazione diurna e notturna degli scavi;ed ogni altro onere.

euro m3

Nr. 9 SCAVO E RICHIUSURA DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA fino alla profondità di

(3)

11F.03.09.a m 1,50

F.03.09 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a macchina, anche a campioni di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 cm, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volume superiore a 0,5 m³; comprese le eventuali armature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri metodi adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce "Scavo di sbancamento", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di campagna e/o sbancamento, il carico ed allontanamento dal cantiere del materiale inidoneo in eccedenza rimanendo quest'ultimo in gestione e di proprietà dell'Appaltatore. Compreso la chiusura con materiale proveniente dallo scavo e costipazione, fino al livello dello scavo di sbancamento o del livello definito in progetto,l'allontanamento del materiale in eccesso è a carico dell'appaltatore. Sabbia e nastro segnalatore sono già conteggiate nella posa della tubazione.

euro m3

Nr. 10 SCAVO E RICHIUSURA DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA (su sede stradale) 11F.03.09.a.n F.03.09 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a macchina e successiva richiusura con lo stesso materiale scavato , p eseguito per posa di cavidotto o tubazioni in genere, compreso il picchettamento preliminare e definitivo, compreso l'onere di mettere

il nastro segnalatore. scavo di qualsiasi lunghezza, in materiale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 cm, compreso se necessario per il materiale di risulta dell'allontanamento e del rispettico costo di discarica, esclusa la roccia da mina ed i trovanti aventi ciascuno volume superiore a 0,5 m³; comprese le eventuali armature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri metodi adeguati, compresa la costipazione del materiale di riempimento ogni 30cm, eseguito fino alla profondità indicata nei disegni allegati sempre nei rispetto delle profondità minime delle tubazioni da interrare e delle pendenze richieste dagli enti gestori dei servizi. Sabbia e nastro segnalatore sono già conteggiate nella posa della tubazione.

euro mc

Nr. 11 CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER OPERE IN C.A. TIPO 325 classe di lavorabilita' S3 (semifluida), XC2, C25/30 11F.05.10.A F.05.10 Conglomerato cementizio per opere in cemento armato normale o precompresso, sia di fondazione che di elevazione anche

per gallerie artificiali e per gli imbocchi delle gallerie naturali, confezionato in conformità alle vigenti Norme di Legge, con cemento tipo 325, acqua ed inerti aventi le caratteristiche indicate nelle Norme Tecniche, sia per strutture eseguite in opera che prefabbricate, dato in opera vibrato, a qualsiasi altezza o profondità, escluso fornitura e posa in opera dell'acciaio nonchè l'onere delle casseforme, quello delle centinature e delle armature di sostegno delle casseforme

euro m3

Nr. 12 CONGLOMERATO CEMENTIZIO PER OPERE IN C.A. TIPO 325 classe di lavorabilita' S3 (semifluida), XF2, C30/37 11F.05.10.d idem c.s. ...casseforme, complete di paraspigolo.

euro m3

Nr. 13 CASSERATURA METALLICA O IN LEGNO PER STRUTTURE IN C.A. per altezza fino a m. 1.5

11F.05.18.a Formazione di casseratura per le strutture in conglomerato cementizio, di cui alle voci "Conglomerato cementizio per opere in C.A.", ad esclusione delle gallerie artificiali o per gli imbocchi delle gallerie naturali, per superfici verticali o inclinate, rette o curve con R > 10 m, nonchè quello delle centinature e delle armature di sostegno, eseguite con elementi modulari in acciaio o in legno, con superficie non perfettamente piana e liscia; i giunti tra i singoli elementi potranno essere non a perfetta tenuta e quindi saranno accettate delle leggere fuoriuscite di boiacca e sbavature; nel prezzo sono pure compresi la formazione ed il disfacimento dei necessari ponteggi, il disarmo e l'asportazione di tutti i materiali nonchè la formazione e demolizione di eventuali opere provvisionali e di sostegno, il tutto misurato per la sola superficie bagnata.

euro m2

Nr. 14 ACCIAIO IN BARRE AD ADERENZA MIGLIORATA CONTROLLATO tipo FeB44k

11F.05.26.b F.05.26 Acciaio in barre ad aderenza migliorata di qualsiasi diametro controllato in stabilimento, per lavori in cemento armato, dato in opera a qualsiasi altezza o profondità compreso l'onere delle piegature, il filo per le legature, le eventuali saldature per giunzioni, distanziatori, lo sfrido, ecc.:

euro kg

Nr. 15 FORNITURA E POSA DI MANUFATTI IN GHISA SFEROIDALE

11F.08.03.00 Fornitura e posa in opera di manufatti in ghisa sferoidale quali chiusini, caditoie, ecc. di qualsiasi forma e dimensione, da porre su .A manufatti già predisposti di fori o di passo d'uomo, compreso l'onere della messa in quota per il raccordo con il piano originario della pavimentazione, idonea guarnizione di tenuta e antivibrazione, rinfianco in malta cementizia antiritiro ad alta resistenza. Chiusini secondo normativa UNI EN 124, classe D400 C250

euro kg

Nr. 16 POSA DI MANUFATTI IN GHISA LAMELLARE O SFEROIDALE FORNITI DA ENEL

11F.08.03.01 posa in opera di manufatti in ghisa lamellare o sferoidale quali chiusini, caditoie, ecc. di qualsiasi forma e dimensione, da porre su manufatti già predisposti di fori o di passo d'uomo, compreso l'onere della messa in quota per il raccordo con il piano originario della pavimentazione, idonea guarnizione di tenuta e antivibrazione, rinfianco in malta cementizia antiritiro ad alta resistenza. Chiusini secondo normativa UNI EN 124, classe D400 C250

euro kg

Nr. 17 CORDONATE sez. 12/15 con h = 30 cm

11F.11.01.c F.11.01 Fornitura e posa in opera di cordonatura, dotata di maschio-femmina per fascia spartitraffico, aiuole e simili, rettilinee od in curva , eventualmente tagliato per meglio seguire le curve di progetto, in calcestruzzo avente Rck>=30 N/mm², in elementi della lunghezza di cm 100, allettati con malta cementizia compresa l'apposita fondazione delle dimensioni minime di cm 35 x 15 eseguita in calcestruzzo dosato a 200 kg/m³, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Norme Tecniche,

(4)

esclusa l' eventuale armatura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno remunerati a parte con relativo prezzo d'elenco, posati anche a raso asfalto sempre seguendo i disegni esecutivi.

misurazione fatta su misure effettive perimetro esterno.

euro m

Nr. 18 PLINTI PREFABBRICATI PER PALI DI ILLUMINAZIONE 105X60 H=75

11F.11.12.A F.11.12 Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali di illuminazione, completi di alloggiamento del palo e di un pozzetto adiacente delle dimensioni interne di circa cm. 40*40, per il passaggio delle tubazioni e dei cavi elettrici, posti in opera secondo le modalità ed i particolari costruttivi previsti nei disegni esecutivi di progetto e secondo le indicazioni fornite all'atto esecutivo della D.L.Nel prezzo sono compresi e compensati lo scavo, il successivo reinterro, il massetto di sottofondazione H=cm 15 realizzato in calcestruzzo classe di lavorabilita' S3 (semifluida), classe di esposizione XC1, Rck 25/mm2, l'onere derivante dalla presenza dalle tubazioni in PVC e loro sigillatura e quanto altro necessario per dare l'opera compiuta secondo gli allegati particolari di progetto, escluso il chiusino di copertura che sarà remunerato con il relativo prezzo d'elenco

euro n.

Nr. 19 PLINTI PREFABBRICATI PER PALI DI ILLUMINAZIONE 110X70 H=80 11F.11.12.B idem c.s. ...d'elenco

euro n.

Nr. 20 FONDAZIONE STRADALE

11F.13.03.b1 F.13.03 Fornitura e stesa di materiale per la formazione della fondazione stradale proveniente da torrente o da cava appartenenti esclusivamente ai gruppi A1, A2-3, A2-4, A3 della classificazione UNI CNR n. 10006, aventi indici di gruppo uguale 0, compreso l'onere della compattazione o costipamento meccanico con idonei mezzi, eseguita a strati di spessore non superiore a cm 30 in modo da raggiungere un valore della densità secca pari al 95 % circa della prova AASHO modificata, compreso l'innaffiamento e l'essiccamento del materiale fino a ottenere l'umidità ottimale ed il raggiungimento della densità prevista nelle Norme Tecniche - Per l'esecuzione della fondazione stradale è possibile utilizzare materiale riciclato nei limiti imposti dalla normativa statale.

euro m3

Nr. 21 FINITURA SUPERFICIALE DELLA FONDAZIONE STRADALE

11F.13.04.12 F.13.04 Finitura superficiale alla fondazione stradale in misto granulare stabilizzato giudicato idoneo dalla D.L., per uno spessore .00 minimo compresso di cm 5, comprese le prove di laboratorio, la lavorazione ed il costipamento dello strato con idonee macchine per

ottenere la sagomatura prevista nelle sezioni tipo di progetto, compresa ogni fornitura, lavorazione ed onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalita` prescritte nelle Norme Tecniche, pronto per la stesa della successiva sovrastruttura

euro m2

Nr. 22 STRATO DI COLLEGAMENTO BINDER (SPESSORE COMPATTATO 8CM)

11F.13.10 Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso BINDER (marcato CE, secondo UNI 13108/2006), per la formazione dello strato di collegamento, avente granulometria di mm 0-20/25 secondo le specifiche tecniche e prestazionali indicate melle Norme Tecniche di Capitolato. Il congomerato, proveniente da impianti posti fino a 25 km dal cantiere, sar? confezionato a caldo e composto da aggregati calcarei (costituito da una miscela di pietrischi, pietrischetti, graniglie, sabbie di frantumazione e additivo minerale:

filler) ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume standard, penetrazione B50/70 (o B70/100 nel periodo invernale) , tenore del 4,5-5,0% in peso riferito al peso della miscela di aggregati, steso con vibrofinitrice e rullato con idonei rulli vibranti (8-10 ton), compresa la perfetta profilatura dei bordi con appositi regoli, compreso guardiania ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, con esclusione della eventuale pulizia del fondo e spruzzatura della mano d'attacco da compensarsi con le apposite voci. L'Appaltatore potr? utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli inerti, previa presentazione di uno studio atto a definire la composizione della miscela e le modalità di confezionamento

euro m2

Nr. 23 STRATO UNICO TIPO C - (SPESSORE 3cm)

11F.13.13 Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per STRATO DI USURA (marcato CE, secondo UNI 13108/2006), avente granulometria di mm 0-8/10 secondo le specifiche tecniche e prestazionali indicate melle Norme Tecniche di Capitolato. Il congomerato, proveniente da impianti posti fino a 25 km dal cantiere, sar? confezionato a caldo e composto da aggregati basalstici (costituito da una miscela di pietrischi, pietrischetti, graniglie, sabbie di frantumazione e additivo minerale: filler) ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume standard, penetrazione B50/70 (o B70/100 nel periodo invernale) , tenore del 5,6-6,0% in peso riferito al peso della miscela di aggregati, steso con vibrofinitrice e rullato con idonei rulli vibranti (6-8 ton), compresa la perfetta profilatura dei bordi con appositi regoli, compreso guardiania o movieraggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, con esclusione della eventuale pulizia del fondo e spruzzatura della mano d'attacco da compensarsi con le apposite voci. L'Appaltatore potr? utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 10-15 % in peso riferito alla miscela degli inerti, previa presentazione di uno studio atto a definire la composizione della miscela e le modalità di confezionamento. Spessore compresso di 30 mm

euro m2

Nr. 24 STRATO UNICO TIPO C - INERTI IN PORFIDO ROSSO - (SPESSORE 3cm) - marciapiedi e piste ciclabili -

11F.13.13 Fornitura, stesa e costipamento di conglomerato bituminoso per STRATO DI USURA (marcato CE, secondo UNI 13108/2006), avente granulometria di mm 0-8/10 secondo le specifiche tecniche e prestazionali indicate melle Norme Tecniche di Capitolato. Il congomerato, proveniente da impianti posti fino a 25 km dal cantiere, sar? confezionato a caldo e composto da aggregati in porfido rosso (costituito da una miscela di pietrischi, pietrischetti, graniglie, sabbie di frantumazione e additivo minerale: filler) ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume standard, penetrazione B50/70 (o B70/100 nel periodo invernale) , tenore del 5,6-6,0% in peso riferito al peso della miscela di aggregati, steso con vibrofinitrice e rullato con idonei rulli vibranti (6-8 ton), compresa la perfetta

(5)

profilatura dei bordi con appositi regoli, compreso guardiania o movieraggio ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, con esclusione della eventuale pulizia del fondo e spruzzatura della mano d'attacco da compensarsi con le apposite voci. L'Appaltatore potr? utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 10-15 % in peso riferito alla miscela degli inerti, previa presentazione di uno studio atto a definire la composizione della miscela e le modalità di confezionamento. Spessore compresso di 30 mm

euro m2

Nr. 25 PAVIMENTAZIONE DRENANTE

11F.13.14 Realizzazione di pavimentazione drenante per parcheggi mediante l'utilizzo di masselli in calcestruzzo tipo della ditta Crestan Fratelli mod. Hydroporfido colore nero antracite - compreso la sistemazione del fondo e la realizzazione del sottofondo portante permeabile di pietrisco di circa 5-7cm previa posa di TNT. Compreso elementi di colore diverso per delimitare i posti auto.

euro m2

Nr. 26 AREA GIOCO SOSTA 1 - PAVIMENTAZIONE

11F.13.14 scavo di sbancamento per la profondità di 15 cm, 30 nella sola parte in cui viene installata l'altalena a cesto per un sedime di 4.3x6.5m, con riutilizzo del terreno vegetale proveniente dallo scavo all'interno del cantiere, realizzazione di elemento perimetrale in acciaio cor-ten dello spessore di 3mm ed altezza di 150mm smussato nel lato a vista, posato diritto o curvo come da disegni esecutivi (lunghezza lama complessiva 50m) su tasti in calcestruzzo, fermato anche con armature provvisorie in modo da perfezionare con la DD.LL. il disegno che si vuole ottenere. A posa delle sponde in cor-ten effettuata , rinfianco delle stesso lungo il perimetro esterno con terreno precedentemente scavato e riempimento della parte interna con misto stabilizzato granulare con pezzatura media 10-20 per lo spessore di 15cm e superficie di 123mq e riempimento di 30cm con ghiaia da fiume avente pezzatura 2/8mm senza intrusione di argilla nel sedime dell'altalena a cesto per una superficie di 28mq , previa stesa di idoneo tnt per separare i materiali. Il tutto compattato ed in opera fino al raggiungimento di adeguata stabilità e adeguato all'uso preposto.

euro a corpo

Nr. 27 FORMAZIONE DI MASSETTO IN CLS - TIPO 325 classe di lavorabilita' S3 (semifluida), XF2, C30/37

11F.13.17.00 Formazione di massetto / pavimento dello spessore minimo di cm 12/15 eseguito in cls TIPO 325 classe di lavorabilita' S3 (semifluida), XF2, C30/37 , tirato a staggia secondo le pendenze di progetto e comunque verso la cordonata, anche in presenza di rete metallica come da particolari o secondo le indicazioni della D.L., compresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d' arte compreso rete metallica d6 20x20.

euro m2

Nr. 28 FORNITURA E POSA DI SABBIA SU TUBI IN CUI NON E' PREVISTO IL RINFIANCO

11H.01.01 fornitura e posa di sabbia, previa pulizia del fondo dello scavo, realizzazione del letto di posa e successivo ricoprimento della tubazione.

Le tubazioni lungo il loro perimetro devono avere 10cm di rinfianco a protezione della tubazione stessa.In opera con mezzi meccanici o a mano.

euro mc

Nr. 29 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBI E RACCORDI IN PVC RIGIDO NON PLASTIFICATO diametro interno 250 11H.02.18.d mm

H.02.18 Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido non plastificato, marchiati e conformi alle norme UNI-EN 1401-1 SN 4 SDR 41, da impiegarsi per acque di rifiuto, pluviali, per allacciamenti privati e comunque per piccoli tratti, giuntati a bicchiere mediante l'ausilio di giunti tecnici di tenuta, e posati interrati su sottofondo dello spessore minimo di cm 15 e completamente rivestiti da massetto in conglomerato cementizio Rck 15 N/mm². E' compreso l'onere del calcestruzzo; iI sottofondo ed il massetto saranno della larghezza minima di cm 60 e ricoprirà i tubi per uno spessore minimo di cm 10. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Escluso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.

pezzi speciali conteggiati come 1m

euro m

Nr. 30 FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto 60x60 H=80cm

11H.03.18.02 H.03.18 Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato, delle dimensioni interne di cm 60x60 alti 80cm (prolunga da 20) e di profondità fino a m 1, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo e la posa della prolunga su base di malta cementizia, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

Nr. 31 FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto 100x100 H=100cm - ENEL

11H.03.18.04 H.03.18 Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato se richiesto dal dd.ll., delle dimensioni interne di cm 100x100 alti 100cm e di profondità fino a m 1, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. COMPLETI DI COPERCHIO DIMENSIONATO PER SOPPORTARE CARICHI DI PRIMA CATEGORIA CON SIGILLO PROVVISORIO IN CEMENTO. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

(6)

Nr. 32 FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto 60x120 H=100cm

11H.03.18.re H.03.18 Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato, delle tt.01 dimensioni interne di cm 60x120 alti 100cm (con polunghe) e di profondità fino a m 1, idonei a sopportare carichi stradali di prima

categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

Nr. 33 SCAVO E REINTERRO PER POSA TUBAZIONE ACQUA POTABILE DIAMETRO 100 - su sede stradale

11H.ACQU - scavo a sezione obbligata, escluso il taglio conteggiato a parte, per la posa di condotte considerato qualsiasi difficoltà di lavoro quali A.G.001 attraversamenti di altri servizi, oppure lavori da eseguirsi in prossimità di condutture, fogne, fognoli, gas, ecc... ,eseguito con mezzi meccanici o a mano, lo scavo sarà eseguito, previo sondaggi e segnalazione dei sottoservizi, nei tratti indicati negli elaborati grafici a causa della presenza di tubazioni interrate esistenti, di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, nelle sezioni riportate sulle tavole di progetto;

- la demolizione di trovanti di qualsiasi tipo (pietra, muratura, calcestruzzo, etc) e di qualsiasi dimensione;

- il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto a discarica autorizzata, a qualsiasi distanza, del materiale di risulta che non sarà riutilizzato;

- l'aggottamento di acqua di qualsiasi provenienza;

- parziali demolizioni e/o rimozioni e successivi ripristini di manufatti o elementi (anche di proprietà privata quali ad esempio: muretti, recinzioni, cunette, cordonature, etc) presenti lungo il percorso del cavidotto o nelle immediate adiacenze e necessari per la posa in opera del cavidotto stesso nella posizione prevista dal progetto;

- fori su qualsiasi tipo di struttura e ripristini (compreso il collegamento ai pozzetti di derivazione);

- realizzazione del letto di sabbia per la posa di tubazioni;

- getto di calcestruzzo magro di sottofondo, rinfianco e calottatura del cavidotto, come previsto negli elaborati grafici di progetto, nelle Norme tecniche ovvero dove richiesto dagli Enti gestori dei sottoservizi;

- il rinterro dello scavo e la compattazione dello stesso con mezzi meccanici dui adeguata potenza, in strati di spessore non superiore a 20 cm, eseguito come previsto nelle tavole grafiche o nelle Norme tecniche di progetto;

- il ripristino delle pavimentazioni esistenti, di qualsiasi tipo, quali ad es. pavimentazioni bituminose, cunette in calcestruzzo, etc eseguito come indicato negli elaborati di progetto o nelle nome tecniche allegate;

- il ripristino delle condizioni superficiali per le zone non pavimentate, quali banchine erbose, aree a giardino, aree finite con ghiaia, etc - nastro di identificazione riportante la scritta "cavo elettrico";

- oneri per la pulizia anche giornaliera della strada;

- oneri per la delimitazione e la segnalazioni del cantiere notturne e diurne;

- oneri per l'adozione di tutti i provvedimenti necessari per consentire, anche durante i lavori, l'utilizzo sicuro della strada, delle adiacenze e pertinenze nonchè per consentire l'accesso alle proprietà private;

- quant'altro necessario alla realizzazione del lavoro a regola d'arte.

Le caratteristiche tecniche, dimensionali e di posa in opera sono ricavabili dai disegni di progetto e/o dalle norme tecniche allegate.

euro m

Nr. 34 RIPRISTINI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO

11H.ACQU Ripristino dopo il primo assestamento dei rinterri, delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso compreso: -scarifica dello spessore A.G.002 richiesto e preparazione del piano di posa con eventuale integrazione del materiale mancante e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato; -trattamento superficiale del piano di posa con emulsione bituminosa in accordo ai requisiti tecnici di accettazione, in ragione di kg 1,5 per mq; -binder di supporto costituito da conglomerato semiaperto impastato a caldo, corrispondente al tipo "E", steso con apposita macchina vibrofinitrice e cilindrato con rullo di peso adeguato; compreso l'onere di eventuali ricariche successive, a giudizio della Direzione Lavori, per il riempimento degli avvallamenti conseguenti ad ulteriori assestamenti del materiale. Eseguito fino a completa ripresa con la pavimentazione esistente e computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalla sezione tipo per i ripristini delle pavimentazioni.

spessore 5 cm

euro mq

Nr. 35 RIPRISTINI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO OLTRE I PRIMI 5 CM

11H.ACQU Ripristino dopo il primo assestamento dei rinterri, delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso compreso: -scarifica dello spessore A.G.002 richiesto e preparazione del piano di posa con eventuale integrazione del materiale mancante e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato; -trattamento superficiale del piano di posa con emulsione bituminosa in accordo ai requisiti tecnici di accettazione, in ragione di kg 1,5 per mq; -binder di supporto costituito da conglomerato semiaperto impastato a caldo, corrispondente al tipo "E", steso con apposita macchina vibrofinitrice e cilindrato con rullo di peso adeguato; compreso l'onere di eventuali ricariche successive, a giudizio della Direzione Lavori, per il riempimento degli avvallamenti conseguenti ad ulteriori assestamenti del materiale. Eseguito fino a completa ripresa con la pavimentazione esistente e computato secondo la larghezza effettiva con il limite massimo previsto dalla sezione tipo per i ripristini delle pavimentazioni.

per ogni cm in più

euro mq

Nr. 36 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN POLIETILENE PN 16 DN50

11H.ACQU Fornitura e posa di tubazioni (barre/rotoli) in polietilene alta densità sigma 80 PE 100 atossiche idonee per il trasporto di acqua potabile e A.G.02.35A da potabilizzare, e/o per il trasporto di fluidi alimentari, rispondenti alla norma UNI EN 12201 e alle prescrizioni igienico sanitarie D.M.

n. 174 del 06/04/2004 (sostituisce la Circ. Min. Sanità n. 102 del 02/12/78). La tubazione dovrà avere inoltre il marchio IIP, rilasciato dall'istituto italiano dei plastici. La rispondenza del materiale fornito dovrà essere garantita da rapporti di prova rilasciati da enti qualificati. La Direzione Lavori potrà fare esguire, a spese del fornitore e su una campionatura del materiale fornito, delle prove di collaudo da parte di un istituto abilitato, in conformità alla suddetta norma. Ogni tubazione dovrà recare, in maniera visibile ed indelebile, la marcatura prevista dalla UNI EN 12201. Nel prezzo sono compresi gli oneri per le giunzioni mediante saldatura testa a testa, o realizzate con giunti come da raccomandazioni AVS. La posa in opera di norma dovrà avvenire in letto di sabbia (compreso nel prezzo) che avvolgerà la tubazione sul perimetro per almeno 10cm e se del caso, per far fronte ad particolari situazioni di parallelismi ed intercettazioni, anche con calcestruzzo, avente Rck minimo 25 N/mm² . Inoltre assieme alla tubazione in PAED dovrà essere posato un

(7)

cavo in rame con rivestimento in "vipla" di colore giallo verde, di sezione 16 mmq , fissato alla tubazione stessa con nastro adesivo tipo traytal ogni 3m. come specificato nelle schede avs , la fornitura e posa nei punti di sormonto o intercettazione di interposizione tra condotta e calcestruzzo di una guaina distanziatrice doppia parete in polietilene, la fornitura e la posa in opera di tutti i pezzi speciali sia interrati che all'interno delle camerette,. Il tubo, deve essere posizionato come da sezione tipo allegata (in strada sempre sotto alla quota di 1m dal piano finito, 80cm per gli allacciamenti), con il corretto allineamento e con pendenza secondo le livellette di progetto, non deve essere danneggiato da urti o da uso non corretto dei mezzi meccanici usati per la posa. Compreso il riempimento dello scavo e la successiva compattazione con il materiale proveniente dallo scavo e se non idoneo con altro materiale. Compreso nel prezzo l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e la relativa indennità di discarica.Classe di pressione PN 16 bar.

euro m

Nr. 37 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN POLIETILENE PN 16 DN63

11H.ACQU idem c.s. ...discarica.Classe di pressione PN 16 bar.

A.G.02.35B euro m

Nr. 38 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN POLIETILENE PN 16 DN90

11H.ACQU idem c.s. ...discarica e tutti i pezzi speciali sono da intendersi compresi, la tuabione va conteggiata solo per il suo effettivo sviluppo A.G.02.35C (curve e V comprese e ogni altro onere) .Classe di pressione PN 16 bar.

euro m

Nr. 39 FORNITURA E POSA DI TUBAZIONI IN POLIETILENE PN 16 DN100

11H.ACQU idem c.s. ...discarica e tutti i pezzi speciali sono da intendersi compresi, la tuabione va conteggiata solo per il suo effettivo sviluppo A.G.02.35D (curve e V comprese e ogni altro onere) .Classe di pressione PN 16 bar.

euro m

Nr. 40 FORNITURA E POSA IN OPERA DI ELEMENTO COMANDO DERIVAZIONI - VALVOLA A SQUADRA

11H.ACQU Fornitura e posa in opera di derivazioni d'utenza realizzate mediante collare di presa e valvola a squadra in ghisa PN 16 per tubazioni in A.G.02.55C PEAD DN 90/100 attacco e DN 50 mandata, asta di manovra con tubo riparatore e chiusino stradale in ghisa. Realizzazione della

derivazione come da scheda tecnica AVS allegata complete di tutti gli elementi di attacco e di manovra.

euro n.

Nr. 41 FORNITURA E POSA DI SARACINESCA CUNEO GOMMATO IN GHISA SFEROIALE A CORPO PIATTO 90 PER

11H.ACQU SCARICO DI FONDO

A.G.02.55D1 Fornitura e posa di saracinesca flangiata a corpo ovale a cuneo gommato. PFA 16bar. Corpo e coperchio ghisa sferoidale; rivestimento epoxy spessore minimo 250?m. Connessione corpo-coperchio ad autoclave senza bulloni. Albero in acciaio inox in unico pezzo forgiato e rollato a freddo. Cuneo ghisa sferoidale completamente rivestito in EPDM. Prodotta in stabilimento europeo certificato ISO9001.

Conforme a EN1074-1e2 (certificato 3a parte). Collaudo EN12266 ed EN1074, scartamento ISO5752-15, flangiatura EN1092-2, materiali conformi al trasporto acqua potabile secondo DM174 per le parti applicabili, e conformi all?indicazione dell?art. 339 comma 4 del D.P.R. n. 207/2010, ossia la parte di saracinesche originarie di paesi terzi di cui all?articolo 234 del codice dei contratti pubblici (D.Lgs 163/2006), non pu? esuberare il cinquanta per cento. Nel prezzo si intendono compensate le controflange saldate alla tubazione, bullonerie in acciaio zincato, guarnizioni e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

euro n.

Nr. 42 FORNITURA E POSA DI SARACINESCA CUNEO GOMMATO IN GHISA SFEROIALE A CORPO PIATTO 90/100

11H.ACQU idem c.s. ...d'arte complete di campana e asta di manovra. Realizzazione della derivazione come da scheda tecnica AVS allegata.

A.G.02.55E euro n.

Nr. 43 ANALISI ACQUE FATTA DA TECNICI AVS

11H.ACQU ANALISI ACQUE FATTA DA TECNICI AVS

A.G.03 euro n.

Nr. 44 FORNITURA E POSA DI POZZO PERDENTE PER SCARICO DI FONDO D100 H 200

11H.ACQU fornitura e posa di pozzo perdente del diametro di 100cm e altezza 200cm di tipo stradale,comprenso scavo e la gestione del materiale in A.G.04B eccesso,pulizia del fondo scavo, posa degli anelli, coperchio superiore con sigillo dimensionato per carichi di prima categoria, riempimento laretale per almeno 50 cm tutto attorno con materiale arido provenienti da cave, comprese tutte le mansioni necessarie a svolgere le operazioni in sicurezza, sia nei confronti degli adetti che dei passanti, compreso i fori da praticare nei manufatti i collegamenti , la sigillatura e quanto altro per dare lopera funzionante ,COMPRESO NEL PREZZO LO SCAVO E LA FORNITURA E POSA DI TUBAZIONE IN PVC D160 SN8 QUALE CONDOTTA DI SCARICO (6/8 m) - posato come da disegni esecutivi.

euro n.

Nr. 45 FORNITURA E POSA DI IDRANTE STRADALE TIPO SOPRASSUOLO DN90/100 UNI 70e

11H.ACQU Fornitura e posa di idrante stradale tipo soprassuolo a scarico automatico costruito secondo la normativa UNI 9485 avente le seguenti A.G.05 caratteristiche tecniche: scatola della valvola in ghisa meccanica di qualità GG 20 UNI ISO 185, uscita in ottone, anello di tenuta e madrevite in ottone ad alta resistenza, vitone di manovra in ottone trafilato tornito e rettificato, guarnizione in gomma speciale, assenza completa di premistoppa sostituita da anelli "O-ring" ad alta tenuta, bocche d'uscita in ottone filettate UNI 810/75 - completo di curva a 90° in ghisa munita di piedino e flangia per il suo collegamento alla tubazione, con o senza dispositivo di sicurezza in caso di rottura accidentale, con chiusura automatica erogazione dell'acqua, peso non inferiore a Kg 95, verniciato rosso con vernici di tipo epossidico o similari RAL 3000 nella parte soprassuolo e catramato nero nella parte sottosuolo. Collaudo di pressione idrostatica ad idrante chiuso 21 bar, a idrante aperto 24 bar, in esercizio 16 bar - H. 850 mm parte soprassuolo H 1000 mm parte sottosuolo. Nel prezzo sono compresi

(8)

gli oneri per la formazione di idoneo zoccolo di ancoraggio in calcestruzzo, per allacciamento alla rete idrica e quant' altro neccessario per dare il lavoro finito a regola d' arte.regola d' arte.Con disposit. rottura acc. DN 100 mm 2 attacchi UNI 70e

euro a corpo

Nr. 46 LINEA IN CAVO FG7R UNIPOLARE ISOLATA IN HEPR - Sez. 1 x 6 mmq

11M.01.13.0 M.01.13 LINEA in cavo FG7R unipolare con conduttore in corda rotonda flessibile di rame rosso ricotto, isolati in gomma HEPR ad 4 alto modulo e guaina in pvc speciale di qualità rz, tensione 0,6/1kV, non propagante l'incendio, la fiamma e a ridotta emissione di gas

corrosivi, rispondente alle norme CEI 20-13, 20-35, 20-22 II, 20-37/2, Marchio I.M.Q.

Compresi:

- linea c.s.d;

- collari di identificazione numerati, posti alle estremità, in corrispondenza dei punti di ispezione e comunque ad una distanza di circa 15 ml. per linea installata in canali portacavi;

- formazione di teste con capicorda di tipo preisolato;

- accessori per l'ancoraggio entro i canali e/o tubazioni portacavi;

- giunzioni;

- collegamenti in morsettiera;

- quant'altro necessario alla realizzazione del lavoro a regola d'arte.

euro m

Nr. 47 SCAVO E REINTERRO OPERE ELETTRICHE - su sede stradale

11M.01.24.0 - scavo a sezione obbligata, escluso il taglio conteggiato a parte, per la posa di condotte considerato qualsiasi difficoltà di lavoro quali 1.A attraversamenti di altri servizi, oppure lavori da eseguirsi in prossimità di condutture, fogne, fognoli, gas, ecc... ,eseguito con mezzi meccanici o a mano, lo scavo a mano sarà eseguito, previo sondaggi e segnalazione dei sottoservizi, nei tratti indicati negli elaborati grafici a causa della presenza di tubazioni interrate esistenti, di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, nelle sezioni riportate sulle tavole di progetto;

- la demolizione di trovanti di qualsiasi tipo (pietra, muratura, calcestruzzo, etc) e di qualsiasi dimensione;

- il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto a discarica autorizzata, a qualsiasi distanza, del materiale di risulta che non sarà riutilizzato;

- l'aggottamento di acqua di qualsiasi provenienza;

- parziali demolizioni e/o rimozioni e successivi ripristini di manufatti o elementi (anche di proprietà privata quali ad esempio: muretti, recinzioni, cunette, cordonature, etc) presenti lungo il percorso del cavidotto o nelle immediate adiacenze e necessari per la posa in opera del cavidotto stesso nella posizione prevista dal progetto;

- fori su qualsiasi tipo di struttura e ripristini (compreso il collegamento ai pozzetti di derivazione);

- realizzazione del letto di sabbia per la posa di tubazioni;

- getto di calcestruzzo magro di sottofondo, rinfianco e calottatura del cavidotto, come previsto negli elaborati grafici di progetto, nelle Norme tecniche ovvero dove richiesto dagli Enti gestori dei sottoservizi;

- il rinterro dello scavo e la compattazione dello stesso con mezzi meccanici dui adeguata potenza, in strati di spessore non superiore a 20 cm, eseguito come previsto nelle tavole grafiche o nelle Norme tecniche di progetto;

- il ripristino delle pavimentazioni esistenti, di qualsiasi tipo, quali ad es. pavimentazioni bituminose, cunette in calcestruzzo, etc eseguito come indicato negli elaborati di progetto o nelle nome tecniche allegate;

- il ripristino delle condizioni superficiali per le zone non pavimentate, quali banchine erbose, aree a giardino, aree finite con ghiaia, etc - nastro di identificazione riportante la scritta "cavo elettrico";

- oneri per la pulizia anche giornaliera della strada;

- oneri per la delimitazione e la segnalazioni del cantiere notturne e diurne;

- oneri per l'adozione di tutti i provvedimenti necessari per consentire, anche durante i lavori, l'utilizzo sicuro della strada, delle adiacenze e pertinenze nonchè per consentire l'accesso alle proprietà private;

- quant'altro necessario alla realizzazione del lavoro a regola d'arte.

Le caratteristiche tecniche, dimensionali e di posa in opera sono ricavabili dai disegni di progetto e/o dalle norme tecniche allegate.

euro m

Nr. 48 LAMPIONE H5.5

11M.02.01.A Fornitura e posa in opera di armatura stradale composta da:

- ITALO 2 URBAN TP STU-M 4.7-1M - DA, CON OPZIONE "DA" DIMMERAZIONE AUTOMATICA CON RIDUZIONE DEL FLUSSO DEL 30% PER 6 ORE (Dalle 24:00 alle 06:00), OTTICA ASIMMETRICA STRADALE STU-M, ATTACCO TP, FLUSSO LUMINOSO 2080lm, POTENZA

21W, 4000°K, ALIMENTATO A 700mA, CLASSE D'ISOLAMENTO 2 - COLORE TELAIO E COPERTURA GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO "2B"

- PALO CONICO DIRITTO mod.PC 360,Ht.6000,Db.120,Dt.60,S.3 completo d'asola morsettiera, asola ingresso cavi, piastrina di M.A.T., zincato e verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO

- PORTELLO ZIPPO PICO,132x38,zama, in alluminio verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO - MORSETTIERA ZIPPO PICO 406/1,132x38, 3x10mmq + 1 portafusibile

Classe di isolamento II, grado di protezione IP66. Completa di lampada led specificata. Marcatura CE. Il tutto in opera a perfetta regola d'arte, con collegamenti effettuati e funzionante.

euro n.

Nr. 49 LAMPIONE H7

11M.02.01.B Fornitura e posa in opera di armatura stradale composta da:

- ITALO 2 URBAN STU-M 4.5-2M DA, CON OPZIONE "DA" DIMMERAZIONE AUTOMATICA CON RIDUZIONE DEL FLUSSO DEL 30% PER 6 ORE (Dalle 24:00 alle 06:00), OTTICA ASIMMETRICA STRADALE STU-M, ATTACCO TP E BRACCIO DM 60mm, FLUSSO LUMINOSO

(9)

3280lm, POTENZA 32,5W, 4000°K, ALIMENTATO A 525mA, CLASSE D'ISOLAMENTO 2 - COLORE TELAIO E COPERTURA 2B

- PALO CONICO DIRITTO mod.PC 378,Ht.7800,Db.138,Dt.60,S.3 completo d'asola morsettiera, asola ingresso cavi, piastrina di M.A.T., zincato e verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO

- PORTELLO ZIPPO GICO,186x45,zama, in alluminio verniciato GRIGIO SATINATO SEMILUCIDO - MORSETTIERA ZIPPO GICO 416/1,186x45, 4x16mmq + 1 portafusibile

Classe di isolamento II, grado di protezione IP66. Completa di lampada led specificata. Marcatura CE. Il tutto in opera a perfetta regola d'arte, con collegamenti effettuati e funzionante.

euro n.

Nr. 50 FORNITURA E POSA ENTRO SCAVI PREDISPOSTE DI TUBAZIONE DOPPIA PARETE IN POLIETILENE DN 63 11M.02.09.0 TELECOM

1 fornitura e posa entro scavi predisposti di cavidotti a DOPPIO STRATO TELECOM DN 63 (S.T. TELECOM 671 ed. 01/01 e con marchio IMQ) realizzati in mescola di polietilene neutro ad alta densità (tubo corrugato) masterbatch colorante additivato con anti-UV per resistenza di 1 anno a 130 Klangley - COLORE PARETE ESTERNE ED INTERNE BLU. Tubazione per cavi B.T e telefonici interrati. Compreso tutti gli oneri per dare l'oprera eseguita a regola d'arte, eventuali manicotti a norma , nastro segnalatore - rinfianco con sabbia ( e se idoneo il terreno dello scavo chiusura anche con materiali provenienti dallo scavo e successiva costipazione ; questa parte di vove è gia stata contabilizzata negli scavi a sezione ristretta che prevedono anche la richiusura e la costipazione delle trincee eseguite).

euro m

Nr. 51 FORNITURA E POSA ENTRO SCAVI PREDISPOSTE DI TUBAZIONE DOPPIA PARETE IN POLIETILENE DN 90 11M.02.09.0 ILLUMINAZIONE PUBBLICA

2 fornitura e posa entro scavi predisposti di tubazioni in polietilene a doppia parete DN 90 (tubo corrugato) compreso tutti gli oneri per dare l'oprera eseguita a regola d'arte (nastro segnalatore - rinfianco con sabbia ( e se idoneo il terreno dello scavo chiusura anche con materiali provenienti dallo scavo e successiva costipazione ; questa parte di vove è gia stata contabilizzata negli scavi a sezione ristretta che prevedono anche la richiusura e la costipazione delle trincee eseguite).

euro m

Nr. 52 FORNITURA E POSA ENTRO SCAVI PREDISPOSTE DI TUBAZIONE DOPPIA PARETE IN POLIETILENE DN 125 - 11M.02.09.0 TELECOM

3 fornitura e posa entro scavi predisposti di cavidotti a DOPPIO STRATO TELECOM DN 125 (S.T. TELECOM 671 ed. 01/01 e con marchio IMQ) realizzati in mescola di polietilene neutro ad alta densità (tubo corrugato) masterbatch colorante additivato con anti-UV per resistenza di 1 anno a 130 Klangley - COLORE PARETE ESTERNE ED INTERNE BLU. Tubazione per cavi B.T e telefonici interrati. Compreso tutti gli oneri per dare l'oprera eseguita a regola d'arte , eventuali manicotti a norma , nastro segnalatore - rinfianco con sabbia ( e se idoneo il terreno dello scavo chiusura anche con materiali provenienti dallo scavo e successiva costipazione ; questa parte di vove è gia stata contabilizzata negli scavi a sezione ristretta che prevedono anche la richiusura e la costipazione delle trincee eseguite).

euro m

Nr. 53 FORNITURA E POSA ENTRO SCAVI PREDISPOSTE DI TUBAZIONE DOPPIA PARETE IN POLIETILENE DN 125 11M.02.09.0 fornitura e posa entro scavi predisposti di tubazioni in polietilene a doppia parete del diametro interno di 125 mm (tubo corrugato) 3B compreso tutti gli oneri per dare l'oprera eseguita a regola d'arte (nastro segnalatore - rinfianco con sabbia ( e se idoneo il terreno dello scavo chiusura anche con materiali provenienti dallo scavo e successiva costipazione ; questa parte di vove è gia stata contabilizzata negli scavi a sezione ristretta che prevedono anche la richiusura e la costipazione delle trincee eseguite).

euro m

Nr. 54 SOLO POSA ENTRO SCAVI PREDISPOSTE DI TUBAZIONE DOPPIA PARETE IN POLIETILENE D.E.160 FORNITE 11M.02.09.0 DA ENEL

4 fornitura e posa entro scavi predisposti di tubazioni in polietilene a doppia parete del diametro interno di 160 mm (tubo corrugato) compreso tutti gli oneri per dare l'oprera eseguita a regola d'arte (nastro segnalatore - rinfianco con sabbia ( e se idoneo il terreno dello scavo chiusura anche con materiali provenienti dallo scavo e successiva costipazione ; questa parte di vove è gia stata contabilizzata negli scavi a sezione ristretta che prevedono anche la richiusura e la costipazione delle trincee eseguite).

euro m

Nr. 55 TUBAZIONE A PARETE PIENA TRIPLO STRATO IN POLIPROPILENE ALTO MODULO (PP- HM) D160

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di tubo strutturato del tipo a parete piena triplo strato, in polipropilene alto modulo (PP-HM) esente da alogeni e e.01.01A metalli pesanti; la tubazione deve essere rispondente alla norma UNI EN 13476-2 del tipo A1 e deve essere dotato di apposito sistema di giunzione del tipo a bicchiere anellato, con guarnizione elastomerica di tenuta del tipo a labbro realizzata in EPDM secondo la norma UNI EN 681/1 WC; tubo in classe di rigidità SN 8 misurata secondo la norma UNI EN ISO 9969, avente diametro nominale pari a 160mm e avente pendenzacome da disegni esecutivi (sempre maggiore dello 0.5%) posato e rivestito su letto di sabbia a completo avvolgimento della tubazione per uno spessore minimo di 20cm; nel caso in cui la copertura della tubazione dovesse risultare inferiore ad 1 m, saraà necessari ricoprirla con calcestruzzo per uno spessore minimo di 20cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Compreso i raccordi ed i pezzi speciali (gomiti , curve, v, T, ispezioni) conteggiati come 1m, innesti a pozzetti o a tubazioni principali in PVC o CLS, sigillature, il reinterro e la costipazione, il lavaggio e la pulizia della condotta se opportuno, la prova di tenuta, il nastro segnalatore con scritto fognatura. Compreso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.

(10)

euro m

Nr. 56 TUBAZIONE A PARETE PIENA TRIPLO STRATO IN POLIPROPILENE ALTO MODULO (PP- HM) D200

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di tubo strutturato del tipo a parete piena triplo strato, in polipropilene alto modulo (PP-HM) esente da alogeni e e.01.01B metalli pesanti; la tubazione deve essere rispondente alla norma UNI EN 13476-2 del tipo A1 e deve essere dotato di apposito sistema di giunzione del tipo a bicchiere anellato, con guarnizione elastomerica di tenuta del tipo a labbro realizzata in EPDM secondo la norma UNI EN 681/1 WC; tubo in classe di rigidità SN 8 misurata secondo la norma UNI EN ISO 9969, avente diametro nominale par a 200mm e avente pendenzacome da disegni esecutivi (sempre maggiore dello 0.5%) posato e rivestito su letto di sabbia a completo avvolgimento della tubazione per uno spessore minimo di 20cm; nel caso in cui la copertura della tubazione dovesse risultare inferiore ad 1 m, saraà necessari ricoprirla con calcestruzzo per uno spessore minimo di 20cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Compreso i raccordi ed i pezzi speciali (gomiti , curve, v, T, ispezioni) conteggiati come 1m, innesti a pozzetti o a tubazioni principali in PVC o CLS, sigillature, il reinterro e la costipazione, il lavaggio e la pulizia della condotta se opportuno, la prova di tenuta, il nastro segnalatore con scritto fognatura. Compreso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.

euro m

Nr. 57 TUBAZIONE IN PVC RIGIGO SN8 D160

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di tubazione predisposta a ricevere acque nere, in PVC rigido tipo SN 8 D160 realizzata secondo disegni e.01.02A esecutivi e avente in ogni tratto sempre pendenza >1% - La giunzione fra i tubi è realizzato tramite un sistema di giunzioni integrato del tipo a bicchiere ad anello operante in sovrapressione ed in depressione, garantito da una guarnizione reinserita a caldo durante la fare di formazione del bicchiere e composta da un elemento di tenuta in elastomero accoppiato mediante costampaggio ad un anello di rinforzo in polipropilene fibrorinforzato - tutte le guarnizioni devono essere garantite e testate in laboratorio. La tubazione sarà posata e rivestita su letto di sabbia a completo avvolgimento della stessa per uno spessore minimo di 20cm; nel caso in cui la copertura della tubazione dovesse risultare inferiore ad 1 m, saraà necessari ricoprirla con calcestruzzo per uno spessore minimo di 20cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Compreso i raccordi ed i pezzi speciali (gomiti , curve, v, T, ispezioni) conteggiati come 1m, innesti a pozzetti o a tubazioni principali in PVC o CLS, sigillature, il reinterro e la costipazione, il lavaggio e la pulizia della condotta se opportuno, la prova di tenuta, il nastro segnalatore con scritto fognatura. Compreso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.

euro m

Nr. 58 TUBAZIONE IN PVC RIGIGO SN8 D200

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di tubazione predisposta a ricevere acque nere, in PVC rigido tipo SN 8 D200 realizzata secondo disegni e.01.02B esecutivi e avente in ogni tratto sempre pendenza >1% - La giunzione fra i tubi è realizzato tramite un sistema di giunzioni integrato del tipo a bicchiere ad anello operante in sovrapressione ed in depressione, garantito da una guarnizione reinserita a caldo durante la fare di formazione del bicchiere e composta da un elemento di tenuta in elastomero accoppiato mediante costampaggio ad un anello di rinforzo in polipropilene fibrorinforzato - tutte le guarnizioni devono essere garantite e testate in laboratorio. La tubazione sarà posata e rivestita su letto di sabbia a completo avvolgimento della stessa per uno spessore minimo di 20cm; nel caso in cui la copertura della tubazione dovesse risultare inferiore ad 1 m, saraà necessari ricoprirla con calcestruzzo per uno spessore minimo di 20cm. Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Compreso i raccordi ed i pezzi speciali (gomiti , curve, v, T, ispezioni) conteggiati come 1m, innesti a pozzetti o a tubazioni principali in PVC o CLS, sigillature, il reinterro e la costipazione, il lavaggio e la pulizia della condotta se opportuno, la prova di tenuta, il nastro segnalatore con scritto fognatura. Compreso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.

euro m

Nr. 59 TUBAZIONE IN POLIETILENE D63 P100

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di tubazione predisposta a ricevere acque nere, in PAED SN 8 e.01.03A

Tubo Polietilene ad Alta Densità PE 100 a norma UNI EN 12201, ISO 4427, UNI EN ISO 15494, conforme alle prescrizioni igienico- sanitarie del D.M. n. 174 del 6/4/04 e con proprietà organolettiche certificate in conformità alla norma EN 1622; colore nero con righe azzurre coestruse longitudinali, segnato ogni metro con sigla produttore, data di produzione, marchio e numero distintivo IIP, diametro del tubo , pressione nominale, norma di riferimento; prodotto da azienda certificata ISO 9001. La tubazione sarà posata e rivestita su letto di sabbia a completo avvolgimento della stessa per uno spessore minimo di 20cm; Nel prezzo si intende compreso e compensato l'onere per il posizionamento con il corretto allineamento e con la pendenza secondo le livellette di progetto, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o camerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del massetto di rivestimento anche all'interno di pozzetti o camerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Compreso i raccordi ed i pezzi speciali (gomiti , curve, v, T, ispezioni) conteggiati come 1m, innesti a pozzetti o a tubazioni principali in PVC o CLS, sigillature, il reinterro e la costipazione, il lavaggio e la pulizia della condotta se opportuno, la prova di tenuta, il nastro segnalatore con scritto fognatura. Compreso l'onere del trasporto a discarica del materiale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica.

euro m

Nr. 60 FONDO PER POZZETTO TIPO PASSAVANT - DIAMETRO INTERNO 100

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di fondo per la realizzazione di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo vibrocompresso a norma DIN 4034, con e.02.01 elemento di finitura ad incastro o ad incastro a bicchiere, resistente ai solfati atto a garantire l'assoluta impermeabilità del manufatto e in grado di resistere a carichi stradali di I° categoria. Le caratteristiche strutturali e tecniche dovranno essere certificate da una relazione

(11)

esplicativa redatta dal produttore. Il fondello, le canalette di scorrimento, il piano di calpestio e parte delle pareti perimetrali del fondo del pozzetto saranno realizzate con un rivestimento in poliestere rinforzato con fibra di vetro, resistente all'abrasione ed alle acque reflue, incorporato stabilmente nel getto. Gli innesti delle tubazioni di entrata e uscita e le canalette di scorrimento dovranno essere realizzate secondo le angolazioni e le pendenze di progetto. Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di tubo utilizzato a norme DIN 4060, la garnizione (SBR) di tenuta tra gli elementi prefabbricati, resistente alle acque reflue, sempre a norme DIN 4060, la formazione del piano di posa in magrone di calcestruzzo dosato a kg 150 di cemento tipo R 325 per m³ dello spessore di 20cm e sul perimetro per uno spessore almeno di 30cm misto granulare stabilizzato, compattato ogni 30 cm (tale prescrizione vale per tutta l'altezza del manufatto, compreso prolunghe, anche se non specificatamente scritto), compreso inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla DD.LL..

euro N

Nr. 61 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO POZZETTO PASSAVANT (O SIMILARE) - PROLUNGA H25 D100

25.acque.ner fornitura e posa di prolunga per pozzetto tipo passavant, compreso ogni onere. Gli elementi in calcestruzzo vibrocompresso a norma e.02.02 4034, dovranno essere ad incastro o ad incastro bicchiere, con l'interposizione di una guarnizione (SBR) di tenuta tra i vari pezzi,

resistente alle

acque reflue come da norma DIN 4060.Nel prezzo sono compresi gli oneri della sigillatura con idoneo cemento plastico delle giunzioni tra i vari elementi, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori, resta esclusa la fornitura e posa del chiusino - le pareti perimetrali dell'elemento saranno realizzate con un rivestimento in poliestere rinforzato con fibra di vetro, resistente all'abrasione ed alle acque reflue, incorporato stabilmente nel getto.

euro N

Nr. 62 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO POZZETTO PASSAVANT (O SIMILARE) - PROLUNGA TRONCOCONICA D100

25.acque.ner idem c.s. ...getto.

e.02.03 euro N

Nr. 63 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO POZZETTO PASSAVANT (O SIMILARE) - SIGILLO AD INCASTRO IN CLS PER

25.acque.ner CARICHI DI PRIMA CATEGORIA

e.02.04 fornitura e posa di sigillo per pozzetto tipo passavant, compreso ogni onere. Gli elementi in calcestruzzo vibrocompresso a norma 4034, dovranno essere ad incastro o ad incastro bicchiere, con l'interposizione di una guarnizione (SBR) di tenuta tra i vari pezzi, resistente alle acque reflue come da norma DIN 4060.Nel prezzo sono compresi gli oneri della sigillatura con idoneo cemento plastico delle giunzioni tra i vari elementi, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori, resta esclusa la fornitura e posa del chiusino - le pareti perimetrali dell'elemento saranno realizzate con un rivestimento in poliestere rinforzato con fibra di vetro, resistente all'abrasione ed alle acque reflue, incorporato stabilmente nel getto.

euro N

Nr. 64 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO POZZETTO PASSAVANT - ELEMENTI RAGGIUNGI QUOTA H5cm (SOPRA

25.acque.ner SIGILLO)

e.02.05A fornitura e posa di elemento raggiungi quota per pozzetto tipo passavant, compreso ogni onere. Gli elementi in calcestruzzo vibrocompresso a norma 4034, dovranno essere ad incastro o ad incastro bicchiere, con l'interposizione di una guarnizione (SBR) di tenuta tra i vari pezzi, resistente alle

acque reflue come da norma DIN 4060.Nel prezzo sono compresi gli oneri della sigillatura con idoneo cemento plastico delle giunzioni tra i vari elementi, gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con materiale idoneo in eccedenza a quelli previsti dalla sezione tipo di posa delle tubazioni ed ogni altro onere per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, secondo le indicazioni impartite dalla Direzione dei Lavori, resta esclusa la fornitura e posa del chiusino - le pareti perimetrali dell'elemento saranno realizzate con un rivestimento in poliestere rinforzato con fibra di vetro, resistente all'abrasione ed alle acque reflue, incorporato stabilmente nel getto.

euro N

Nr. 65 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO POZZETTO PASSAVANT - ELEMENTI RAGGIUNGI QUOTA H15cm (SOPRA

25.acque.ner SIGILLO) e.02.05B idem c.s. ...getto.

euro N

Nr. 66 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO POZZETTO PASSAVANT - ELEMENTI RAGGIUNGI QUOTA H25cm (SOPRA

25.acque.ner SIGILLO) e.02.05C idem c.s. ...getto.

euro N

Nr. 67 FORNITURA E POSA DI POZZETTO 60X60 H120 CON SIGILLO

25.acque.ner Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato, delle dimensioni e.03.01 interne di cm 60x60 alti 80cm (prolunga da 20) e di profondità fino a m 1, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo e la posa della prolunga su base di malta cementizia, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori.

Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

(12)

euro N

Nr. 68 VIDEOISPEZIONE E PROVA A TENUTA D'ARIA

25.acque.ner Realizzazione di videoispezione con idonea attrezzatura per tutto lo sviluppo della fognatura nera con corredo di supporto digitale ed e.03.09 esecuzione di prova a tenuta su tutti i rami di fognatura realizzati per verificare se le tubazioni rispettano le prescrizioni dell'ente gestore

del servizio.

euro a corpo

Nr. 69 POZZETTO CADITOIA

26.acque.met Fornitura e posa in opera di pozzetti stradali sifonati tipo ""Milano"" o ""Padova"", compreso lo scavo, formazione del piano di posa, se .01.01 del caso realizzato anche con magrone di calcestruzzo, il rinterro, eventuali prolunghe, l'apertura dei fori e la sigillatura per l'allacciamento delle tubazioni, trasporto a discarica del materiale di risulta in esubero. Dimensioni cm. 40x40x60÷80 spess. 8 senza caditoia.

euro N

Nr. 70 FORNITURA E POSA DI POZZETTO 60X60 H120 CON SIGILLO

26.acque.met Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato, delle dimensioni .02.01 interne di cm 60x60 alti 80cm (prolunga da 20) e di profondità fino a m 1, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo e la posa della prolunga su base di malta cementizia, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori.

Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro N

Nr. 71 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PROLUNGHE PREFABBRICATE 60X60 H20

26.acque.met Fornitura e posa in opera di prolunghe prefabbricate in cemento parzialmente armato di tipo stradale, delle dimensioni interne di cm .02.01A 60x60 alti 20cm (prolunga da 20) , idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo e la posa della prolunga su base di malta cementizia, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro N

Nr. 72 FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto 80x80 H=80cm CON SIGILLO

26.acque.met Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato se richiesto dal .02.02 dd.ll., delle dimensioni interne di cm 80x80 alti 80cm e di profondità variabile, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo, lo scavoed il rinterro, il sigillo in cls, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

Nr. 73 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PROLUNGHE PREFABBRICATE 80x80 H=20cm

26.acque.met Fornitura e posa in opera di prolunghe prefabbricate in cemento parzialmente armato di tipo stradale, delle dimensioni interne di cm .02.02B 80x80 alti 20cm (prolunga da 20) , idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo e la posa della prolunga su base di malta cementizia, lo scavo ed il rinterro, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

Nr. 74 FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto 100X100 H=100cm CON SIGILLO

26.acque.met Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in cemento parzialmente armato di tipo stradale, con fondo bucato se richiesto dal .02.03 dd.ll., delle dimensioni interne di cm 100X100 alti 100cm e di profondità variabile, idonei a sopportare carichi stradali di prima

categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo, lo scavoed il rinterro, il sigillo in cls, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

Nr. 75 FORNITURA E POSA IN OPERA DIPROLUNGHE PREFABBRICATE 100X100 H=25 cm

26.acque.met Fornitura e posa in opera di prolunghe prefabbricate in cemento parzialmente armato di tipo stradale, delle dimensioni interne di cm .02.03B 100X100 alti 25cm e di profondità variabile, idonei a sopportare carichi stradali di prima categoria, compresi gli oneri relativi all'apertura dei fori e la sigillatura degli stessi, la formazione del piano di appoggio in calcestruzzo, lo scavoed il rinterro, il sigillo in cls, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa.

euro n.

Nr. 76 TUBAZIONI E RACCORDI IN PVC D160 SN8

26.acque.met Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido non plastificato, marchiati e conformi alle norme UNI-EN 1401-1 SN 8 SDR .05.01 41 colore marrone arancio (RAL 8023) o grigio (RAL 7037) con giunti a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica a labbro conforme alla norma UNI 681/1., da impiegarsi per acque di rifiuto, caditoie, per allacciamenti privati e comunque per piccoli tratti, giuntati a bicchiere mediante l'ausilio di giunti tecnici di tenuta, e posati interrati su sottofondo di sabbia dello spessore minimo di cm 10 e completamente rivestiti da massetto in conglomerato cementizio Rck 15 N/mm². E' compreso l'onere del calcestruzzo; iI sottofondo ed

Riferimenti

Documenti correlati

x V Sotto-sezione Botteghe Storiche: possono presentare domanda di agevolazione i locali, le botteghe storiche e d’arte in possesso di determinati requisiti previsti dalla

 di approvare l’elenco di n.25 domande non idonee al primo livello di Valutazione per mancato raggiungimento del punteggio minimo, come meglio specificato

29 domande non idonee al primo livello di valutazione con l’indicazione dei motivi di non idoneità, come meglio specificato nell’Allegato C, parte integrante e

In riferimento al servizio mensa nei plessi Laiolo e Cagni il pasto verrà consumato nelle aule in quanto il refettorio per problemi di capienza delle stesse verrà utilizzato come

INDUS o equivalente , 70W 3000K cl2 , applicabile su testa paloØ 60mm , in classe II Cut-off, struttura composta da particolari in pressofusione di alluminio, vetro

Avviso di aggiudicazione provvisoria LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE STRADE..

Nel prezzo è compreso l'onere degli innesti delle tubazioni in entrata ed in uscita del canale principale, i manicotti predisposti con idonee guarnizioni dedicate al tipo di

Sia gli alunni, sia gli operatori scolastici potranno rientrare a scuola salvo esibizione al dirigente scolastico/referente scolastico per il COVID – 19 o, in