• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Italiana di Oncologia Medica Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0270630279 - Fax 022360018 [email protected] - www.aiom.it

Segreteria Organizzativa

Sede di Roma

Via D. Cimarosa 18 - 00198 Roma Tel. 068553259 - Fax 068553221 www.aiom.it - [email protected] Sede di Milano

Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0226683129 - Fax 0259610555 www.aiom.it - [email protected]

Associazione Italiana di Oncologia Medica SEZIONE REGIONE LAZIO

il viaggio di

a l l a

17

maggio 2017

ROMA

Si ringraziano le aziende che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento

un farmaco:

dalla

prescrivibilità sperimentazione

Policlinico Umberto I Aula Marcozzi

Coordinatore G. Lanzetta

DIRETTIVO AIOM LAZIO

Segretario D.C. Corsi

Consiglieri A. Fabi M. Lalle L. Mentuccia

L. Moscetti G.P. Spinelli

Rappresentante Giovani Aiom Lazio

A. Milano Consigliere

Nazionale C.A. Barone

Con il patrocinio di FACULTY

Astone Antonio Università Cattolica Sacro Cuore, Roma Cavaliere Arturo Ospedale I.D.I. - IRCCS

Cognetti Francesco IFO, Regina Elena, Roma

Corsi Domenico Osp. Fatebenefratelli - Isola Tiberina, Roma Cortesi Enrico Policlinico Umberto I, Roma

Gamucci Teresa Osp. SS Trinità di Sora, (FR)

Giuliani Giovanni Componente del Gruppo di Lavoro HTA di Farmindustria

La Malfa Antonella IFO, Regina Elena, Roma Lanzetta Gaetano INI, Grottaferrata (RM) Marchetti Paolo Osp. S. Andrea, Roma

Santini Daniele Università Campus Bio-medico, Roma Spagnoli Alessandra Policlinico Umberto I, Roma

Spandonaro Federico Università degli studi di Roma "Tor Vergata"

Traclò Francesca AIMAC-FAVO

Vincenzi Bruno Università Campus Bio-medico, Roma

(2)

09.00 registrazione

09.30 Presentazione: cosa chiede l’AIOM Lazio?

G. Lanzetta, D. Corsi, E. Cortesi

10.00-11.00 I SESSIONE: dalla sperimentazione alla registrazione Moderatore: T. Gamucci, P. Marchetti 10.00 Quale end-point per raggiungere il risultato?

A. Spagnoli

10.20 Abbiamo raggiunto l’end point?

B. Vincenzi

10.40 Discussione 11.00 coffee break

11.30 -12.30 II SESSIONE: dalla registrazione alla rimborsabilità

Moderatori: F. Cognetti, D. Santini

11.30 Il perché di una registrazione: luci ed ombre A. Astone

11.50 Rimborsabilità: quali criteri?

G. Giuliani

12.10 Quali prospettive nella valutazione della rimborsabilità?

F. Spandonaro

12.30 Discussione

12.50 - 13.50 III SESSIONE: dalla rimborsabilità alla prescrizione Moderatori: D. Corsi, A. Cavaliere

12.50 Rimborsabilità e appropriatezza: sinonimi?

A. La Malfa

13.10 Il paziente tra la decisione della cura e la fattibilità della cura F. Traclò

13.30 Discussione 13.50 Colazione di lavoro

Prenderanno parte attiva alle discussioni i Direttori Medici delle Aziende Farmaceutiche Sede del convegno

Il convegno organizzato dall’Aiom Sezione Regione Lazio, si svolge a Roma il 17 Maggio pv presso il Policlinico Umberto I di Roma (Aula Marcozzi) in V.le Regina Margherita, 324.

Segreteria in sede congressuale

La segreteria è a disposizione dei partecipanti presso la sede congres- suale dalle ore 08.30 di Mercoledì 17 Maggio e per tutta la durata del convegno.

Adesioni

L’adesione da diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla cartella contenente i documenti scientifici, all’attestato di partecipazione, e alla colazione di lavoro.

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente registrati al corso, che ne faranno richiesta presso il banco di segreteria al termine dei lavori.

ECM

Per il presente corso sono stati assegnati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute, n. 4 crediti formativi per la figura professionale di Medico Chirurgo (Oncologia, Radioterapia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica) e per la figura professionale di Farmacista. Per conseguire i crediti è necessa- rio garantire la propria presenza nella misura del 75% rispetto alla durata complessiva dell’evento. All’atto della registrazione ogni parteci- pante interessato ai crediti riceverà una cartellina contenente la documentazione che andrà obbligatoriamente compilata e restituita, a fine evento, al desk di segreteria al fine di ricevere i crediti ECM stessi. I relatori del convegno hanno diritto a n. 1 crediti formativi per ogni 30 minuti continuativi di docenza, indipendentemente dai crediti attribuiti al convegno.

Riferimenti

Documenti correlati

Sede del convegno: l’evento si svolge a Roma, presso Aula Cassano - II Clinica Medica - Policlinico Umberto I - Via del Policlinico 155.. La Segreteria Organizzativa è a disposizione

Nazionale Tumori Regina Elena Roma Tonini Giuseppe Policlinico Universitario Campus Bio Medico Roma Tortora Giampaolo Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Roma..

Sede del convegno: Il convegno organizzato dall’AIOM, si svolge a Roma presso l’Hotel NH Collection Vittorio Veneto - Corso d’Italia 1, il 27 e 28 Marzo 2017.. Come raggiungere la

SIAPEC-IAP Sede del convegno: L’evento si svolge presso l’Istituto Superiore di Sanità, Sala Bovet - Viale Regina Elena.. 299 - Roma il 7

Il convegno organizzato dall’ AIOM Toscana si svolge a Pisa presso Palazzo Blu – Aula Magna (Lungarno Gambacorti, 9), il 29 e 30 settembre 2017.. COME RAGGIUNGERE LA

Convegno Nazionale AIOM Sede del convegno: L’evento si svolge a Milano, presso l’Hotel Nhow, Via Tortona 35, il 16 e 17..

Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Portarena Ilaria Policlinico Tor Vergata, Roma. Rossi Valentina Azienda

Sede del convegno: L’evento si svolge a Catanzaro, presso l’Università degli Stu- di Magna Græcia - Campus Universitario - Viale Europa - Località Germaneto il 16 marzo 2018..