• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Italiana di Oncologia Medica SEZIONE REGIONE LAZIO

Associazione Italiana di Oncologia Medica Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0270630279 - Fax 022360018 [email protected] - www.aiom.it

Segreteria Organizzativa

Sede di Roma

Via D. Cimarosa 18 - 00198 Roma Tel. 068553259 - Fax 068553221 www.aiom.it - [email protected] Sede di Milano

Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0226683129 - Fax 0259610555 www.aiom.it - [email protected]

studio clinico:

ltre lo

il carcinoma mammario nel real world

Coordinatore G. Lanzetta Segretario

D.C. Corsi

Roma, 22 giugno 2017

Policlinico Umberto I, Aula Marcozzi

DIRETTIVO AIOM LAZIO FACULTY

Alesini Daniele IFO, Regina Elena, Roma Botticelli Andrea Az. Osp. S. Andrea, Roma

Cassano Alessandra Fondazione Policlinico Gemelli, Roma Cerbelli Bruna Policlinico Umberto I, Roma

Cognetti Francesco IFO, Regina Elena, Roma Cortesi Enrico Policlinico Umberto I, Roma Cortesi Laura Policlinico di Modena D’Amati Giulia Policlinico Umberto I, Roma

D’Onofrio Loretta Università Campus Bio-medico, Roma De Paula Ugo Osp. S. Giovanni, Roma

De Vita Roy IFO, Regina Elena, Roma Fabbri Agnese Osp. Belcolle, Viterbo Fabi Alessandra IFO, Regina Elena, Roma Fortunato Lucio Osp. S. Giovanni, Roma Gamucci Teresa Osp. SS Trinità di Sora, (FR) Gasparro Simona IFO, Regina Elena, Roma Lanzetta Gaetano INI, Grottaferrata (RM) Mentuccia Lucia Osp. F. Spaziani, Frosinone Marchetti Paolo Az. Osp. S. Andrea, Roma Milano Annalisa Az. Osp. S. Andrea, Roma Minniti Giuseppe Az. Osp. S. Andrea, Roma Moscetti Luca Az. Osp. Universitaria di Modena Naso Giuseppe Policlinico Umberto I, Roma

Orlandi Armando Fondazione Policlinico Gemelli, Roma Paris Ida Fondazione Policlinico Gemelli, Roma Pizzuti Laura IFO, Regina Elena, Roma

Sini Valentina Policlinico Umberto I, Roma Tomao Silverio ASL Latina, Distretto Aprilia Vici Patrizia IFO, Regina Elena, Roma

Con il contributo non vincolante di

Rappresentante Giovani Aiom Lazio

A. Milano Consigliere Nazionale

C.A. Barone

Consiglieri A. Fabi M. Lalle L. Mentuccia

L. Moscetti G.P. Spinelli

(2)

13.00 Introduzione

G. Lanzetta, A. Milano, E. Cortesi 13.15 Presentazione del convegno:

A. Botticelli, A. Fabbri, L. Mentuccia, A. Milano, L. Pizzuti

13.20 -15.20

I SESSIONE: TRATTAMENTO ADIUVANTE

Moderatori: L. Mentuccia, A. Botticelli

13.20 Caso Clinico 1: Donna giovane con carcinoma mammario triplo negativo

D. Alesini

13.30 BRCA: QUALE GESTIONE DELLA MUTAZIONE ? L. Cortesi

14.00 Caso Clinico 2: Donna giovane con carcinoma mammario Luminale

B. Cerbelli

14.10 LUMINALE A O B: QUESTO È IL PROBLEMA!

G. Naso

14.40 Caso Clinico 3: Donna giovane con desiderio di gravidanza

V. Sini

14.50 Maternita’ dopo il cancro … quando pensarci ? A. Fabi

15.20 TAVOLA ROTONDA:“DISCUSSIONE INTERATTIVA SUL TRATTAMENTO ADIUVANTE: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE”

P. Marchetti, P. Vici, T. Gamucci, G. D’Amati, R. De Vita

15.50

II SESSIONE: MALATTIA METASTATICA

Moderatori: A. Fabbri, L. Pizzuti

15.50 Caso Clinico 4: Donna giovane con malattia oligometastatica

L. D’Onofrio

16.00 CA MAMMARIO IN PREMENOPAUSA: QUANDO LA CHT E’ DI TROPPO!

I. Paris

16.30 Caso Clinico 5: Donna in post menopausa con carcinoma della mammella triplo negativo metastatico S. Gasparro

16.40 LA TERAPIA PSEUDO-NEOADIUVANTE:

MITO o REALTA’ ? L. Moscetti

17.10 Caso Clinico 6: Donna in post menopausa con carcinoma della mammella HER2 positivo con metastasi ossee

A. Orlandi

17.20 IL TRATTAMENTO INTEGRATO NEL CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO: COMPARSA O PROTAGONISTA ?

U. De Paula, G. Lanzetta

17.50 TAVOLA ROTONDA:“DISCUSSIONE INTERATTIVA SUL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA AVANZATA:

STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE”

F. Cognetti, S. Tomao, L. Fortunato, A. Cassano, G. Minniti

18.20 - 18.45 III SESSIONE: OLTRE IL REAL WORLD VERSO LO STUDIO CLINICO

A. Botticelli, A. Fabbri, L. Mentuccia, L. Pizzuti DOVE SIAMO ?

DOVE VOGLIAMO ANDARE ? Sede del convegno

Il convegno organizzato dall’Aiom Sezione Regione Lazio, si svolge a Roma il 22 Giugno pv presso il Policlinico Umberto I (Aula Marcozzi) di Roma in V.le Regina Margherita, 324.

Segreteria in sede congressuale

La segreteria è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 13.00 di Giovedì 22 Giugno e per tutta la durata del convegno.

Adesioni

L’adesione da diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla cartella contenente i documenti scientifici, all’attestato di partecipazione, e alla colazione di lavoro.

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente registrati al corso, che ne faranno richiesta presso il banco di segreteria al termine dei lavori.

ECMPer il presente corso sono stati assegnati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute, n. 5 crediti formativi per la figura professionale di Medico Chirurgo con disciplina In Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica, Urologia, Chirurgia Toracica, Endocrinologia, Gastroenterologia.

Per conseguire i crediti è necessario garantire la propria presenza nella misura del 75% rispetto alla durata complessiva dell’evento.

All’atto della registrazione ogni partecipante interessato ai crediti riceverà una cartellina contenente la documentazione che andrà obbligatoriamente compilata e restituita, a fine evento, al desk di segreteria al fine di ricevere i crediti ECM stessi.

I relatori del convegno hanno diritto a n. 1 crediti formativi per ogni 30 minuti continuativi di docenza, indipendentemente dai crediti attribuiti al convegno.

Riferimenti

Documenti correlati

Questo comporta la necessità di nuove conoscenze e competenze di promozione del patient engagement, non solo in termini di strategie educative e di sensibilizzazione delle persone,

L’Evento si propone di presentare il Progetto PRESERVIAMO, una raccolta di narrazioni, ideata e realizzata dall’equipe del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione e

La collaborazione tra la Regione siciliana e la Joint Commission International, organizzazione mondiale per la sicurezza e la qualità degli ospedali, negli anni scorsi

Stefania Gori, Presidente AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica 10:10 Tumore dello stomaco: dimensione del problema.

Attanasio Roberto, Milano Berretti Debora, Udine Berruti Alfredo, Brescia Bertani Emilio, Milano Bertolissi Fabio, Udine Borretta Giorgio, Cuneo Carpentieri Maria, Udine

Il convegno organizzato dall’Aiom Lazio, si svolge a Roma presso l’Aula Bignami dell’ Istituto di Patologia Generale “LaSapienza” Università di Roma, Policlinico Umberto I (

Gaetano Lanzetta, coordinatore Aiom Sezione Regione Lazio, si svolge a Roma presso l’Aula Bignami dell’istituto di Patologia Generale “La Sapienza” Università di Roma,

Il convegno organizzato dall’Aiom Sezione Regione Lazio, si svolge a Roma il 17 Maggio pv presso il Policlinico Umberto I di Roma (Aula Marcozzi) in V.le Regina Margherita,