• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

A.A 2009/'10

CORSO DI TOPOGRAFIA

Per stimare lo spostamento di un punto P posto in una zona instabile, è stata istituita una piccola rete GPS che lo collega a due punti A e B situati in zona non interessata al movimento oggetto del controllo. Il trattamento della osservabile fase, relativa all’epoca iniziale t0 , ha fornito le seguenti componenti cartesiane geocentriche WGS-84 delle due baselines con relative indeterminazioni (considerare trascurabili le correlazioni):

Baseline X (m) Y (m) Z (m) σσσσ∆X

(m)

σ σ σ σ∆Y

(m)

σ σ σ σ∆Z

(m) P-A 376.222 58.385 -448.630 + 0.001 * # 0.007 0.005 0.003

P-B 249.655 -143.149 -257.851 0.003 0.005 0.007

Al tempo t1 , dopo un anno, la rete è stata rimisurata, ottenendo i seguenti risultati:

Baseline X (m) Y (m) Z (m) σσσσ∆X

(m)

σ σ σ σ∆Y

(m)

σ σ σ σ∆Z

(m) P-A 376.204 58.303 -448.665 + 0.001 * # 0.002 0.004 0.006

P-B 249.609 -143.199 -257.855 0.006 0.004 0.002

Considerando i vertici A e B a coordinate note, invariabili nell’intervallo ∆t e prive di errore (m ):

XA = 4 595 841.284 XB = 4 595 714.727

YA = 1 011 677. 322 YB = 1 011 475. 798 ZA = 4 291 384.201 ZB = 4 291 575.006

Determinare a minimi quadrati:

1. le componenti cartesiane geocentriche dello spostamento del punto P nell’intervallo ∆t e le relative deviazioni standard;

2. l’indeterminazione del modulo del vettore spostamento.

Perugia 30.08.2010

COMPITO # =

Compito scritto del 30.08.2010

Cognome……… Nome………

Matricola……… Prova N°………

(124)

Riferimenti

Documenti correlati

Che, in particolare, in relazione ai 4.200 nuclei familiari proprietari di cui alla lettera e) agli stessi occorre trovare delle risposte attraverso interventi di sostegno

• SCRITTE FASCISTE SOTTO LA LAPIDE DELL’ANPI Nella settimana in cui anche a Milano con numerose ini- ziative si celebrava la Giornata della Memoria, nella nostra sono comparse

La sezione trasversale di una radice primaria di Ranunculus (dicotiledone) mostra: un cilindro centrale interno composto da un Periciclo parte più esterna di

Appena arrivato a destinazione presi il mio zainetto che conteneva tanti oggetti, infatti c’erano la merenda, il taccuino, la biro, la macchina fotografica ed una

Per controllare i movimenti tridimensionali di un punto P in frana, è stata istituita una piccola rete GPS che comprende, oltre al punto P, anche i vertici A, B posti su

Oltre agli standard abitativi, come già accennato nel capitolo precedente, nella progettazione di uno spazio abitativo, fondamentale importanza hanno i fattori funzionali, ovvero ,

Pianta erbacea perenne,con radici a fittone (lunga 15-30 cm e spessa 1-2 cm) caule diritto pe- loso, ramificato alto 50-170 cm) foglie alterne, spicciolate, vellutate, fiori bianchi

Conergy è una delle più grandi società del solare nel mondo, specializzata nella progettazione, finanziamento, costruzione e gestione di impianti solari ad