PROCESSO VERBALE
DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28 SETTEMBRE 2010
IX LEGISLATURA (processo verbale n. 9) V Sessione straordinaria
L’anno duemiladieci, il giorno trenta del mese di luglio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge - prot. n. 6497 del 22 settembre 2010, nonché con nota prot. 6559 del 24 settembre 2010 - si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell’Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.
La seduta ha inizio alle ore 10.25.
Presidenza del Presidente Brega.
Fungono da Consiglieri Segretari i Consiglieri Galanello e De Sio.
Sono presenti n. 26 Consiglieri:
5) Buconi Massimo; 6) Carpinelli Roberto; 7) Chiacchieroni Gianfranco; 8) Cirignoni Gianluca; 9) De Sio Alfredo; 10) Dottorini Olivier Bruno; 11) Galanello Fausto; 12) Goracci Orfeo; 13) Locchi Renato; 14) Marini Catiuscia; 15) Monacelli Sandra; 16) Monni Massimo; 17) Nevi Raffaele; 18) Riommi Vincenzo;
19) Rometti Silvano; 20) Rosi Maria; 21) Rossi Gianluca; 22) Smacchi Andrea; 23) Stufara Damiano; 24) Tomassoni Franco; 25) Valentino Rocco Antonio; 26) Zaffini Francesco.
Risultano assenti n. 5 Consiglieri:
1) Brutti Paolo; 2) Cecchini Fernanda; 3) Lignani Marchesani Giovanni Andrea;
4) Mantovani Massimo; 5) Modena Fiammetta.
OGGETTO N. 1 - Approvazione processi verbali di precedenti sedute.
Il Presidente dà notizia dell’avvenuto deposito presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’articolo 57 - comma secondo – del Regolamento interno, del processo verbale relativo alla seduta del 14 settembre 2010.
Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell’articolo 48 – comma terzo – del medesimo Regolamento.
OGGETTO N. 2 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Il Presidente comunica che, ai sensi dell’art. 2bis della legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) e successive modificazioni ed integrazioni, il Presidente della Giunta regionale ha emanato i seguenti decreti:
1) n. 98 del 13/09/2010, concernente: “Associazione Centro Studi Città di Foligno – Sostituzione del rappresentante della Regione Umbria nel Consiglio di Amministrazione di cui al D.P.G.R. 26/07/2010, n. 72”;
2) n. 99 del 13/09/2010, concernente: “Programma di cooperazione decentrata allo sviluppo Brasil Proximo – Nomina del Coordinatore generale”;
3) n. 100 del 20/09/2010, concernente: “Legge 22/11/2002, n. 266 – Comitato per il lavoro e l’emersione del sommerso (CLES) della Provincia di Terni – Designazione del componente regionale”.
Il Presidente significa, poi, che la Giunta regionale ha trasmesso, ai sensi dell’art. 3, comma 4, della legge regionale 20 gennaio 1998, n. 3 (Ordinamento del Sistema sanitario regionale) le seguenti deliberazioni della Giunta regionale:
• n. 1710 del 30/11/2009, concernente: “Ripartizione tra le Aziende UU.SS.LL. e le Aziende ospedaliere di ulteriore quota del fondo sanitario nazionale per le spese correnti – anno 2009 – Direttive vincolanti alle stesse Aziende”;
• n. 892 del 21/06/2010, concernente: “Ripartizione tra le Aziende UU.SS.LL. e le Aziende ospedaliere di ulteriore quota del fondo sanitario nazionale per le spese correnti – anno 2009 – Destinazione dell’importo di € 3.715.000,00 all’Azienda ospedaliera di Terni quale assegnazione una tantum per la copertura di maggiori oneri rilevati”.
Il Presidente significa, altresì, che la Giunta regionale ha depositato presso la Segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 86 del Regolamento interno, risposta scritta relativamente ai seguenti atti:
Atto n. 57 – Interrogazione del Consigliere Cirignoni, concernente:
“Intendimenti della Giunta regionale ai fini del completamento dei lavori di ricostruzione del centro storico di Nocera Umbra e degli edifici scolastici del capoluogo danneggiati dal sisma del 26/09/1997”;
Atto n. 127 – Interrogazione del Consigliere Cirignoni, concernente: “Stagione venatoria 2010 – Motivazioni della mancata preapertura della caccia alla specie storno nel territorio della Provincia di Perugia”.
Il Presidente comunica, infine, l’assenza alla seduta odierna dell’Assessore Fernanda Cecchini.
Terminate le proprie comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 3 dell’ordine del giorno.
OGGETTO N. 3 - Modificazioni ed integrazioni della legge regionale 6 agosto 1997, n. 24 (Provvedimenti diretti alla promozione ed allo sviluppo della cooperazione).
Relazione della Commissione consiliare: II REFERENTE
Relatore di maggioranza: CONSR. BARBERINI(RELAZIONE ORALE) Relatore di minoranza: CONSR. NEVI(RELAZIONE ORALE)
Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE Iniziativa: G.R. DELIB. N. 979 DEL 12.07.2010 Atti numero: 87 E 87BIS
cui all’oggetto.
Al termine dell’intervento del Consigliere Barberini, il Consigliere Nevi, svolge la relazione di minoranza.
Nella discussione generale interviene il Consigliere Cirignoni (che dichiara il proprio voto contrario).
Per la Giunta regionale interviene, poi, l’Assessore Rossi.
Il Presidente significa che i Consiglieri Nevi e Barberini hanno rinunciato alla replica e, accertato che non vi sono ulteriori interventi a nessun titolo, pone in votazione l’articolato recato dai testo di cui all’oggetto n. 3.
Art. 1.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 1 è approvato con 17 voti favorevoli, 8 voti contrari e 1 voto di astensione espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.
(Sono entrati i Consiglieri Mantovani, Modena).
(Sono usciti i Consigliere Marini, Riommi).
Art. 2.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 2 è approvato con 17 voti favorevoli e 9 voti contrari espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.
Art. 3.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posto in votazione, l’articolo 3 è approvato con 16 voti favorevoli, 10 voti contrari e 1 voto di astensione espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
(Sono entrati i Consiglieri Lignani, Riommi).
(È uscito il Consigliere Buconi).
Artt. 4.-5.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione, separatamente, gli articoli 4 e 5 sono approvati con 16 voti favorevoli e 11 voti contrari espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 6.-7.-8.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione, separatamente, gli articoli 6, 7 e 8 sono approvati con 16 voti favorevoli, 10 voti contrari e 1 voto di astensione espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 9.-10.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione, separatamente, gli articoli 9 e 10 sono approvati con 16 voti favorevoli e 11 voti contrari espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Artt. 11.-12.
Non vi sono interventi a nessun titolo.
Posti in votazione, separatamente, gli articoli 11 e 12 sono approvati con 16 voti favorevoli, 10 voti contrari e 1 voto di astensione espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.
Per dichiarazione di voto intervengono i Consiglieri:
- Nevi (che annuncia il voto contrario proprio e dei componenti il gruppo del PDL) - Monacelli (che annuncia il voto di astensione)
Posto in votazione, l’atto è approvato con 15 voti favorevoli, 10 voti contrari e 1 voto di astensione espressi nei modi di legge dai 26 Consiglieri presenti e votanti secondo la deliberazione n. 18, di cui all’allegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente processo verbale.
(È uscito il Consigliere Carpinelli).
Il Presidente chiama l’oggetto n. 4.
OGGETTO N. 4 - Piano triennale del patrimonio 2010/2012 adottato dall’Azienda U.S.L. n. 4 con sede in Terni – Comunicazione di avvenuta presa d’atto – Art. 18 della legge regionale 18/4/1997, n. 14 così come sostituito dall’art. 14 della legge regionale 14/5/2003, n. 9.
Relazione della Commissione consiliare: I
Relatore: CONSR. DOTTORINI(RELAZIONE ORALE)
Tipo Atto: ATTO DA SOTTOPORSI ALL’ASSEMBLEA AI FINI DEL SOLO ESAME
Iniziativa: G.R. DELIB. N. 1121 DEL 26.07.2010 Atti numero: 120 E 120BIS
Il Consigliere Dottorini svolge relazione sull’atto di cui all’oggetto.
intervenire, il Presidente dichiara conclusa la trattazione dell’atto suddetto.
La seduta è tolta alle ore 11.41.
(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri Brutti e Cecchini).
(Hanno partecipato alla seduta i componenti di Giunta esterni al Consiglio, Assessori Casciari e Vinti).
L’ESTENSORE Maria Beatrice Marcantonini
I CONSIGLIERI SEGRETARI IL PRESIDENTE DI TURNO
Fausto Galanello __________________________
Eros Brega
____________________________
Alfredo De Sio
____________________________