• Non ci sono risultati.

SERVIZI DI QUARTIERE MASTERPLAN - SCALA 1:2000

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SERVIZI DI QUARTIERE MASTERPLAN - SCALA 1:2000"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA PILOTA

LA CITTA- PARCO

I PERCORSI

PERCORSI PEDONALI STRADE CARRABILI DI SCORRIMENTO STRADE CARRABILI LOCALI PERIMETRO INTERVENTO

M

M

M

M

SERVIZI

1. Protezione civile e volontariato 2. Asilo Nido

3. Scuola Primaria e dell'Infanzia 4. Istituro comprensivo 5. Oratorio

6. Chiesa 7. Hub del riuso

8. Polo della mobilità alternativa 9. Biblioteca - Centro Culturale 10. Scuola elementare 11. Scuola calcio 12. Mercato 13. Mercato all’aperto 14. Parco dell’Hurra-Casas 15. Poliambulatorio ASL 2 16. Struttura riabilitativa ASL 2 17. Asilo nido Torraccia 18. Nuova Piazza S.Basilio 19. Centro Sociale 22. Centro per l'impiego 21. Parco Giochi

20. Nuovo asse pedonale attrezzato

15 14

16

1 2 3

4 5

6

7 8

9 10

11 11

12 13

19 18 17

22 20

21

SISTEMA AMBIENTALE

SISTEMA INFRASTRUTTURALE

SERVIZI DI QUARTIERE MASTERPLAN - SCALA 1:2000

b2 MASTERPLAN

aka architetti

Piazzale Portuense 3 00153 ROMA

TEL +39 06.9684107 FAX +39. 06. 96841069 [email protected]

Assessorato all’Urbanistica Dipartimento Attuazione e Programmazione Urbanistica

b2. Masterplan

Planivolumetrico del Programma

PROGRAMMA PILOTA “SAN BASILIO”

Agro romano

Nuova Forestazione Percorsi pedonali

Percorsi pedonali Prolungamento Metro B1(Rebibbia-Casal Monastero)

Strade urbane di scorrimento Strade urbane di quartiere

Fermata Metro S.Basilio Servizio navetta

Grande Raccordo Anulare Connessioni ambientali Verde di quartiere e di vicinato Parco agricolo/orti urbani

1. Protezione civile e volontariato 2. Asilo Nido

3. Scuola Primaria e dell’Infanzia 4. Istituto comprensivo

5.Oratorio 6. Chiesa 7. Hub del riuso

8. Polo della mobilità alternativa SERVIZI ESISTENTI

SERVIZI DI PROGETTO (CORNER)

9. Biblioteca - Centro Culturale 10. Scuola elementare

11. Scuola calcio 12. Mercato

13. Mercato all’aperto 14. Parco dell’Hurra-Casas 15. Poliambulatorio ASL 2 16. Struttura riabilitativa ASL 2

17. Asilo nido Torraccia 18. Nuova Piazza S.Basilio 19. Centro Sociale

20. Nuovo asse pedonale attrezzato 21. Parco Giochi

22. Centro per l’impiego

RIGENERAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO ESISTENTE

NUOVA EDIFICAZIONE

TRASFORMAZIONE TIPOLOGIE EDILIZIE

INSERIMENTO DI NUOVE FUNZIONI AL PIANO TERRA TRASFORMAZIONE DELLA SPINA CENTRALE IN UNA PIAZZA DIFFUSA

RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE

RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE RIDEFINIZIONE TRAMA STRADALE

RIDEFINIZIONE TRAMA STRADALE

NUOVA FORESTAZIONE E DEFINIZIONE DEI PERCORSI PERMEABILITA’ E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI VERDI

RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE

RECUPERO E PROMOZIONE DI ORTI URBANI

HUB DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE HUB DEL RIUSO

MERCATO ALL’ APERTO

PARCO AGRICOLO NUOVA EDIFICAZIONE

NUOVA EDIFICAZIONE

RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE

RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE

RECUPERO DEL VERDE ESISTENTE DI QUARTIERE

CAMPO DA CALCIO

Riferimenti

Documenti correlati

13.21.3 Attività di recupero: riutilizzo come antighiaccio stradale [R5] (il recupero è subordinato all'esecuzione del test di cessione sul rifiuto tal quale secondo il metodo

Verde agricolo riqualificato Area adibita a parco botanico_orto, la riqualificazione del verde agricolo si prevede la rigenerazione di un sistema ambientale di qualità che

In un quartiere in cui i problemi economici sono diffusi e spesso gravi, in un periodo di particolare crisi che sta colpendo tutta la popolazione, un servizio gratuito

Trattamento terziario per il recupero delle TESI DI LAUREA. acque reflue:

TUBO PER ALLACCIO IDRICO INTERRATO RETE FOGNARIA ESISTENTE. TUBO SCARICO PISCINA

Il Presidente illustra il progetto ipotizzato dal Comune per il nostro quartiere, che prevede il recupero della Cascina Pederzani come Casa delle Associazioni area

[r]

passare dietro alla Scala, e dopo aver girato attorno al quartiere della Ca’ de Sass, percorreremo via Verdi per arrivare a Brera.. Ritorniamo per via Borgonuovo su viale