• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 14118 DEL 08/08/2019 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

Area: TRASPORTO SU GOMMA

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(DASTI FEDERICA) (FABRIZIO BERNARDO) (B. FABRIZIO) (S. FERMANTE)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA'

(Alessandri Mauro) ___________________________

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 12/09/2019 prot. 697 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Finanziamenti integrativi – ex art. 30, comma 2, lett. c), della L.R. n. 30/98 –per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico urbano dei Comuni del Lazio (escluso Roma Capitale) - stanziamento € 2.650.000,00 Cap. D41920 esercizio finanziario 2019 - Autorizzazione alla relativa spesa.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

(2)

OGGETTO: Finanziamenti integrativi – ex art. 30, comma 2, lett. c), della L.R. n. 30/98 – per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico urbano dei Comuni del Lazio (escluso Roma Capitale) - stanziamento € 2.650.000,00 Cap. D41920 esercizio finanziario 2019 - Autorizzazione alla relativa spesa.

LA GIUNTA REGIONALE

Su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Politiche del Territorio, Mobilità;

Visti:

 lo Statuto della Regione Lazio;

 la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6, riguardante “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza e al personale regionale”;

 il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, avente ad oggetto “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale”;

 la Legge Regionale 22 ottobre 1993, n. 57 e successive modificazioni ed integrazioni;

 la Legge Regionale 20 novembre 2011, n. 25 “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e s.m.i.;

 VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

 il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42” e relativi principi applicativi;

 il Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135, recante “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini”;

 la Legge Regionale 28/12/2018 n. 13, concernente: “Legge di stabilità regionale 2019” e la Legge Regionale 28/12/2018 n. 14, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

 la deliberazione di Giunta regionale n. 861 del 28/12/2018 (Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese);

 la deliberazione di Giunta regionale n. 862 del 28/12/2018 (Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021 Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa);

 l’articolo 30, comma 2, del r.r n. 26/2017, laddove “nel rispetto delle disposizioni di cui all’articolo 56, comma 6, del D.lgs. n. 118/2011 e successive modifiche e del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4/2 del citato decreto legislativo, per ogni provvedimento che comporta l’assunzione di un impegno di spesa, a valere sul bilancio annuale e pluriennale, deve essere predisposto il piano finanziario di attuazione, e le sue eventuali rimodulazioni, nel quale è indicato, dettagliatamente, il cronoprogramma degli impegni e dei pagamenti”;

 la Deliberazione della Giunta Regionale 22 gennaio 2019, n. 16, concernente: Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio

Pagina 2 / 4

(3)

regionale 2019-2021, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017.

Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017;

 la circolare del Segretario Generale, prot. n. 131023 del 18/02/2019, con la quale si individuano le modalità operative relative alla gestione del Bilancio di Previsione Finanziario della Regione Lazio 2019-2021;

 la Deliberazione della Giunta Regionale 5/02/2019 n.64, con la quale sono stati assegnati i capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’art. 3, comma 3, lettera c) della L.R. n.4 giugno 2018, n. 4;

Premesso:

 che la L.R. n. 30/1998, in attuazione di quanto previsto dal D.Lgs. n. 422/1997, ha ripartito le funzioni ed i compiti in materia di trasporto pubblico locale, tra Regione, Province e Comuni, conferendo, all’art. 10, le funzioni ai Comuni in materia di T.P.L. urbano;

 che l’articolo 30, comma 1, della L.R. n. 30/98 ha costituito il “Fondo Regionale Trasporti”

il cui ammontare è determinato annualmente, con legge di bilancio della Regione, sulla base di risorse finanziarie proprie e di quelle trasferite dallo Stato, ai sensi del richiamato D.Lgs.

422/97;

 che il comma 2 dello stesso articolo 30 elenca tra le finalità di detto “Fondo Regionale Trasporti”, alla lettera c), quella di “far fronte agli oneri relativi all’effettuazione dei servizi di trasporto pubblico su strada e con metropolitane”, nell’ambito della quale ricadono i finanziamenti agli Enti Locali per il trasporto pubblico urbano;

 che, tra le funzioni attribuite alle Province, dall’articolo 7 della medesima L.R. n. 30/1998, rientra l’assegnazione ai Comuni delle risorse finanziarie occorrenti a far fronte agli impegni necessari per assicurare i servizi minimi comunali (art.7, lett. e) della L.R. n. 30/98) a valere sulle risorse che, a tal fine, la Regione avrebbe trasferito alle Province medesime;

 che, tuttavia, le funzioni amministrative per il trasporto pubblico urbano, di cui al citato articolo 7 della L.R. n. 30/98, attribuite alle Province, continuano ad essere esercitate dalla Regione e, pertanto, a tutt’oggi, permane, in capo alla Giunta Regionale la funzione di ripartire le risorse da conferire ai Comuni per i servizi di trasporto pubblico urbano, ai sensi dell’articolo 37, comma 1, della L.R. n. 30/98;

 che, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 16-bis del citato D.L. n. 95/2012, circa la

“riprogrammazione” dei servizi di TPL di competenza delle Regioni e dei Comuni, con propria deliberazione n. 298 del 27.05.2014, la Giunta Regionale ha disposto di procedere a detta “riprogrammazione”, anche ai soli fini di una ridefinizione dei servizi minimi di competenza dei Comuni di cui all’art.17 della L.R. n.30/98;

 che detta attività di riprogrammazione e ridefinizione dei servizi minimi avviata nel 2014 dalla Struttura regionale competente è stata da ultimo completata sotto il profilo tecnico e sarà sottoposta all’approvazione degli organi competenti nell’anno in corso;

 che, nelle more della ridefinizione dei servizi minimi, con deliberazioni n. 68 del 24/02/2015, n. 364 del 28/06/2016, n. 264 del 25/05/2017 e n.337 del 03.07.2018 oltre a destinare ai Comuni i fondi ex art. 30 della L.R. n. 30/98, da ripartirsi secondo il criterio storico (ex art.37 della medesima L.R. n. 30/98), si assegnava ai Comuni un importo aggiuntivo pari ad € 2.000.000 per ciascuna annualità, da attribuire con criteri diversi da quello storico per le annualità di riferimento;

Pagina 3 / 4

(4)

 che sul bilancio di previsione della Regione Lazio, relativamente all’esercizio 2019, per il trasporto pubblico locale dei Comuni, eccetto Roma Capitale, (ex art.30 della L.R.n.30/98) figurava uno stanziamento di soli €.62.000.000,00;

 che con deliberazione della G.R. n. 204 del 16.04.2019 detto stanziamento è stato completamente destinato a favore dei medesimi Comuni, disponendone il relativo riparto sempre secondo il “criterio storico” (ex art. 37 L.R. 30/98), tenendo anche conto di quanto previsto ai commi 1118 e 1119 della Legge n. 145/2018 (Legge Finanziaria dello Stato), circa una limitazione della disponibilità dal Fondo Nazionale Trasporti correlate agli esiti delle verifiche da effettuare sui saldi di finanza pubblica annualità 2019;

 che anche per il 2019, al fine di soddisfare ulteriori esigenze emerse in concomitanza con la “riprogrammazione” di cui sopra, anche con riferimento a servizi sperimentali e/o integrativi, da ultimo è stata richiesta una integrazione di detto capitolo di spesa al fine di soddisfare dette ulteriori esigenze;

 che con deliberazione della G.R. n. 257 del 30.04.2019, riguardante una variazione di bilancio, detto capitolo è stato integrato di €.2.650.000,00;

RITENUTO di poter destinare detta integrazione finanziaria attualmente disponibile sul Cap.

D41920 del Bilancio di previsione della Regione Lazio, interamente a dette integrazioni di servizio anche in continuità con quanto riferito alle precedenti annualità;

VISTO il Bilancio di Previsione della Regione Lazio al Cap. D41920 denominato “ARMO - Spese per il trasporto pubblico (parte corrente) § Trasferimenti correnti a amministrazioni locali”

D E L I B E R A

le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

di destinare per l’anno 2019, dal Cap. D41920, €. 2.650.000,00 all’attuazione di servizi integrativi e/o sperimentali presso i vari Comuni del Lazio;

La Direzione regionale competente in materia provvede ad adottare gli atti amministrativi conseguenti alla presente deliberazione.

L’accantonamento delle risorse di cui sopra, a cui non seguirà l’impegno nel medesimo esercizio, darà luogo ad una economia di bilancio.

Pagina 4 / 4

Riferimenti

Documenti correlati

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO.. OGGETTO: Assegnazione di fondi destinati all’acquisizione di apparecchiature

TENUTO CONTO che, con nota 217121 del 23/11/2012 la Direzione Regionale Competente ha convocato la Direzione Amministrativa, i Responsabili degli Uffici Tecnici,

Ogni squadra, per ogni battuta di caccia, può ospitare cacciatori in possesso dei documenti previsti per lo svolgimento dell’attività venatoria estranei ai

Il presente documento riassume il complesso delle agevolazioni tariffarie concesse dalla Regione Lazio per l’anno 2017 in attuazione di quanto previsto dal comma

6389/STA del 20 marzo 2017, con la quale il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha comunicato alla Regione Lazio che le attività di fitorisanamento e

305-2020-35658, con una sovvenzione totale ammessa pari a € 154.090,75, già presente nell’elenco dei progetti RSI ammissibili e finanziabili con indicazione dei relativi

RITENUTO opportuno, inoltre, al fine di tutelare l’interesse e la salute dei cittadini e degli impiegati preposti al servizio sopra indicato, consentire ai pescatori di pesca

RITENUTO di ripartire le citate risorse regionali, pari a euro 9.600.000,00 sul capitolo U0000H41924, esercizio finanziario 2021, secondo i criteri previsti nel