• Non ci sono risultati.

ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI RACCOMANDATARI MARITTIMI LEGGE N. 135 DEL 4 APRILE 1977

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI RACCOMANDATARI MARITTIMI LEGGE N. 135 DEL 4 APRILE 1977"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO BARI

ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI RACCOMANDATARI MARITTIMI LEGGE N. 135 DEL 4 APRILE 1977

IL SOTTOSCRITTO :

COGNOME NOME

NATO A PROV IL CITTADINANZA

CODICE FISCALE TELEFONO EMAIL

RESIDENTE IN PROV C.A.P.

VIA

CHIEDE

□ L’ISCRIZIONE

□ L’ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO, avendo trasferito la propria residenza

da__________________a ________________________, con esonero dagli esami, essendo già iscritto nell’elenco dei Raccomandatari Marittimi tenuto dalla CCIAA di ___________________________al n.________________

dal ______________________;

NELL’ELENCO DEI RACCOMANDATARI MARITTIMI TENUTO DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BARI

A TAL FINE DICHIARA

Ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR. 28.12.2000 n. 445, consapevole che le dichiarazioni mendaci e la falsità negli atti sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali (art. 76 DPR. 445/2000) (1):

1) che i dati anagrafici sopra riportati corrispondono al vero;

2) di essere cittadino ___________________________________________________________________________

indicare la propria Nazionalità o cittadinanza;

MARCA DA BOLLO

€ 16.00

(2)

di avere domicilio professionale nel Comune di____________________C.A.P. ___________________

prov.___________________ via ___________________________________________________ n° ________

il cittadino CEE non residente può indicare di aver eletto domicilio in un Comune della provincia (art.

16 legge 526/99 ) (2);

3) che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione”, previste dall’art.

10 della legge 31 maggio 1965 n° 575 (antimafia), come successivamente modificato dal D. Lgs. N. 490/’94 e D.P.R. n. 252/’98;

4) di aver superato l’esame d’idoneità in data _______________ presso la CCIAA di ____________________;

5) che intende esercitare l’attività di raccomandatario marittimo

come ditta individuale

con sede legale in _________________ prov. __________ via _____________________________________;

oppure

svolgendo l’attività di raccomandazione marittima in qualità di:

□ Presidente del Consiglio d’Amministrazione (S.P.A.-S.R.L. )

□ Amministratore Unico ( S.R.L.)

□ Consigliere delegato (S.P.A.-S.R.L. )

□ Socio accomandatario(S.A.S)

□ Socio amministratore (S.N.C.)

□ Institore (allegare procura institoria)

per conto della ditta________________________________________________________________________

con sede legale in _____________________via _______________________________________ n. ________

iscritta al Registro Imprese della CCIAA di _______________n. REA______________ ; o

nell’unità locale sita in ______________ via ___________________________________ n.REA __________

e avente per oggetto l’attività di raccomandazione marittima;

Trattamento dei dati personali: Dichiara infine di essere informato, ai sensi dell’art. 13 del Lgs 30/06/2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati ,con o senza l’ausilio di strumenti informatici, da parte di soggetti autorizzati a tal fine e con idonee misure di sicurezza nell’ambito del procedimento amministrativo attivato con la presente istanza e disciplinato dalla normativa vigente. Si precisa che il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’instaurarsi del relativo procedimento amministrativo e che questi verranno comunicati a terzi nei limiti e con modalità previste dalla normativa vigente in materia.

Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Bari, C.so Cavour, 2-70100 BARI.

FIRMA per esteso (3) Bari, ____________ ________________________________

(3)

ALLEGA

□ ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO di € 168.00 sul c/c postale 8003 intestato a: Agenzia delle entrate-Tasse Concessioni Governative.

□ ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO di € 31.00 per diritti di segreteria effettuato sul c/c postale n. 10595700 intestato a “Camera di Commercio di Bari”, C.so Cavour, 2 o presso i nostri sportelli camerali.

□ Documentazione relativa alla costituzione della cauzione, a favore della C.C.I.A.A. di Bari, tramite fideiussione bancaria o assicurativa, per l’importo di:

€ 7.000,00 porti di Monopoli, Otranto, Gallipoli;

€ 10.000,00 porti di Barletta, Molfetta, Manfredonia;

€ 15.000,00 porto di Bari.

□ Fotocopia PROCURA institoria (in caso di conferimento di incarico da parte della società per cui si intende esercitare l’attività) o copia del verbale del CDA per attribuzione poteri al consigliere delegato

□ Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità □ Modello di autocerficazione antimafia

NOTE

(1) Ai sensi dell’art. 483 C.P.: falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico: chiunque attesti falsamente al pubblico ufficiale in un atto pubblico fatti dei quali è destinato a provare la verità, è punito con la reclusione fino a 2 anni.

(2) La cittadinanza può essere italiana o di uno Stato Membro della Comunità Europea (art. 12 della Legge 4 aprile 1977 n. 135)

(3) Per la verifica della firma si procede nel seguente modo: se presentata direttamente dall’interessato allo sportello dell’Ufficio camerale competente è necessario esibire un documento d’identità in corso di validità;

Se, altresì, presentata da incaricati o inviata per posta, va allegata una fotocopia di tutto il documento d’identità valido del sottoscrittore.

Trattamento dei dati personali:

Dichiara infine di essere informato, ai sensi dell’art. 13 del Lgs 30/06/2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, con o senza l’ausilio di strumenti informatici, da parte di soggetti autorizzati a tal fine e con idonee misure di sicurezza nell’ambito del procedimento amministrativo attivato con la presente istanza e disciplinato dalla normativa vigente. Si precisa che il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’instaurarsi del relativo procedimento amministrativo e che questi verranno comunicati a terzi nei limiti e con modalità previste dalla normativa vigente in materia. Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Bari, C.so Cavour, 2-70100 BARI.

Riferimenti

Documenti correlati

196, che i dati personali raccolti saranno trattati ,con o senza l’ausilio di strumenti informatici, da parte di soggetti autorizzati a tal fine e con idonee misure di

196, che i dati personali raccolti saranno trattati ,con o senza l’ausilio di strumenti informatici, da parte di soggetti autorizzati a tal fine e con idonee misure di

196, che i dati personali raccolti saranno trattati, con o senza l'ausilio di strumenti informatci, da parte di soggetti autorizzati a tal fine e con idonee misure di

679/2016, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalle norme di legge in vigore,

Banche, Finanziarie, soggetti terzi ed Enti Pubblici. Tali dati sono comunque inerenti le attività economiche e commerciali da Voi svolte e possono riguardare, ad esempio,

196/2003 (codice in materia di protezione di dati personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente

6. La comunicazione dei dati è effettuata in forma intelligibile anche attraverso l'utilizzo di una grafia comprensibile. In caso di comunicazione di codici o sigle sono forniti,

La suite Discovery comprende tutti i controlli di merito per la rilevazione di potenziali anomalie che a seguito di una valutazione della funzione AML dell’intermediario