• Non ci sono risultati.

Modello di Circolare d’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello di Circolare d’Istituto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 info@capirola.com – bsis00900x@istruzione.it – bsis00900x@pec.istruzione.it

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

liceoghedi@capirola.com

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 67

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti x Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 06/10/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: IN ELENCO

Personale Ata

OGGETTO: CERIMONIA DI PREMIAZIONE 30° PREMIO DI LAUREA – COLLABORAZIONE CON

ABSL - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

AGLI STUDENTI

CLASSI TERZE E QUARTE In particolare

CLASSI 3A RIM, 3A AFM, 3B AFM, 4B AFM, 3IeFP, 4IeFP

Si comunica che è stato attivata la collaborazione con l’ASSOCIAZIONE BRESCIANA di STUDIO DEL LAVORO – ABSL, associazione culturale che si propone di promuovere lo studio, il progresso e la diffusione di tecniche, modalità e sistemi nell’ambito dello studio del lavoro, l’organizzazione e la gestione aziendale. ABSL promuove premi di laurea per valorizzare gli studenti che hanno elaborato tesi in organizzazione del lavoro e gestione di impresa. Inoltre organizza incontri e viste aziendali in sinergia con Associazioni, Università e Ordini Professionali. L’ABSL propone una collaborazione per attività formative e visite aziendali alle classi per attività formative e di orientamento valide ai fini dell’Alternanza scuola Lavoro.

In occasione della Cerimonia di Premiazione del 30° premio di Laurea, presso l’auditorium di collaborazione con Cassa Padana, che si terrà LUNEDI’ 15 ottobre alle ore 16,00, vi sarà la presentazione dell’Associazione e delle attività formative. Si invitano pertanto i docenti interessati e le classi coinvolti a partecipare all’evento.

Si chiede ai docenti già contattati di comunicare il numero di studenti (almeno un gruppo in rappresentanza della classe) alla prof.ssa Tomasini Cristina entro giovedì 11 ottobre.

Le ore saranno conteggiate nel monte ore di Alternanza scuola lavoro (integrativo) ai fini del credito scolastico.

La partecipazione è aperta anche ad altri docenti interessati.

Il docente referente ASL Cristina Tomasini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

Alla richiesta di iscrizione al Registro dovrà essere allegata, a pena di esclusione, oltre alla copia in formato digitale dell’attestazione di avvenuto versamento del contributo

I Capi d’Istituto sono tenuti ad affiggere all’Albo la convocazione di Assemblea il giorno stesso della ricezione e contestualmente a darne avviso tramite Circolare Interna

Si parlerà di quattro macro argomenti: istruzione (formazione, comunicazione, cultura), lavoro (regole, mercato,. opportunità), immigrazione (inclusione, progetti,

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

DOLETE MARIA COLLABORATORE SCOLASTICO 11.. FARINATO PATRIZIA COLLABORATORE SCOLASTICO

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica

STAFFOLANI STEFANO (presidente), BETTIN GIULIA (segretario), CARDINALI SILVIO, CUCCULELLI MARCO, GIULIANELLI ROBERTO, GIULIANI MARCO, MAROTTA MASSIMO, SCARPONI DANILO, ORAZI

Presidente della Fondazione Ecosistemi 9.40 > 11.00 Sala Brundtland.. Dal Green Deal al Next Generation: risorse e strategie per la transizione verso uno sviluppo più