• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 73 del 07/07/2020

OGGETTO: 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SAN GIMIGNANO.

APPROVAZIONE INIZIATIVA.

L’anno duemilaventi, il giorno sette del mese di luglio alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SAN GIMIGNANO.

APPROVAZIONE INIZIATIVA.

LA GIUNTA COMUNALE

Considerato che questa Amministrazione intende, da sempre, promuovere e perseguire i valori universali della pace, della libertà, della democrazia, della civile convivenza, del riconoscimento dei diritti umani, dell’autodeterminazione dei popoli;

Richiamato il documento contenente gli indirizzi generali di governo fatti propri dall’Amministrazione per il mandato amministrativo 2019/2024, di cui alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 13/06/2019;

Visto che tra gli obiettivi di questa Amministrazione persiste quello di divulgazione dei principi civici essenziali della libertà personale e della solidarietà sociale, da realizzarsi anche attraverso l’organizzazione di iniziative celebrative tese alla sensibilizzazione della cittadinanza ai valori civili espressi dalle ricorrenze istituzionali, (quali il Giorno della Memoria, il Giorno del Ricordo, la Commemorazione dell’Eccidio di Montemaggio, l’Anniversario della Liberazione, la Festa della Toscana e la celebrazione del 4 Novembre);

Ritenuto di contemplare tra le ricorrenze istituzionali di particolare valore l’anniversario della Liberazione di San Gimignano dall’occupazione nazista, avvenuta il 13 Luglio del 1944, promuovendo una specifica celebrazione tesa a mantenere viva la memoria di uno dei momenti più significativi della storia della Città e dell’attività di resistenza al regime nazi-fascista operata dai cittadini sangimignanesi;

Dato atto delle disposizioni normative inerenti le misure adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da covid-19;

Rilevato che, nel pieno rispetto delle disposizioni pervenute dalle competenti autorità istituzionali, l’Amministrazione Comunale di San Gimignano al fine di celebrare la suddetta ricorrenza ritiene opportuno organizzare, di concerto con la Sezione A.N.P.I. di San Gimignano e l’Associazione Filarmonica G. Puccini, una breve cerimonia consistente nella deposizione di una corona d’alloro presso la Loggia Nuova sita in Piazza del Duomo, prevista per le ore 18,00 del giorno 11 luglio 2020, e nella contestuale apposizione di un pannello commemorativo dell’evento del 13 luglio 1944, che resterà ivi esposto nei giorni dal 11 al 13 luglio 2020;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la realizzazione dell’iniziativa istituzionale tesa a celebrare il 76° anniversario della Liberazione di San Gimignano dal regime nazi-fascista, organizzata di concerto con la Sezione A.N.P.I. di San Gimignano e l’Associazione Filarmonica G. Puccini di San Gimignano e consistente nella deposizione di una corona d’alloro presso la Loggia Nuova sita in Piazza del Duomo e nella contestuale apposizione di un pannello commemorativo dell’evento del 13 luglio 1944;

(3)

2. di dare atto che la cerimonia, prevista per le ore 18,00 di sabato 11 Luglio 2020, si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni normative inerenti le misure adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19;

3. di dare atto altresì che il suddetto pannello commemorativo dell’evento del 13 luglio 1944 resterà esposto presso la Loggia Nuova sita in Piazza del Duomo nei giorni dal 11 al 13 luglio 2020;

4. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, affinché provveda alla materiale realizzazione degli eventi di cui ai punti precedenti;

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

La Provincia di Siena - denominata nel prosieguo “Provincia” - con sede in Piazza Duomo n. 241 stabilisce che le Amministrazioni Pubbliche possono concludere tra loro Accordi

- occupazione di suolo pubblico di Piazza Duomo, Via Costarella e Cortile del Palazzo Comunale nei giorni 13 e 14 settembre 2021, per la realizzazione delle

b) la concessione temporanea gratuita del suolo pubblico della superficie delle c.d. Logge Vecchie e Piazza Duomo, dove sarà posizionato l’arco gonfiabile per l’arrivo, in

OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA DI COPERTURA A PORZIONE DI TETTO DEL PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA DUOMO - APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO

- l’assistenza della Polizia Municipale lungo il percorso del Comune di San Gimignano, a porta San Matteo e lungo la via stessa, e all’arrivo in Piazza Duomo;. Visto l’art. 241,

Il Consigliere Calvaresi: interrogazione orale in relazione all’Ordine del Giorno presentato nel Consiglio Comunale del luglio scorso sulle spinte neofasciste,

Il Consigliere Calvaresi: interrogazione orale in relazione all’Ordine del Giorno presentato nel Consiglio Comunale del luglio scorso sulle spinte neofasciste,

- Ingresso Mezzi Tecnici al centro storico e posizionamento in P.zza delle Erbe e/o P.zza della Cisterna e/o Piazza del Duomo. - Riprese Passetto Belsoggiorno, Via Berignano (?)