COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 194 del 12/12/2019
OGGETTO: MANIFESTAZIONE SAN SILVESTRO TRA LE TORRI 2019.
APPROVAZIONE PROGRAMMA E CONCESSIONE CONTRIBUTO E PATROCINIO.
L’anno duemiladiciannove, il giorno dodici del mese di dicembre alle ore 14:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: MANIFESTAZIONE SAN SILVESTRO TRA LE TORRI 2019. APPROVAZIONE PROGRAMMA E CONCESSIONE CONTRIBUTO E PATROCINIO.
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la domanda di patrocinio e benefici economici, in atti presso l’Ufficio Attività Culturali, pervenuta in data 06/12/2019 prot. 26798, presentata da Simone Tinacci in qualità di legale rappresentante dell’Associazione Controcultura, con sede in San Gimignano, Loc.
Sant’Andrea, 11, per l’iniziativa denominata “San Silvestro tra le Torri 2019”;
Preso atto che la manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2019”:
- si svolgerà il 31 dicembre p.v. in Piazza Duomo (compreso la Loggia del Teatro dei Leggieri) ed in Piazza della Cisterna;
- avrà luogo dalle ore 22.00 del 31 dicembre 2019 alle ore 03,30 del 1 gennaio 2020 con il seguente programma:
a. Live music con il complesso “Prognosi Riservata”;
b. musica e animazione con i giovani di Controcultura;
c. somministrazione di bevande in Piazza della Cisterna;
d. spettacolo pirotecnico;
- tutte le iniziative (con la sola eccezione della somministrazione delle bevande) saranno gratuite;
Preso atto che nella suddetta domanda l’Associazione Controcultura richiede al Comune, oltre al patrocinio, un contributo finanziario di € 13.500,00, nonché i seguenti benefici economici:
- la concessione in uso temporaneo e gratuito dei seguenti luoghi pubblici necessari allo svolgimento dell’evento: Piazza Duomo (compreso la Loggia del Teatro dei Leggieri) e Piazza della Cisterna per i giorni 31 Dicembre p.v. – 1 gennaio 2020;
- la predisposizione di una pedana di dimensioni mt 6,00 x 4,00 da installare nella Loggia del Teatro dei Leggieri;
- l’impalcatura per il posizionamento dei diffusori audio aventi dimensioni di mt 3,00 x 1,20 ed altezza da terra di mt 0,80 circa;
- la disponibilità di un congruo numero di transenne, in modo da garantire la protezione del palco e della impalcature, in Piazza Duomo e in Piazza della Cisterna;
- la disponibilità gratuita di energia elettrica presso i punti di allaccio in Piazza della Cisterna ed in Piazza Duomo sotto la Loggia del Teatro dei Leggieri;
- la disponibilità di un congruo numero di contenitori per la raccolta dei rifiuti (plastica ed indifferenziato) in Piazza Duomo e Piazza della Cisterna;
- n. 2 tavoli per Piazza Duomo e n. 2 tavoli per Piazza della Cisterna;
- la disponibilità di estintori come previsto dal "Piano di emergenza ed evacuazione" della manifestazione;
- la disponibilità di canaline passacavo per l'attraversamento di Piazza della Cisterna;
- la possibilità di apertura dei bagni pubblici per la durata della manifestazione;
- la disponibilità di bagni chimici;
Visto l’art. 12 della L. 7 agosto 1990, n. 241, in materia di concessione di contributi e provvidenze economiche e l’art. 7, comma 1, della L. n. 131/2003, in materia di sostegno all’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale;
Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza fini di lucro regolarmente costituiti, approvato con Deliberazione C.C. n.
96/2009;
Rilevato che, ai sensi e per gli effetti del suddetto Regolamento comunale approvato con Deliberazione C.C. 15.12.2009, n. 96, il patrocinio del Comune a manifestazioni ed iniziative di vario genere deve essere richiesto dal soggetto promotore di tali iniziative e concesso formalmente dalla Giunta Comunale con specifico atto, e che la concessione del patrocinio non comporta alcuna contribuzione economica da parte del Comune, ma non la esclude;
Considerato che:
- la festa di San Silvestro ha lo scopo di offrire ai residenti ed ai turisti presenti in città l'opportunità di festeggiare il Capodanno con una notte di festa nelle piazza e principali della Città;
- l’iniziativa risulta in sintonia con le finalità istituzionali dell’ente in materia di promozione turistica in quanto ne arricchisce l’offerta favorendo la destagionalizzazione dei flussi turistici;
Considerato che la manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2019” si svolgerà a cura e spese della Associazione Controcultura, la quale provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questa individuati, le prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), l’intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali borderò, SIAE, ecc. (laddove necessarie), la realizzazione di materiali promozionali, l’acquisizione di apposita polizza assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi a copertura dei possibili rischi connessi alla realizzazione dell’evento, il rispetto delle normative a tutela della salute, sicurezza e dell'ordine pubblico; provvederà inoltre a presentare la documentazione occorrente ad accertare il rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza e pubblici spettacoli oltre ad acquisire le autorizzazioni per lo svolgimento delle attività previste nel programma;
Dato atto che tutte le responsabilità, nessuna esclusa, connesse all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento fanno capo all’Associazione Controcultura, escludendo pertanto qualsiasi responsabilità dell’Amministrazione Comunale;
Considerato che questa Amministrazione, valutando positivamente le ripercussioni che l’iniziativa potrà avere sul tessuto economico della città, intende sostenere la realizzazione della suddetta manifestazione, in quanto strettamente necessario ai fini di un adeguato svolgimento della stessa, attraverso la concessione:
1) del patrocinio e l’utilizzo del logo del Comune;
2) di un contributo economico di € 13.500,00;
3) dei seguenti benefici economici:
- la concessione in uso temporaneo e gratuito dei seguenti luoghi pubblici necessari allo svolgimento dell’evento: Piazza Duomo (compreso la Loggia del Teatro dei Leggieri) e Piazza della Cisterna per i giorni 31 Dicembre p.v. – 1 gennaio 2020;
- la predisposizione di una pedana di dimensioni mt 6,00 x 4,00 da installare nella Loggia del Teatro dei Leggieri;
- la disponibilità di un congruo numero di transenne, in modo da garantire la protezione del palco e della impalcature, in Piazza Duomo e in Piazza della Cisterna;
- la disponibilità gratuita di energia elettrica presso i punti di allaccio in Piazza della Cisterna ed in Piazza Duomo sotto la Loggia del Teatro dei Leggieri;
- la disponibilità di un congruo numero di contenitori per la raccolta dei rifiuti (plastica ed indifferenziato) in Piazza Duomo e Piazza della Cisterna;
- n. 2 tavoli per Piazza Duomo e n. 2 tavoli per Piazza della Cisterna;
- la disponibilità di estintori come previsto dal "Piano di emergenza ed evacuazione" della manifestazione;
- la disponibilità di canaline passacavo per l'attraversamento di Piazza della Cisterna;
- la possibilità di apertura dei bagni pubblici per la durata della manifestazione;
- il noleggio di bagni chimici;
Ritenuto opportuno, pertanto, accogliere l’istanza di patrocinio, contributo finanziario e benefici economici dell’Associazione Controcultura per consentire una adeguata realizzazione sul territorio comunale dell’iniziativa in oggetto, nonchè approvare il programma della manifestazione;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di accogliere, per le motivazioni espresse in narrativa, la domanda di patrocinio e benefici economici per la realizzazione della manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2019” avanzata dalla Associazione Controcultura con sede a San Gimignano;
2) di approvare il programma della manifestazione, dando atto che l’evento:
- si svolgerà il 31 dicembre p.v. in Piazza Duomo (compreso la Loggia del Teatro dei Leggieri) ed in Piazza della Cisterna;
- avrà luogo dalle ore 22.00 del 31 dicembre 2019 alle ore 03,30 del 1 gennaio 2020 con il seguente programma:
a. Live music con il complesso “Prognosi Riservata”;
b. musica e animazione con i giovani di Controcultura;
c. somministrazione di bevande in Piazza della Cisterna;
d. spettacolo pirotecnico;
- tutte le iniziative (con la sola eccezione della somministrazione delle bevande) saranno gratuite;
3) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, all’Associazione Controcultura con sede legale a San Gimignano, per l’iniziativa denominata “San Silvestro tra le Torri 2019”:
a) il patrocinio e l’autorizzazione all’utilizzo del logo istituzionale del Comune di San Gimignano;
b) un contributo economico di € 13.500,00;
c) i seguenti benefici economici:
- la concessione in uso temporaneo e gratuito dei seguenti luoghi pubblici necessari allo svolgimento dell’evento: Piazza Duomo (compreso la Loggia del Teatro dei Leggieri) e Piazza della Cisterna per i giorni 31 Dicembre p.v. – 1 gennaio 2020;
- la predisposizione di una pedana di dimensioni mt 6,00 x 4,00 da installare nella Loggia del Teatro dei Leggieri;
- la disponibilità di un congruo numero di transenne, in modo da garantire la protezione del palco e della impalcature, in Piazza Duomo e in Piazza della Cisterna;
- la disponibilità gratuita di energia elettrica presso i punti di allaccio in Piazza della Cisterna ed in Piazza Duomo sotto la Loggia del Teatro dei Leggieri;
- la disponibilità di un congruo numero di contenitori per la raccolta dei rifiuti (plastica ed indifferenziato) in Piazza Duomo e Piazza della Cisterna;
- n. 2 tavoli per Piazza Duomo e n. 2 tavoli per Piazza della Cisterna;
- la disponibilità di un congruo numero di estintori come previsto dal "Piano di emergenza ed evacuazione" della manifestazione;
- la disponibilità di canaline passacavo per l'attraversamento di Piazza della Cisterna;
- la possibilità di apertura dei bagni pubblici per la durata della manifestazione;
- il noleggio di adeguato numero di bagni chimici;
4) di dare atto che tutte le iniziative inserite all’interno della manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2019” si svolgeranno a cura e spese della Associazione Controcultura, la quale provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questa individuati, le prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), l’intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali borderò, SIAE, ecc. (laddove necessarie), la realizzazione di materiali promozionali, l’acquisizione di apposita polizza assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi a copertura dei possibili rischi connessi alla realizzazione dell’evento, il rispetto delle normative a tutela della salute, sicurezza e dell'ordine pubblico; provvederà inoltre a presentare la documentazione occorrente ad accertare il rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza e pubblici spettacoli oltre ad acquisire le autorizzazioni per lo svolgimento delle attività previste nel programma;
5) di dare atto che la concessione del patrocinio è finalizzata esclusivamente alla realizzazione dell’iniziativa di cui al punto 1 e che che tutti i soggetti beneficiari del patrocinio comunale per l’espletamento di specifiche iniziative sono tenuti a far risultare, dagli atti attraverso cui le promuovono, che le stesse vengono realizzate con il patrocinio del Comune;
6) di dare atto che tutte le responsabilità, nessuna esclusa, connesse all’organizzazione e allo svolgimento dell’evento fanno capo all’Associazione Controcultura, escludendo pertanto qualsiasi responsabilità dell’Amministrazione Comunale;
7) di dare atto che la materiale concessione del contributo finanziario avverrà tramite specifici atti da parte del competente Responsabile di servizio, attingendo dal relativo capitolo di spesa del Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2019, che offre opportuna disponibilità;
8) di dare atto che l'erogazione del contributo avverrà, ai sensi del Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici approvato con Deliberazione C.C. n.
96/2009; previa presentazione, da parte del soggetto beneficiario, di una relazione attestante le attività effettivamente svolte contenente la rendicontazione documentata delle spese sostenute; il contributo potrà essere parzialmente erogato anche prima della realizzazione dell'iniziativa, per una sola volta ed un importo massimo corrispondente al 50% dell’importo concesso, previa specifica richiesta in tal senso, allegando la documentazione dimostrativa dei pagamenti già effettuati;
9) di dare atto che dovranno essere acquisite tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell’evento nonché gli eventuali permessi o autorizzazioni al transito e/o alla sosta di mezzi funzionali all'allestimento/disallestimento della manifestazione, presso il Comando della Polizia Municipale, nei giorni della manifestazione;
10) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura alla Persona, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia, e al Comandante della Polizia Municipale affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato col presente atto;
11) di trasmettere copia del presente atto al legale rappresentante del soggetto destinatario della concessione del patrocinio;
12) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO