• Non ci sono risultati.

“L’integrazione europea; allargamento, integrazione e cittadinanza”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“L’integrazione europea; allargamento, integrazione e cittadinanza”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“L’integrazione europea;

allargamento, integrazione e cittadinanza”

Il processo di allargamento politico e economico ha portato ad una vera integrazione? L’integrazione ha portato ad un vero senso di appartenenza e

di cittadinanza europea?

Piacenza 10 aprile 2017, Palazzo Gotico, Piazza Cavalli 2

9.30 – 10.00 Registrazione dei partecipanti

10.00 – 10.15 Saluti dell'Amministrazione Comunale (Assessore Luigi Gazzola e Assessora Giulia Piroli)

10.15 – 10.45 Dino Rinoldi – Università Cattolica del Sacro Cuore, sede Piacenza “La comunità che c'è in Europa e quella che verrà, fra unità e diversità ”

10.45 – 11.15 Paolo Rizzi, – Università Cattolica del Sacro Cuore, sede Piacenza “Sfide economico - sociali dell'integrazione europea”

11.15 -11.45 Domande

11.45 -12.00 Conclusione “Quali ricadute concrete ha l’essere cittadino europeo”

Modera: Stefania Fenati - Responsabile del centro di informazione Europe Direct dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

Riferimenti

Documenti correlati

11.20 Vittorio Rossi e Tito Caffi – Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza Integrated Pest Management: innovazione e integrazione dei metodi di difesa 11.40

Vittorio Rossi - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. “Indicatori di sostenibilità in produzione

Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza assieme a Centro Ricerche Pro- duzioni Animali organizzano una giornata in campo sull'agricoltura conservativa, presso una

- Di approvare la Convenzione di Tirocinio Formativo e di Orientamento stipulata con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza/Cremona della durata di 1

ATTESA la necessità di approvare il progetto di Tirocinio Formativo curricolare stipulato tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore” di Piacenza/Cremona, la

si terrà presso il Centro congressi Università Cattolica del Sacro Cuore via Emilia Parmense, 84 – 29122 Piacenza il II° Workshop Nazionale dal titolo

10.30-10.45 La contaminazione puntiforme associata ai reflui di lavaggio Ettore Capri: Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Progetto TRAINAGRO 10.45-11.00 Soluzioni

• Enti organizzatori Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, in collaborazione con il Centro di documentazione e ricerca